![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli 'La Repubblica di Platone è considerata, non certo senza buone ragioni, il testo fondatore della filosofia politica occidentale. Comunque la si voglia intendere e collocare, è comunque indubitabile che nessuna riflessione sulla politica, entro tale tradizione, è possibile prescindendo da un confronto con questo testo. È anche vero peraltro che la vastità e la profondità dei temi affrontati nella Repubblica è tale da indurre, in un volume che intenda avere il sufficiente rigore scientifico, a restringere il campo di analisi. Lo si è fatto puntando l'attenzione sul problema della giustizia e assumendo questo tema come argomento intorno al quale far gravitare una serie di altri aspetti salienti dell'opera platonica che, nel loro insieme, consentono di avere un quadro articolato del pensiero del primo grande filosofo politico dell'Occidente. ' € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bigatti G. (cur.); Canella M. (cur.) Publisher: Franco Angeli I saggi inclusi nel volume prendono in esame innanzi tutto le vicende istituzionali del Collegio e l'evoluzione della professione di ingegnere e architetto a Milano dal XVI secolo ai primi del Novecento; vengono descritti, inoltre, alcuni importanti archivi destinati alla conservazione della memoria storica degli ingegneri e architetti; infine, sono riportate le testimonianze di studiosi e archivisti impegnati nell'opera di salvaguardia, tutela e valorizzazione delle fonti documentarie della cultura politecnica. L'iniziativa è stata sostenuta da Fondazione Cariplo, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, Associazione Interessi Metropolitani, Associazione Laureati del Politecnico di Milano. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Gatti S. (cur.); Picuti M. R. (cur.) Publisher: Quasar € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Gattici Francesco; Rizzardini M. (cur.) Publisher: Lupetti 'La Zecca Aritmetica, con mirabile secreto', fu compilata dal visconte Francesco Gattici e dedicata al 'dottor Imola', Giovanni Battista Laderchi, legista e consigliere di Cesare d'Este. Stampata nel 1613 da Giacomo Sarzina, futuro tipografo dell'Accademia degli Incogniti, è una sorta di acuto clivertissement collocabile a metà fra il gioco enigmistico, il gioco di prestigio e il comune passatempo. Si presenta come un libro costituito da 21 tavole recanti al proprio interno 60 riquadri contenenti, ciascuno, nomi di persona, nomi di città e differenti valute monetarie. Scopo del gioco, che coinvolge un numero minimo di due giocatori, è indovinare in tre sole mosse la moneta scelta dall'avversario, senza svelare il mirabile segreto che consente di trovare la soluzione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gatti Guido; Toso M. (cur.) Publisher: LAS € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rossi M. (cur.); Gattiglia A. (cur.); Pantò G. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 7,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Riedweg Christoph; Gatti M. L. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Al nome di Pitagora sono associati elementi molto contrastanti: da un lato gli vengono accostati il cosiddetto 'teorema di Pitagora', teorie sui numeri, considerazioni sul carattere matematico degli accordi musicali; dall'altra la trasmigrazione delle anime, l'unità di tutti gli esseri animati, 'l'armonia delle sfere', il vegetarianismo, interessi esoterici. A Pitagora spetta un posto nella storia della matematica, della scienza e della musica, ma anche della filosofia, della religione e della politica. Chi fu veramente Pitagora di Samo? Che cosa possiamo sapere con sicurezza di questo scienziato-filosofo-guru-politico, avvolto dalla leggenda? Nel libro di Christoph Riedweg la leggendaria figura di Pitagora viene studiata secondo una prospettiva 'a cerchi concentrici', fino a giungere al nocciolo storico autentico, dal punto di vista della biografia, della dottrina religiosa e del pensiero filosofico, per poi approfondire la 'storia degli influssi' del Pitagorismo nella cultura occidentale. Al di là della mescolanza di invenzione e verità che caratterizza le antiche narrazioni, Riedweg procede alla ricerca del Pitagora storico, analizzando in particolare la 'società segreta' pitagorica e i pensatori influenzati da Pitagora e dai suoi discepoli. Vengono inoltre considerati il Medioevo latino, il Rinascimento, la Kabbala, Copernico e Keplero e, infine, il 'Pitagorismo armonicale' contemporaneo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Freeman E. R. (cur.); Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume affronta la teoria degli stakeholder, avvalendosi in modo particolare della collaborazione di Edward Freeman, lo studioso che più di un quarto di secolo fa introdusse in maniera sistematica l'approccio stakeholder nell'ambito degli studi di management. Questa raccolta di saggi, gran parte dei quali per la prima volta tradotti in italiano, si basa sulla presentazione di numerosi autorevoli contributi sull'argomento che ne hanno fatto la storia, sia sul piano dell'evoluzione e discussione dei concetti base, sia dal punto di vista delle applicazioni alla gestione aziendale. Il volume è inoltre arricchito da una serie di preziosi e innovativi contributi di studiosi italiani. L'obiettivo che i curatori intendono perseguire, proponendo al lettore italiano una selezione accurata dell'ampia letteratura oggi disponibile, consiste nel contribuire alla diffusione di una consapevole conoscenza dell'approccio stakeholder nella cultura accademica, imprenditoriale e manageriale come nel dibattito pubblico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.) Publisher: Il Mulino Dopo i fatti di Parigi, le periferie sono improvvisamente tornate al centro dell'attenzione della pubblica opinione. Non si tratta di un fenomeno superficiale: al di là della cronaca, molti dei quartieri delle nostre città stanno rapidamente cambiando volto, sotto la pressione della globalizzazione. Questo volume presenta i risultati di una ricerca, durata due anni, in 10 quartieri di altrettante città italiane - Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo - con l'intento di cogliere non solo i problemi ma anche le risorse presenti. Per far questo, i ricercatori hanno attraversato a piedi le strade, sono entrati nelle case e si sono calati nella vita quotidiana di chi troppo spesso si sente abbandonato. Ne esce un quadro inedito e ricco, che tiene insieme l'esperienza umana di chi abita nei quartieri sensibili e le trasformazioni strutturali che stanno cambiando le nostre città. Su questa base è così possibile ripensare le modalità di intervento che devono essere rivolte a contrastare le spirali di abbandono che il nostro tempo tende a generare. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gattiglia G. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: Felici € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gobber G. (cur.); Gatti M. C. (cur.); Cigada S. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il connettivo è un elemento della rappresentazione del piano del senso e viene concepito come predicato. Esso ha un numero di posti argomentali, che devono essere saturati conformemente con i presupposti istituiti per ciascun posto argomentale. La nozione di valenza, finora attribuita alle strutture linguistiche predicative, viene qui riconosciuta anche al livello dell'organizzazione testuale, secondo una reinterpretazione della platonica symploké. In questo modello, il connettivo ha, tra i suoi argomenti, non solo elementi semiotici, ma anche elementi del contesto. Il senso di un testo si manifesta in questo intreccio di rapporti: 'la lingua perde la sua innocenza' (Ducrot), e il mondo viene cambiato dal testo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nel corso degli anni il potere delle imprese è sensibilmente cresciuto, mentre le responsabilità sembrano essere diminuite. Lo sfregio delle regole, la cieca rincorsa al profitto, i ricorrenti scandali finanziari hanno messo a dura prova la fiducia dei cittadini, dei consumatori, dei risparmiatori e degli investitori nei confronti del capitalismo. Gli autori approfondiscono criticamente questi fenomeni e propongono al lettore un percorso fra nuove parole e nuovi comportamenti che arricchiscono il tradizionale lessico dell'impresa: etica, umanesimo aziendale, governance, partecipazione, rendicontazione, sostenibilità, globalizzazione, responsabilità sociale. € 27,50
|
![]() ![]() Author: Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questa raccolta di saggi rilancia con illuminati contributi alcuni dei temi affrontati nel precedente volume 'Etica d'impresa', con cui si pone in linea di continuità, e al contempo indaga nuovi aspetti meritevoli di innovativi approfondimenti teorici. In coerenza con la filosofia di approcciare interdisciplinariamente il tema della business ethics e della corporate social responsibility che ha contraddistinto il progetto editoriale, i due curatori, Gianfranco Rusconi e Michele Dorigatti, arricchiscono il sesto volume della collana 'Persona, Imprese e Società' con apporti di apprezzati studiosi, italiani e stranieri e di giovani ricercatori. Teologi, filosofi, economisti, aziendalisti, giuristi e studiosi di management accompagnano il lettore in un viaggio dentro l'impresa, le sue strategie, le sue regole di funzionamento, i suoi indicatori e le sue precipue responsabilità nella doppia dimensione, interna ed esterna. Il lessico d'impresa, grazie alle stimolanti riflessioni degli autori, si amplia e si avvalora di concetti quali l'antropologia economica, la strategia d'impresa, la democrazia economica, l'economia di comunione, il diritto del lavoro, il profitto, la dimensione del potere, l'accountability, la sostenibilità, la leadership, gli stakeholder. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Signori S. (cur.); Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Per conciliare etica e finanza risulta fondamentale risalire alle origini e all'essenza dell'attività finanziaria, al ruolo e alla funzione di impulso che essa svolge nelle economie moderne, ma anche ai suoi fondamenti etici e morali. Il volume si propone di offrire numerosi spunti di riflessione su differenti aspetti del tema: dai fondamenti morali dell'etica della finanza e del denaro alla responsabilità sociale degli intermediari finanziari, dalla trasparenza nei contratti bancari e assicurativi all'accesso al credito quale diritto e opportunità per ogni categoria di soggetto economico, dai fondi etici alla microfinanza. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() ![]() Author: Tester Keith; Magatti M. (cur.) Publisher: Erickson Le opere di Zygmunt Bauman hanno trasformato il panorama del pensiero sociologico contemporaneo. La sua immaginazione sociologica, maturata nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, ha contribuito in maniera determinante ai principali filoni di dibattito della teoria sociale di fine Novecento: dalla storia alla politica, dalla modernità alla postmodernità, dai problemi dell'etica fino a quelli della globalizzazione. Il saggio di Tester propone una lettura critica, originale e stimolante di tutta l'opera teorica di Bauman, ripercorrendone l'arco della biografia, densa e travagliata. Keith Tester, intimo conoscitore del pensiero del sociologo, ricostruisce le tappe essenziali del suo sviluppo. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo terzo volume, strettamente connesso al precedente dedicato alla teoria generale del bilancio sociale, offre una rassegna dei principali standard, nazionali e internazionali, relativi ai metodi di 'misurazione' della responsabilità sociale, offrendo spazio a significativi contributi teorici, parte fondante del lavoro preparatorio senza cui la costruzione degli standard rischierebbe di essere non adeguatamente fondata. Il volume fornisce poi al lettore ulteriori casi applicativi di rendicontazione sociale realizzati dalle organizzazioni. Una serie di interviste ad autorevoli esperti del mondo anglosassone fa il punto sulle opportunità e sulle sfide della social accountability. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Author: Bigatti G. (cur.); Negri M. (cur.) Publisher: Skira Nel sessantesimo anniversario della Liberazione di Milano, il volume propone una ricostruzione degli eventi dei giorni della resistenza armata e della liberazione di Milano con l'ambizione di segnare, anche nella generazione più giovane e 'senza memoria', il ricordo di un momento storico decisivo per la costruzione della nostra attuale identità. Come spiega Roberto Guerri, il volume (catalogo della mostra organizzata a Palazzo della Ragione dalle Raccolte Storiche del Comune di Milano, in collaborazione con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Milano, la Guardia di Finanza e lo Stato Maggiore Esercito) racconta la storia della lotta di liberazione di Milano, racchiudendola in un arco temporale di soli 21 giorni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bagattini Federico; D'Avirro Antonio; Ducci Michele; Giglioli M. (cur.); Taddeucci Sassolini M. (cur.) Publisher: Stabilimento Pol. Fiorentino € 18,00
|
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Locke 'liberale'? Certo, è inevitabile riconoscere il ruolo del filosofo inglese nel porre alcuni fondamenti essenziali del liberalismo successivo. Diverso è il discorso relativo al 'liberalismo' di Locke, che forse è da valutare con spirito critico molto più sorvegliato di quanto, anche in Italia, è stato fatto per molti anni. In questa prospettiva vengono esaminati nel volume problemi lockiani quali la tolleranza, lo 'stato di natura' e la costituzione del 'governo', lo statuto dei diritti individuali, la legge naturale, la questione dell'identità del soggetto politico. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2004 |
![]() ![]() Author: Allulli G. (cur.); Nicoli D. (cur.); Magatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il processo di riforma in atto nel nostro Paese in materia di istruzione e formazione professionale rafforza il ruolo della formazione professionale che viene assunta, accanto alla scuola, nel 'sistema educativo di istruzione e formazione'. Nell'ambito di tale contesto legislativo si colloca la presente ricerca che mira ad approfondire gli esiti dell'applicazione della legge relativa all'obbligo formativo ed in particolare gli aspetti caratterizzanti il riordino della formazione di base a livello regionale e provinciale. Il volume è indirizzato ai decisori politici, ai dirigenti ed agli operatori della formazione professionale ed a tutti coloro che ritengono fondamentale una ridefinizione del sistema di opportunità formative per i giovani. € 35,50
|
![]() ![]() Author: Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli La responsabilità degli operatori economici non può limitarsi al perseguimento del solo profitto né al rispetto della legislazione vigente. Inserita all'interno di una più ampia strategia d'impresa, essa contribuisce al rafforzamento di elementi intangibili, ma indispensabili alla sopravvivenza del sistema socioeconomico, come la fiducia l'identità e la reputazione aziendale. La responsabilità sociale d'impresa non è riducibile ad operazioni di beneficenza o tecniche di marketing. Nonostante assuma il rispetto della legge come suo prerequisito, intende andare al di là del diritto per assumere, consapevolmente e in maniera dialogica, obbligazioni nei confronti dei portatori di interessi ed esterni all'azienda. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Rusconi G. (cur.); Dorigatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli La trasparenza nell'informazione è una delle condizioni essenziali per il corretto funzionamento di ogni sistema economico. Questa esigenza si è manifestata, in un primo momento, come richiesta di un'attendibile rendicontazione economico-finanziaria e patrimoniale sull'andamento dell'azienda ed è stata soddisfatta mediante l'obbligo di redazione di un 'corretto e veritiero' bilancio d'esercizio. Il bilancio sociale, strumento di 'misura' della responsabilità sociale d'impresa, costituisce un documento autonomo dal bilancio d'esercizio, ma è ad esso complementare. I due 'bilanci' devono infatti offrire agli stakeholder un attendibile sistema di comunicazione che si articola su più dimensioni. € 18,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Chiodi G. M. (cur.); Marini G. (cur.); Gatti R. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Ippolito A. M. (cur.); Menegatti F. (cur.); Nencini D. (cur.) Publisher: Palombi Editori € 10,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Barbagli M. (cur.); Gatti U. (cur.) Publisher: Il Mulino Ventisei specialisti di altrettanti aspetti della questione criminale hanno scritto un capitolo in cui presentano sinteticamente ai non specialisti, con riferimento all'Italia, lo stato delle conoscenze nel proprio settore di competenza. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.); Rizza R. (cur.) Publisher: Franco Angeli La prima parte del volume è dedicata ad una analisi degli sviluppi, in tema di politiche del lavoro, che hanno interessato in questi ultimi anni alcuni paesi europei caratterizzati da differenti sistemi di welfare. La seconda parte mira invece ad approfondire le specificità del caso italiano ponendo in luce alcune tendenze presenti all'interno di sistemi produttivi regionali tanto del nord quanto del sud. Dai contributi raccolti nel testo emerge quanto il quadro sociale ed istituzionale all'interno del quale prendono forma i differenti mercati del lavoro abbia un impatto decisivo sulla progettazione e l'implementazione delle politiche pubbliche e sul loro possibile successo. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.); Fullin G. (cur.) Publisher: Carocci Nel corso dell'ultimo decennio si sono verificate trasformazioni profonde negli scenari socioeconomici che stanno modificando le caratteristiche del mercato del lavoro e degli attori che si muovono al suo interno. Le moderne società industriali, dove il lavoro salariato risulta essere ancora il principale canale di garanzia per milioni di lavoratori e per le loro famiglie, stanno sperimentando lo sviluppo di nuovi rapporti lavorativi non regolati e sempre di più caratterizzati da condizioni di precarietà. La diffusione delle forme di lavoro atipiche è quindi al centro di un ampio dibattito tra coloro che sottolineano i caratteri di instabilità delle nuove forme contrattuali e coloro che le considerano uno strumento essenziale per rendere più dinamico il mercato del lavoro. Questo libro si pone in una prospettiva parzialmente differente e cerca di far luce sulle diverse figure che compongono l'universo eterogeneo dei lavoratori atipici, concentrandosi sui lavoratori interinali e i collaboratori in Lombardia. L'obiettivo della ricerca è di analizzare come si strutturano i loro percorsi professionali e le carriere, al fine di comprendere attraverso quali iniziative si possa intervenire sul piano della tutela e delle garanzie di tali forme di lavoro. € 21,20
Scontato: € 20,14
|
![]() ![]() Author: Magatti M. (cur.) Publisher: Carocci Il mercato è l'istituzione centrale di un'economia e di una società avanzate. Nel corso del tempo, la teoria economica ha costituito un formidabile patrimonio di conoscenza che ha consentito di ottenere straordinari successi; eppure, per la natura stessa di questa scienza, molti aspetti della relazione tra il mercato e la società rimangono nell'ombra. Il volume esplora queste problematiche in modo rigoroso ma senza tecnicismi, a partire da una riflessione sul concetto stesso di mercato inteso come luogo dello scambio e del calcolo e sulla sua relazione con le altre forme dello scambio, reciprocità e redistribuzione. Su questa base, vengono poi analizzati alcuni temi centrali della vita contemporanea quali la relazione tra mercato e potere e le modalità di autodifesa della società dai rischi prodotti dal mercato. Cercando sempre di collegare il contributo dei classici al più recente dibattito contemporaneo, gli autori non solo offrono una panoramica delle categorie fondamentali per la comprensione di queste relazioni, ma mettono anche in evidenza i limiti e le difficoltà che lo stesso mercato incontra nell'età contemporanea. € 21,20
Scontato: € 20,14
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Magatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Magatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|