![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Adinolfi Gaspare Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana Sulla scorta di precedenti e mai esaustivi contributi l'autore del quarto volume della collana Paesaggio e Identità, inaugurata nel 2018 dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, torna sul tema degli incendi boschivi nella Penisola sorrentino-amalfitana seguendo la via indicata dal compianto prof. Carmine Conforti nell'ormai lontano 1991 con Il destino di un paesaggio italiano. La Costiera amalfitana tra consumo e tutela. Alla stregua dell'ideale maestro Gaspare Adinolfi passa in rassegna i riferimenti della bibliografia locale e registra titoli della letteratura grigia, senza trascurare quelle voci, meno autorevoli ma altrettanto numerose, confluite nelle uscite periodiche; e di questa messe egli tiene conto in innumerevoli ricognizioni nel comprensorio peninsulare. Alternando così montagne di carta stampata a montagne di roccia l'autore, Guida naturalistica e ambientale dal 2004, cerca e talvolta trova sul campo la chiave interpretativa del fenomeno degli incendi boschivi che, una ventina di anni or sono, fu forgiata dall'ormai soppresso Corpo Forestale dello Stato. Rinunciando dunque a facili soluzioni combinatorie, pur suggeritegli dalla ventennale esperienza di ambientalista militante, Adinolfi affronta il tema in epigrafe come espressione locale di una problematica mondiale, non senza (ri-)scoprire interessanti specificità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Adinolfi Gaspare; Senatore Felice; Pepe C. (cur.) Publisher: Giannini Editore Il volume ripercorre, attraverso l'analisi delle principali fonti letterarie (e iconografiche), il mito delle Sirene - origini, significato, nomi, genealogia ecc. - a partire dal racconto omerico del loro incontro con Odisseo fino alla localizzazione della loro sede in Occidente, e nei pressi del Golfo di Napoli in particolare: il culto delle Sirene e le varie ipotesi di ubicazione del loro tempio in Penisola Sorrentina sono il fulcro del saggio di Felice Senatore. Gaspare Adinolfi delinea, invece, le tappe salienti della biografia di Norman Douglas, con il suo approdo a Capri e dintorni, e la genesi e le peculiarità del suo Siren Land (1911), l'opera che sancisce la definizione di Terra delle Sirene per la Penisola Sorrentina: itinerari tematici, per escursionisti esperti e meno esperti, consentono infine di percorrere il 'territorio delle Sirene' sempre orientandosi nel Mito. € 20,00
|
|