![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Brullo D. (cur.) Publisher: Raffaelli € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Johnson Clare (ILT), Need David (TRN) Publisher: Horse & Buggy Pr Poetry. Translations from the French and the German, introduction, and essays by David Need. Drawings by Clare Johnson. ROSES is a fine press, limited edition book with translations of Rainer Maria Rilke's late French language suite. The sequences, written over the last four years of his life, were a new beginning for him following the completion of theDuino Elegies and The Sonnets to Orpheus. Less often translated than his other work, and in general brief, the work nevertheless carries forward the aesthetic project of his major work in German. The translation of the posthumously published sequence Les Roses is offered here alongside an accompanying set of pen and ink drawings by Seattle artist Clare Johnson. Also included is translator David Need's essay on the motif of the rose in Rilke's poetry, as well as a translation of numerous German language poems in which Rilke turns to and stages the figure of the rose—that thing that we are like that is both impossibly interior, and yet also thrown out into and at stake in the world. € 28,40
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Louth Charlie (TRN), Hyde Lewis (INT) Publisher: Penguin Classics Rilke's powerfully touching letters to an aspiring young poet At the start of the twentieth century, Rainer Maria Rilke wrote a series of letters to a young officer cadet, advising him on writing, love, sex, suffering, and the nature of advice itself. These profound and lyrical letters have since become hugely influential for generations of writers and artists of all kinds, including Lady Gaga and Patti Smith. With honesty, elegance, and a deep understanding of the loneliness that often comes with being an artist, Rilke's letters are an endless source of inspiration and comfort. Lewis Hyde's new introduction explores the context in which these letters were written and how the author embraced his isolation as a creative force. This edition also includes Rilke's later work The Letter from the Young Worker. € 10,80
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Cadora Joseph (TRN), Hass Robert (FRW) Publisher: Copper Canyon Pr 'Through him resounds the music of the universe.'?Herman Hesse Rainer Maria Rilke is one of the world's best-selling poets, and New Poems contains many of his most iconic pieces. Throughout, Rilke he is obsessed with shapes and different layers of physical containment?from an image held in a panther's eye to a cathedral window. Translator Joseph Cadora has created the definitive English-language version through meticulous faithfulness to Rilke's German and insightful commentary on each of the four hundred-plus poems. As Cadora said in an interview, 'I tried to stay true to the vision of Rilke that would invite the reader into his world, not mine.' Bilingual, with an introduction by Robert Hass. The Panther: From endless passing of the bars his gazehas wearied?there is no more it can hold. There seem to be a thousand bars always, and past those thousand bars there is no world. The soft pad of his brawny, rippling paceturns itself in a tightening circle till, like a mighty dance around a tiny space, it centers a numb but still enormous will. But at times the shades of his pupils rise,grasping an image he cannot resist; through his tense, unmoving limbs it flies, and within his heart it ceases to exist. Rainer Maria Rilke (1875?1926) is one of the world's most beloved poets. Working at the cusp of the century, Rilke bridged the gap between traditional and modernist poetics. Born in Prague, Rilke traveled widely across Europe and Egypt, and lived for many years in Paris. Joseph Cadora is a guitarist, writer, and translator. He lives in Berkeley, California. € 37,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Testa C. (cur.) Publisher: Moretti & Vitali 'I sonetti a Orfeo' di Rilke possono essere descritti come il più visionario annuncio fatto al mondo del potere taumaturgico della musica per gli esseri umani: una musica intesa sia in senso letterale sia cosmico, un dono divino capace di ammansire e addomesticare la 'bestialità' degli uomini. Rendere quanto più possibile la musicalità dei 'Sonetti' rilkiani, pur rispettandone il senso originale, è una delle rare traduzioni - in italiano - in rima e verso, unica nell'ultimo ventennio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Colombo P. (cur.) Publisher: Passigli Gli appassionati lettori di Rainer Maria Rilke ben sanno quanto il tema dell'infanzia sia presente nelle opere del grande poeta praghese, forse anche a causa della sua stessa infanzia infelice, con i genitori ben presto separati, e poi con il precoce quanto detestato ingresso nell'accademia militare. In effetti, gli scritti di Rilke sono pieni di riferimenti all'infanzia: ci sono persino opere, come le famosissime 'Storie del buon Dio', pensate appositamente per i bambini. L'infanzia per Rilke resta un luogo di sogni e insieme un luogo sognato, il momento magico in cui l'uomo vive per intero l'esperienza del mondo che gli sta intorno, un mondo che si apre a possibilità che paiono infinite. La presente antologia, a cura di Paolo Colombo, propone una scelta delle più belle poesie dedicate all'infanzia - la maggior parte delle quali vengono qui tradotte per la prima volta -, accompagnata da uno studio che precisa e sviluppa l'importanza di questo tema nel mondo rilkiano. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Ranchetti M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Le 'Elegie duinesi' sono l'ultima e somma opera poetica di Rainer Maria Rilke, che è considerato uno dei massimi lirici tedeschi moderni, ammirato tra gli altri da filosofi come Wittgenstein e da scrittori come Pasternak. Rilke iniziò a scrivere le 'Elegie' a Duino - da cui il nome - nel 1912: si tratta di dieci componimenti di ispirazione filosofica, che trattando di varie tematiche cercano di rispondere alle domande poste nelle precedenti opere rilkiane sull'insensatezza e incomprensibilità della vita, e sulla paura della morte. Le poesie ruotano attorno a temi quali l'identità di vita e morte in quanto momenti dello stesso processo del divenire in un'eterna metamorfosi; l'inesistenza di una distinzione tra al di qua e al di là, per la coesistenza di regni materiale e spirituale sotto l'egida degli Angeli, creature superiori all'uomo che si trova in una condizione mediana, superiore a sua volta all'ignara natura animale, ma comunque di spettatore della vita; la bellezza dell'essere che va sottratta alla consunzione del tempo tramite l'eternità dello spirito, la creatività dell'arte che getta un ponte tra i due regni; la fortuna di chi muore fanciullo, il destino delle donne abbandonate alla purezza del loro amore; la virile accettazione della vita e del dolore da parte dell'eroe; la celebrazione finale della morte. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Medri A. (cur.) Publisher: De-Comporre 'L'ermeneutica ci ha insegnato che il senso della poesia è lunghi dal poter esser esaurito dalle interpretazioni via via proposte. Per cui nessun commento può legittimamente ritenersi definitivo. La presente edizione si distingue dalle precedenti per due motivi. Intanto si è scelto di seguire una traduzione la più aderente al testo originale anche a scapito dello stile e della scorrevolezza. In secondo luogo, la versione qui offerta è interlineare, ciò rende più agevole seguire passo passo, in un continuo confronto, le parole del poeta.' (Alessandro Medri) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Archinto Solo e sofferente, Rilke confida residue gioie ed estremi tormenti alla giovane istitutrice ginevrina Antoinette de Bonstetten affidandosi al 'ritmo libero delle intermittenze epistolari'. La prima lettera risale al 7 marzo 1924, l'ultima è del 27 ottobre 1926 - scritta due mesi prima di spegnersi per leucemia nella clinica elvetica di Valmont. Collocati fra 'Les roses' (1924) e i 'Vergers' (1926), questi 'fiori' si rivelano preziosi per illuminare la conclusiva maturazione del grande poeta. Quella che lo condurrà ai versi definitivi scolpiti sulla propria lapide: 'Rosa, oh pura contraddizione, gioia / d'essere il sonno di nessuno, sotto tante / palpebre'. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Edizioni Clandestine 'Le Lettere a un giovane poeta', realmente indirizzate da Rilke al giovane scrittore Kappus fra il 1903 e il 1908, furono pubblicate postume nel 1929. Oggi, più che mai, esse risultano attuali e preziose, donandoci, fin dalle prime righe, uno squarcio di vita vera. La parola diviene così veicolo di sincerità e apertura mentale e il carteggio instaura uno scambio di idee e di consigli su come vivere e scrivere, 'C'è un 'unica via da percorrere. Penetrate in voi stesso. Indagate la ragione che vi spinge a scrivere, esaminate se essa estenda le sue radici nel più profondo antro del vostro cuore, chiedetevi se, qualora vi fosse impedito di scrivere, sareste pronto a morire'. In queste lettere, unite a due altri brevi testi di carattere affine (Lettere a una giovane signora e Su Dio), Rilke ha saputo descrivere con profondità e precisione il suo percorso verso la letteratura. 'E, se il vostro quotidiano vi pare povero, non accusate lui, ma voi stesso che non siete abbastanza poeta da evocarne la complessità, perché per un creatore non esiste miseria, come non esistono luoghi sprovvisti di ricchezza o indifferenti'. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Ibis Dopo il primo volume di racconti, 'Il Segreto. Cinque racconti giovanili', ecco la nuova raccolta di sei racconti rilkiani. Come ha sottolineato la curatrice, Anna Ruchat, nella presentazione degli altri racconti, spesso Rilke è stato considerato solo un poeta: in realtà i suoi racconti, per lo più brevi bozzetti, quasi immagini che scaturiscono da un quadro d'ambientazione, hanno la stessa validità letteraria ed eleganza delle sue poesie. È quindi significativo questo progetto di pubblicare tutti i racconti di Rilke, visto che in Italia hanno avuto poche edizioni in passato. La peculiarità dei racconti di Rilke è nella capacità di dare spessore ai personaggi, cogliendone l'intimo sentimento, di renderci palese ciò di cui neppure i personaggi stessi sembrano essere consapevoli. Tutto questo li rende una lettura fuori dal comune e di grande bellezza stilistica. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Garzanti Sei anni di incessante lavoro precedono l'uscita del libro, nel 1910, e dieci anni di 'siccità' artistica la seguono. Sorta di romanzo-diario autobiografico in cui il protagonista, alter ego di Rilke, annota sogni, incubi, reminiscenze dell'infanzia e meditazioni sulla morte, Malte è la testimonianza artistica, e per molti aspetti rivoluzionaria, di una tormentosa condizione umana: quella dell'artista chiuso nella propria interiorità che, in una Parigi trasognata e allucinata, sperimenta la solitudine e la paura, la miseria ma anche l'ansia di Dio. Libro che riesce a tradurre in parola gli eventi infimi e impercettibili come anche l'orribile e il terribile, il 'Malte' si colloca sulla soglia della modernità letteraria: prova sconcertante della crisi del romanzo ottocentesco, precorre la narrativa esistenzialista del secondo dopoguerra. Introduzione, traduzione e note di Furio Jesi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Einaudi Negli anni a cavallo fra Otto e Novecento, quando in Austria e in Germania si diffonde la filosofia nietzscheana del linguaggio, e tanto Kafka con Descrizione di una battaglia quanto Hofmannsthal con il Lord Chandos rendono testimonianza della crisi, il giovane Rilke non sembra avvertire il problema della non-corrispondenza fra parola e cosa. Dotato di un infallibile istinto musicale e di una straordinaria abilità nel dominare la lingua, vive i suoi inizi di poeta nella convinzione di possedere la capacità di piegare qualsiasi soggetto alle leggi del metro e della rima. La lirica giovanile è segnata da una soggettività prepotente, da un io che celebra il proprio mondo interiore, gli stati d'animo, le impressioni, e la propria maestria. Passato per i successi del Libro d'ore e del primo Libro delle immagini, Rilke si accorge però, con fatica e sofferenza, che per garantire qualità e durata alla sua poesia deve riconoscere un valore autonomo al mondo fenomenico. Comincia così, intorno al 1903-1904, la ricerca formale e filosofica che porterà alle Nuove poesie e di lì, attraverso una crisi di molti anni, alle Elegie duinesi, ai Sonetti a Orfeo e alla lirica della maturità, le grandi raccolte comprese nella presente edizione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1913 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Miranda Gary (TRN) Publisher: Tavern Poetry. Translated from the German by Gary Miranda. Begun in 1912, interrupted by the Great War, and completed early in 1922, the ten meditations on love and death in Rilke's DUINO ELEGIES are perhaps the twentieth century's most sustained outpouring of lyricism. Abstract, allusive, and rich with imagery, this sequence has been attempted by many translators. Gary Miranda's 1981 version, reprinted here in a revised and expanded edition, is unsurpassed in rendering the challenging German text as a lucid and elegant poem in English. 'Rilke speaks through Gary Miranda as through a microphone, with an unprecedented combination of utterly transfixing clarity, propulsive urgency, and emotive concentration. Nowhere else in English–nowhere else–have the Elegies achieved such unrelenting, enveloping intensity. This is a mind- and life-altering book. Much more than a translation, this is a work of total reincarnation.'—Malachi Black € 16,10
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Crucefix Martyn (TRN), Leeder Karen (INT) Publisher: Enitharmon Pr € 14,30
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Louth Charlie (TRN), Hyde Lewis (INT) Publisher: Penguin Classics Rilke's powerfully touching letters to an aspiring young poet, now available in a beautiful hardcover Penguin edition At the start of the twentieth century, Rainer Maria Rilke wrote a series of letters to a young officer cadet, advising him on writing, love, sex, suffering, and the nature of advice itself. These profound and lyrical letters have since become hugely influential for generations of writers and artists of all kinds, including Lady Gaga and Patti Smith. With honesty, elegance, and a deep understanding of the loneliness that often comes with being an artist, Rilke's letters are an endless source of inspiration and comfort. Lewis Hyde's new introduction explores the context in which these letters were written and how the author embraced his isolation as a creative force. This edition also includes Rilke's later work The Letter from the Young Worker. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Crucefix Martyn (TRN) Publisher: Enitharmon Pr In fifty-five sonnets, Rilke plays an astonishing set of philosophical and sensual variations on the Orpheus myth. 'Praising, that's it!' he declares; nature, art, love, time, childhood, technology, poverty, justice - all are encompassed in poems that spark with insight and invention, amongst the joyful and light-footed that Rilke ever wrote. € 14,30
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Ruchat A. (cur.) Publisher: Ibis Nei racconti giovanili di Rainer Maria Rilke (1875-1926), pur nei limiti di uno stile letterario ancora in costruzione, '[...] non mancano - come ricorda Anna Ruchat nella presentazione - tracce di quello che sarà il Rilke più maturo: il distacco e l'ironia nella malinconia, ad esempio. In nuce sono anche già presenti i temi fondamentali della poetica rilkiana: l'amore per gli umili, gli oppressi, i falliti, gli infelici, e poi la morte, l'amore fugace, l'infanzia. Insomma questi racconti, pur ripudiati, sono figli di quello stesso sforzo di creare dal nulla, di costruire sul vuoto, da cui nasceranno alcuni anni più tardi e con ben diversa padronanza di sé, prima il 'Malte' e poi le 'Elegie duinesi''. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Burrows Mark S. (TRN) Publisher: Paraclete Pr € 19,30
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Ranson Susan (TRN), Hutchinson Ben (EDT) Publisher: Boydell & Brewer Inc Rainer Maria Rilke is arguably the most important modern German-language poet. His New Poems, Duino Elegies, and Sonnets to Orpheus are pillars of 20th-century poetry. Yet his earlier verse is less known. The Book of Hours, written in three bursts between 1899 and 1903, is Rilke's most formative work, covering a crucial period in his rapid ascent from fin-de-siècle epigone to distinctive modern voice. The poems document Rilke's tour of Russia with Lou Andreas-Salomé, his hasty marriage and fathering of a child in Worpswede, and his turn toward the urban modernity of Paris. He assumes the persona of an artist-monk undertaking the Romantics' journey into the self, speaking to God as part transcendent deity, part needy neighbor. The poems can be read simply for their luminous lyricism, captured in Susan Ranson's superb new translation, which reproduces the music of the original German with impressive fluidity. An in-depth introduction explains the context of the work and elucidates its major themes, while the poem-by-poem commentary is helpful to the student and the general reader. A translator's note treating the technical problems of rhythm, meter, and rhyme that the translator of Rilke faces completes the volume. Susan Ranson is the co-translator, with Marielle Sutherland, of Rainer Maria Rilke, Selected Poems (Oxford World's Classics, 2011). Ben Hutchinson is Reader in Modern German at the University of Kent, UK. € 28,10
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Kidder Annemarie S. (TRN) Publisher: Northwestern Univ Pr Rainer Maria Rilke (1875–1926) was an avid letter writer, and more than seven thousand of his letters have survived. The best-known collection today is Rilke's Letters to a Young Poet, first published in 1929. Two other letter collections appeared around the same time and gained high acclaim among readers yet are virtually unknown today. They are Letters to a Young Woman (1930) and Letters on God (1933).
With this volume, Annemarie S. Kidder makes available to an English-speaking audience two of the earliest collections of Rilke letters published after his death. The thematic collection On God— here published in English for the first time—contains two letters by Rilke, the first an actual letter written during World War I, in 1915 in Munich, the second a fictional one composed after the war, in 1922 at Muzot, in Switzerland. In these letters, Rilke builds on the mystical view of God conceived of in The Book of Hours, but he moves beyond it, demonstrating a unique vision of God and Christ, the church and religious experience, friendship and death. The collection Letters to a Young Woman comprises nine of Rilke's letters, written to a young admirer, Lisa Heise, over the course of five years, from 1919 to 1924. Though Rilke and Heise never met, Rilke emerges in these letters as the compassionate listener and patient teacher who with level-headed sensitivity affirms and guides the movements of another person's soul.
€ 13,40
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria, Oswald David (TRN) Publisher: Daimon Verlag € 34,10
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: La Vita Felice Dice Giaime Pintori: 'La scelta delle poesie è libera. Non ho voluto dare ai lettori un compendio dell'opera di Rilke; ho voluto raccogliere quello che per me, in un particolare momento o in una particolare circostanza, è stato scoperta e occasione di poesia. La traduzione è libera: notizia forse inutile per chi sa che ogni traduzione è libera per natura. In alcuni casi è arbitraria e se al lettore non piacerà mi esporrò a eventuali condanne'. Invece no. Giaime Pintor, con questo lavoro, ci ha regalato una preziosità davvero unica e rara. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Edizioni Clandestine Scritto tra il 1904 e il 1910, 'I quaderni di Malte Laurids Brigge' è una sorta di quaderno di visioni, racconti e memorie strettamente correlate all'ambiente parigino nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale. Narra la vicenda di un danese, Malte Laurids Brigge appunto, di antiche origini nobiliari, che si perde tra le strade di Parigi, alla ricerca del senso dell'esistenza e della caducità umana. In questo contesto di disperazione, in questa città cupa che 'esala un fetore di patatine fritte e angoscia' , in cui i fantasmi del passato riprendono vita e in cui il protagonista indaga le più pressanti questioni dell'umanità, sorge la decisione di cercare una via d'uscita per emergere dall'oscurità che lo avvolge. Un'opera posta sul sorgere della modernità letteraria. € 10,99
Scontato: € 10,44
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: La Scuola di Pitagora Anche amare è bene: poiché l'amore è difficile. Volersi bene, da uomo a uomo: è forse questo il nostro compito più arduo, l'estremo, l'ultima prova e verifica, il lavoro che ogni altro lavoro non fa che preparare. Per questo i giovani, che sono principianti in tutto, ancora non sanno l'amore; lo devono imparare. Con tutto l'essere, con tutte le energie, raccolte intorno al loro cuore solitario, ansioso, dal battito anelante, devono imparare ad amare. Ma il tempo dell'apprendistato è sempre un tempo lungo, chiuso al mondo, e così amare è a lungo, e fin nel pieno della vita, solitudine, intenso e approfondito isolamento per colui che ama. Amare non significa fin dall'inizio essere tutt'uno, donarsi e unirsi a un altro (poichè cosa sarebbe mai unire l'indistinto, il non finito, ancora senza ordine?); è una sublime occasione per il singolo di maturare, di diventare in sé qualcosa, di diventare mondo per sè per amore di un altro, è una grande, immodesta pretesa a lui rivolta, qualcosa che lo presceglie e lo chiama a vasti uffici. € 2,00
Scontato: € 1,90
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Questa antologia riunisce le poesie e i frammenti poetici di Rilke che hanno al loro centro la musica, a testimonianza di una relazione che se da un lato ha incontrato inizialmente diverse difficoltà ad approfondirsi, è divenuta mano a mano essenziale nell'elaborazione della poetica più matura del grande poeta praghese, fino alla massima sintesi di parola e musica rappresentata, tanto stilisticamente quanto tematicamente, dai 'Sonetti a Orfeo'. In effetti, a ben vedere le note riserve iniziali di Rilke nei confronti della musica - in una lettera a Lou Salomé del 1903 era arrivato persino ad affermare che la grande arte di Rodin è 'il contrario della musica' -, più che esprimere una reale posizione teorica, rappresentavano semmai una sorta di auto-invito a guardare oltre, a non accontentarsi passivamente di ciò che i sensi ci dettano. Da questo punto di vista, il cammino di Rilke verso la musica è del tutto in linea con l'altro grande suo approdo estetico, sul piano dell'arte figurativa, con la scoperta della pittura di Cézanne. Non lasciarsi sedurre dalla superficie delle cose e, allo stesso modo, non lasciarsi sedurre dalla suggestione dei suoni, perché - scrive Rilke - 'nelle arti non decide l'apparenza, l'effetto (il cosiddetto 'bello'), ma la causa più profonda e intima, l'essenza sepolta che evoca l'apparenza'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Kappus Franz Xaver; Brea F. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Nel 1902 Franz Kappus, un aspirante poeta di diciannove anni, scrisse a Rilke, allora ventiseienne, in cerca di consigli. Kappus frequentava l'accademia militare a Vienna ed era in procinto di intraprendere la carriera di ufficiale per la quale si sentiva tuttavia poco portato. Toccato dall'innocenza del giovane e dalla somiglianza dei loro destini, Rilke rispose a Kappus dando inizio a una corrispondenza intermittente che durò fino al 1908. 'Lettere a un giovane poeta' svela il punto di vista di Rilke su temi differenti come la creatività, la solitudine, l'auto-realizzazione, la leggerezza dell'ironia, l'inutilità della critica, il sesso, l'amore, Dio e l'arte. Questo libro è una sorta di manuale di vita. L'arte, scriverà Rilke nella sua lettera finale al giovane poeta, è soltanto un altro modo di vivere. Introduzione di Mark Harman. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Perilli L. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Nell'alfiere di Rilke non si ritrova soltanto il soldato, nella sua storia è quella di chiunque si avvii, con il carico leggero della gioventù, verso l'avventura della vita. Quel testo giovanile, specchio di propensioni neoromantiche e d'impressionismo, forma scritta d'un ritmo interiore, è un percorso in cui ognuno si può ritrovare. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Gobbi L. (cur.) Publisher: Servitium Editrice 'Il libro d'ore' ebbe, nella prima metà del Novecento, vastissima fortuna e fu la base della fama di Rilke presso i suoi contemporanei. Il testo racchiude tre serie di liriche che il poeta concepì come intensamente spirituali, nella ricerca di una religiosità radicata nell'incontro tra l'occidente e l'oriente cristiani, capace a propria volta di illuminare i nuovi scenari aperti dalla nascente civiltà industriale. L'incompiutezza di Dio, la sua condizione di esule in un mondo che pure gli appartiene, la necessità di aiutarlo donandogli nuovamente gli spazi dell'esistenza, la consapevolezza del proprio fremere interiore al cospetto dell'infinito silenzio di Dio e del rumore crescente della vita sociale, la dignità indiscutibile della sofferenza e della povertà sono motivi che Rilke affida alla voce di un giovane monaco russo pittore di icone, protagonista di una vicenda che dalla vita monastica porta al pellegrinaggio nella vastità della Russia e poi alla contemplazione della povertà e della morte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
1911 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria Publisher: Ingram Pub Services
Influenced by both the masters of Antiquity, the genius of Michelangelo and Baroque sculpture, notably Bernini, Auguste Rodin (1840-1917) is one of the most renowned artists in history. Though Rodin is considered a founder of modern sculpture, he did not set out to critique past classical traditions. Many of his sculptures were criticised and considered controversial because of their sensuality or realistic qualities. His most original works departed from traditional themes of mythology and allegory and embraced the human body, celebrated individualism and physicality. This book uncovers the life and career of this celebrated artist by exploring his most famous works of art such as the Gates of Hell, The Thinker and the infamous The Kiss. € 13,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|