![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2004 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Reale G. (cur.) Publisher: Bompiani La Metafisica è l'opera più famosa di Aristotele. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi. La traduzione, fedele al testo greco, propone una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi, grazie anche alla novità delle intitolazioni. Le note al testo di Giovanni Reale, brevi ed essenziali, chiariscono i passi più difficili. Preziosi gli apparati finali: sono raccolti in sintesi i contenuti per libro e per capitolo della Metafisica. Questa edizione è arricchita da una monografia introduttiva e da un commentario analitico del curatore e traduttore. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Giannantoni G. (cur.) Publisher: Laterza Questa edizione delle 'Opere' segue l'ordine che diede loro Immanuel Bekker nella sua edizione per l'Accademia di Berlino. I testi sono corredati di una nota introduttiva sugli scritti aristotelici, di una cronologia della vita di Aristotele e di un indice dei nomi. I volumi che compongono l'opera raccolgono quasi tutta la produzione dello Stagirita: non solo le opere di fisica, metafisica, estetica, politica, ma anche gli scritti più importanti di storia e scienze naturali. Ne restano escluse soltanto alcune operette minori e altre di dubbia attribuzione o certamente non autentiche, mentre sono stati inclusi i frammenti delle opere giovanili e una scelta dei frammenti di quelle perdute. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pseudo Aristotele Publisher: Aracne € 16,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Repici L. (cur.) Publisher: Marsilio Gli antichi Greci amavano, nel sonno, la divinità della pace e dell'oblio: il sonno che fa dimenticare gli affanni, è sempre 'dolce' e 'soave'. Ma essi avevano anche la consapevolezza che questo misterioso intervallo era una forma di 'morte breve', e per questo accostavano il dio del Sonno al dio della Morte. Invece il sogno è stato, da sempre, qualcosa d''altro': un fatto incontrollabile, un messaggio indecifrabile a cui solo gli interpreti deputati dagli dei potevano fornire una spiegazione. Per ogni sogno strano o sospetto, si interrogano gli oracoli. Anche Aristotele ha riflettuto su questi temi in alcuni brevi trattati, qui raccolti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Pepe L. (cur.) Publisher: Bompiani La 'Meteorologia' è una delle poche opere di Aristotele delle quali è l'autore stesso a darci il titolo fin dall'introduzione. Ma i temi trattati sono molto differenti dalla disciplina che oggi indichiamo con lo stesso termine. Troviamo lo studio dei terremoti, delle comete, delle inondazioni, della Via Lattea, delle mutazioni geologiche, dell'arcobaleno; non solo quindi delle piogge, dei venti e dei mutamenti climatici. L'ampiezza dei fenomeni indagati in quest'opera spiega la sua grande diffusione nelle epoche successive, superiore anche al 'Timeo' di Platone. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Cattanei E. (cur.) Publisher: Bompiani Elisabetta Cattanei ha raccolto in questo 'Breviario' passi tratti dalle opere di Aristotele, organizzando i passi per argomenti trattati: dalle riflessioni sul vivere, sentire, sapere alla ricerca della verità, dalla felicità al piacere, dal coraggio alla gestione della ricchezza, dalla saggezza all'amicizia, dalla famiglia alla poesia, agli animali e alle piante. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Colli G. (cur.) Publisher: Adelphi Studiato e interpretato, parafrasato e commentato infinite volte, l''Organon' (in greco 'strumento') è il libro in cui la tradizione ha radunato gli scritti aristotelici che forniscono le cognizioni indispensabili per condurre qualsiasi tipo di indagine, ovvero che illustrano le regole e le tecniche necessarie per ben ragionare e argomentare. Il libro di logica per eccellenza, dunque, il manuale adoperato fin dall'antichità in tutte le scuole, il trattato che qualsiasi uomo colto o di scienza era tenuto a conoscere e padroneggiare. € 32,00
|
||
2002 |
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Bompiani Aristotele da un lato ripensa criticamente idee e principi cosmologici elaborati in Grecia a partire dagli inizi della riflessione razionale sulla 'physis'; dall'altro, formula una visione originale e organica dell'universo. L''imago mundi' che per molti secoli ha dominato la concezione occidentale del cosmo trova qui la sua formulazione. 'Il cielo', d'altro canto, lungi dal ridursi a un complesso di aride teorie, si presenta come un affascinante intersezione di rigore logico e di pathos religioso: Aristotele vuole infatti trasmettere anche un sentimento di venerazione per la divina perfezione del cielo e degli esseri che lo popolano. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: LOFFREDO NAPOLI Traduzione, introduzione e commento di Attilio Zardo Collana di classici della Filosofia Antica diretta da CArlo Del Grande € 27,20
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Il Nuovo Melangolo € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Carbone A. (cur.) Publisher: Rizzoli Ne 'Le parti degli animali' Aristotele mette a punto l'apparato concettuale sul quale si basa la sua ricerca biologica e zoologica. Per comprendere il mondo naturale, il filosofo studia gli esseri viventi, la loro generazione, il loro sviluppo e la loro morte secondo una prospettiva teleologica che, oltre a essere un momento centrale nel suo pensiero filosofico, pone anche le fondamenta di un nuovo e diverso modello di scienza, offrendo ancora oggi un punto di riferimento irrinunciabile per la filosofia, la scienza e il dibattito ancora in corso sulla ragione scientifica e su quella filosofica. L'introduzione di Andrea L. Carbone indaga l'importanza dell'opera nell'insieme del pensiero aristotelico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Carbone A. L. (cur.) Publisher: Bompiani Qual è il ruolo della sensazione nella vita dell'animale e come avviene la sintesi percettiva? Come si formano i ricordi e come è possibile richiamarli alla memoria? In che cosa consiste il sonno e qual è la sua funzione? Qual è la natura dei sogni e in che senso è possibile interpretarli? Perché alcuni animali sono più longevi di altri? Come avviene la respirazione? Che cosa sono la vita e la morte? Aristotele si interroga sull'unità e sulla molteplicità del vivente, vale a dire sul rapporto che intercorre tra l'anima e il corpo e sul modo in cui secondo questo rapporto si svolgono tutte le attività della vita animale, da quelle più elementari, che attengono all'accrescimento, a quelle più elevate, che riguardano l'esercizio della sensazione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Viano C. A. (cur.) Publisher: UTET € 87,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Viano C. A. (cur.) Publisher: Rizzoli La politica è una scienza e anche una pratica che ha come obiettivo il bene della comunità. Il vero politico è quello che si propone di rendere gli uomini virtuosi attraverso l'obbedienza alle leggi. Tuttavia il genere di vita a cui si dedica è ispirato alla ricerca degli onori ed è diverso dalla vita contemplativa. Scopo della politica è anche ricercare qual è la costituzione migliore della città. L'attività politica deve essere esercitata solo dagli uomini liberi, esclusi quindi i contadini, i commercianti e coloro che esercitano un lavoro manuale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Erodoto, Aristotele, Plutarco Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 8,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Movia G. (cur.) Publisher: Bompiani Un viaggio nella concezione aristotelica dell'anima come forma sostanziale dell'essere vivente, qui inteso come ente che possiede in sé un principio di movimento. Il volume ha il pregio di confrontare la psicologia aristotelica con la corrispondente dottrina di Platone, richiamando anche la complessa interpretazione hegeliana del 'De anima'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Casaglia M. (cur.) Publisher: Clinamen € 9,81
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Laterza € 18,08
|
2000 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Bottecchia M. E. (cur.) Publisher: Rubbettino € 18,08
Scontato: € 17,18
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Pepe L. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa La meteorologia, scienza che nell'antica Grecia studiava i fenomeni 'che si verificano in alto' collegandoli alle trasformazioni della Terra, interessò praticamente tutti i pensatori della Grecia antica prima di Aristotele. Nei 'Meteorologica' Aristotele compie il tentativo di ridurre nei limiti del proprio sistema questa scienza così antica, escludendo però dal suo ambito lo studio delle sfere celesti: l'astronomia, oggetto del 'De coelo'. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1982 (Micromegas 7) ISBN 88-7042-184-8 € 19,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Pesce D. (cur.); Girgenti G. (cur.) Publisher: Bompiani La Poetica di Aristotele è dedicata quasi interamente alla definizione e all'esame particolareggiato di quella forma dell'arte che è la tragedia. Il saggio introduttivo dell'autore, ricolloca il testo nell'orizzonte del corpus di Aristotele ricostruendone il testo filosofico per troppo tempo accantonato. Le note al testo sono brevi e chiariscono i temini e i concetti più controversi e difficili. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento a cura di R. Kassel: Aristotelis de arte poetica liber, Oxford, con alcune variazioni. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Mazzarelli C. (cur.) Publisher: Bompiani L''Etica nicomachea' pone, in modo organico, i problemi fondamentali della riflessione morale di ogni tempo: il bene in generale e il bene per l'uomo, la felicità, la libertà, la virtù, la legge morale, il dovere, il fine ultimo. Aristotele riprende alcuni concetti tipicamente ellenici e li colloca in una visione di grande equilibrio: alla felicità dell'uomo, cioè alla sua piena e totale realizzazione, contribuiscono in vario modo anche i beni esteriori e quelli del corpo. Ma la vera felicità consiste nel possesso della virtù, e raggiunge il suo culmine nella contemplazione, cioè nell'attività pura del pensiero che ha per oggetto il divino, l'eterno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Reale G. (cur.) Publisher: Bompiani La Metafisica è l'opera più famosa di Aristotele. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi. La traduzione, fedele al testo greco, propone una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi, grazie anche alla novità delle intitolazioni. Le note al testo di Giovanni Reale, brevi ed essenziali, chiaririscono i passi più difficili. Preziosi gli apparati finali: sono raccolti in sintesi i contenuti per libro e per capitolo della Metafisica. Il volume è inoltre arricchito da una appendice bibliografica a cura di Roberto Radice. Testo greco a fronte. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Marenghi G. (cur.) Publisher: Massari Editore € 11,36
Scontato: € 10,79
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Vegetti M. (cur.); Lanza D. (cur.) Publisher: UTET € 121,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Laterza € 12,39
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Rizzoli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Utet Giuridica € 65,00
|
![]() ![]() Author: Pseudo Aristotele Publisher: Edizioni ETS € 18,08
|
1998 |
![]() ![]() Author: Aristotele Publisher: Laterza € 16,01
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|