![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Ariano Chiara Publisher: Lateran University Press La storia legislativa del nostro ordinamento penitenziario affonda le sue radici in un principio di applicazione della pena che considerava le privazioni e le sofferenze fisiche quali mezzi necessari per ottenere il pentimento e la rieducazione del reo. Solo nel 1946 - nei lavori della Commissione dei 75 - cominciò ad emergere con chiarezza la necessità del richiamo al principio della dignità umana quale criterio ermeneutico per le tematiche inerenti la finalità, la struttura ed i limiti del diritto penitenziario. La primarietà della tutela della dignità della pena ha ispirato, poi, non solo l'art. 27 della Costituzione ma anche i successivi interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti, nel tentativo di dare sempre più concretezza alla rieducazione del condannato ed al divieto di trattamenti inumani e degradanti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ariano Chiara Publisher: Nova Millennium Romae Alexandre Kojève, pensatore originale e profondo - avulso dai modelli correnti nell'ambito dei circoli intellettuali francesi - è essenzialmente noto per i suoi studi hegeliani. La fenomenologia kojèveiana ha un suo carattere proprio: non si rifà alla fenomenologia di Husserl, poiché Kojève appare restio a soffermarsi sulla mera riduzione fenomenologica, ma si avvicina a quella hegeliana, distinguendosene per un tratto essenziale, ovvero la chiara distinzione dell'essenza dei fenomeni dalle loro manifestazioni storico-empiriche. Chiara Ariano si propone in questo testo di avvicinare i lettori ad un autore complesso e poliedrico, di non facile approccio, nella prospettiva della filosofia del diritto, alla quale Kojève ha dedicato la sua opera più rilevante. Il pensiero kojeveiano fonda sul riconoscimento la struttura relazionale dell'esistenza umana e muove dalla consapevolezza epistemologica del difficile processo di universalizzazione della coscienza e della sua oggettivazione, che costituisce in modo non negoziabile il rispetto pratico per la giustizia e l'alterità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ariano Chiara Publisher: Aracne Lo sviluppo tecno-scientifico negli ultimi decenni ha prodotto rilevanti trasformazioni culturali e sociali, modificando qualitativamente molti aspetti dell'esistenza umana, ed in particolare il rapporto medico-paziente. Tale progresso, se da un lato ha suscitato grandi speranze di concreti miglioramenti per la vita ed il futuro dell'uomo, al contempo ha moltiplicato e talvolta esasperato le tensioni etiche, sollevando delicate questioni giuridiche e politiche. La tematica del consenso informato, architrave dell'odierna concezione della relazione clinica, emancipatasi tanto dal paternalismo quanto dall'astratto contrattualismo, costituisce un cruciale ambito d'indagine per approfondire il rapporto tra applicazioni tecniche, scienze umane e filosofia, da un lato, e centralità della persona dall'altro. L'idea di un tacito consenso all'attività responsabile e competente del professionista, sviluppata in queste pagine, appare in grado di risemantizzare adeguatamente la relazione terapeutica e favorirne un miglior inquadramento sul piano operativo e normativo. € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Scaglione Mariano; Andreoli Chiara Publisher: Springer Verlag € 51,99
Scontato: € 49,39
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mariano Chiara Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Siamo proprio sicuri che il lavoro nobiliti l'uomo? No, Chiara non ne è per niente convinta, costretta da undici anni a svolgere attività d'ufficio non particolarmente qualificanti. Non potendo prevedere il peggio, Chiara cede al fratello e ai suoi amici alcune filastrocche che ha scritto: i cinque giovanotti le mischiano per bene, le rielaborano alla rinfusa, facendo sparire qualsiasi traccia di logica; poi, senza vergogna, le incidono e le presentano a una casa discografica, la Piña Colada Production, che incredibilmente li mette subito sotto contratto. Nascono i Mango&The Passion Fruits. E con loro l'autrice del gruppo più famoso del pianeta... Chiara fa fatica a credere sia al reale successo del gruppo, ma soprattutto al suo nuovo ruolo, che la vede protagonista in quanto autrice di strampalati testi (prodotti da un mal di testa auto-indotto) che ha vergogna persino a rileggere... ma almeno si fa pagare profumatamente!. "Io sono alla frutta. Di famiglia" narra le tante avventure/disavventure che vedranno protagonista Chiara e le sue amiche alle prese con i cinque divi (che nonostante tutti i suoi sforzi non riesce proprio a levarsi di torno!) nella vita che si addice alle star internazionali, tutto condito da pungente ironia e sarcasmo puro dando vita ad un romanzo divertente e scanzonato. € 13,50
|
|