![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1993 |
![]() ![]() Author: Bianchi di Castelbianco Federico; Crisi Alessandro; Di Renzo Magda Publisher: Armando Editore € 14,49
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Bianchi Alessandro Publisher: Gangemi Editore € 14,46
Scontato: € 13,74
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Bellagamba Piergiorgio; Bianchi Alessandro Publisher: Gangemi Editore La complessità dell'approccio sistemico alla pianificazione urbana e territoriale è alla base dei contributi di tipo diverso, contenuti nella presente raccolta. Il primo affronta il problema di una revisione critica dell'approccio sistemico alla pianificazione spaziale in rapporto alla evoluzione teorica e pratica della prassi urbanistica; il secondo si pone come contributo articolato su più livelli: quello dell'esame delle principali teorie interpretative delle modalità di strutturazione della città e del territorio, quello della rilettura disciplinare degli apparati concettuali cui tali teorie fanno riferimento, quello dell'esame delle modalità con cui analisi dei sistemi e modellistica trovano applicazione nel campo della pianificazione urbana e territoriale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Alessandro; Placidi Bruno Publisher: Gangemi Editore € 18,59
|
![]() ![]() Author: Bianchi Alessandro Publisher: Giardini € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Alessandro; Vendittelli Manlio Publisher: Gangemi Editore L'attenzione ai problemi dell'area dello Stretto non è nuova né recente. Dai primi studi sul finire del secolo scorso ai più recenti, il dibattito si è sviluppato in maniera ampia, con la progressiva proposizione di categorie di analisi sempre più vaste e diversificate. L'interesse si è così esteso a molteplici campi disciplinari, dalla programmazione economica alla pianificazione territoriale, alla progettazione architettonica e strutturale, all'ecologia, alla geotecnica, alla ingegneria dei trasporti. Il libro riprende il dibattito illustrandone i termini generali e propone una ipotesi di approfondimento, basata sulla necessità di far scaturire le soluzioni dalla contemporanea considerazione degli aspetti relativi alla utilizzazione delle risorse, alle politiche e tecniche di trasporto, agli assetti territoriali. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|