book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sergio Mari ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sergio Mari su Unilibro.it )

2016

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 1: Strumenti preliminari
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel primo volume del testo si introducono il problema del controllo di un impianto a più ingressi e più uscite e alcuni strumenti di utilità generale in tale ambito. Dopo aver richiamato le nozioni e gli strumenti di base per l'analisi e il controllo dei sistemi lineari e stazionari, viene presentato un approccio che permette di individuare una rappresentazione ingresso-stato-uscita di un sistema lineare e stazionario a tutti gli effetti 'equivalente' a un modello di un impianto costituito da un arbitrario insieme di equazioni differenziali e algebriche (se a tempo continuo), o di equazioni alle differenze e algebriche (se a tempo discreto), lineari e a coefficienti costanti, in cui compaia un numero arbitrario di 'variabili interne', oltre a quelle di ingresso e a quelle di uscita; in altre parole, tale approccio permette di individuare un sistema lineare la cui dinamica sia tutta e sola quella già presente nelle equazioni del modello, compresa quella relativa alle 'variabili interne', e dalla cui risposta si possa ricavare univocamente la risposta nelle variabili interne.
€ 20,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Dispositivi, circuiti e sistemi elettronici. Vol. 2: Regolazione e inseguimento asintotici e disaccoppiamento
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel secondo volume si studiano alcuni obiettivi del controllo da conseguire in aggiunta alla stabilità asintotica (eventualmente rafforzata) del sistema a ciclo chiuso. Si studiano anzitutto problemi di regolazione e inseguimento asintotici per assegnate classi di disturbi e riferimenti, da conseguire almeno in un intorno dei parametri nominali dell'impianto da controllare, considerati non esattamente noti. A tale scopo si introduce il 'principio del modello interno', e si considerano sia incertezze 'indipendenti' degli elementi di matrici caratterizzanti l'impianto, sia incertezze di un numero finito di parametri 'fisici' dell'impianto stesso. In secondo luogo, approfondendo l'analisi delle matrici razionali, si studia il problema di ottenere (nei parametri nominali dell'impianto) anche il disaccoppiamento tra le singole componenti del riferimento, o del comando esterno, e le singole componenti dell'uscita controllata, constatando che il soddisfacimento di questa specifica in aggiunta alle precedenti non richiede condizioni aggiuntive. Si studia in terzo luogo, con le tecniche geometriche, il problema di ottenere (nei parametri nominali dell'impianto) il disaccoppiamento dell'uscita.
€ 28,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Dispositivi, circuiti e sistemi elettronici. Vol. 3: Stabilizzazione ottima e introduzione al controllo robusto
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel terzo volume si studia anzitutto il controllo ottimo di un impianto (a tempo continuo o discreto) con un indice quadratico di costo, supponendo lo stato misurabile, soprattutto per il suo uso (per intervallo temporale esteso ad ampiezza infinita) come tecnica di stabilizzazione (o Cb-stabilizzazione); si dà poi conto dell'uso di una stima ottima dello stato mediante un filtro di Kalman ove non tutte le sue componenti siano misurabili. In secondo luogo sono introdotte specifiche di prestazione per un sistema di controllo ottenuto con una retroazione dall'uscita controllata, insieme a strumenti (massimo e minimo valore singolare di una matrice) utili per analizzarle nel dettaglio e cercare di imporle in sede di sintesi, nonché una formulazione del criterio di Nyquist mediante condizioni necessarie e sufficienti per la Cb-stabilità di un tale sistema di controllo a più ingressi e più uscite, sia a tempo continuo che a tempo discreto. Esse si rivelano poi uno strumento utile per dedurne condizioni di stabilità robusta (evidenziando così la robustezza intrinseca della stabilizzazione ottenuta, nel caso a tempo continuo, col controllo ottimo con indice quadratico su intervallo infinito.
€ 20,00

Giussani Sara; Porcarelli Sergio; Schillirò Maria Francesca Libera Title : Bengasi 1929: Elvira: «il mio cuore libico»
Author: Giussani Sara; Porcarelli Sergio; Schillirò Maria Francesca Libera
Publisher: StreetLib

Storia autobiografica di una dodicenne nata e vissuta a Bengasi, Libia, scappata durante il secondo conflitto mondiale e rimpatriata profuga, in Italia.
€ 13,49
2015

Mari Sergio Title : Sei l'odore del borotalco
Author: Mari Sergio
Publisher: Gutenberg Edizioni


€ 13,50

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Strumenti preliminari
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia


€ 20,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 2: Regolazione e inseguimento asintotici e disaccoppiamento
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel secondo volume si studiano alcuni obiettivi del controllo da conseguire in aggiunta alla stabilità asintotica (eventualmente rafforzata) del sistema a ciclo chiuso. Si studiano anzitutto problemi di regolazione e inseguimento asintotici per assegnate classi di disturbi e riferimenti, da conseguire almeno in un intorno dei parametri nominali dell'impianto da controllare, considerati non esattamente noti. A tale scopo si introduce il 'principio del modello interno', e si considerano sia incertezze 'indipendenti' degli elementi di matrici caratterizzanti l'impianto, sia incertezze di un numero finito di parametri 'fisici' dell'impianto stesso. In secondo luogo, approfondendo l'analisi delle matrici razionali, si studia il problema di ottenere (nei parametri nominali dell'impianto) anche il disaccoppiamento tra le singole componenti del riferimento, o del comando esterno, e le singole componenti dell'uscita controllata, constatando che il soddisfacimento di questa specifica in aggiunta alle precedenti non richiede condizioni aggiuntive.
€ 28,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 3: Stabilizzazione ottima e introduzione al controllo robusto
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel terzo volume si studia anzitutto il controllo ottimo di un impianto (a tempo continuo o discreto) con un indice quadratico di costo, supponendo lo stato misurabile, soprattutto per il suo uso (per intervallo temporale esteso ad ampiezza infinita) come tecnica di stabilizzazione (o Cb-stabilizzazione); si dà poi conto dell'uso di una stima ottima dello stato mediante un filtro di Kalman ove non tutte le sue componenti siano misurabili. In secondo luogo sono introdotte specifiche di prestazione per un sistema di controllo ottenuto con una retroazione dall'uscita controllata, insieme a strumenti (massimo e minimo valore singolare di una matrice) utili per analizzarle nel dettaglio e cercare di imporle in sede di sintesi, nonché una formulazione del criterio di Nyquist mediante condizioni necessarie e sufficienti per la Cb-stabilità di un tale sistema di controllo a più ingressi e più uscite, sia a tempo continuo che a tempo discreto. Esse si rivelano poi uno strumento utile per dedurne condizioni di stabilità robusta (evidenziando così la robustezza intrinseca della stabilizzazione ottenuta, nel caso a tempo continuo.
€ 20,00

Marinelli Sergio Title : La galleria. Vol. 3: IV-V
Author: Marinelli Sergio
Publisher: Scripta


€ 19,50

Carbone Sergio Maria; Celle Pierangelo; Lopez de Gonzalo Marco Title : Il diritto marittimo. Attraverso i casi e le clausole contrattuali
Author: Carbone Sergio Maria; Celle Pierangelo; Lopez de Gonzalo Marco
Publisher: Giappichelli

Sono ormai decorsi quasi vent'anni dalla prima edizione di questo volume. Esso, da allora, si è progressivamente ampliato e trasformato. Tale evoluzione, peraltro, è avvenuta senza perdere i caratteri originari che l'hanno contraddistinto e l'hanno fatto apprezzare presso gli studenti, oltreché presso i giudici e gli avvocati che hanno avuto la cortesia di utilizzarlo. Si tratta, così, di un manuale che continua ad essere fortemente ispirato a descrivere il diritto marittimo 'in action': e cioè, come risulta nella realtà dell'evoluzione della normativa internazionale (alla quale sempre più si ispira l'ordinamento italiano, se pur in modo spesso non coordinato con le altre norme del nostro ordinamento), della pratica giurisprudenziale e del commercio internazionale e con il dovuto rilievo alla disciplina contenuta nel codice della navigazione, soprattutto allorché connotata da caratteristiche pubblicistiche o di inderogabilità.
€ 40,00

Barile Sergio; Sancetta Giuseppe; Saviano Marialuisa Title : Management. Vol. 1: Il modello sistemico e le decisioni manageriali
Author: Barile Sergio; Sancetta Giuseppe; Saviano Marialuisa
Publisher: Giappichelli

L'ASVSA - Associazione per la ricerca sui Sistemi Vitali è stata costituita su iniziativa di un gruppo di ricercatori italiani animati dalla volontà di approfondire gli studi sistemici per la comprensione e risoluzione di problematiche di carattere sociale ed economico e di favorirne la diffusione. Le coinvolgenti pagine di autori quali Korzybski, Bogdanov, von Bertalanffy, von Foerster, e poi di Beer, Varela, Flores, e di tanti altri ancora, hanno attivato un crescente interesse per i concetti sistemici, determinando lo sviluppo di una concezione innovativa del pensiero sistemico nelle scienze sociali: l'Approccio Sistemico Vitale (ASV). Con le opere del professore Gaetano Golinelli, che sistematizzano le concettualizzazioni fondanti dell'ASV, l'approccio si propone a un pubblico multidisciplinare di studiosi anche a livello internazionale. L'opera in due volumi 'Management' si colloca in questo filone di studi offrendo un valido riferimento a chi sia alla ricerca di una concezione del management più adeguata a fronteggiare l'emergente e crescente complessità del decidere e dell'agire delle organizzazioni. Nell'opera trovano armonica sintesi la solidità di una base epistemologica e metodologica con radici nel pensiero sistemico e l'innovatività di una rappresentazione dell'impresa come sistema vitale e di un approccio di gestione sistemico vitale.
€ 32,00

Barile Sergio; Sancetta Giuseppe; Saviano Marialuisa Title : Management. Vol. 2: Funzioni e processi nella gestione dell'impresa
Author: Barile Sergio; Sancetta Giuseppe; Saviano Marialuisa
Publisher: Giappichelli

L'ASVSA - Associazione per la ricerca sui Sistemi Vitali è stata costituita su iniziativa di un gruppo di ricercatori italiani animati dalla volontà di approfondire gli studi sistemici per la comprensione e risoluzione di problematiche di carattere sociale ed economico e di favorirne la diffusione. Le coinvolgenti pagine di autori quali Korzybski, Bogdanov, von Bertalanffy, von Foerster, e poi di Beer, Varela, Flores, e di tanti altri ancora, hanno attivato un crescente interesse per i concetti sistemici, determinando lo sviluppo di una concezione innovativa del pensiero sistemico nelle scienze sociali: l'Approccio Sistemico Vitale (ASV). Con le opere del Professore Gaetano Golinelli, che sistematizzano le concettualizzazioni fondanti dell'ASV, l'approccio si propone a un pubblico multidisciplinare di studiosi anche a livello internazionale. L'opera in due volumi 'Management' si colloca in questo filone di studi offrendo un valido riferimento a chi sia alla ricerca di una concezione del management più adeguata a fronteggiare l'emergente e crescente complessità del decidere e dell'agire delle organizzazioni. Nell'opera trovano armonica sintesi la solidità di una base epistemologica e metodologica con radici nel pensiero sistemico e l'innovatività di una rappresentazione dell'impresa come sistema vitale e di un approccio di gestione sistemico vitale.
€ 32,00

Rossetti Mario; Luciano Sergio Title : Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana
Author: Rossetti Mario; Luciano Sergio
Publisher: Mondadori

'Guardia di finanza, apra subito.' Sono le cinque del mattino del 23 febbraio 2010, l'alba di una delle tante giornate di lavoro di un professionista milanese, quando il suono del citofono interrompe bruscamente i suoi ultimi momenti di riposo. L'incredulità, le febbrili perquisizioni, una gigantesca ordinanza di custodia cautelare, il trasferimento in caserma e poi in carcere. Inizia così la vicenda kafkiana di Mario Rossetti, raccontata in prima persona dal protagonista, ex direttore finanziario di Fastweb, coinvolto nell'inchiesta Fastweb-Telecom Italia Sparkle su una maxifrode da due miliardi di euro. Intanto incomincia l'odissea carceraria, tra San Vittore e Rebibbia, le asprezze del penitenziario, temperate dalla solidarietà dei compagni di cella, i 'concellini'. Una 'terra di nessuno', con le tante assurdità che ne scandiscono le giornate, come le celle da sei adattate a nove persone, gli innumerevoli ostacoli per ottenere qualsiasi cosa, anche un colloquio. Quattro mesi di carcere tra Milano e Roma, gli arresti domiciliari, tre anni di processo, 147 udienze, il sequestro di ogni bene, persino dei ricordi più cari. Si arriva così alla sentenza di primo grado del 17 ottobre 2013, che, riconoscendo la totale estraneità ai reati contestati, mette fine all'incubo. Un'ingiustizia di cui nessuno risponderà e che per Rossetti non è semplicemente figlia di un terribile errore ma è la conseguenza delle tante anomalie del nostro sistema giudiziario. Prefazione di Massimo Mucchetti.
€ 18,00

Mariotti Sergio; Mutinelli Marco; Sansoucy Laurent Title : Italia multinazionale 2014. Le partecipazioni italiane all'estero ed estere in italia
Author: Mariotti Sergio; Mutinelli Marco; Sansoucy Laurent
Publisher: Rubbettino

La ricerca studia l'internazionalizzazione delle imprese del nostro Paese via investimenti diretti esteri (IDE) in entrata e in uscita. Oggetto di indagine sono: le imprese multinazionali (IMN) a base italiana e le relative partecipate all'estero; le imprese italiane partecipate da IMN a base estera. La ricerca ha come campo d'analisi il sistema industriale e i servizi che ne supportano le attività. Più precisamente, i settori considerati sono: industria estrattiva e manifatturiera; produzione di energia elettrica, gas, acqua potabile; costruzioni; commercio all'ingrosso; logistica e trasporti; servizi ICT (software e servizi di informatica e telecomunicazioni); altri servizi professionali. Per l'insieme e per ciascuno di questi settori, ulteriormente disaggregati, vengono svolte analisi circa la consistenza, la qualità e la dinamica della multinazionalizzazione attiva (in uscita) e passiva (in entrata). Per ciascuna impresa - casa madre e partecipata coinvolta nei processi considerati, vengono reperiti i dati economici essenziali (fatturato, dipendenti, valore aggiunto, tipologia produttiva, localizzazione delle attività, struttura proprietaria ecc.), con riguardo a tutti gli assets che definiscono la sua dimensione multinazionale, ovvero relativi ad attività produttive, commerciali, di ricerca e di servizio.
€ 24,00
1914

Saponara Sergio, Greco Maria, Ragonese Egidio, Palmisano Giuseppe, Neri Bruno Title : Highly Integrated Low-Power Radars
Author: Saponara Sergio, Greco Maria, Ragonese Egidio, Palmisano Giuseppe, Neri Bruno
Publisher: Artech House

A team of electronic engineers contend that radar--properly designed to minimize its power consumption, size, and cost--has the potential to become a ubiquitous contactless sensor for large market applications in the near future. They discuss scenarios, applications, and requirements for highly integrated low-power radar; radar integration levels, technology trends, and transceivers; hardware-software implementation platforms for radar digital signal processing; a signal processing perspective on radar for electronic health applications and automotive applications; implementation examples of low-power radar front-end electronic health and harbor surveillance; and automotive radar integrated circuit designs with 24-GHz UWB and 77-GHz FMCW implementation examples. Annotation ©2014 Ringgold, Inc., Portland, OR (protoview.com)
€ 171,50
2014

Pinto Maria Antonietta; Melogno Sergio Title : Lo sviluppo metalinguistico. Modelli teorici, strumenti e applicazioni cliniche
Author: Pinto Maria Antonietta; Melogno Sergio
Publisher: Seid Editori

La consapevolezza metalinguistica nasce sulla base della riflessione sulle strutture e sui significati della lingua. Gli psicologi del linguaggio hanno visto nello sviluppo della consapevolezza metalinguistica il riflesso di un salto qualitativo nel modo di processare la lingua da parte del bambino, concomitante con l'avanzamento di più generali capacità di astrazione. I linguisti, dal canto loro, hanno individuato nella consapevolezza metalinguistica un fattore chiave per l'apprendimento e l'insegnamento delle lingue e per sviluppare buone capacità di traduzione ed interpretazione. Più recentemente, alcuni psicologi clinici, nell'analizzare forme di consapevolezza metalinguistica in bambini dello spettro autistico o con disturbi specifici dell'apprendimento, hanno rilevato proprio in queste forme lo specchio delle problematiche specifiche di queste popolazioni cliniche. Alla luce dei dati appena menzionati, gli autori presentano un quadro dei modelli dello sviluppo metalinguistico, degli strumenti principali per misurarlo, e di alcune connessioni fra sviluppo metalinguistico ed altre dimensioni psicologiche rilevanti. Nello sviluppo tipico, la connessione fra abilità metalinguistiche, bilinguismo e apprendimento delle lingue, descrivendo un'ampia panoramica delle ricerche condotte in Italia e all'estero su questa tematica.
€ 27,00

Spada Sergio; Viroli Marco; Proli Mario Title : Storia di Forlì. Dalla preistoria all'anno Duemila
Author: Spada Sergio; Viroli Marco; Proli Mario
Publisher: Il Ponte Vecchio

Si chiamava Livia, quando qualcuno decise che il nome del gruppo di villaggi che si stringevano intorno ai rami del grande fiume e che da poco avevano avuto la dignità romana di qualificarsi come forum avrebbe tratto qualche guadagno dall'accostamento al nome di una nobile gens romana. La storia a volte si fa beffe dell'orgoglio degli uomini e così Forum Livi subì le contrazioni fonetiche tipiche del latino più tardo, divenendo Forolivio, Forlivio, Forli', con un apostrofo a compensare la caduta delle ultime lettere, a sua volta nel tempo trasformatosi in un accento un po' impertinente. Livia, come nome, era molto più bello. Noi l'amiamo lo stesso e non ne proviamo imbarazzo: l'orgoglio, quello vero, i Forlivesi hanno saputo dimostrarlo nei lunghi secoli della loro storia dalle guerre civili romane, al Risorgimento, alle lotte per il lavoro e l'emancipazione. Eppure la storia dei Forlivesi, grazie al cielo, non è solo storia di eroismi e di guerre; è storia di uomini e donne eminenti nelle arti, nella scienza, nel progresso tecnologico, negli orizzonti del pensiero.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Sartori Sergio; Docchio F. (cur.); Gasparetto M. (cur.); Mari L. (cur.) Title : Storia delle misure nella società dal 1875. Successi, insuccessi e... occasioni perdute
Author: Sartori Sergio; Docchio F. (cur.); Gasparetto M. (cur.); Mari L. (cur.)
Publisher: Pavia University Press


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bonziglia Sergio; Mariotti Umberto Title : La spalla traumatica. Aspetti clinici e medico-legali
Author: Bonziglia Sergio; Mariotti Umberto
Publisher: Minerva Medica


€ 49,00

Marianelli Sergio Title : Colore e gusto. Le ricette del Bellarmino
Author: Marianelli Sergio
Publisher: Tagete

103 ricette illustrate con i sapori e gli odori dell'Isola d'Elba.
€ 12,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 2: Regolazione e inseguimento asintotici e disaccoppiamento
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nel secondo volume si studiano alcuni obiettivi del controllo da conseguire in aggiunta alla stabilità asintotica (eventualmente rafforzata) del sistema a ciclo chiuso. Si studiano anzitutto problemi di regolazione e inseguimento asintotici per assegnate classi di disturbi e riferimenti, da conseguire almeno in un intorno dei parametri nominali dell'impianto da controllare, considerati non esattamente noti. A tale scopo si introduce il 'principio del modello interno', e si considerano sia incertezze 'indipendenti' degli elementi di matrici caratterizzanti l'impianto, sia incertezze di un numero finito di parametri 'fisici' dell'impianto stesso. In secondo luogo, approfondendo l'analisi delle matrici razionali, si studia il problema di ottenere (nei parametri nominali dell'impianto) anche il disaccoppiamento tra le singole componenti del riferimento, o del comando esterno, e le singole componenti dell'uscita controllata, constatando che il soddisfacimento di questa specifica in aggiunta alle precedenti non richiede condizioni aggiuntive.
€ 28,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 1: Stabilizzazione ottima
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nella versione provvisoria del terzo volume si studia il controllo ottimo di un impianto con un indice quadratico di costo (sia nel caso a tempo continuo che in quello a tempo discreto), soprattutto in vista della sua utilizzazione, se relativo a un intervallo temporale di ampiezza infinita, come tecnica di stabilizzazione, eventualmente rafforzata; ma anche in vista delle proprietà di robustezza della stabilità asintotica così ottenuta, nel caso di sistemi a tempo continuo (proprietà che però saranno evidenziate e utilizzate soltanto in un successivo capitolo). Preliminarmente è studiato nel dettaglio il controllo ottimo con indice quadratico su intervallo temporale finito; ma ciò in vista della successiva deduzione, attraverso un limite, della teoria relativa all'intervallo infinito, anch'essa presentata con eguale dettaglio, supponendo le componenti dello stato dell'impianto accessibili per la misura. Infine si dà conto dell'uso di una stima ottima dello stato mediante un filtro di Kalman ove non sussista tale completa accessibilità alla misura delle componenti dello stato dell'impianto
€ 20,00

Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio Title : Sistemi di controllo a più ingressi e più uscite. Vol. 3: Stabilizzazione ottima
Author: Grasselli Osvaldo Maria; Galeani Sergio
Publisher: Universitalia

Nella versione provvisoria del terzo volume si studia il controllo ottimo di un impianto con un indice quadratico di costo (sia nel caso a tempo continuo che in quello a tempo discreto), soprattutto in vista della sua utilizzazione, se relativo a un intervallo temporale di ampiezza infinita, come tecnica di stabilizzazione, eventualmente rafforzata; ma anche in vista delle proprietà di robustezza della stabilità asintotica così ottenuta, nel caso di sistemi a tempo continuo (proprietà che però saranno evidenziate e utilizzate soltanto in un successivo capitolo). Preliminarmente è studiato nel dettaglio il controllo ottimo con indice quadratico su intervallo temporale finito; ma ciò in vista della successiva deduzione, attraverso un limite, della teoria relativa all'intervallo infinito, anch'essa presentata con eguale dettaglio, supponendo le componenti dello stato dell'impianto accessibili per la misura. Infine si dà conto dell'uso di una stima ottima dello stato mediante un filtro di Kalman ove non sussista tale completa accessibilità alla misura delle componenti dello stato dell'impianto.
€ 10,00

Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Ambrogetti Francesca; Rubin Sergio Title : Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin
Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Ambrogetti Francesca; Rubin Sergio
Publisher: Salani

Il 13 marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Joseph Ratzinger al soglio di Pietro, con il nome di Francesco. In queste pagine Jorge Bergoglio racconta ai giornalisti Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti l'arrivo della sua famiglia al porto di Buenos Aires nel 1929, gli eventi che hanno accompagnato la sua nascita e la sua infanzia, la grave polmonite che minò il suo fisico ma che allo stesso tempo portò alla luce i primi segni della sua vocazione religiosa. Papa Francesco ricorda qui l'età del seminario, la sua esperienza di docente di psicologia e letteratura, il dramma della dittatura in Argentina, il suo lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale. Ma soprattutto da questo libro emerge la personalità più profonda e autentica del pontefice: sincero, mite e impavido. Papa Francesco illustra il suo pensiero con la lucidità e la schiettezza che lo hanno caratterizzato sin dall'inizio, affrontando i temi più caldi: l'esperienza della preghiera, il dialogo interreligioso, il valore della povertà, dell'umiltà e del perdono, il lavoro pastorale della Chiesa fino agli scandali e alla volontà di rinnovamento che animano oggi l'intera comunità cattolica nel mondo.
€ 6,90     Scontato: € 3,11

Gallo Sergio; Mazzitelli Maria Title : Codice civile e normativa complementare. Per le Scuole superiori
Author: Gallo Sergio; Mazzitelli Maria
Publisher: Simone per la Scuola


€ 24,00
1913

Amoroso Maria Julia (EDT), Benimeli Claudia Susana (EDT), Cuozzo Sergio Antonio (EDT) Title : Actinobacteria
Author: Amoroso Maria Julia (EDT), Benimeli Claudia Susana (EDT), Cuozzo Sergio Antonio (EDT)
Publisher: CRC Pr I Llc


€ 105,70
2013

Sergio Salvatore Maria Title : Processo al processo. Giambattista vico non può vincere
Author: Sergio Salvatore Maria
Publisher: Tullio Pironti

'Res gestae et homines sono immaginarie, meri pretesti per una favola. Puranco i nomi veri sono di fantasia; soltanto la storia del Divino Napoletano è vera. Infine, l'impiego di lingua mescidata non è ghiribizzo letterario, bensì opporunità espressiva.' (l'autore)
€ 3,90

Mendola Daniela; Marino Sergio Title : Il sogno di Ruggiero. la cattedrale di Cefalù raccontata ai più piccoli
Author: Mendola Daniela; Marino Sergio
Publisher: Marsala


€ 13,00

Marini Sergio Title : Appunti sul pensiero del «primo Wittgenstein»
Author: Marini Sergio
Publisher: EDUCatt Università Cattolica

Il volume intende proporre una scelta di brani del 'Tractatus' di Ludwing Wittgenstein, opera definita come una delle 'più importanti, appunto una di quelle opere che è impossibile accostare in modo puramente intellettuale, una di quelle opere veramente capaci di segnare una vita' così come sottolinea nella prefazione al testo l'autore, Sergio Marini. Proporre l'analisi di alcuni frammenti - o meglio proposizioni, di cui si compone l'opera - al di là della necessaria presentazione biografica e storica di Wittgenstein e della vicenda editoriale che caratterizza il 'Tractatus' - vuole rispondere all'indicazione dello stesso autore che suggerisce di rifiutare l'idea di leggere la sua opera secondo un percorso unico perché 'insegnandovi filosofia sono come una guida che vi indica come orientarvi a Londra. Debbo farvi attraversare la città da nord a sud, da est a ovest, da Euston al Lungotamigi, da Piccadilly a Marbre Arch. Una volta che vi ho fatto fare un sacco di giri per la città, in tutte le direzioni, abbiamo percorso tutte le vie molte volte - ogni volta nell'ambito di un diverso itinerario. Alla fine conoscerete Londra; sarete in grado di orientarvi come uno che sia nato a Londra'.
€ 6,00

Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Ambrogetti Francesca; Rubin Sergio Title : Papa Francesco. Il papa si racconta. Conversazione con Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin
Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Ambrogetti Francesca; Rubin Sergio
Publisher: Salani

È una svolta risolutiva, radicale, quella impressa da papa Francesco nei primi sette mesi del suo pontificato. Da quel 13 marzo 2013, in cui il mondo intero ha accolto prima con sorpresa poi con gioia l'annuncio della sua elezione, le azioni e le parole del papa, definito 'spettacolarmente umile', sono state all'insegna di un profondo rinnovamento, di un contatto immediato con la comunità dei fedeli e dei laici che guardano alla Chiesa per poterne condividere percorsi, scelte e indicazioni. I discorsi semplici e diretti, il coraggio, la positività, la capacità di coinvolgere anche i più restii agli argomenti di fede, l'accettare il confronto e lo scambio sono fra i tratti distintivi di papa Francesco. Queste qualità nascono dalla vasta esperienza maturata nei luoghi del suo apostolato e dalla profonda ricerca spirituale che l'ha accompagnata; un'esperienza che viene raccontata con lucidità e passione nella lunga intervista di cui si compone questo libro, raccolta dai giornalisti Francesca Ambrogetti e Sergio Rubin, arricchita di immagini tra le più significative del passato e del presente, e con due capitoli che raccontano i mesi successivi all'elezione. Dall'arrivo della sua famiglia a Buenos Aires nel 1929 (i Bergoglio sono di origine italiana) fino alla consapevolezza della vocazione; dall'età del seminario fino agli anni drammatici della dittatura in Argentina, al lavoro tenace e appassionato che Giovanni Paolo II riconobbe e consacrò con la nomina a cardinale.
€ 16,90     Scontato: € 7,61


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle