'L'asino unicorne svolge la funzione di axis mundi in una cosmografia creata in Oriente e sviluppata in Occidente (dove, per il tramite del Fisiologo, la bestia diventa figura di Gesù Cristo Salvatore, albero cosmico e mediatore per eccellenza tra i due mondi) da un uomo alla perenne ricerca di centri e poli simbolici al fine di 'potersi emancipare dalla finitudine' (p. 36). Uno dei segni-simboli a base immaginaria più persistenti e trasmigranti nell'universo mondo è infatti quello dell'Unicorno, o Liocorno, o Alicorno, del quale si sa che, nato nel cuore indo-ario dell'Asia, ha raggiunto i suoi fastigi nell'immaginazione del Rinascimento europeo sospeso tra furori carnali e nostalgie verginali.' (Dalla prefazione di Giovanni Casadio).
€ 8,00