![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: Il Quaderno Edizioni 'Taccuino vesuviano' raccoglie testi e riflessioni pubblicate su Pagine Vesuviane.it, blog di informazione 'storico' nato dalle ceneri dell'omonima rivista. Si tratta di una sorta di diario che si propone di stimolare la riflessione su fatti, aneddoti e personaggi del nostro territorio. Gli articoli non sono stati scelti in maniera casuale ma contribuiscono ad offrire la dimensione di un giornalismo meno urlato e più riflessivo. Ogni pagina ricostruisce una storia, delinea uno scenario, offre un punto di vista diverso; insomma aiuta a capire meglio quello che è accaduto. Prefazione di Carlo Avvisati. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: Youcanprint L'Enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune ha riportato al centro dell'attenzione mondiale il tema dell'ambiente. Per Papa Francesco non si può affrontare il discorso della salvaguardia del creato senza pensare di cambiare la società ed il nostro modo di vivere. Partendo da questa premessa e dall'osservazione della realtà nella quale vivono, gli studenti dell'I.C. '1° Cangemi' di Boscoreale (Napoli) hanno seguito un percorso formativo ad hoc, curato dall'autore del libro, che li ha condotti a prendere consapevolezza dello stretto legame tra le varie emergenze. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: Youcanprint Dopo aver esaminato i vizi della classe politica nel volume 'La Buona Battaglia. Politica e bene comune ai tempi della Casta' (Tau editrice), il giornalista Carmine Alboretti si cimenta in una nuova avventura editoriale volta a far emergere alcune peculiarità e gli aspetti poco noti dell'Enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune. Il tutto con un linguaggio semplice ed essenziale per arrivare dritto al cuore dei problemi ed accompagnare il lettore dalla prima all'ultima pagina in un viaggio alla scoperta del vero senso della vita. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: youcanprint 'I diavoli rossi del Vesuvio' sono i corridori del Gruppo Sportivo Dilettantistico 'Umberto Granato' di Trecase in provincia di Napoli, così definiti per le numerose vittorie ottenute su strada e su pista. Anche se fondato nel 1980, il sodalizio può contare su una lunga e gloriosa tradizione che risale agli albori di questa affascinante disciplina. Nel 1935 Umberto Granato, cui è dedicato il circolo, con uno stratagemma, deviò il percorso del Giro d'Italia per dare agli scugnizzi l'opportunità di ammirare da vicino i campioni dell'epoca (Alfredo Binda, Learco Guerra, Gino Bartali e altri). Da allora non c'è stato appassionato di bici che non abbia sognato di gareggiare con la mitica maglia rossa con le bande laterali verdi. Come spesso accade la storia sportiva si intreccia con le vicende politiche, sociali ed economiche, facendo emergere anche gli avvenimenti più importanti che hanno riguardato la piccola comunità di Trecase al Vesuvio. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
2015 |
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: Il Quaderno Edizioni L'enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune spiegata ai ragazzi ed agli adulti attraverso una favola moderna ambientata in una discarica abbandonata ai piedi del Vesuvio. Dopo aver esaminato i vizi della classe politica italiana nel volume 'La buona battaglia. Politica e bene comune ai tempi della casta' (Tau editrice) il giornalista vaticanista Carmine Alboretti, studioso del Magistero sociale della Chiesa, si cimenta in un'avventura editoriale senza dubbio originale, riuscendo a far emergere tutte le peculiarità e gli aspetti poco noti dell'atteso documento pontificio. Il tutto con un linguaggio semplice ed essenziale per arrivare dritto al cuore dei problemi ed accompagnare il lettore dalla prima all'ultima pagina in un viaggio alla scoperta del vero senso della vita. Il volume si avvale della prefazione di S. E. Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale e membro del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e dei contributi di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Alboretti Carmine Publisher: Tau Il testo è una sorta di diario in cui sono raccolte le principali vicende della vita politica e sociale del nostro Paese commentate 'in presa diretta' alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Le vicende descritte sono soltanto l'occasione per un ragionamento ad ampio spettro sui mali della società italiana e sui rimedi possibili per uscire dalla crisi di identità e valori nella quale siamo, purtroppo, finiti. L'equilibrio tra governabilità e rappresentanza, i costi della politica, la corruzione, la riforma della giustizia, la tutela della vita dal momento del concepimento fino al suo termine naturale, la valorizzazione della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, i diritti delle coppie omosessuali, l'economia sociale di mercato, la salvaguardia delle risorse naturali sono tutte questioni all'ordine del giorno che meritano un approfondimento. Gli articoli scelti sono stati pubblicati dal quotidiano online di ispirazione cattolica 'La Voce sociale' che, in appena nove mesi, ha saputo conquistarsi un'ampia fetta di lettori desiderosi di un effettivo rinnovamento della classe dirigente. Il testo è impreziosito dalla postfazione di monsignor Mario Toso, segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, sull'Utopia democratica di Papa Francesco. € 10,00
|
|