book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rilke Rainer Maria ( Libri  su Unilibro.it Libri di Rilke Rainer Maria su Unilibro.it )

1911

Rilke Rainer Maria, Harman Mark (TRN) Title : Letters to a Young Poet
Author: Rilke Rainer Maria, Harman Mark (TRN)
Publisher: Harvard Univ Pr

In 1902, a nineteen-year-old aspiring poet named Franz Kappus wrote to Rilke, then twenty-six, seeking advice on his poetry. Kappus, a student at a military academy in Vienna similar to the one Rilke had attended, was about to embark on a career as an officer, for which he had little inclination. Touched by the innocence and forthrightness of the student, Rilke responded to Kappus' letter and began an intermittent correspondence that would last until 1908.

Letters to a Young Poet collects the ten letters that Rilke wrote to Kappus. A book often encountered in adolescence, it speaks directly to the young. Rilke offers unguarded thoughts on such diverse subjects as creativity, solitude, self-reliance, living with uncertainty, the shallowness of irony, the uselessness of criticism, career choices, sex, love, God, and art. Letters to a Young Poet is, finally, a life manual. Art, Rilke tells the young poet in his final letter to him, is only another way of living.

With the same artistry that marks his widely acclaimed translations of Kafka's The Castle and Amerika: The Missing Person, Mark Harman captures the lyrical and spiritual dimensions of Rilke's prose. In his introduction, he provides biographical contexts for the reader and discusses the challenges of translating Rilke. This lovely hardcover edition makes a perfect gift for any young person starting out in life or for those interested in finding a clear articulation of Rilke's thoughts on life and art.


€ 14,30

Rilke Rainer Maria, Snow Edward (TRN), Zagajewski Adam (INT) Title : The Poetry of Rilke
Author: Rilke Rainer Maria, Snow Edward (TRN), Zagajewski Adam (INT)
Publisher: North Point Pr

For the past twenty-five years, North Point Press has been working with Edward Snow, “Rilke's best contemporary translator” (Brian Phillips, The New Republic), to bring into English Rilke's major poetic works. The Poetry of Rilke—the single most comprehensive volume of Rilke's German poetry ever to be published in English—is the culmination of this effort. With more than two hundred and fifty selected poems by Rilke, including complete translations of the Sonnets to Orpheus and the Duino Elegies, The Poetry of Rilke spans the arc of Rilke's work, from the breakthrough poems of The Book of Hours to the visionary masterpieces written only weeks before his death. This landmark bilingual edition also contains all of Snow's commentaries on Rilke, as well as an important new introduction by the award-winning poet Adam Zagajewski. The Poetry of Rilke will stand as the authoritative single-volume translation of Rilke into English for years to come.


€ 22,30

Rilke Rainer Maria, Mook Lorne (TRN) Title : Dream-Crowned/ Traumgekront
Author: Rilke Rainer Maria, Mook Lorne (TRN)
Publisher: Natl Book Network

Published in German when he was only twenty-one years old, Rilke's third book, Traumgekront, appears here for the first time in English.
€ 12,80
2011

Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.) Title : Lettere su Cézanne
Author: Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Le lettere scritte da Rilke alla moglie Clara Westhoff nell'ottobre del 1907, al ritorno da visite compiute alla esposizione di Cézanne allestita nel Salon d'Antonine, sono di solito più citate che lette. Un poeta e narratore non ancora del tutto libero da scorie provinciali, anche se conosce l'Europa, con una cultura singolare, vasta, anzi vastissima, ma non di eguale qualità, trova nella mostra di Cézanne l'occasione per leggere in se stesso come mai gli era prima accaduto, e per formulare princìpi cui si mantiene fedele per il resto della vita. L'incontro sembra predestinato: Rilke cercava da anni quello che le due sale gli offrono di colpo, con tale intensità da renderlo, sulle prime, sconcertato. L'assimilazione, in ogni modo, è rapida: l'uomo che esce dall'ultima visita compiuta alla mostra non è lo stesso che vi era entrato due settimane avanti. Il Rilke che appartiene al nostro secolo sembra avere una seconda nascita nelle aule del Grand Palais, che Matisse e i suoi amici, quattro anni prima, avevano inaugurato in modo memorabile.' (Dalla postfazione di Giorgio Zampa)
€ 13,00

Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.) Title : Il diario fiorentino
Author: Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.)
Publisher: SE

'Il soggiorno di Rilke a Firenze non fu lungo; ma l'attività svolta dovette essere intensa. Musei, chiese, palazzi, conventi, gallerie (persino quella del principe Corsini, di difficile accesso), nulla rimase inesplorato. Furono fatte escursioni non solo a Bellosguardo, a Fiesole, a Settignano e alla Certosa, ma a Maiano, a Rovezzano, a Bagno a Ripoli. Il frutto di tale primo contatto con realtà profondamente diverse da quelle conosciute sino allora non fu tanto l' albo o quaderno di riflessioni e ricordi che riempì per donarlo, testimonianza di amore e di ammirazione, a Lou Salomé, la donna amata, quanto un nucleo di idee e di concezioni che attraversano in modo più o meno visibile tutta la sua opera e alimentano la fase estrema della sua poesia.' (dalla postfazione di Giorgio Zampa)
€ 19,00

Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.) Title : Lettere su Cezanne
Author: Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Le lettere scritte da Rilke alla moglie Clara Westhoff nell'ottobre del 1907, al ritorno da visite compiute alla esposizione di Cézanne allestita nel Salon d'Antonine, sono di solito più citate che lette. Un poeta e narratore non ancora del tutto libero da scorie provinciali, anche se conosce l'Europa, con una cultura singolare, vasta, anzi vastissima, ma non di eguale qualità, trova nella mostra di Cézanne l'occasione per leggere in se stesso come mai gli era prima accaduto, e per formulare princìpi cui si mantiene fedele per il resto della vita. L'incontro sembra predestinato: Rilke cercava da anni quello che le due sale gli offrono di colpo, con tale intensità da renderlo, sulle prime, sconcertato. L'assimilazione, in ogni modo, è rapida: l'uomo che esce dall'ultima visita compiuta alla mostra non è lo stesso che vi era entrato due settimane avanti. Il Rilke che appartiene al nostro secolo sembra avere una seconda nascita nelle aule del Grand Palais, che Matisse e i suoi amici, quattro anni prima, avevano inaugurato in modo memorabile.' (Dalla postfazione di Giorgio Zampa)
€ 13,00

Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.) Title : Il diario fiorentino
Author: Rilke Rainer Maria; Zampa G. (cur.)
Publisher: SE

'Il soggiorno di Rilke a Firenze non fu lungo; ma l'attività svolta dovette essere intensa. Musei, chiese, palazzi, conventi, gallerie (persino quella del principe Corsini, di difficile accesso), nulla rimase inesplorato. Furono fatte escursioni non solo a Bellosguardo, a Fiesole, a Settignano e alla Certosa, ma a Maiano, a Rovezzano, a Bagno a Ripoli. Il frutto di tale primo contatto con realtà profondamente diverse da quelle conosciute sino allora non fu tanto l'albo o quaderno di riflessioni e ricordi che riempì per donarlo, testimonianza di amore e di ammirazione, a Lou Salomé, la donna amata, quanto un nucleo di idee e di concezioni che attraversano in modo più o meno visibile tutta la sua opera e alimentano la fase estrema della sua poesia.' (Dallo scritto di Giorgio Zampa)
€ 18,00

Rilke Rainer Maria; Gobbi L. (cur.) Title : Sento le cose cantare. Poesie per Maria
Author: Rilke Rainer Maria; Gobbi L. (cur.)
Publisher: Servitium Editrice

La figura della Vergine emerge dall'opera di Rilke 'come donna del silenzio, dell'ascolto, della presenza piena: testimone e coautrice di un prodigio che ricapitola in sé i tempi e le vicende, centro muto e aperto del divenire. Questo libretto non intende presentare con ordine tutta la produzione rilkiana dedicata a Maria, né compierne un'analisi approfondita in senso storico-critico. La scelta delle liriche è arbitraria ma non casuale; note e introduzioni aspirano ad essere soltanto spunti di meditazione, semplici inviti a goderne la bellezza'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Rilke Rainer Maria Title : Erzählungen. Con CD-Audio
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Hoepli


€ 8,90

Rilke Rainer Maria Title : Ultima sera
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Barbès

Una raccolta di poesie dedicata all'amore, al cuore essenziale della poetica di Rainer Maria Rilke. Poeta errante e senza patria che ha raccontato l'intimo e l'indicibile con parole senza tempo. Rilke canta l'amore e la solitudine dell'uomo con misticismo e sensualità, toccando le antiche memorie di ognuno di noi.
€ 6,00

Rilke Rainer Maria Title : La vita di Maria
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Il Cerchio


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2010

Rilke Rainer Maria Title : Le Rose. Testo francese a fronte
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Passigli

'Uno stupire, un cedere, un essere travolti', così definiva Rilke la sua attrazione di scrittore per la lingua francese, il sentire estetico che in lui, poeta di lingua tedesca, ma anche fine traduttore di poesie francesi, non poteva non spingere verso la creazione personale. Del resto, la Francia lo aveva accolto a più riprese durante diversi periodi del suo girovagare europeo. E se la Russia per Rilke rappresenta l''altrove' cui deve 'quello che sono divenuto', la Francia è la Parigi di Malte Laurids Brigge e di Rodin, la Provenza di Cézanne, la lingua di Louise Labe, di Mallarmé, di Verhaeren, di Valéry - tutti tradotti da Rilke -, e insieme la lingua del suo 'eremo' svizzero di Muzot e del sanatorio di Valmont, dove il 29 dicembre del 1926 si compirà il suo destino terreno. Non stupirà dunque che fra le ultime composizioni del grande poeta praghese compaiano ben tre cicli di poesie francesi, fra i quali 'Les Roses', composto di ventiquattro poesie tutte dedicate al tema della rosa, e scritto in un brevissimo arco di tempo, dal 7 al 16 dicembre 1924, con l'unica eccezione di due poesie aggiunte nello stesso anno della morte. La raccolta venne pubblicata pochi giorni dopo la scomparsa di Rilke, nel gennaio del 1927, dall'olandese Alexandre Alphonse Marius Stols. Il volume, in tiratura numerata, era corredato da un breve scritto di Paul Valéry, riportato in questa edizione.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Cvetaeva Marina; Rilke Rainer Maria; De Luca P. (cur.); Valtolina A. (cur.) Title : Lettere
Author: Cvetaeva Marina; Rilke Rainer Maria; De Luca P. (cur.); Valtolina A. (cur.)
Publisher: SE

Nel 1926, ancora ignaro della morte incombente, Rainer Maria Rilke indirizza, su invito di Boris Pasternak, una lettera a Marina Cvetaeva che accompagna i suoi ultimi due volumi di poesie. Della poetessa esule Rilke non conosce nulla; sa soltanto, attraverso Pasternak, che legge con grande ammirazione i suoi versi. La risposta non si fa attendere. Dall'esilio francese Cvetaeva risponde subito; e in tedesco, la lingua appresa dalla madre nella sua infanzia. E con una lettera d'amore. Alla quale Rilke, a sua volta, risponde con slancio. Senza mai incontrarsi, i due poeti vivono, da una lettera all'altra, la storia di un vero 'amor di lontano', come quello cantato dai trovatori. Un'arcana frenesia sommuove le singole lettere, come se entrambi inconsapevolmente sapessero che il tempo del loro dialogo è fatalmente contato, prossimo a scadere.
€ 13,00

Cvetaeva Marina; Rilke Rainer Maria; De Luca P. (cur.); Valtolina A. (cur.) Title : Lettere
Author: Cvetaeva Marina; Rilke Rainer Maria; De Luca P. (cur.); Valtolina A. (cur.)
Publisher: SE

Nel 1926, ancora ignaro della morte incombente, Rainer Maria Rilke indirizza, su invito di Boris Pasternak, una lettera a Marina Cvetaeva che accompagna i suoi ultimi due volumi di poesie. Della poetessa esule Rilke non conosce nulla; sa soltanto, attraverso Pasternak, che legge con grande ammirazione i suoi versi. La risposta non si fa attendere. Dall'esilio francese Cvetaeva risponde subito; e in tedesco, la lingua appresa dalla madre nella sua infanzia. E con una lettera d'amore. Alla quale Rilke, a sua volta, risponde con slancio. Senza mai incontrarsi, i due poeti vivono, da una lettera all'altra, la storia di un vero 'amor di lontano', come quello cantato dai trovatori. Un'arcana frenesia sommuove le singole lettere, come se entrambi inconsapevolmente sapessero che il tempo del loro dialogo è fatalmente contato, prossimo a scadere.
€ 13,00

Rilke Rainer Maria Title : Requiem
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Barbès

Alcune delle poesie meno conosciute di Rainer Maria Rilke, che girano tutte intorno al tema della morte. Liriche di un Rilke giovane, tratte dalla sua prima raccolta Larenopfer, del 1895, ancora leggere, e ancora da Neue Gedichte e Neue Gedichte anderer Teil, dove il tono è già diverso, più celebrativo e solenne. Una poesia sofferta che sgorga vitale da profonde crisi che lo avevano quasi fatto piombare nel baratro. E infine la 'riscoperta' di quattro Requiem, scritti sraordinari, tra prosa e poesia, quasi mai presenti nelle antologie rilkiane, quattro lunghi testi scritti in versi in onore della morte di una persona cara al poeta che ci consentono di capire non solo quale fosse il legame del poeta con la persona defunta, ma soprattutto quale idea avesse Rilke riguardo alla morte.
€ 8,00

Rilke Rainer Maria; Kappus Franz Xaver Title : Lettere a un giovane poeta
Author: Rilke Rainer Maria; Kappus Franz Xaver
Publisher: Nova Delphi Libri

Tra gli scritti più belli di Rilke, le dieci lettere indirizzate all'aspirante poeta Franz Xavier Kappus regalano insegnamenti validi ancora oggi, che invitano a intraprendere un percorso interiore di conoscenza e di consapevolezza di sé e del mondo. Tra inno alla solitudine e segreto della creazione poetica, la preziosità delle dieci lettere è racchiusa nell' originalità del motivo che le ispira: il peso e la grandezza dell'essere artista. Introduzione di Giorgio Manacorda.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2009

Macy Joanna (EDT), Barrows Anita (EDT), Rilke Rainer Maria Title : A Year with Rilke
Author: Macy Joanna (EDT), Barrows Anita (EDT), Rilke Rainer Maria
Publisher: Harperone

This collection of writings from one of the twentieth century's greatest poets is gathered into 365 readings for every day of the year. Including selections from his luminous poetry, his piercing prose, and his intimate letters, the reader receives an introduction to the depth and breadth of Rilke's work like no other. His insights on spirituality, the creative process, and more will leave the reader inspired throughout the year.


€ 22,30

Rilke Rainer Maria, Mitchell Stephen (TRN) Title : Duino Elegies And the Sonnets to Orpheus
Author: Rilke Rainer Maria, Mitchell Stephen (TRN)
Publisher: Vintage Books

Available for the first time in a single volume, Ranier Maria Rilke's two most beloved sequences of poems rendered by his most faithful translator. Rilke is unquestionably the twentieth century's most significant and compelling poet of romantic transformation and spiritual quest. His poems of ecstatic identification with the world exert perennial fascination. In Stephen Mitchell's versions of Rilke's two greatest masterpieces readers will discover an English rendering that captures the lyric intensity, fluency, and reach of his poetry. Stephen Mitchell adheres impeccably to Rilke's text, to his formal music, and to the complexity of his thought; at the same time, Mitchell's work has authority and power as poetry in its own right.
€ 16,50

Rilke Rainer Maria, Hulse Michael (TRN) Title : The Notebooks of Malte Laurids Briggs
Author: Rilke Rainer Maria, Hulse Michael (TRN)
Publisher: Penguin Classics

While his old furniture rots in storage, Malte Laurids Brigge lives in a cheap room in Paris, with little but a library reader's card to distinguish him from the city's untouchables. Every person he sees seems to carry their death with them, and he thinks of the deaths, and ghosts, of his aristocratic family, of which only he remains. The only novel by one of the greatest writers of poetry in German, the semi-autobiographical Notebooks is an uneasy, compelling and poetic book that anticipated Sartre and is full of passages of lyrical brilliance.
Michael Hulse's new translation perfectly conveys the unsettling beauty of the original and is accompanied by an introduction on Rilke's life and the biographical and literary influences on the Notebooks. This edition also includes suggested further reading, a chronology and notes.
€ 14,30

Rilke Rainer Maria; Specchio M. (cur.) Title : Canto d'amore e morte dell'alfiere Christoph Rilke. Testo tedesco a fronte
Author: Rilke Rainer Maria; Specchio M. (cur.)
Publisher: Passigli

Scritto di getto 'in una notte di nuvole e luna', come ebbe a scrivere il poeta stesso, il 'Canto d'amore e morte dell'alfiere Christoph Rilke' appartiene alla leggenda non meno che alla storia dell'opera e della figura di Rainer Maria Rilke. In questo testo in prosa ritmica, vero e proprio poème en prose, l'autore giovanissimo ripercorre un viaggio immaginario di un presunto antenato morto al seguito dell'esercito imperiale nella campagna contro i Turchi del 1664. Ma il pretesto si trasforma subito in una sorta di amalgama entro il quale Rilke fonde - all'indomani del primo, importantissimo viaggio in Russia compiuto insieme a Lou Salomé - tutti i temi e le intuizioni della sua poetica giovanile. Il motivo della morte precoce, l'iniziazione alla morte attraverso l'amore, la figura dell'eroe come emblema della comunità delle stirpi, l'eros come forza ancestrale, insomma tutti quelli che saranno gli elementi costitutivi della poetica rilkiana nell'arco del primo ventennio del secolo, sono qui per la prima volta armonizzati in una tensione ininterrotta cui fa da sostegno una mirabile perizia linguistica e compositiva.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Rilke Rainer Maria; Potthoff E. (cur.) Title : Su Rodin
Author: Rilke Rainer Maria; Potthoff E. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Prima di essere celebre, Rodin era solo. E la celebrità, una volta sopraggiunta, lo ha reso forse ancora più solo. Giacché la celebrità è in fondo soltanto la summa di tutti i malintesi che si addensano attorno a un nome nuovo. Quelli che circondano il nome di Rodin sono moltissimi; dissiparli sarebbe un compito lungo e faticoso. D'altronde non è necessario; si assiepano attorno al nome, non attorno all'opera, che è cresciuta a dismisura ben oltre il suono e i limiti di quel nome, fino a cancellarlo e a rendersi anonima come una pianura o un mare, abbreviato in un appellativo sulle carte, nei libri e tra gli uomini, ma in realtà fatto di spazio, moto e abisso. L'opera di cui mi accingo a parlare è andata crescendo attraverso gli anni e cresce ogni giorno come una foresta, incessantemente. Ci si aggira tra i suoi mille oggetti sopraffatti dalla ricchezza dei reperti e delle invenzioni che la compongono, e istintivamente si cercano le mani che hanno dato forma a questo mondo. Ci si rammenta quanto piccole siano le mani dell'uomo, come si stanchino presto e quanto sia breve il tempo loro concesso per agire. E nasce il desiderio di vedere le due mani che hanno vissuto come cento, come un popolo di mani destatesi prima dell'alba per incamminarsi sulla lunga via che conduce a quest'opera. Ci si chiede chi sia il dominatore di quelle mani. Che uomo è mai? '.
€ 20,00

Rilke Rainer Maria; Andreas-Salomé Lou; Mori Carmignani S. (cur.) Title : Da qualche parte nel profondo. Lettere 1897-1926
Author: Rilke Rainer Maria; Andreas-Salomé Lou; Mori Carmignani S. (cur.)
Publisher: Passigli

Quando si conoscono a Monaco il 12 maggio 1897, Rainer Maria Rilke è un giovane poeta ventiduenne, uscito pochi anni prima dalla scuola militare in cui aveva trascorso la propria non facile adolescenza, Lou Andreas-Salome un'affascinante intellettuale trentaseienne con alle spalle anni di ricerca, un matrimonio, viaggi, frequentazioni con figure magistrali dell'epoca come Nietzsche e Freud. L'incontro inaugura un rapporto che durerà fino alla morte di Rilke il 29 dicembre del 1926. Straordinaria testimonianza di questa lunga relazione sono le moltissime lettere che i due si scambiarono, di cui questo libro offre una significativa selezione sotto il titolo ricavato da una di esse: 'Là, da qualche parte nel profondo', scrive infatti Lou a Rainer, 'ha inizio di nuovo ogni arte, un'evocazione dell'esistenza umana dai suoi abissi ancora inesplorati'. E là 'da qualche parte nel profondo' prende anche avvio questo straordinario incontro che per il poeta praghese doveva rivelarsi un vero e proprio spartiacque nella sua maturazione esistenziale e letteraria; una svolta, un 'nuovo inizio' che, come scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione, inaugura anche 'un rapporto d'amore nel senso più vasto del termine': amore fra l'uomo e la donna, certo, ma, soprattutto, il grande amore 'dove l'interno e l'esterno si congiungono in modo completamente nuovo, e che comprende in una volta tutti i suoi tesori'.
€ 12,00
2008

Rilke Rainer Maria Title : Letters to a Young Poet
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Lightning Source Inc


€ 7,20

Rilke Rainer Maria, Pike Burton (TRN) Title : The Notebooks of Malte Laurids Brigge
Author: Rilke Rainer Maria, Pike Burton (TRN)
Publisher: Dalkey Archive Pr

First published in Paris in 1910, Rilke's Notebooks of Malte Laurids Brigge is one the first great modernist novels, the account of poet-aspirant Brigge in his exploration of poetic individuality and his reflections on the experience of time as death approaches. This new translation by Burton Pike is a reaction to overly stylized previous translations, and aims to capture not only the beauty but also the strangeness, the spirit, of Rilke's German.

'There have been books that have struck me like lightning and left me riven, permanently scarred, perhaps burned-out but picturesque; and there have been those that created complete countries with their citizens, their cows, their climate, where I could choose to live for long periods while enduring, defying, enjoying their scenery and seasons; but there have been one or two I came to love with a profounder and more enduring passion, not just because, somehow, they seemed to speak to the most intimate 'me' I knew but also because they embodied what I held to be humanly highest, and were therefore made of words which revealed a powerful desire moving with the rhythmic grace of Blake's Tyger; an awareness that was pitilessly unsentimental, yet receptive as a sponge; feelings that were free and undeformed and unashamed; thought that looked at all its conclusions and didn't blink; as well as an imagination that could dance on the heads of all those angels dancing on that pin. I thought that [Rilke's] Notebooks were full of writing that met that tall order.' -William H. Gass, A Temple of Texts


€ 12,50

Rilke Rainer Maria, Furtak Rick Anthony (INT) Title : Sonnets to Orpheus
Author: Rilke Rainer Maria, Furtak Rick Anthony (INT)
Publisher: Univ of Chicago Pr

Hailed by critics as one of the greatest poets of the twentieth century, Rainer Maria Rilke is also widely regarded as a significant philosophical thinker. His Sonnets to Orpheus are a haunting sequence of poems exploring the deepest questions of existential philosophy.
Rick Anthony Furtak's translation of Rilke's magnum opus is the first English-language edition to place these remarkable poems in a philosophical context, explaining why the sonnet form is appropriate for an author dealing with such themes as love, death, creativity, and meaning. By faithfully recreating the metrical and musical qualities of the original German, Furtak allows Rilke's authentic voice to be heard in all of its lyrical intensity.
Rainer Maria Rilke's Die Sonette an Orpheus first appeared in German in 1923. Furtak's translations skillfully evoke the mysterious and enigmatic nature of these poems and his introductory philosophical essay guides the reader through the abundant mystical and spiritual insights that Rilke's verse contains. This new edition of a literary masterpiece is essential reading for anyone interested in the philosophical implications of poetry.
€ 12,10

Rilke Rainer Maria; Gobbi L. (cur.) Title : Il libro d'ore. Testo tedesco a fronte. Ediz. bilingue
Author: Rilke Rainer Maria; Gobbi L. (cur.)
Publisher: Servitium Editrice

II 'Libro d'ore' ebbe, nella prima metà del Novecento, vastissima fortuna e fu la base della fama di Rilke presso i suoi contemporanei. Il testo racchiude tre serie di liriche che il poeta concepì come intensamente spirituali, nella ricerca di una religiosità radicata nell'incontro tra l'occidente e l'oriente cristiani, capace a propria volta di illuminare i nuovi scenari aperti dalla nascente civiltà industriale. L'incompiutezza di Dio, la sua condizione di esule in un mondo che pure gli appartiene, la necessità di aiutarlo donandogli nuovamente gli spazi dell'esistenza, la consapevolezza del proprio fremere interiore al cospetto dell'infinito silenzio di Dio e del rumore crescente della vita sociale, la dignità indiscutibile della sofferenza e della povertà sono motivi che Rilke affida alla voce di un giovane monaco russo pittore di icone, protagonista di una vicenda che dalla vita monastica porta al pellegrinaggio nella vastità della Russia e poi alla contemplazione della povertà e della morte.
€ 19,00
2007

Rilke Rainer Maria Title : Duino Elegies / Duineser Elegien
Author: Rilke Rainer Maria
Publisher: Dover Pubns


€ 5,40

Rilke Rainer Maria; Specchio M. (cur.) Title : La vita di Maria
Author: Rilke Rainer Maria; Specchio M. (cur.)
Publisher: Passigli

All'inizio del 1912, mentre Rilke soggiornava a Duino, ospite nel castello della principessa Marie von Thurn und Taxis, ricevette, da parte dell'amico pittore Heinrich Vögeler, l'invito a pubblicare alcune poesie, da lui scritte al principio del secolo e riguardanti scene della vita di Maria. Vögeler aveva allora realizzato alcuni disegni su quelle liriche ed ora proponeva al poeta di scriverne altre per una pubblicazione illustrata. Rilke, dopo alcune esitazioni, rifiutò l'invito perché considerava i testi esistenti datati e lontani dai suoi attuali interessi. Ma all'improvviso, l'ispirazione che gli dettò, in quel gennaio, l'inizio delle Elegie, fece girare anche 'il piccolo mulino del Marien-Leben', come ebbe a scrivere più tardo il poeta stesso. Le quindici liriche che compongono il libretto si situano dunque ad uno snodo nevralgico della produzione e della poetica di Rilke e se, da un lato, volgono lo sguardo al passato per quanto riguarda gli elementi tematici, preludono dall'altro alla seconda, grandiosa fase della sua opera, quella che sarebbe culminata, esattamente dieci anni dopo, con la stesura delle Elegie duinesi e dei Sonetti a Orfeo.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Rilke Rainer Maria; Rella F. (cur.) Title : Verso l'estremo. Lettere su Cézanne e l'arte come destino
Author: Rilke Rainer Maria; Rella F. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Cézanne è stato chiamato da Peter Handke 'maestro dell'umanità', titolo che gli compete pienamente a partire dall'insegnamento che dalla sua opera ha saputo trarre uno dei massimi poeti del secolo, R.M. Rilke. Cézanne è entrato in Rilke 'come una freccia fiammeggiante' accendendo in lui 'un incendio di chiaroveggenza' che lo ha accompagnato per tutta la vita e gli ha rivelato il senso ultimo dell'opera d'arte: il compito dell'artista di fronte a se stesso e al mondo. Senza questo incontro Rilke non sarebbe diventato Rilke. Senza l''insegnamento' di Cézanne il nostro secolo non avrebbe conosciuto nulla della poesia, o meglio del pensiero, che ha preso forma nelle Elegie duinesi e nei Sonetti a Orfeo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Title : Storie del buon Dio
Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.)
Publisher: Passigli

Narrate ai grandi perché le ripetano ai bambini, come recita il sottotitolo, le 'Storie del buon Dio' furono scritte tra il 10 e il 21 novembre 1899 e pubblicate l'anno successivo in occasione del Natale. Opera singolare nella produzione del grande poeta praghese, ma anche opera 'centrale' nella sua evoluzione, le Storie furono la prima delle sue opere in prosa che Rilke non volle disconoscere. 'Il Dio delle Storie' scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione' è un dio cercato, atteso, smarrito, persino dimenticato e mai posseduto', un dio che 'vede, scruta, osserva, prova immensa nostalgia, ma tra lui e l'uomo tornano a frapporsi immagini di una lontananza, o di un dissidio, che lo costringe a ritrarsi sempre più nei suoi cicli'. Ma non è mai vera 'assenza', tutt'altro; questo buon Dio resta insieme protagonista e 'sfondo' delle Storie: un protagonista molto discreto ma insostituibile, che sembra non comparire se non come motivazione ultima del narrare; e invece 'sfondo' onnipresente, perché la purezza di ascolto dei bambini sente quella presenza, come uno sguardo innocente e nuovo che sa ancora cogliere la freschezza del mondo e della vita.
€ 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle