![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Folonari Ambrogio; Zanotti M. (cur.) Publisher: EGEA Un uomo appassionato, un imprenditore vivace: una biografia raccontata in prima persona che interseca le vicende storiche, sociali ed economiche del nostro paese nell'ultimo secolo. Riconosciuto padre indiscusso del rinnovamento dell'enologia italiana, Ambrogio Folonari ha dedicato tutta la vita alla ricerca dell'eccellenza, contribuendo a modificare il concetto di degustazione e creando quei vini Supertuscan che hanno conquistato il mondo. Deciso a diffondere una cultura profonda del vino ha educato e affinato palati, contribuendo a migliorare la civiltà del bere con il dono della sapienza e della misura, fino a creare un'eredità fatta di innovazione, creatività, ricerca e rispetto del territorio. Riconosciuto padre indiscusso del rinnovamento dell'enologia italiana, Ambrogio Folonari ha dedicato tutta la vita alla ricerca dell'eccellenza, contribuendo a modificare il concetto di degustazione e creando, attraverso un'esaltazione delle sfumature del terroir, vini Supertuscan che hanno conquistato il mondo. Deciso a diffondere una cultura profonda del vino inteso come elemento di ricchezza radicato nel territorio, ha educato e affinato palati contribuendo a migliorare la civiltà del bere con il dono della sapienza e della misura, fino a creare un'eredità fatta di creatività, ricerca e rispetto del territorio. A capo della Chianti Ruffino di Pontassieve, ha designato la Toscana a terra di elezione cui regalare vini iconici, capaci di armonizzare tradizione e gusto moderno. A lui si deve, nel corso degli anni Settanta e Ottanta, una svolta determinante per l'intero comparto, c € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Folonari Ambrogio; Zanotti M. (cur.) Publisher: Bocconi University Press Un uomo appassionato, un imprenditore vivace: una biografia raccontata in prima persona che interseca le vicende storiche, sociali ed economiche del nostro paese nell'ultimo secolo. Riconosciuto padre indiscusso del rinnovamento dell'enologia italiana, Ambrogio Folonari ha dedicato tutta la vita alla ricerca dell'eccellenza, contribuendo a modificare il concetto di degustazione e creando quei vini Supertuscan che hanno conquistato il mondo. Deciso a diffondere una cultura profonda del vino ha educato e affinato palati, contribuendo a migliorare la civiltà del bere con il dono della sapienza e della misura, fino a creare un'eredità fatta di innovazione, creatività, ricerca e rispetto del territorio. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ambrogio L. (cur.); Bardi M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 25,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Piazzoni Ambrogio M.; Manfredi Antonio; Frascarelli Dalma; Piazzoni A. (cur.) Publisher: Jaca Book A partire dal IV secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno scrinium della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca, per conservare i libri, e di archivio per i documenti. Seguendone la storia dai suoi albori, il presente volume si focalizza soprattutto sulla sua trasformazione in Biblioteca dei Papi, dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel xv secolo. Una prima sede della Biblioteca Vaticana, all'interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta dal fondatore Niccolò V (1447-1455); dopo un secolo, però, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto V (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, una nuova sede nel Cortile del Belvedere. Un gioiello monumentale, che si estende per oltre mille metri quadrati ed è decorato al suo interno con affreschi dedicati alla storia delle biblioteche e dei Concili ecumenici, e con raffigurazioni degli inventori degli alfabeti e della Roma del tempo. Dalla fine dell'Ottocento, poi, la Biblioteca raddoppiò i propri spazi di lettura e decuplicò i propri depositi, fino ad arrivare agli attuali 80.000 manoscritti, circa 1.600.000 stampati (tra cui quasi 9.000 incunaboli), incisioni, disegni, monete e medaglie. Protagonisti assoluti di questo luogo unico al mondo sono naturalmente i libri, o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico. Questi protagonisti sono menzionati e commentati s € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ambrogio M. A. (cur.); Belsito G. F. (cur.); Saraceni I. (cur.) Publisher: Rubbettino Costruire Speranza è un progetto che nasce nel lontano 2012 come reazione costruttiva e resiliente dinanzi ad intimidazioni ricevute nello stesso periodo in diverse realtà caritative calabresi, impegnate a servire i poveri in beni confiscati alla 'ndrangheta. La reazione corale delle Caritas calabresi fu chiedere a Caritas Italiana non una semplice solidarietà emotiva ma un aiuto concreto teso a moltiplicare le Opere Segno. Ecco così nascere il progetto la cui funzione, nella fedeltà allo spirito della Caritas, è eminentemente pedagogica. Il progetto infatti ha voluto essere un contributo al cammino ecclesiale di questi anni attraverso l'offerta di strumenti educativi rivolti ai giovani e allo stesso tempo promuovere nelle persone, attraverso la realizzazione delle Opere Segno, la capacità di comprendere, di vivere e di costruire innovative comunità di pratiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Autperto Ambrogio; Bini M. (cur.) Publisher: EDB Ambrogio Autperto (?784), fecondo esegeta e abate di San Vincenzo al Volturno, redasse due sermoni in occasione della Purificazione (l'antica Presentazione del Signore al Tempio) e dell'Assunzione di Maria, primi scritti in ambito latino dedicati alle due festività mariane. Pensati nella classica forma omiletica di un commento spirituale alla pericope di Lc 2,22-40 e al Magnificat, i due sermoni spaziano dalla speculazione dottrinale (anche controversa, come nel caso della questione di una "assunzione con il corpo" o meno) a una policroma lettura simbolica del testo sacro e liturgico. Dei due testi, pregevoli per sapienza esegetica e armonia retorica, si offrono l'edizione critica e la traduzione, assieme a un puntuale commento di taglio filologico, storico e liturgico. I sermoni mariani di Autperto rappresentano la cifra di una mariologia che si nutre abbondantemente dell'antica lezione dei Padri e dei Concili (Efeso e Calcedonia) e al tempo stesso intraprende sentieri teologici originali, dischiudendo quell'orizzonte, trapuntato di culto, affetto e devozione alla Vergine che costituisce una delle note più caratteristiche della spiritualità e della cultura del Medioevo occidentale. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Ambrogio (sant'); Mara M. G. (cur.) Publisher: EDB L'antica storia biblica di Naboth, l'uomo accusato ingiustamente e lapidato per essersi rifiutato di vendere la propria vigna ad Acab, re di Samaria, viene commentata in questo intenso testo di Ambrogio, composto nell'ultimo ventennio del IV secolo. La vicenda narrata nel primo libro dei Re, "antica per età" ma quotidiana nel costume, rappresenta l'avidità della ricchezza e la sorte che spetta ai poveri; essa è inoltre paradigmatica delle dinamiche della sopraffazione che il vescovo di Milano vedeva moltiplicarsi nella città del suo tempo, segnata dall'impoverimento generale e dalla prepotenza dei pochi proprietari di latifondi. La difficoltà di dare alla storia di Naboth una precisa data di nascita, di riconoscerne il genere letterario (omelia o trattato?) e forse lo stesso contenuto dell'opera possono aver influito sulla scelta di una soluzione semplicistica, che ha riduttivamente catalogato questo testo tra le operette moraleggianti che prendono di mira le ricchezze ed esortano a una più equa distribuzione dei beni. In realtà si tratta di un testo forte e di straordinaria attualità nella Chiesa di Papa Francesco. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ambrogio M. (cur.) Publisher: H.E.-Herald Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ambrogio Corrado; Vescovo M. (cur.) Publisher: BB Europa € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Römer Thomas; Bonjour Loyse; Ambrogio M. (cur.) Publisher: Claudiana L'omosessualità è uno dei grandi temi sociali odierni anche nell'ambito delle chiese. Tra i cristiani, l'argomentazione biblica gioca un ruolo decisivo ma pericoloso: il ricorso alla Bibbia rischia infatti di legittimare, in maniera a-storica, posizioni antitetiche di condanna e giustificazione. Gli oltre duemila anni che ci separano dalla Bibbia ebraica comportano invece un'attenta lettura contestuale dei testi biblici nonché di quelli delle antiche civiltà che li hanno influenzati. Thomas Römer e Loyse Bonjour delineano così un percorso storico e informativo nel mondo dell'antico Vicino Oriente e della Bibbia per identificare concezioni e statuto delle relazioni amorose e sessuali tra uomini in tali società. € 12,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Santambrogio A. (cur.); Rosati M. (cur.) Publisher: Booklet Milano Nel corso degli anni l'interpretazione del pensiero di Durkheim ha subito un profondo processo di revisione e mutamento senza che ne sia filtrata nella manualistica del nostro paese un'adeguata consapevolezza. L'obiettivo di questo libro è presentare dei contributi in tale direzione, proponendo al lettore alcuni saggi che cercano di rileggere aspetti del pensiero di Durkheim al di fuori delle tradizionali chiavi di lettura. Tutti gli autori partono dalla comune critica all'interpretazione funzionalista offerta da Parsons, all'immagine positivista e conservatrice e focalizzano l'attenzione sulla centralità della dimensione simbolica della vita sociale e della riflessione filosofica e sull'importanza delle pratiche sociali nella sua opera. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Santambrogio A. (cur.); Rosati M. (cur.) Publisher: Meltemi Nel corso degli anni l'interpretazione del pensiero di Durkheim ha subito un profondo processo di revisione e mutamento senza che ne sia filtrata nella manualistica del nostro paese un'adeguata consapevolezza. L'obiettivo di questo libro è presentare dei contributi in tale direzione, proponendo al lettore alcuni saggi che cercano di rileggere aspetti del pensiero di Durkheim al di fuori delle tradizionali chiavi di lettura. Tutti gli autori partono dalla comune critica all'interpretazione funzionalista offerta da Parsons, all'immagine positivista e conservatrice e focalizzano l'attenzione sulla centralità della dimensione simbolica della vita sociale e della riflessione filosofica e sull'importanza delle pratiche sociali nella sua opera. € 19,00
|
1992 |
![]() ![]() Author: Santambrogio M. (cur.) Publisher: Laterza € 29,95
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Ambrogio (sant'); Simonetti M. (cur.) Publisher: EDB € 21,00
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Ambrogio (sant'); Danieli M. I. (cur.) Publisher: Città Nuova € 11,50
|
|