![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Covi Natalia; Covi A. M. (cur.); Battocletti S. (cur.) Publisher: Stella Montis € 10,00
|
![]() ![]() Author: Adami P. (cur.); Natalini A. (cur.) Publisher: Donzelli € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Aspesi Natalia; Gentile A. (cur.); Pino A. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Si può fare così la storia d'Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana. Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie. Una storia italiana. L'Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati. Delle sfilate. C'è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi, camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un'ora. Sfilano in passerella le modelle. C'è silenzio sacrale. C'è l'applauso finale. Allora: saremo tutti vestiti di viola. Sfilano, tra queste pagine, grandi attori, attorucoli e comparse. Rockstar, stilisti e affaristi. Ereditiere di Milano, contadine di Ravenna e domestiche di Genova. Le lunghe estati calde in Riviera, gli amori nascosti, gli amori annunciati, gli amori finiti. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giusti L. (cur.); Natalini A. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Catalogo della mostra inaugurale di Ex3, Centro per l'arte contemporanea a Firenze. Ian Tweedy presenta le installazioni The Departed in Dazzle, con i lavori della serie Debris, realizzata site specific per Ex3 e 70 Zeppelins. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: Mandragora Sfarzo di fondi azzurri di lapislazzuli, candore di membra delicate, fantasmagorie palpabili di tessuti, volti 'tanto naturali che paiono vivi veramente e che non manchi loro se non lo spirito' (Vasari). Il nome del Bronzino evoca immagini senza tempo, che la prima monografica incentrata sulla sua produzione pittorica sostanzia tuttavia attraverso la ricostruzione del suo percorso intellettuale e artistico: la formazione con il Pontormo, i momenti drammatici dell'assedio di Firenze e della caduta della repubblica, la frequentazione dei maggiori ingegni di una città ancora attraversata dal fremito delle istanze di riforma religiosa, l'esperienza marchigiana; poi la svolta del principato, con il cristallizzarsi del potere cosimiano e di una corte in cui l'artista trovò un ruolo ufficiale facendosi incarnazione della pienezza della 'maniera moderna'; l'eredità, infine, consegnata al migliore tra i suoi allievi, l'Allori. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Falciani C. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: Mandragora Sfarzo di fondi azzurri di lapislazzuli, candore di membra delicate, fantasmagorie palpabili di tessuti, volti 'tanto naturali che paiono vivi veramente e che non manchi loro se non lo spirito' (Vasari). Il nome del Bronzino evoca immagini senza tempo, che la prima monografica incentrata sulla sua produzione pittorica sostanzia tuttavia attraverso la ricostruzione del suo percorso intellettuale e artistico: la formazione con il Pontormo, i momenti drammatici dell'assedio di Firenze e della caduta della repubblica, la frequentazione dei maggiori ingegni di una città ancora attraversata dal fremito delle istanze di riforma religiosa, l'esperienza marchigiana; poi la svolta del principato, con il cristallizzarsi del potere cosimiano e di una corte in cui l'artista trovò un ruolo ufficiale facendosi incarnazione della pienezza della 'maniera moderna'; l'eredità, infine, consegnata al migliore tra i suoi allievi, l'Allori. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Natalini A. (cur.); Tiberi G. (cur.) Publisher: Il Mulino La questione della semplificazione legislativa e burocratica è da tempo all'attenzione dei governi. Troppe leggi, non di rado contraddittorie e confuse, asfissianti controlli, defatiganti procedure amministrative, una burocrazia invadente e arrogante appesantiscono i costi delle imprese e complicano la vita dei cittadini. Ma non solo. Alimentano la corruzione. Determinano ingiustizie. Ingessano le attività economiche. Appesantiscono l'azione delle amministrazioni pubbliche. Ma buone regole servono. Servono efficaci controlli sul rispetto delle regole. Servono amministrazioni e servizi pubblici efficienti. Occorre dunque trovare il giusto punto di equilibrio fra le opposte spinte alla deregolazione e alla iper-regolamentazione, fra la libertà economica e l'esigenza di disciplinare la concorrenza e di tutelare i diritti di tutti. Come risolvere il problema? Che cosa si è fatto finora, a livello nazionale, regionale e locale? In questo primo Rapporto sulla semplificazione legislativa e burocratica, alcuni tra i migliori esperti italiani tracciano un quadro completo e aggiornato delle misure adottate nel nostro paese per semplificare il quadro normativo e ridurre gli oneri burocratici che gravano sui cittadini e sulle imprese. Sulla base delle migliori esperienze straniere, indicano anche gli strumenti migliori per proseguire nel disboscamento delle regole inutili e impedire che la giungla legislativa e burocratica torni a ricrescere. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Natalini A. (cur.) Publisher: Quodlibet € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Romualdi A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il recupero della Sala della Niobe nella Galleria degli Uffizi, che qui si espone in un volume monografico, rappresenta il punto d'arrivo di un percorso che ha già superato i due secoli. L'architetto di questa sala fu Gaspero Maria Paoletti. La configurazione originale, in cui il celeberrimo gruppo marmoreo di Niobe con i Niobidi saettati e morenti proveniente da Villa Medici a Roma fu installato in contiguità e dialogo con maestose tele seicentesche, era stata stabilita nel 1781-1782, mentre per impulso di Pietro Leopoldo si attuava un riallestimento complessivo dell'intera Galleria. Furono quelli anni in cui l'arrivo a Firenze del patrimonio archeologico di Villa Medici richiese inserimenti e aggiustamenti nelle Gallerie granducali, così come nei giardini di Boboli e delle ville medicee. Riportare all'aspetto settecentesco la Sala della Niobe, provata dall'attentato del 1993 dopo che già erano intervenute pesanti alterazioni, ha richiesto chiarezza di visione, determinazione tenace e impegno di risorse umane e finanziarie. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Romualdi A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il recupero della Sala della Niobe nella Galleria degli Uffizi, che qui si espone in un volume monografico, rappresenta il punto d'arrivo di un percorso che ha già superato i due secoli. L'architetto di questa sala fu Gaspero Maria Paoletti. La configurazione originale, in cui il celeberrimo gruppo marmoreo di Niobe con i Niobidi saettati e morenti proveniente da Villa Medici a Roma fu installato in contiguità e dialogo con maestose tele seicentesche, era stata stabilita nel 1781-1782, mentre per impulso di Pietro Leopoldo si attuava un riallestimento complessivo dell'intera Galleria. Furono quelli anni in cui l'arrivo a Firenze del patrimonio archeologico di Villa Medici richiese inserimenti e aggiustamenti nelle Gallerie granducali, così come nei giardini di Boboli e delle ville medicee. Riportare all'aspetto settecentesco la Sala della Niobe, provata dall'attentato del 1993 dopo che già erano intervenute pesanti alterazioni, ha richiesto chiarezza di visione, determinazione tenace e impegno di risorse umane e finanziarie. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Matteucci P. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo della mostra allestita alla Casa del Pontormo (Empoli) dal 31 maggio al 30 agosto 2009. Tra Sìneo Gemignani ed Empoli si è costituito negli anni un legame privilegiato. L'artista, di origine livornese, dopo un soggiorno a Milano sceglie nel 1949 di vivere a Empoli, dove continuerà a operare fino al momento della sua morte avvenuta nel 1973. Durante quegli anni la città dedica a Gemignani importanti spazi di approfondimento. Il volume, testimonianza e complemento di un importante evento espositivo, si rivela assai compatto nel nucleo tematico ed espressivo che si dipana lungo quella linea felicemente tracciata dal titolo: Della forza morale e del lavoro. È il lavoro, con tutta la densità di implicazioni che questo concetto aveva nell'Italia in ricostruzione del secondo dopoguerra, a emergere quale fulcro di queste opere acquisite molto probabilmente alla fine degli anni '50 da Duilio Susini, tra i fondatori del movimento cooperativo empolese e toscano, e recentemente donate al Comune di Empoli dalla locale Sezione Soci Coop. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Brusco Sebastiano; Natali A. (cur.); Russo M. (cur.); Solinas G. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume fornisce testimonianza dell'impegno scientifico di Sebastiano Brusco, economista la cui attività dì ricerca ha riguardato temi e ambiti disciplinari tra loro molto diversi: economia industriale, dello sviluppo, del lavoro, ambientale. La raccolta di saggi qui pubblicati si divide in tre parti: la prima contiene contributi che riguardano l'analisi della struttura industriale italiana; la seconda parte affronta più direttamente il tema delle politiche industriali dello sviluppo locale; la terza, infine, esplora nuovi indirizzi per la costruzione di una teoria dei distretti industriali. Vi sono infine due saggi inediti e due saggi pubblicati per la prima volta in italiano. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Chezzi F. (cur.) Publisher: Giunti Editore Un'antologia di 100 autoritratti di artisti scelti tra i quasi 1650 della collezione più antica e famosa, unica al mondo. Situata perlopiù nel Corridoio Vasariano, l'aereo passaggio che corre tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti, la raccolta fu iniziata nel Cinquecento e accresciuta sotto il cardinal Leopoldo de' Medici, appassionato collezionista. Complessa e variegata nella composizione, la collezione si è sistematicamente arricchita nei secoli successivi per acquisizioni e donazioni, e tutt'oggi continua ad aumentare con autoritratti di artisti contemporanei. Dal volume, come un album fotografico che sfogliato ferma e racconta visivamente un attimo, emergono, accanto ad autoritratti di maestri famosi, intense fisionomie di pittori meno conosciuti, ma di altrettanto valore artistico. Quel che ne deriva è un suggestivo e quasi poetico ''corridoio immaginario'', che attraversa la storia dell'arte e si fa storia umana. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Contemporanea Progetti € 18,00
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Russo M. (cur.); Solinas G. (cur.) Publisher: Il Mulino Analisi della struttura industriale italiana e confronti tra sistemi produttivi, il nesso tra formazione, competenze e capacità concorrenziale, il significato dei servizi reali, la piccola impresa e l'ideologia della sinistra, la politica di sviluppo, nuovi indirizzi per una teoria dei distretti industriali. Nei contributi raccolti in questo volume, scritti tra il 1990 e il 2002, il pensiero di Sebastiano Brusco risalta in tutta la sua lucidità e si ripropone all'attenzione della comunità scientifica e del pubblico come la lezione di un grande maestro. Il volume contiene due saggi inediti e due saggi pubblicati per la prima volta in italiano. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Publisher: Centro Di Con questo volume si inaugura il rinnovato ordinamento della sala che alla Galleria degli Uffizi raccoglie le tavole di Antonio e Piero del Pollaiolo, restaurate in anni recenti. È stata proprio la felice conclusione degli interventi di restauro a determinare la decisione di un nuovo allestimento di quest'ambiente d'austera eleganza. In questo catalogo si riferisce di quanto è stato fatto ultimamente per i Pollaiolo degli Uffizi compreso l'allestimento della mostra attuale a opera di Antonio Godoli. I saggi di Alessandro Cecchi, Antonio Godoli, Sandra Freschi, Nicola Ann MacGregor, Lorenza Melli, Antonio Natali e Angelo Tartuferi illustrano i vari aspetti dell'arte dei Pollaiolo. Nelle schede di catalogo sono presentate sia le tavole esposte in permanenza che le opere esibite nell'occasione di questa mostra, si dà conto di quanto è emerso dai restauri e dalle indagini e si tenta di fare, finalmente, il punto sulle personalità dei due fratelli nella loro veste di pittori. Completano il libro, ricco di illustrazioni a colori, un'esauriente bibliografia e l'indice dei nomi. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zemon Davis Natalie; Arru A. (cur.); Boesch Gajano S. (cur.) Publisher: Viella 'La ricerca storica è per me uno spazio di gioia e di passione intellettuale. Provo sempre un brivido prima di entrare in un archivio o in una biblioteca: cosa troverò? Leggendo i registri della sua piantagione, finirò per trovare la schiava che sto cercando? Troverò la firma da lei lasciata per ragioni sue e da me accolta come segno della verità della sua esistenza e del fatto che sapesse scrivere, come sosteneva il suo amante? Che fortuna aver potuto leggere tante storie interessanti, alcune divertenti, altre da far gelare il sangue, alcune sorprendenti, altre familiari...'. È con questo approccio, un originalissimo stile di vita e di lavoro, che Natalie Zemon Davis si accosta e dialoga con i personaggi che studia, cercando di comprenderne il mondo, le emozioni, le parole, i gesti, e sforzandosi di sottrarli all'oblio. In questo serrato dialogo con Denis Crouzet ci racconta il suo 'mestiere di storica', ma anche come la sua stessa vita, l'impegno di cittadina e di donna siano un apprendistato continuo, un costante superamento delle certezze acquisite, uno stimolo a scrivere per offrire ai suoi lettori un messaggio di speranza e dire loro che la storia non è mai finita. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il Pane degli Angeli è il titolo della mostra: alcuni capolavori, di autori ed epoche diverse, caratterizzati dalla rappresentazione del tema eucaristico, escono dai depositi del museo, dove sono conservati per ragioni di spazio non per questo di inferiore livello qualitativo - per essere esposti in un suggestivo percorso appositamente allestito nella Sala delle Reali Poste. Si tratta di opere di Lorenzo Monaco, Luca Signorelli, il Botticelli, il Parmigianino, L'Empoli, Livio Mehus, Luca Giordano, e tre preziosi arazzi su disegno di Alessandro Allori e Francesco Salviati. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume racchiude i 50 capolavori esposti (tra dipinti, disegni e fotografie), selezionati dall'importante collezione di Raimondo Rezzonico recentemente acquisita dalla Soprintendenza di Firenze, che conta ben 295 autoritratti di artisti contemporanei. Tra le opere selezionate figurano autoritratti dei più grandi maestri del Novecento internazionale quali Giacomo Balla, Joseph Beuys, Francesco Clemente, Giorgio De Chirico, Achille Funi, Antonio Ligabue, Oscar Kokoschka, Fernand Léger, Mario Mafai, Henry Matisse, Giacomo Manzù, Guido Peyron, Francis Picabia, Michelangelo Pistoletto, Ottone Rosai, Georges Roualt, Gregorio Sciltian, Scipione, Mario Sironi, Giulio Turcato, Emilio Vedova, Victor Vasarely. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Una mostra nella quale sono esposte quelle opere che, seppur di grandissimo valore e interesse artistico, normalmente non trovano posto nelle sale del museo. Un percorso d'arte che è occasione felice per ammirare e subire il fascino di opere lontane dalla ribalta delle esposizioni, potendo così riflettere sui contenuti e sui soggetti, poetiche e valori diversi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume ripercorre la storia e le vicende della dimora del grande pittore empolese Jacopo Carucci, meglio noto come 'Pontormo', dal nome del sobborgo in cui nacque nel 1494. Nel 1994, in occasione del quinto centenario della nascita dell'artista, l'edificio fu acquistato dal Comune di Empoli e oggi, dopo dodici anni di investimenti e di lavori, è diventato un museo. Il libro, avvalendosi anche di foto dell'edificio e di riproduzioni a colori di alcune fra le opere più famose del Pontormo, fa luce su molti aspetti della vita quotidiana e artistica del pittore toscano, una delle personalità più inquiete e innovative della sua epoca, da molti considerato fra i primi manieristi fiorentini. € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Come è noto, numerosi dipinti della Galleria degli Uffizi sono conservati nei Depositi, sia per ragioni di conservazione sia per una cronica mancanza di spazi del Museo, e la serie delle esposizioni dedicate a 'i mai visti' è ormai divenuta una tradizione natalizia per offrire ai fiorentini e agli ospiti della città l'occasione di sperimentare la ricchezza e il prestigio infinito delle collezioni d'arte fiorentine. Quest'anno il tradizionale appuntamento, curato da Antonio Natali, è dedicato al Nudo nella sua rappresentazione sacra e profana. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.); Falletti F. (cur.) Publisher: Le Lettere € 28,50
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Polistampa € 7,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Numerosi dipinti della Galleria degli Uffizi sono conservati nei Depositi, sia per ragioni di conservazione sia per una cronica mancanza di spazi del Museo, e la serie delle esposizioni dedicate a 'i mai visti' è ormai divenuta una tradizione natalizia per offrire ai fiorentini e agli ospiti della città l'occasione di sperimentare la ricchezza e il prestigio infinito delle nostre collezioni d'arte. Quest'anno il tradizionale appuntamento, curato da Antonio Natali, è dedicato alla rappresentazione del paesaggio: i fiumi e i boschi, i cieli e le colline, le ville e i borghi e le città circondate dalla campagna sono i protagonisti di una mostra che davvero ci invita anche ad una riflessione sul nostro futuro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Carducci Michele; Bruno A. (cur.); Macrì M. (cur.); Natali G. (cur.) Publisher: Pensa Editore € 13,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Natalini A. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Natalini A. (cur.) Publisher: Gli Ori € 42,00
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Silvana € 14,50
|
![]() ![]() Author: Natali A. (cur.) Publisher: Silvana € 33,00
Scontato: € 14,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|