![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore In questo numero 'Kamen'' pubblica un inedito e importante carteggio, nella sezione 'Materiali', tra Antonio Banfi e Vittorio Sereni, due protagonisti della filosofia e della poesia del Novecento, a cura di Matteo M. Vecchio, (Kamen' onora la sua scomparsa con la pubblicazione del carteggio) con una Nota e la cura redazionale di Daniela Marcheschi. Un carteggio fondamentale per capire i rapporti tra Banfi e Vittorio Sereni, la cui poesia risente dell'influenza del maestro che ha formato una generazione di poeti, critici e filosofi come Vittorio Sereni, Roberto Pozzi, Ottavia Abate, Antonia Pozzi, Remo Cantoni, Alberto Mondadori, Clelia Abate, Enzo Paci. Chiude la sezione di poesia con una importante antologia di poesie di Nikolaj Zabolotskij tradotte e a cura di Amedeo Anelli. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Budini S. (cur.); Mereghetti A. (cur.); Sassanelli I. (cur.) Publisher: Historica Edizioni Nei sentieri tracciati da J.R.R. Tolkien l'essere umano sperimenta uno sguardo nuovo sulla realtà. La letteratura del Professore di Oxford permette di vedere tutte le cose in maniera rinnovata, risplendenti di una primigenia bellezza. Percorrendo la Terra di Mezzo si possono incontrare creature immaginarie e creare confronti audaci con figure leggendarie vissute tra mito e realtà. Le vicende raccontate nei libri tolkieniani possono diventare una luce che illumina la riflessione filosofica, gli scenari naturali del mondo conosciuto, le parole scritte nei testi di grandi autori del passato. Affinché tutto questo possa compiersi e lo sguardo si rinnovi, è necessario mettere in discussione le proprie certezze e le facili catalogazioni: bisogna lasciare l'Anello per essere veri rinnovatori. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bassanelli M. (cur.); Ingrao A. (cur.); Satta C. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume propone un'analisi interdisciplinare - in materia di storia del diritto, diritto del lavoro, architettura, sociologia della famiglia e del lavoro - sui cambiamenti provocati dal lavoro a distanza, smart working e altre tipologie, negli uffici, negli spazi domestici e urbani, e sulle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. La raccolta di scritti si rivolge non solo ai docenti delle comunità scientifiche di riferimento, ma anche a studenti e professionisti. Autori: Pascucci Paolo; Ingrao Alessandra; Bassanelli Michela; Satta Caterina; Pescarolo Alessandra; De Pretis Pia; Francesca Natale; Recchi Sara; Russo Concetta; Dordoni Annalisa; Rossi Federica; Popolla Mariella; Migliore Alessandra; Rossi Lamastra Cristina; Tagliaro Chiara; Forino Imma; Mareggi Marco; Terrone Laura; Esposito Luca; Mariotti Ilaria; Cerri Giada; Delogu Angelo; Rossi Filippo; Romens Anne-Iris; Pacetti Valentina; Paletti Federica. € 30,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Scholé Teologia ed educazione: un binomio dato a lungo per scontato nella tradizione, che nel corso del XX secolo è andato incontro ad una progressiva crisi per i cambiamenti dei paradigmi teorici e culturali delle due discipline, a contatto con la nuova situazione caratterizzata dalla postmodernità. Dalla metà del Novecento il sapere teologico cerca però di rivedere e ricontestualizzare la prospettiva cristiana sul fenomeno educativo, proprio quando questo sembra monopolizzato dagli approcci scientifico-sociali con vocazione empirica. Questa raccolta di testi distingue tre fondamentali momenti: la prima sezione considera il rapporto, tra la fine del secolo XIX e la prima metà del XX, tra l'educazione e la teologia dominata dal progetto neoscolastico in ambito cattolico e dal protestantesimo culturale in quello evangelico; la seconda si sofferma sul cambiamento di paradigma della teologia contemporanea, mettendone in luce le implicazioni antropologiche, che costringono a rimettere in gioco il problema della libertà e le questioni relative al 'senso' del vivere; infine, la terza sezione cerca di mostrare le intersezioni tra la nuova antropologia teologica dell'educazione e i contributi proposti dalle principali teorie pedagogiche, dalla psicanalisi e dalle concezioni evolutive dell'educazione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Anelli F. (cur.); Briguglio A. (cur.); Chizzini A. (cur.) Publisher: CEDAM Il volume è impostato con una struttura multidisciplinare e cerca di esaminare il tema dell'onere della prova - centrale in tutti i procedimenti - da più prospettive, con il lavoro congiunto di studiosi di diritto civile, processuale civile, commerciale, del lavoro e tributario, ferma la considerazione di aspetti rilevanti del diritto amministrativo e internazionale privato. Offre un'analisi articolata di vari fenomeni collegati, con attenzione sia per le questioni teoriche, sia per quelle applicative. L'impostazione multidisciplinare è pensata per dare un contributo rilevante sul piano scientifico, completo rispetto a temi correlati in diverse materie. Sul piano operativo, il testo permette un'analisi di molti temi diversi, tutti di grande risalto giudiziale. € 160,00
|
![]() ![]() Author: Boccanelli A. (cur.); Pacifici Noja L. E. (cur.) Publisher: tab edizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Numero dedicato a: Roberto Rebora per la critica; Nikolaj Zabolotskij per la poesia; Giuseppe Baretti per la filosofia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Momo A. (cur.); Paganelli G. (cur.) Publisher: Silvana Parigi e Casalborgone, Napoli e il Mali, l'India e la Grecia, il Marocco e il Brasile, i set di De Bernardi non conoscono frontiere, così come i luoghi che hanno ospitato i suoi film. Dalle gallerie d'arte al Filmstudio 70, da Locarno a Rotterdam, da Tokyo a San Paolo del Brasile fino al concorso alla Mostra di Venezia con Appassionate e alla celebrazione al Pompidou di Parigi che gli ha reso omaggio nel 2022 definendolo L'homme-cinéma. Il cinema di Tonino De Bernardi è dunque un cinema libero, senza lacci. Che si muove con disinvoltura dal realismo al melodramma, che confonde l'antico e il moderno. Che si nutre di musica e di pittura. Che racconta chi siamo, chi siamo stati e chi vorremmo essere. I suoi film, come scrive Bernardo Bertolucci, ci ricordano 'come è bello amare il cinema'. Il volume, a cura di Alberto Momo con la collaborazione di Grazia Paganelli, raccoglie la voce dei tanti che hanno avuto parte attiva nella realizzazione dei suoi film, attori, attrici, compagni di cinema, famigliari, registi, studiosi, incontri fortuiti che Tonino De Bernardi ha reso preziosi con il suo sguardo prensile. Da Isabelle Huppert a Bernardo Bertolucci, da Enrico Ghezzi a Mario Martone, da Iaia Forte a Filippo Timi. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Critica / Roberto Rebora: Teatro come scrittura e teatro come avvenimento; Roberto Rebora, Parola e visualizzazione; Roberto Rebora, Achille Campanile e le Tragedie in due battute Poesia / Nikolaj Zabolotskij (traduzione e cura di Amedeo Anelli) Nikolaj Zabolotskij; Poesie Giuseppe Baretti: Gianni Antonio Palumbo Baretti e la metodologia della critica letteraria. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pacifici Noja L. E. (cur.); Boccanelli A. (cur.) Publisher: tab edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Aveto A. (cur.); Dalmas D. (cur.); Stefanelli L. (cur.) Publisher: Genova University Press € 18,00
|
![]() ![]() Author: Codacci-Pisanelli A. (cur.) Publisher: Effigie € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore In questo numero: Giuseppe Baretti: Francesca Savoia, Breve consuntivo e riflessione su quattro anni di lavoro; Don Giuseppe Tuninetti, Tentativo di risposta ai due quesiti concernenti il chierico Giuseppe Baretti: allievo del Seminario arcivescovile di Torino e allievo della Facoltà di Teologia dell'Università di Torino?; Mariateresa Dellaborra «La necessité de la musique italienne»: rileggere gli scritti satirici di Baretti; Daniela Marcheschi Per Giuseppe Baretti: conclusioni. Poesia / Johannes Bobrowski (traduzione e cura di Paola Quadrelli); Johannes Bobrowski Poesie; Paola Quadrelli Paesaggio con figure: memoria e topografia nelle 'poesie ebraiche' di Johannes Bobrowski. Giuseppe Pontiggia: Giuseppe Pontiggia Il linguaggio della narrativa. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Boccanelli A. (cur.); Pacifici Noja L. E. (cur.) Publisher: tab edizioni € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Boccanelli A. (cur.); Pacifici Noja L. E. (cur.) Publisher: tab edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanelli G. (cur.); Lo Calzo A. (cur.); Ruiz Dorado M. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla XI edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti 'Alessandro Pizzorusso', svoltosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa tra il gennaio e il febbraio 2022. Gli interventi affrontano il tema del rapporto tra Diritti fondamentali e incidenza dei risultati provenienti dalla scienza. Il Seminario, come nelle precedenti edizioni, ha costituito quindi l'occasione per un dibattito non limitato al piano nazionale, ma esteso a quello sovranazionale e internazionale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore Critica / Roberto Rebora: Vita di limiti; In Africa abbiamo imparato; Appunti per Angioletti; Carità di Betocchi; Letteratura Lombarda; «Steppa e Gabbia»; Per Vittorio Sereni; Esistenza e possibilità del teatro; Mito e realtà e presenza dell'attore; «La poesia invece arriva alle cose». Roberto Rebora: Riflessioni, memorie e testimonianze. Poesia / Daniele Beghè. Daniele Beghè Chicane; Daniela Marcheschi Daniele Beghè, o la poesia come «bestia calma». Filosofia / Mikel Dufrenne: Mikel Dufrenne Conclusione: Natura e Forma; La Region Nature € 12,00
|
![]() ![]() Author: Manganelli Giorgio; Cortellessa A. (cur.) Publisher: Adelphi «Che bello non essere di professione critico d'arte, ma andar vagabondando ad adocchiare tele e disegni, e dir sciocchezze» proclama Manganelli nell'affrontare la pittura del Pitocchetto. In effetti, sarebbe arduo ravvisare in lui la serietà benpensante dello specialista: diffida dei musei, frutto di «una macchinazione, una prepotenza, una frode»; dichiara che allestire una pinacoteca «non è più sensato che fare abitare tutti i Giuseppe in un solo quartiere di una città»; e lascia trapelare che ai quadri, riflesso della «mentita consistenza» del mondo, preferisce talora i disegni, appartenenti «al luogo discontinuo dei fantasmi». Ma non ci si deve ingannare: l'«incompetenza» autorizza a essere imprecisi, emotivi, irresponsabili - esattamente ciò che permette alla critica di condividere la natura misteriosa, elusiva, notturna della letteratura. Non a caso nel 1977 Manganelli ha precisato che «lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura». I saggi qui riuniti saranno allora letteratura generata dall'arte - o meglio dalle arti, visto che le sue predilezioni si estendono dalle statue stele lunigianesi, «feti di dèi», all'amata pittura del Seicento e agli amici come Toti Scialoja, fino agli ex voto e alle libellule-mascotte di Lalique, numi tutelari del viaggio. E proprio in quanto letteratura, svincolata da gravami disciplinari, questi scritti riescono a sovvertire ogni idea sull'arte e a insegnarci una nuova grammatica della visione. Come quando, a proposito dei Mangiatori di patate di Van Gogh, leggiamo: «Le patate sono notte, profondità, cim € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Fontanelli Rolando; Vitello A. (cur.); Nappini I. (cur.) Publisher: Edizioni Setteponti In questo libro di memorie il partigiano empolese Rolando Fontanelli non si limita a raccontare la sua storia. Egli partendo dalle memorie del padre ci riporta al tempo della prima guerra mondiale e della guerra di trincea, per poi passare al periodo del fascismo e della seconda guerra mondiale, questa vissuta in prima persona prima come partigiano e poi come volontario dell'esercito di liberazione. Nella sua narrazione Rolando, per entrambe le guerre, mette in evidenza quanto il teatro della guerra sia un vero e proprio 'inferno'. La testimonianza di Rolando ci ricorda i valori fondamentali dell'antifascismo e della lotta per la libertà e la democrazia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Di Campli A. (cur.); Gabbianelli A. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Delinking è un concetto coniato all'interno degli studi economico-sociali e poi ridefinito come dispositivo epistemologico da alcuni esponenti latinoamericani del pensiero sociopolitico decoloniale. Questo termine è qui utilizzato per indicare una torsione progettuale utile ad identificare composizioni e assemblaggi tra differenze spaziali, sociali, ecologiche, articolata attorno ai concetti di 'separazione relazionante' e 'dipendenza' intesi come affetti politici operativi. I caratteri e le possibilità progettuali del delinking vengono messe alla prova attraverso ragionamenti progettuali sulla foresta considerata come il luogo più interessante per la messa alla prova delle nostre ipotesi. La foresta è luogo di conflitti, di interdipendenze e di relazioni parassite. È il luogo dell'intreccio ma soprattutto della divergenza, della dipendenza, dell'opacità. In questa situazione, più che in altri ambienti, si perde la presunzione che tutto sia controllabile. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Melancholia; Turani Jasmine; Stancanelli Megan; Rocchi C. A. P. E. M. (cur.) Publisher: Becco Giallo I Melancholia scelgono la forma che più li rappresenta (e che più amano): il fumetto manga. Ed è così che con l'aiuto degli artisti della Lucca Manga School di Caterina Rocchi, degli sceneggiatori Lorenzo La Neve e Jasmine Turani, e della videomaker Megan Stancanelli, il nuovo EP 'Sleepmode' prende vita anche su carta, a fumetti, trascinando Benedetta, Fabio e Filippo nelle atmosfere gotiche di un incubo alla David Lynch, dove sogno e realtà convivono e distorcono ogni cosa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Anelli A. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore In questo numero: Filosofia: Ludovico Geymonat. Ludovico Geymonat, Discussione intorno alla scientificità delle scienze particolari; Ludovico Geymonat, Matematica ed esperienza; Ludovico Geymonat, Per un nuovo insegnamento della filosofia; Fabio Minazzi, Ludovico Geymonat e la sua personalità intellettuale, morale e civile. Poesia: Carlo Innocenzo Frugoni: Carlo Innocenzo Frugoni, Sonetti bernieschi e Poesie famigliari; Guido Conti, Rileggere il Frugoni satirico. Critica: Silvio Guarnieri: Silvio Guarnieri, Indicazioni per il Premio Nobel; Silvio Guarnieri, Niccolò [Gallo]; Luigi Baldacci, L'impronta di Guarnieri. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boccanelli A. (cur.); Pacifici Noja L. E. (cur.) Publisher: tab edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Manganelli Giorgio; Bux A. (cur.) Publisher: Graphe.it Nel panorama letterario del Novecento, Giorgio Manganelli si è fin da subito imposto come figura autonoma e imprescindibile della narrativa italiana. La sua lingua, così caustica, irriverente, piena di inventiva ed eversione, ha eretto quest'autore a modello per tante generazioni a venire, specie quelle di certa neoavanguardia. Tuttavia, la sua produzione poetica, senza dubbio marginale ma non per questo meno rilevante rispetto alla più vasta attività narrativa, è a oggi ancora poco conosciuta, finanche da quei lettori più devoti al geniale scrittore. E se nella narrativa Manganelli apriva spesso un varco introspettivo e tridimensionale sulla realtà e sull'esperienza umana, la sua poesia è invece pervasa da un tono elegiaco, specie nelle primissime prove, che si bilancia però a un nichilismo di fondo che invece è perno fondante di tutta la storia letteraria manganelliana. A cent'anni dalla nascita, viene qui proposta una selezione delle migliori poesie scritte da Manganelli in tutto l'arco della sua vita. Il lettore potrà dunque trovare una voce 'inedita', un Manganelli dai toni più sublimanti e contenuti, sospeso sempre tra la certezza di una fine terrena e l'incertezza del vivere comune di tutti i giorni. Una sorta di compendio poetico sull'esistenza e sulla sua aberrazione, che fin dal titolo (Un uomo pieno di morte) fa intendere quanto la poesia per Manganelli sia stata non solo la musa iniziatica di tutta una folgorante esperienza artistica, ma anche il rifugio stesso dalla morte e dalla sua continua compulsione alla fine. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Fanelli A. (cur.) Publisher: Libero Pensatore Il dono del pane è frutto di un lavoro collettivo: dello sforzo di uomini e donne che arano, zappano, seminano e raccolgono per poi conservare, macinare e trasformare in farina, che sarà a sua volta impastata, cotta e trasformata in cibo. Il dono del pane è anche frutto dello sforzo di un gruppo di umani che, nell'Anno della Grande Epidemia, hanno deciso di unirsi per rendere viva la memoria: per stare nell'oggi in modo diverso. Questo libro testimonia di questo anelito. Interviste agli anziani del Contado di Porta Eburnea (Perugia) sul tema del pane, della vita contadina nel XX secolo e dell'antico forno comune del paese di San Biagio della Valle; la voce degli agricoltori di S. Biagio, Spina, Mercatello, S. Apollinare e Castiglion della Valle impegnati, oggi, a dare un senso al lavoro sul cibo; delle poesie sul pane; una ricerca storica su documenti e foto d'epoca per riflettere sullo stato attuale del territorio che fu dei Benedettini; immagini e 30 ricette sul tema del pane; ed un evento collettivo sul tema del Fuoco, della Farina e delle Mani. Questo libro racconta le storie di tutti loro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Barbaro L. R. (cur.); Polizzi S. (cur.); Stancanelli A. (cur.) Publisher: Algra Biancaneve come simbolo dell'innocenza offre lo spunto per un'ampia carrellata che, a partire dal 'mito' della verginità, esplora il mondo degli adolescenti di oggi, le loro pulsioni, le loro abitudini sessuali e le loro paure. Professionisti della medicina, dell'informazione e della scuola parlano ai giovani e agli educatori, esaminano i problemi, aprono prospettive. Contributi di Silvana Agatone, Maria Andaloro, Luisa Rita Barbaro, Salvatore Caruso, Josette Clemenza, Angelo Fabio Costantino, Metella Dei, Barbara Del Bravo, Michele Grandolfo, Donatella Lisciotto, Patrizia Minona, Lucia Natoli, Alfonsa Pizzo, Silvana Polizzi, Amelia Stancanelli, Antonella Debora Turchetto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Appetecchi E. (cur.); Campanelli M. (cur.); Ottaviani A. (cur.) Publisher: Accademia dell'Arcadia Il genere della poesia didascalico-scientifica può costituire una valida specola per tesaurizzare le indicazioni di carattere storico-letterario, critico e metodologico emerse dal recente corso delle ricerche sull'Arcadia. Il convegno di studi di cui qui si presentano gli esiti si è posto un duplice obiettivo: da una parte approfondire l'indagine sui tanti segmenti già oggetto della critica, in particolare per quanto riguarda la persistenza dell'opzione didascalica dal custodiato di Crescimbeni a tutto il Settecento; dall'altra verificare l'ipotesi per cui tale continuità sia stata la traccia sensibile di una relazione originaria ed organica con la filosofia naturale, a partire dal quadro che lo stesso Crescimbeni nell'Arcadia del 1708 offre del consesso dei pastori e delle ninfe, la cui azione poetica e coreutica si svolge in alcuni luoghi e spazi esemplari della nuova scienza. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Fanelli Lucia; Bellini A. (cur.) Publisher: Laura Capone Editore Quali misteriose trame ammantano il tentato avvelenamento di Adriano Valsecchi, imprenditore brianzolo di successo? Quali impenetrabili abissi si celano dietro l'apparente serenità degli abitanti e frequentatori di Villa Clara? Quali relazioni segrete legano i componenti della famiglia Valsecchi e i loro amici più intimi? Il commissario Martelli e l'ispettore Vitale, nel seguire sei piste indiziarie, ognuna con un movente credibile, si imbattono in una variegata girandola di personaggi che, mescolandosi tra loro, danno vita a inaspettate quanto appassionanti storie a geometria variabile. Durante le indagini, non solo affiorano segreti inconfessati e antichi rancori, ma cadono le molteplici ipocrisie che si celano dietro le altrettante maschere delle persone coinvolte. Adriano Valsecchi, dopo aver sconfitto arsenico e COVID, si affranca, nonostante il suo comportamento spesso deplorevole, da tutti i suoi potenziali nemici. Proprio lui, immune e impune, nel finale sorprendente di questo autentico e ironico affresco dei nostri tempi, lascia ai lettori una lectio vitae universale, che va dritto al cuore di ognuno di noi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Santanelli Manlio; De Rosa A. (cur.) Publisher: Mea Tre testi caratterizzano questa raccolta di Drammaturgia italiana. Nel monologo 'La solitudine si deve fuggire' una professoressa di storia dell'arte, confessa di essere artefice di un atto vandalico, se pur involontario, durante una visita al museo etrusco. 'Una domanda di desiderio' è un atto unico con due coniugi come protagonisti alle prese con un corteggiatore che brama di desiderio. Nei due atti 'Un gioco di pazienza' il contenuto di un cassetto diventa protagonista di una vicenda paradossale che vede la signorina Ketty sopraffatta da mille pregiudizi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Melancholia; Turani Jasmine; Stancanelli Megan; Rocchi C. A. P. E. M. (cur.) Publisher: Becco Giallo I Melancholia scelgono la forma che più li rappresenta (e che più amano): il fumetto manga. Ed è così che con l'aiuto degli artisti della Lucca Manga School di Caterina Rocchi, degli sceneggiatori Lorenzo La Neve e Jasmine Turani, e della videomaker Megan Stancanelli, il nuovo EP 'Sleepmode' prende vita anche su carta, a fumetti, trascinando Benedetta, Fabio e Filippo nelle atmosfere gotiche di un incubo alla David Lynch, dove sogno e realtà convivono e distorcono ogni cosa. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|