book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















WOOLF VIRGINIA (Libri  su Unilibro.itLibri di WOOLF VIRGINIA su Unilibro.it)

2024

Woolf Virginia Title : La signora Dalloway. Nuova ediz.
Author: Woolf Virginia
Publisher: StreetLib

La signora Dalloway (Mrs Dalloway) è un romanzo di Virginia Woolf pubblicato nel 1925. La storia racconta un giorno nella vita di Clarissa Dalloway, una donna inglese dell'alta società che vive a Londra nel primo Dopoguerra. È considerato uno dei suoi migliori romanzi.
€ 12,99

Woolf Virginia Title : Come si legge un libro e altri scritti. Testo inglese a fronte
Author: Woolf Virginia
Publisher: La Vita Felice

'Come si legge un libro' raccoglie, nell'ordine in cui furono originariamente scritti, alcuni testi dedicati in modo particolare alla lettura e alla scrittura che, non a caso, sono i due nuclei principali di attenzione degli scritti di Virginia Woolf. Si tratta di testi che hanno comunque un andamento narrativo, in cui si costruiscono intrecci, si dà corpo a personaggi, si inscenano dialoghi - spesso immaginari - tra lettori, autori e critici. Ed è proprio e soprattutto il lettore a trovarsi in primissimo piano: a lui, infatti, è particolarmente rivolta l'attenzione della scrittrice, che nel testo The Common Reader definisce appunto il 'lettore comune', ossia colui che sostanzialmente: «Legge per il proprio piacere invece che per impartire conoscenze o correggere le opinioni altrui. Soprattutto, è guidato dall'istinto di creare per sé, con qualsiasi cosa riesca a trovare, una sorta di insieme: un ritratto di un uomo, uno schizzo di un'epoca, una teoria dell'arte della scrittura». Nelle pagine del libro, il lettore non troverà una teoria della critica, bensì l'arte della lettura, praticata all'insegna della libertà più totale, sempre in equilibrio tra attenzione e distrazione, ma pronta a liberare energie creative. Le parole, infatti, «sono le più selvagge, le più libere, le più irresponsabili, le più non insegnabili di tutte le cose. Certo, si possono catturare, ordinare e mettere in ordine alfabetico nei dizionari. Ma le parole non E. 16,00 vivono nei dizionari, vivono nella mente».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Woolf Virginia Title : Orlando
Author: Woolf Virginia
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

Il romanzo pionieristico di Virginia Woolf, qui presentato in una nuova traduzione, sulle avventure di Orlando, un nobile del XVI secolo che attraversa quattro secoli trovandosi a vivere diverse vite, epoche storiche e, dopo un sonno di sette giorni, si risveglia nel corpo di una donna. Trovato il modo di tornare a Londra, si immerge nelle atmosfere di inizio Settecento e rivive le epoche storiche fino ai primi decenni del Novecento. Giocoso, furioso e indimenticabile, Orlando tratta di come le identità e i progetti di vita possano dissolversi, cambiare e diventare qualcosa di completamente unico. Mescolando tutti i generi letterari - biografia, romanzo storico, autobiografia - questo straordinario romanzo solleva domande di grande attualità sull'instabilità dell'identità.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bell Vanessa; Woolf Virginia; Rampello L. (cur.) Title : Se vedi una luce danzare sull'acqua. Lettere tra sorelle, 1904-1941
Author: Bell Vanessa; Woolf Virginia; Rampello L. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

'Se vedi una luce danzare sull'acqua' è la raccolta, a cura di Liliana Rampello, delle lettere tra Vanessa Bell e Virginia Woolf. Una corrispondenza in gran parte inedita in Italia, che racconta circa quarant'anni di vita di due sorelle: le passioni e le delusioni, i successi letterari e artistici, le tragedie private e gli echi delle due guerre mondiali. Le incontriamo che hanno poco più di vent'anni, le sorelle Stephen: Vanessa si preoccupa affettuosamente della salute di Virginia, le annuncia la sua visita a Londra, la conforta per il crollo nervoso che l'ha appena colpita. Ne ha quasi sessanta, invece, Virginia, quando scrive alla sorella maggiore il suo biglietto di addio: poche frasi, colme di disperazione, nelle quali si intravede un amore che non ha mai smesso di brillare. Tra questi due messaggi c'è una vita intera, trascorsa scrivendosi ogni volta che per qualche ragione erano distanti. Frase dopo frase, Virginia e Vanessa passano da ragazze a adulte, e da adulte a donne mature; si confrontano sulla scrittura dell'una e sulla pittura dell'altra; si confessano gli innamoramenti e le gioie - oltre che le noie - dei rispettivi matrimoni e famiglie; si scambiano pettegolezzi e tenerezze, invidie e gelosie; si abbracciano dopo i lutti e negli abissi della depressione. Nel fare tutto ciò si ritraggono, inevitabilmente, l'una con le parole dell'altra: le loro sono lettere spontanee, ironiche, disinibite, scritte in una lingua scintillante da cui affiora tutta la grandezza e la fragilità di due personalità irripetibili, ma anche il brusio spregiudicato della cerchia di Bl
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Woolf Virginia; Rampello L. (cur.) Title : Momenti di essere. Scritti autobiografici
Author: Woolf Virginia; Rampello L. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

Raccolte e pubblicate postume, queste pagine autobiografiche scritte fra il 1907 e il 1940 offrono uno squarcio straordinariamente vivido sulla vita e sull'opera di Virginia Woolf. Il catalogo di immagini che 'Momenti di essere' fa scorrere dinanzi ai nostri occhi mostra lo splendore di una scrittura che fa affiorare i tanti ricordi familiari e l'incanto dell'infanzia, che accoglie toni e registri diversi, dal ritratto all'elegia, dall'autoanalisi alla commedia sociale, dal gioco sullo snobismo fino alle riflessioni sulla morte. In questo teatro della memoria l'autrice insegue il tempo, ben sapendo che il rapporto fra passato e presente non è mai docile e che i momenti di essere, in cui la forza della visione buca l'ovatta trasparente del quotidiano, le rivelano «la parte invisibile e tacita della sua vita» in tutta la sua verità. La voce di una scrittrice indimenticabile torna in libreria con un capolavoro da troppo tempo assente, arricchito con una parte inedita, e le sue pagine ci accompagnano dall'ipocrisia vittoriana alla scoppiettante gioia che invade la casa di Gordon Square, a Bloomsbury, che non sarà più solo il nome di un quartiere, ma di quel gruppo di giovani intellettuali che rivoluzionerà, con intelligenza e divertimento, i costumi di un'intera epoca.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Woolf Virginia; Bugliani P. (cur.) Title : La signora Dalloway
Author: Woolf Virginia; Bugliani P. (cur.)
Publisher: Rizzoli

In un soleggiato giorno di giugno Clarissa Dalloway esce di casa per scegliere i fiori per la festa che darà quella sera. Lungo le strade di Westminster incrocia una variegata umanità narrata attraverso il flusso continuo dei suoi pensieri, tra gioia, nostalgia, ansia e amore. Tocca gli stessi luoghi anche Septimus Warren Smith, reduce dalla Grande Guerra, col diverso obiettivo di recarsi da uno psichiatra nel tentativo di scacciare i propri demoni. Alla fine di questa giornata, il lettore è invitato alla festa di Clarissa, dove lo sfavillio delle luci e l'allegria dei commensali sono increspati da una notizia scioccante. Non si offusca però lo splendore della festa: entrano anzi in connessione mondi apparentemente incompatibili, vita e morte si muovono fianco a fianco, mai realmente in opposizione. Con una prosa cristallina e vorticosa, Virginia Woolf consacra innovative tecniche narrative e inaugura una più matura modalità di dar vita ai personaggi. La creazione di Clarissa Dalloway segna un momento di svolta, trasformando per sempre il romanzo moderno. Accompagnano il testo i racconti dedicati a Clarissa Dalloway, qui pubblicati in Italia per la prima volta nella traduzione e curatela di Paolo Bugliani.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Woolf Virginia Title : Walter Sickert: una conversazione
Author: Woolf Virginia
Publisher: Edizioni Clandestine

Il presente saggio di Virginia Woolf ci propone una delle maggiori scrittrici sperimentali del Novecento nella versione insolita di critico e saggista. La pittura e la musica diventano in Walter Sickert: A Conversation, spartito, quadro e racconto a parole. Walter Richard Sickert (1860-1942), pittore inglese tra i più apprezzati e discussi del periodo, fu una figura enigmatica e complessa nel panorama artistico. Negli anni tra le due guerre, Sickert sviluppò il suo originale realismo narrativo avvalendosi anche di modelli iconografici e fotografici di opere dell'epoca vittoriana per i suoi ritratti di membri dell'alta società inglese, di attori, di attrici e di gente comune. La sua importanza sta soprattutto nel ruolo di divulgatore dell'impressionismo e del post-impressionismo francese, innovando e sviluppando la cultura artistica inglese; è inoltre da ricordare la sua attività di animatore di mostre e di associazioni artistiche. Nonostante la sua opera sia permeata di vari influssi, egli ricava stili che fonde senza superare: secondo alcuni critici la sua sensibilità rimase sempre troppo 'nordica' per capire fino in fondo l'essenza prettamente mediterranea della pittura francese. Da sempre ben in vista negli ambienti accademici, nel 1928 Sickert venne eletto presidente della Società degli Artisti Britannici e nel 1934 diventò membro della Reale Accademia.
€ 7,99     Scontato: € 7,59
2023

Woolf Virginia Title : Mrs Dalloway. Ediz. integrale
Author: Woolf Virginia
Publisher: Newton Compton Editori

Romanzo tra i più intensi e riusciti della grande scrittrice inglese, Mrs Dalloway inaugura un originale modo di narrare e costituisce la prima opera in cui Virginia Woolf attinge alla propria esperienza femminile. Vi si racconta la giornata di Clarissa Dalloway, cinquantenne, esponente dell'alta borghesia londinese, impegnata a organizzare per la serata un sontuoso ricevimento nella propria casa. La protagonista esce per comprare dei fiori e nel suo itinerario scopre o intravede le esistenze di tanti sconosciuti, tra i quali lo sfortunato Septimus Warren Smith. La serata si svolge con pieno successo, anche se nel corso del ricevimento si apprende del suicidio di Septimus. L'incrociarsi di destini paralleli, ritmato dai rintocchi del Big Ben, conferisce alla narrazione un andamento musicale; nota dopo nota, frase dopo frase, il contrappunto drammatico dalla storia di Septimus spinge Mrs Dalloway, proprio grazie alla consapevolezza della fugacità e dell''incompletezza' della nostra esistenza, a trasformare la certezza della fine in esaltazione della vita. Introduzione di Armanda Guiducci. Postfazione di Pietro Meneghelli.
€ 10,00

Woolf Virginia Title : Una stanza tutta per sé. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Author: Woolf Virginia
Publisher: Crescere

'Una stanza tutta per sé' (titolo originale 'A Room of One's Own') fu pubblicato per la prima volta nel 1929 e raccoglie una serie di saggi ispirati ad alcune conferenze sul tema 'Le donne e il romanzo' che Virginia Woolf tenne l'anno prima in due collegi femminili del Regno Unito. Con essi l'autrice riesce a consegnare alle generazioni future uno spaccato del mondo della letteratura e della condizione femminile del passato e della sua epoca. Invita il lettore a considerare le barriere sociali e materiali, con tono brillante e provocatorio, che hanno limitato l'espressione creativa delle donne. Si tratta di un viaggio che svela il potere della scrittura come mezzo di liberazione e realizzazione personale, oltre ad essere un invito alla riflessione sulle profonde disparità di genere che ancora oggi permangono come, per esempio, il senso del possesso. La grandezza dell'opera supera perfino l'argomento della condizione femminile perché riesce a descrivere le difficoltà che ogni artista, maschio o femmina, deve affrontare da sempre, e che la Woolf indentifica con la necessità materiale di avere una rendita che permetta una vita decorosa e uno spazio privato in cui cullare il proprio intelletto.
€ 4,90     Scontato: € 4,66

Woolf Virginia Title : La signora Dalloway
Author: Woolf Virginia
Publisher: Curcio

In una giornata di giugno del 1923, Clarissa Dalloway passeggia per le strade di Londra compiendo una serie di commissioni, iniziate con l'acquisto dei fiori per una festa che terrà in casa la sera stessa. Una sua occhiata si posa su Septimus Smith, diretto dallo psichiatra per elaborare un trauma di guerra. L'intera vicenda si sviluppa in frammenti di storie umane che, senza mai incontrarsi, condividono spazi fisici e dialogano profondamente fra loro. Età di lettura: da 13 anni.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Woolf Virginia Title : Mrs Dalloway. Ediz. integrale
Author: Woolf Virginia
Publisher: Newton Compton Editori

Romanzo tra i più intensi e riusciti della grande scrittrice inglese, Mrs Dalloway inaugura un originale modo di narrare e costituisce la prima opera in cui Virginia Woolf attinge alla propria esperienza femminile. Vi si racconta la giornata di Clarissa Dalloway, cinquantenne, esponente dell'alta borghesia londinese, impegnata a organizzare per la serata un sontuoso ricevimento nella propria casa. La protagonista esce per comprare dei fiori e nel suo itinerario scopre o intravede le esistenze di tanti sconosciuti, tra i quali lo sfortunato Septimus Warren Smith. La serata si svolge con pieno successo, anche se nel corso del ricevimento si apprende del suicidio di Septimus. L'incrociarsi di destini paralleli, ritmato dai rintocchi del Big Ben, conferisce alla narrazione un andamento musicale; nota dopo nota, frase dopo frase, il contrappunto drammatico dalla storia di Septimus spinge Mrs Dalloway, proprio grazie alla consapevolezza della fugacità e dell''incompletezza' della nostra esistenza, a trasformare la certezza della fine in esaltazione della vita. Introduzione di Armanda Guiducci. Postfazione di Pietro Meneghelli.
€ 10,00

Woolf Virginia Title : Gita al faro
Author: Woolf Virginia
Publisher: Curcio

La famiglia Ramsay è in vacanza alle Isole Ebridi, sull'isola di Skye, dove programma una gita al faro, luogo denso di fascino e mistero che cattura la curiosità del figlioletto James. Il maltempo del giorno seguente, però, costringe la famiglia a rimandare. Tra dubbi e passioni irrisolte, i protagonisti porteranno avanti il proprio progetto di vacanza negli anni a venire riuscendo, alla fine, a chiudere il proprio cerchio di vita. La ricerca psicologica e l'indagine dell'animo fanno da padroni in questo quadro di famiglia, tra contrasti, affetti e cambiamenti nel percorso di ognuno. Età di lettura: da 13 anni.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Gaskell Elizabeth; Chopin Kate; Mansfield Katherine; Woolf Virginia; Wharton Edith Title : Portraits of women
Author: Gaskell Elizabeth; Chopin Kate; Mansfield Katherine; Woolf Virginia; Wharton Edith
Publisher: ELI

Portraits of women
€ 9,80

Woolf Virginia Title : Una stanza tutta per sé
Author: Woolf Virginia
Publisher: Curcio

Uno tra i saggi narrativi a tema femminile più famosi, apprezzati e popolari, pubblicato per la prima volta il 24 ottobre del 1929. Un vero e proprio capolavoro di originalità e stile, tappezzato da audace e tagliente ironia e assolutamente rivoluzionario per la sua epoca. In una prosa tagliente e articolata, si affronta il tema femminile, declinandolo nelle sue più variegate sfaccettature: dalla creatività femminile, alla dignità del lavoro intellettuale fino ad arrivare alla rivendicazione femminista dei diritti delle donne e della parità di genere. Un testo brillante, che ha posto l'attenzione su temi ancora estremamente attuali. Età di lettura: da 10 anni.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Woolf Virginia Title : Al faro letto da Teresa Saponangelo. Quaderno. Con audiolibro
Author: Woolf Virginia
Publisher: Emons Edizioni

Questo è il quaderno-audiolibro 'Al faro' di Virginia Woolf edito da Emons edizioni, letto da Teresa Saponangelo. Puoi prendere appunti, annotare frasi e disegnare, puoi ascoltare tutto l'audiolibro, dalla prima all'ultima parola. Come si fa? All'interno dell'Audionotes è presente un QR-code univoco per accedere alla propria copia dell'audiolibro e 144 pagine: le prime pagine contengono tutte le informazioni della pubblicazione, nella parte centrale pagine bianche per annotazioni, appunti o disegni e le pagine finali con la tracklist, le altre pubblicazioni di collana e le avvertenze. «'Ho l'idea che dovrò inventare un nuovo nome per i miei libri, con cui sostituire romanzo'. È il 27 giugno 1925, la scrittrice è pronta per il suo nuovo libro. Ne conosce già il nome proprio, ma non ne conosce il genere, né il nome comune. Ne anticipa però il tono: sarà un'elegia - al Faro. Non ha dubbi riguardo a chi l'elegia sarà dedicata. Quel 'to' è preposizione che in inglese non indica semplicemente un moto a luogo; non è solo il vettore di uno spostamento, un possibile o impossibile approdo al Faro. È anche un dativo: il polo di un'offerta, di un dono. Se 'Al Faro' è il grande romanzo che io credo che sia è perché dà l'emozione della verità, che sempre ci donano le grandi esperienze, in qualsiasi mezzo si compiano.» (dall'introduzione di Nadia Fusini)
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Woolf Virginia; Granato G. (cur.) Title : Diari. Vol. 2: (1920-1924)
Author: Woolf Virginia; Granato G. (cur.)
Publisher: Bompiani

Questo secondo volume dei cinque che compongono i Diari di Virginia Woolf - e che copre il tempo dall'inizio del 1920 alla fine del 1924 - dà conto di molti eventi-chiave nella vita della scrittrice: con il successo controverso della Stanza di Jacob e il lavoro su The Hours, che diventerà Mrs Dalloway, Woolf trova la sua voce; la casa editrice fondata con il marito Leonard, la Hogarth Press, passa da attività amatoriale a vera impresa, con le luci e le ombre che questo comporta, e la presenza assidua di T.S. Eliot tra i collaboratori; Virginia affronta la morte dell'amica-rivale Katherine Mansfield e conosce Vita Sackville-West, 'quella cara aristocratica ottusa & passionale, quella specie di granatiere'; infine, dopo un periodo a Richmond, sceglie di far ritorno a Londra, 'diaspro di giocondità', proprio nel cuore di Bloomsbury: la sua vita affettiva e quotidiana torna perciò a coincidere con quella della città amatissima. E mentre succede tutto questo, Virginia Woolf scrive il suo Diario, che è il cangiante romanzo della vita di tutti i giorni, con le occasioni mondane e i momenti di misantropia, gli assalti dei dubbi e gli accessi di presunzione, l'inclinazione al gioco come alla serietà, le cattiverie e gli slanci di generosità.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Woolf Virginia; Palusci O. (cur.) Title : La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici
Author: Woolf Virginia; Palusci O. (cur.)
Publisher: Mondadori

«Come possiamo combinare le parole vecchie in nuove sequenze, così che esse sopravvivano, che creino bellezza, che dicano la verità?» Era questo, per Virginia Woolf, «il problema» del linguaggio letterario. Problema alla cui soluzione si dedicò con la sua riflessione teorica e con la pratica narrativa, alla ricerca di una frase elastica e flessibile, una frase femminile . E allo studio dell'esperienza letteraria femminile Virginia si dedicò fin da giovane quando, poco più che ventenne, iniziò a collaborare con il «Times Literary Supplement», affermandosi presto come una delle voci più importanti della critica anglosassone. Le sue recensioni coprono un ampio spettro di generi, dal romanzo alla poesia, dagli epistolari alla memorialistica ai libri per l'infanzia, contribuendo a infrangere i confini tra fiction e non-fiction . Ne è testimonianza l'antologia di testi costruita da Oriana Palusci: dalle scrittrici del Seicento, reali o immaginarie (emblema di queste ultime è Judith, l'ipotetica e «meravigliosamente dotata» sorella di William Shakespeare), fino alle 'consorelle' sue contemporanee Katherine Mansfield e Vita Sackville-West, Woolf va componendo una vera e propria storia della letteratura inglese scritta da donne, e anche una storia della coscienza femminile che si batte per affrancarsi. Culmine di questo percorso è l'opera della stessa Virginia, nella quale si intravede un'Inghilterra utopica in cui le scrittrici saranno grandi perché avranno ottenuto 'una stanza tutta per sé'.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Woolf Virginia; Mazzocchi F. (cur.) Title : Vecchio Bloomsbury
Author: Woolf Virginia; Mazzocchi F. (cur.)
Publisher: Passigli

In seno al Bloomsbury Group - il circolo di intellettuali, scrittori e artisti che si era costituito nei primi anni del Novecento e che aveva tra i suoi protagonisti Virginia Woolf - il Memoir Club, che venne inaugurato nel marzo del 1920, aveva in primo luogo lo scopo di riunire i membri del gruppo, dopo la dispersione dovuta ai drammatici effetti della Prima guerra mondiale. Protagonisti di questi raduni erano dunque gli stessi rappresentanti del Bloomsbury: oltre a Virginia Woolf, il marito Leonard, e poi la sorella Vanessa con il marito Clive Bell, e ancora Desmond e Molly MacCarthy, John Maynard Keynes, Edward Morgan Forster, Roger Fry, Duncan Grant, Lytton Strachey. Nell'ambito di questi incontri, venivano lette ad alta voce delle 'memorie', e quattro furono quelle di Virginia Woolf, che vengono raccolte integralmente per la prima volta in questo volume. Sono testi di grande fascino, che ci offrono l'immagine viva di quell'epoca e di quel gruppo inimitabile di amici, permettendoci anche di gustare ancora una volta la grandezza della Woolf saggista e memorialista. Queste quattro 'memorie' della Woolf coprono un arco di tempo che va dal 1921 al 1940; se le prime due, '22 Hyde Park Gate' e 'Vecchio Bloomsbury', sono bellissimi affreschi della vita della famiglia Stephen (questo il cognome di Virginia prima delle nozze con Leonard Woolf) - con il passaggio dalla casa natale in Hyde Park Gate al quartiere di Bloomsbury - la terza e la quarta hanno carattere differente: 'Sono una snob?' è l'autoironica riflessione sulla natura dello snobismo, un'altra chiave per leggere l'a
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Woolf Virginia Title : Gita al faro
Author: Woolf Virginia
Publisher: 2M

«Le sue parole suscitarono una gioia immensa nel figlioletto, come fosse ormai sicuro che la spedizione avrebbe avuto luogo, e l'avvenimento meraviglioso che gli sembrava d'aver atteso con ansia da anni e anni fosse ormai, dopo una notte di buio e una giornata di navigazione, a portata di mano.»
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Woolf Virginia Title : Una stanza tutta per sé
Author: Woolf Virginia
Publisher: SE

'Una stanza tutta per sé' ha avuto e continua ad avere il valore di un manifesto: rivendicando il diritto della donna alla creatività, alla scrittura, Virginia Woolf pone di fatto in crisi il ruolo subordinato che ha avuto per secoli in un sistema dominato dai valori maschili. «Una stanza tutta per sé e cinquecento sterline annue di rendita sono le condizioni minime necessarie per una donna che scrive» afferma. E Marisa Bulgheroni, nel saggio che accompagna questa nostra edizione, magnificamente tradotta da J. Rodolfo Wilcock e Livio Bacchi Wilcock, così commenta tali condizioni: «La duplice richiesta ha una rivoluzionaria carica metaforica: se la donna è stata per secoli assente dalla storia, negata, rimossa, non potrà nascere a se stessa, alla propria parola, se non conquistando il diritto fisico, economico, alla vita sociale».
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Woolf Virginia; Sackville-West Vita; Munafò E. (cur.) Title : Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio
Author: Woolf Virginia; Sackville-West Vita; Munafò E. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Ho vissuto dentro di te tutti questi mesi - e ora che ne esco, com'è che sei veramente? Esisti? Ti ho inventato io?' Virginia a Vita Conoscere Vita Sackville-West scombina per sempre l'esistenza di Virginia Woolf, che all'epoca ha quarant'anni, una casa editrice ben avviata e inizia a farsi notare come scrittrice - ma si sente vecchia, o così almeno confida alle pagine del proprio diario. Poi arriva Vita, scrittrice a sua volta, abituata a viaggiare in continuazione, conosciutissima negli ambienti letterari e, anche se al primo incontro Woolf la trova banale, finirà per restarne così avvinta da trasformarla in un personaggio immortale, Orlando. Dalla corrispondenza riunita in queste pagine, dove attimi di riflessione profonda si alternano a prese in giro, slanci sensuali e racconti di vicende ordinarie, emerge la voce più vitale e arguta di Virginia Woolf. Nelle lettere, selezionate fra le oltre cinquecento scambiate dal primo incontro alla morte di Virginia, è davvero possibile cogliere, citando il saggio introduttivo di Nadia Fusini, 'come l'amore tra queste due donne non finisca mai. Si incontrano, si separano, si scrivono, smettono di scriversi, riprendono a scriversi, e sempre la tenerezza, l'amicizia, la nostalgia riemergono, e tornano la luce e l'incanto.'
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Woolf Virginia Title : Orlando
Author: Woolf Virginia
Publisher: Neri Pozza

Giovane rampollo di nobili natali, Orlando, divenuto favorito della regina, trascorre le sue giornate a gozzovigliare alla vivace corte di Elisabetta I e le sue notti a scrivere poesie piene di sentimento. Durante un inverno, si innamora di una principessa russa ribelle, dalla quale è poi abbandonato. Si succedono due re e, ormai trentenne, Orlando viene inviato come ambasciatore a Costantinopoli, dove un giorno si sveglia da un sonno di sette notti per ritrovarsi in un corpo di donna. Una transizione mistica e misteriosa, che sancirà una cesura nella sua esistenza, e spalancherà le porte del mistero del Tempo. In quello che potremmo definire il romanzo più gioioso di Woolf, «si celebra senza nessuna reticenza la donna, l'essere umano donna . E semmai, riconoscendone il brio ironico e ludico - questo è un divertissement, insiste Virginia Woolf - si dovrà notare che la mutazione che riguarda il personaggio è in realtà un progresso. Sì che potremmo interpretare così: la donna è la versione piú perfetta dell'essere umano; l'essere umano al suo meglio è donna» come scrive Nadia Fusini, che firma questa nuova traduzione. Si potrebbe anche definire Orlando, oltre che una passeggiata caleidoscopica attraverso la Storia, un libro che indaga «la bisessualità intrinseca - innata? organica? fantastica? - della creatura umana». Nel celebrare in esso la sua relazione con l'affascinante donna e scrittrice e poeta Vita Sackville-West, Woolf introduce infatti il tema della libertà e del godimento sessuale; e della possibilità di prenderselo, il piacere, secondo modelli alternativi alle leg
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Woolf Virginia Title : Una stanza tutta per sé
Author: Woolf Virginia
Publisher: House Book

Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento e primo brillante intervento della Woolf sul tema 'donne e scrittura', questo scritto è un piccolo trattato ironicamente immaginifico, personalissimo nella misura tesa di toni e motivi: il 'conversational', le proiezioni letterarie, l'analisi sociale, la satira. Il leitmotiv della stanza, grembo e prigione dell'anima femminile, si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e la 'realtà' stessa nella sua inquietante ed esaltante molteplicità.
€ 12,00

Woolf Virginia Title : Gita al faro
Author: Woolf Virginia
Publisher: House Book

Quando, nel 1925, Virginia Woolf si accinse a scrivere 'Gita al Faro' era decisamente giunta alla soglia della maturità artistica: in questa sua opera riuscì infatti mirabilmente a mostrare il suo sapiente dominio delle possibilità del monologo interiore e la straordinaria capacità di muoversi liberamente tra il flusso delle coscienze dei personaggi. Con tutta la sua avvolgente bellezza, questo romanzo è una commossa elegia all'Assenza: assenza innanzitutto della madre, morta quando la Woolf aveva solo tredici anni, lasciandole un vuoto incolmabile. Ed è proprio tale immagine cara a legare le diverse solitudini dei protagonisti di questa rievocazione corale, tutti chiusi in un proprio mondo isolato da cui è difficile comunicare. Fluido e ritmato come il mare sotto il raggio ora breve ora lungo del Faro che fende l'oscurità della notte, il romanzo si impone al lettore con la forza della memoria, il fascino del ricordo, la voce struggente della nostalgia.
€ 12,00

Woolf Virginia Title : Gita al faro. Ediz. a caratteri grandi
Author: Woolf Virginia
Publisher: Marcovalerio


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Woolf Virginia; Sullam S. (cur.) Title : Orlando
Author: Woolf Virginia; Sullam S. (cur.)
Publisher: Mondadori

«Potrei rivoluzionare il genere biografia in una notte»: così scrive Virginia Woolf a Vita Sackville-West, sua amica e amante, nel 1927. Non ci impiegherà una notte, ma comunque non più di un anno: l'11 ottobre 1928 esce infatti Orlando: una biografia. Nato alla fine del Cinquecento, aspirante poeta, Orlando vive un'intensa storia d'amore con una nobildonna russa, viene inviato come ambasciatore a Costantinopoli da Carlo II, e qui, dopo un misterioso sonno, si risveglia donna. Fuggita sulle montagne, impara l'antica sapienza di chi disprezza una casa di trecentosessantacinque stanze «quando tutta la terra è nostra»; tornata in Inghilterra, assiste al fermento letterario del Settecento, si sente oppressa dalla mole della letteratura vittoriana ma non smette di dedicarsi alla stesura del suo poema 'La quercia'; in quanto donna perde la proprietà della tenuta di famiglia, dove torna nel 1928, al termine di un viaggio attraverso i secoli che è anche la reinvenzione della biografia di Vita, della secolare nobiltà dei Sackville, dell'antica dimora di Knole. Ricchissimo di temi e di echi, Orlando è, tra le tante cose, anche una storia eccentrica dell'Inghilterra e della sua letteratura, ed è una riflessione sull'identità - di genere ma non solo -, sul cambiamento, sul cosiddetto 'spirito dell'epoca'. Un libro multiforme, qui presentato con le immagini originali in una nuova traduzione completata da un ricco apparato critico che apre percorsi di lettura per scoprire ed esplorare il pensiero e il mondo di Virginia Woolf.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Woolf Virginia; Vozzi E. (cur.) Title : Scritti sull'arte
Author: Woolf Virginia; Vozzi E. (cur.)
Publisher: Bizzarro Books

Nonostante l'ampio interesse per gli scritti di Virginia Woolf, non c'era fino a ora un volume che raccogliesse integralmente e cronologicamente i suoi testi sull'arte. In questo libro - inedito in Italia - si trova il suo saggio più lungo sulla pittura, 'Walter Sickert: A Conversation' (1934), insieme ad articoli e recensioni più brevi, tra cui 'Pictures and Portraits' (1920) e 'Pictures' (1925). Questi testi mostrano come la Woolf fosse impegnata nei dibattiti contemporanei sull'arte moderna e sono innovativi nel trattamento delle idee su colore e forma, anche in relazione al lavoro di sua sorella, la pittrice Vanessa Bell, che ha illustrato molte delle copertine dei suoi libri. Negli scritti qui raccolti, Virginia Woolf illumina il rapporto complesso e interdipendente tra l'artista e la società e quello - più personale - tra arte e scrittura.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2022

Woolf Virginia; Fortunato M. (cur.) Title : Una stanza solo per sè
Author: Woolf Virginia; Fortunato M. (cur.)
Publisher: Bompiani

Tra le opere di Virginia Woolf 'Una stanza solo per sé' occupa un posto speciale: frantuma molti schemi letterari e accademici dei primi decenni del Novecento, affrontando con serietà e leggerezza a un tempo temi come il ruolo sociale di chi scrive e la figura della donna nel processo artistico e creativo. Con una prosa che si muove tra la forma saggistica e quella del romanzo, la scrittrice ci consegna quella che a oggi è considerata la prima critica letteraria, politica e sociale della teoria femminista. Una nuova edizione curata da Mario Fortunato per un testo che vide la luce nel 1929 e che a distanza di un secolo non smette di illuminare le nostre vite grazie al radicale messaggio contro il patriarcato, rivendicando per le donne, tutte le donne del mondo, il giusto posto nella società.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Woolf Virginia Title : Gita al faro
Author: Woolf Virginia
Publisher: Libri dell'Arco

Un progetto e tanti imprevisti, tra cui la guerra, che ne allontanano la realizzazione. Il romanzo si apre sulla vacanza estiva che la famiglia Ramsay sta compiendo sull'Isola di Skye, nelle Isole Ebridi, insieme a numerosi ospiti. La signora Ramsay assicura al figlioletto James che il giorno dopo andranno sicuramente al faro. Ma il meteo è inclemente e il signor Ramsay boccia l'idea. La storia, divisa in tre parti, si evolve così fra tensioni e il passare del tempo, in un crescendo narrativo dove l'introspezione dei personaggi alimenta gli intensi significati che la scrittrice inglese ha voluto intrecciare in questo autentico capolavoro letterario.
€ 8,00

Woolf Virginia Title : La signora Dalloway
Author: Woolf Virginia
Publisher: SE

'La signora Dalloway', pubblicato nel 1925, è il primo grande frutto della maturità artistica di Virginia Woolf, il romanzo in cui stile, temi e novità formali, oggi divenuti classici, trovano una perfetta compiutezza. Tutto avviene e si consuma nel corso di una sola giornata e, come spesso accade nell'opera della scrittrice, il fulcro intorno a cui si snoda la vicenda e ruotano i personaggi ha le apparenze di un banale evento quotidiano. Clarissa Dalloway, protagonista del romanzo, è intenta ai preparativi di una festa che offrirà in serata agli amici. L'altro polo narrativo è il giovane Septimus Warren Smith, reduce di guerra, che un graduale rifiuto del mondo poi degenerato in follia condurrà al suicidio poche ore prima della festa di Clarissa. La notizia della morte di Septimus giunge alla protagonista proprio nel corso della festa, che diventa così il luogo di confluenza di personaggi e di eventi della giornata ormai trascorsa, ossia la scena in cui la rappresentazione apparentemente anodina trova senso e suggello. Ma come sempre nella Woolf, e qui in modo magistrale, il tempo lineare degli orologi e degli atti scanditi dalla necessità non è che un aspetto secondario dell'esperienza umana, un «artificio» che permette alla coscienza ricognizioni non meno reali nella discontinuità del ricordo o nella fantasia del futuro. Questa dimensione complessa e globale del tempo in tutte le sue forme, e le modificazioni che essa produce nelle persone, assumono ne 'La signora Dalloway' l'esemplarità e la ricchezza espressiva che solo la grande arte sa raggiungere. Con uno scritto di
€ 26,00     Scontato: € 24,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle