![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Cionini Alete; Labelli Venturelli A. (cur.) Publisher: Iaccheri € 10,00
|
![]() ![]() Author: Buber Martin; Eckert Michael; Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Secondo prospettive in parte convergenti e in parte divergenti i saggi che compongono il volume gravitano, nell'umana consapevolezza del mistero di ogni vita, sulla verità intesa in senso essenziale: non la verità che dipende dai presupposti e dai metodi della ricerca scientifica e che, in quanto incontrovertibile, sussiste anche senza di me, ma quella che riguarda il senso compiuto del nascere e del morire, e che non sussiste senza la testimonianza di colui che, attestandola, la fa vivere. E tale appare lo statuto della verità essenziale: è trascendente e insieme immanente, si dona e anche si sottrae, implica l'apertura umana alla trascendenza e la possibilità di una rivelazione. Evento e concetto, quest'ultimo, che non è lasciato nella disposizione esclusiva delle religioni statutarie, giacché la rivelazione non ha altro tempo e altro luogo che l'accolga come vera e come nuova se non l'attimo e la coscienza morale e religiosa dei singoli. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli P. (cur.) Publisher: Skira Solo di alcune conosciamo le fattezze grazie ai pennelli di Andrea Mantegna, Tiziano, Giovanni Bahuet, Pieter Paul Rubens, Justus Sustermans, Lucrina Fetti, Hyacinthe Rigaud, tra gli altri. Di poche gli interessi, i pensieri e le attitudini, rimanendo la maggior parte quasi priva di spessore storico, relegata nello sfondo della Grande Storia. Pedine, le cui mosse, abilmente studiate, porteranno tuttavia a costruire la Grande Storia dei Gonzaga. I loro matrimoni, voluti per allacciare vincoli di parentela con i principali casati, italiani o d'Oltralpe, furono infatti il frutto di oculate strategie dinastiche. Vincoli non sempre felici, data la differenza di età, cultura o comportamenti dei due sposi, attestati da ritratti, oggetti preziosi e rari documenti presentati nel volume. € 29,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Venturelli R. (cur.) Publisher: Le Mani-Microart'S Western e noir, commedia e horror, cinema liberal americano e apocalissi d'autore, wuxia e fantascienza giapponese... 'Cinema & generi' torna anche quest'anno a indagare su quanto succede nella produzione di genere di tutto il mondo con saggi, cronache, guida a inediti e dvd. E con un'intervista al J. J. Abrams di Super 8 che ci parla dei suoi rapporti con Spielberg e il cinema degli anni '80, degli effetti speciali e di una fantascienza immersa nella vita quotidiana. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Venturelli R. (cur.) Publisher: Corigraf Una pubblicazione su Nicolò Ferrari (Camogli, 1928 - Roma, 2007), regista e sceneggiatore, autore dei film Laura nuda (1961), Mio Mao (1970) e di numerosi documentari. Con testimonianze di Silvio Ferrari, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, Ettore Scola. € 7,50
|
![]() ![]() Author: Maupertuis Pierre-Louis M. de; Felice D. (cur.); Venturelli P. (cur.) Publisher: Liguori 'I filosofi che hanno creato i sistemi più felici non vi sono giunti se non dopo aver faticosamente riunito e paragonato fra loro una moltitudine di fenomeni: un ingegno abbastanza vasto grazie a una specie di senso filosofico, prescindendo dai dettagli, si trova subito di fronte ai grandi oggetti e se ne rende padrone. Né Newton né Leibniz, costretti nello stesso numero di pagine di Montesquieu, avrebbero detto di più e si sarebbero mai espressi meglio'. 'Quanto allo stile delle Lettere persiane (1721), esso è vivo, puro e scintillante ovunque di quei tratti che molti considerano oggi il principale merito nelle opere di spirito, e che, se non è il loro principale merito, è nondimeno la primaria causa del loro successo. Mai si vide tanta saggezza assieme a tanto diletto, tanto senno condensato in così poche parole. Non si tratta qui di un bello spirito, che, dopo i più grandi sforzi, è stato solo un filosofo superficiale: è un filosofo profondo che si è ritrovato uno spirito bellissimo'. 'Le Considerazioni sui Romani (1734), così ricche di ragionamenti profondi, sono nello stesso tempo un compendio della storia romana in grado di colmare quanto ci manca di Tacito; invertendo le epoche di questi due grandi uomini, e gli infortuni capitati alle loro opere, non so se Tacito ci avrebbe così bene risarciti di quello che ci sarebbe mancato di Montesquieu'. € 13,49
Scontato: € 12,82
|
1911 |
![]() ![]() Author: Venturelli P. (cur.) Publisher: Silvana Poche corti possono eguagliare in sfarzo e ricchezza quella dei Visconti e degli Sforza tra XIV e XV secolo. Le spiccate esigenze di lusso e fasto della signoria milanese, infatti - analoghe a quelle delle principali casate d'Europa come Francia, Borgogna, Inghilterra, Baviera -, resero necessaria la produzione di oggetti preziosi, sia destinati alla vita di corte sia a quella del culto. Con virtuosismi tecnici ineguagliabili e grande maestria gli orefici milanesi realizzarono oggetti dalla straordinaria bellezza, che spiccano ancora in particolare per l'uso sapiente delle tecniche smaltarie. Una tradizione artigiana che ha radici antichissime, e che ha portato alla creazione di ornamenti personali, vasellame da tavola, altaroli per la devozione privata, reliquiari, calici e tabernacoli, ma anche carte da gioco, come i celeberrimi 'tarocchi viscontei': oggetti che divennero veri e propri status symbol, segno tangibile di sfarzo e potere. Il volume ripercorre questa straordinaria stagione, presentando sessanta pezzi di altissima qualità prodotti dalle botteghe artigiane di Milano, dalla seconda metà del Trecento - quando emerge, tra le personalità al servizio dei Visconti quella del miniatore Giovannino De Grassi - fino alla fine del Quattrocento, quando lavora Caradosso Foppa, orefice di fiducia di Ludovico il Moro, ampiamente elogiato tra gli altri da Benvenuto Cellini. Testi di: Michela Barbot, Paolo Bensi, Paolo Biscottini, Anna Melograni, Lucia Miazzo... € 38,00
Scontato: € 17,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Venturelli Aurelio; Arrigoni T. (cur.) Publisher: La Bancarella (Piombino) Cosa poteva spingere un operaio di poco più di venti anni, nel 1849, a lasciare il suo pacifico paese marchigiano per seguire un giovane generale appena tornato dal Sud America e correre in difesa della libertà repubblicana a Roma? È questa la domanda che il lettore di oggi si deve porre per comprendere la storia di un 'piccolo eroe' come Giuseppe Omiccioli, di professione conciapelle, nato a Fabriano l'11 gennaio del 1827, che seguì Giuseppe Garibaldi nella difesa della Repubblica Romana e poi nella disperata ritirata, dopo la sconfitta dei repubblicani da parte delle truppe francesi, fino a San Marino nel vano tentativo di raggiungere Venezia, assediata dagli austriaci. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Cunico G. (cur.); Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo I contributi raccolti in questo ottavo volume della serie 'Ethos e poiesis', dedicata alla memoria di Alberto Caracciolo, affrontano sotto diversi punti di vista una problematica emersa con particolare intensità nelle discussioni filosofiche degli ultimi decenni. La pluralità delle culture e delle religioni è apparsa sempre più come un fatto o un dato inevitabile, come un valore e una ricchezza, ma anche come un nodo di difficoltà. La molteplicità e diversità degli schemi di pensiero e di comportamento non relativizza a limine ogni pretesa di validità universale? Le esperienze, i concetti, le norme e i valori fondamentali non rimangono necessariamente confinati a contesti particolari? Oppure possono raggiungere un riconoscimento interculturale? Non è indispensabile ricorrere al dialogo, allo scambio, al confronto anche critico tra le culture per accertarsi di questa valenza, anziché attestarsi sulla compresenza e coesistenza parallela di molte culture irriducibili? Ma è possibile un dialogo tra le culture e le religioni? Possono essere considerate come soggetti dialoganti? Esiste un linguaggio comune nel quale possano intendersi? E se una base comune di intesa esiste, non comporta questo una riduzione delle differenze che rischia di condurre ad una omologazione appiattente e riduttiva? € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gentili C. (cur.); Herrmann F. W. von (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Il volume raccoglie le relazioni tenute in occasione del convegno 'Martin Heidegger treni'anni dopo', svoltosi a Bologna nei giorni 13-15 dicembre 2006 e organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna e dal Centro Italo-Tedesco di Villa Vigoni, con il patrocinio dell'AISE (Associazione Italiana degli Studiosi di Estetica). L'occasione del trentennale della morte di Heidegger (26 maggio 1976) ha fornito lo spunto per una riflessione che si è tuttavia tenuta lontana dalla tentazione di un bilancio, articolandosi piuttosto secondo le molteplici prospettive aperte dal pensiero heideggeriano: dal versante fenomenologico-ontologico al piano della riflessione etica, della filosofia del linguaggio e dell'estetica, fino all'analisi dei rapporti di Heidegger con i pensatori della tradizione europea. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Prodi Paolo; Venturelli P. (cur.) Publisher: Diabasis 2004-2007. Passato prossimo. Forse è utile estrarre, dalle aggrovigliate discussioni degli anni scorsi, alcune indicazioni che permettano di entrare nel nuovo periodo che si apre, liberi dalla sensazione di aver perso come cittadini il nostro tempo: molte contraddizioni sono scoppiate e molti problemi rimangono aperti, ma è cresciuta un'Italia civile che può cominciare a dialogare intorno a parole il cui senso può essere compreso e condiviso. Questo libro riunisce quarantadue testi, fra articoli e saggi brevi, che Paolo Prodi ha pubblicato negli ultimi quattro anni in diverse sedi. A ognuno degli interventi è stata apposta una titolazione brevissima (talvolta di un'unica parola), con l'obiettivo di dar vita a una sorta di dizionario, ordinato in senso alfabetico, che desse conto dei vocaboli e dei concetti comunemente utilizzati - non di rado in maniera impropria - nell'affrontare le principali questioni religiose, politiche, sociali ed etiche sollevate dal nostro tempo. Il volume si apre con una lunga conversazione, avvenuta nel gennaio 2008, tra Prodi e il curatore del libro, Piero Venturelli, sul mestiere dello storico e sull'importanza della storia di lungo periodo per la comprensione del presente. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Venturelli M. B. (cur.) Publisher: Ist. Agrario € 10,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.); Celada Ballanti R. (cur.) Publisher: Morcelliana Presentazione (D. Venturelli e R. Celada Ballanti) KÜNG H., Giovanni Moretto: traduttore, collega e amico TESSITORE F., Ricordo di Giovanni Moretto CESA C., Rileggendo Filosofia e religione nell'età di Goethe di Giovanni TONELLI I., 'Uno sguardo sull'ineludibile'. Scrittura e giustificazione nel pensiero di Giovanni Moretto CELADA BALLANTI R., Giovanni Moretto e la religione dell'illuminismo GHIA G., Giovanni Moretto e l'interpretazione filosofica della Bibbia GHIA F., La traduzione come professione e vocazione filosofica nel pensiero di Giovanni Moretto IVALDO M., Il 'sistema dell'uguaglianza'. Giovanni Moretto interprete di Fichte CUNICO G., Il principio uguaglianza FRANCHI A., Fede religiosa e fede filosofica. Fede della costituzione politica della vita umana? CAMERA F., Ermeneutica e linguaggio in una prospettiva ecumenica FABRIS A., La lettura gadameriana di Giovanni Moretto VENTURELLI D., La stella del filosofo. Giovanni Moretto, il sacro e il principio buono CELADA BALLANTI R. - GHIA F. e G. - TONELLI I. (a cura di), Bibliografia ragionata di Giovanni Moretto INEDITI - MORETTO G., 'La libertà in cui sola vive la verità e la carità'. La vita spirituale come compito (a cura di F. e G. Ghia) € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.); Celada Ballanti R. (cur.); Cunico G. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Sullo sfondo del primato etico e religioso dei principi di libertà e di eguaglianza si snoda con apertura europea, preceduta da un breve testo poetico di A. Zanzotto, la ricca teoria di Studi filosofici dedicata dagli amici e dagli scolari, a meno di un anno dalla scomparsa, alla memoria di Giovanni Moretto (1939-2006), sacerdote e filosofo, storico del pensiero religioso liberale. Il titolo 'Etica, religione e storia', sotto il quale sono raccolti, nella varietà dei temi e delle prospettive, i saggi di insigni studiosi europei e italiani, allude insieme alle distinte e correlate linee problematiche lungo le quali si è sviluppato, nelle vicinanze dell'interrogazione di Giobbe e della domanda di Cristo sulla Croce, dei problemi del male, della sofferenza e della storia, l'itinerario filosofico e religioso di Moretto, ispirato, nella sempre rinnovata ricerca della destinazione ultima dell'uomo, al pensiero dei suoi due geni tutelari, Alberto Caracciolo (1918-1990) e Pietro Piovani (1922-1980), fedele fino alla fine al ricordo di eroismo e santità di Teresio Olivelli (1916-1945), martire a Hersbruck. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli M. B. (cur.) Publisher: Ist. Agrario € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gentili C. (cur.); Stegmaier W. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Il volume raccoglie le relazioni tenute in occasione del convegno Metafisica e nichilismo. Löwith e Heidegger interpreti di Nietzsche (Bologna 1-2 aprile 2004), organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna e dal Centro Italo-Tedesco di Villa Vigoni, con il patrocinio dell'A.I.S.E. (Associazione Italiana degli Studiosi di Estetica). La svolta che riconosce in Nietzsche un autore fondamentale per la filosofia del Novecento si compie attorno alla metà degli anni Trenta ad opera, tra gli altri, di Martin Heidegger (1889-1976) e del suo allievo Karl Löwith (1897-1973). Di questa svolta il convegno ha inteso dare testimonianza critica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ferrari M. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Olschki La ricezione internazionale dell'opera di Adorno iniziò nel 1954 con la edizione italiana di 'Minima Moralia'; ricostruirne la storia, anche attraverso alcuni dei suoi protagonisti, vuol dire dunque indagare un capitolo importante del dialogo culturale tra Italia e Germania e della forza propulsiva che esso puo' esercitare a livello internazionale. Oggi la ricezione di Adorno è ancora un prisma, nel quale si riflettono numerose tematiche e campi disciplinari diversi, oltre che sensibilità culturali molteplici. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Cunico G. (cur.); Kuschel K.-J. (cur.); Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Questo settimo volume della serie 'Ethos e poiesis', dedicata ad Alberto Caracciolo, cade nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa e verte su una tematica a lui così vicina come quella dell'incontro etico tra le religioni e le culture,in cui si è distinto il progetto per un ethos mondiale elaborato da Hans Küng. La prima parte del volume ('Testi') presenta due importanti documenti etici interculturali, accompagnati da un essenziale commento dello stesso Hans Küng. La seconda parte ('Studi') riproduce, in versione aggiornata e ampliata, le relazioni presentate al convegno internazionale 'Ethos globale nell'epoca della globalizzazione', tenutosi a Genova nel novembre 2002. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Colantonio Venturelli R. (cur.); Tobias K. (cur.) Publisher: Olschki Paesaggio, sviluppo sostenibile, visione del futuro: attorno a queste tre parole-chiave ruota questo volume. Dalla analisi della convenzione europea del paesaggio e delle sue conseguenze, si passa ad affrontare i presupposti di una nuova cultura del paesaggio, il rapporto tra estetica del paesaggio, architettura di giardini e sostenibilità, gli esperimenti di una nuova relazione tra paesaggio culturale e architettura. Un prezioso strumento di lavoro - per il taglio interdisciplinare e il dialogo internazionale che lo ha originato - per quanti si occupano di paesaggio culturale nelle sue molteplici accezioni. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
2003 |
![]() ![]() Author: Colantonio Venturelli R. (cur.); Müller F. (cur.) Publisher: Olschki € 35,00
|
![]() ![]() Author: Engelhardt M. (cur.); Petrobelli P. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Gentili C. (cur.); Gerhardt V. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Olschki € 49,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.); Pirni A. (cur.) Publisher: Impressioni Grafiche € 15,00
|
||
2002 |
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo € 20,66
Scontato: € 19,63
|
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.); Pirni A. (cur.) Publisher: Impressioni Grafiche € 14,46
|
![]() ![]() Author: Ponzi M. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 90,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Kaiser Gerhard; Venturelli A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 12,39
|
![]() ![]() Author: Venturelli R. (cur.) Publisher: Fahrenheit 451 Oltre cento film, personaggi, racconti, melodie, aneddoti che hanno scandito cinquant'anni di micro-storia del nostro paese e che rivivono in questo lungo viaggio attraverso il cinema musicale italiano. Al volume, curato da Renato Venturelli, hanno prestato la loro complicità: Renzo Arbore, Stefano Della Casa, Marina Fabbri, Giorgio Gosetti, Fabio Maiello, Mauro Manciotti. € 10,30
|
1997 |
![]() ![]() Author: Heidegger Martin; Jaspers Karl; Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo € 15,49
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|