![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Pellegrino G. (cur.); Sterpa A. (cur.) Publisher: Carocci La maggiore rapidità delle decisioni rispetto all'ingolfamento delle altre giurisdizioni, la crescente centralità (soprattutto in fase di crisi) delle regole di concorrenza nell'ambito dell'economia pubblica, l'incessante evoluzione di modelli di complessità nei rapporti tra pubblico e privato sono tutti fattori che negli ultimi decenni hanno contribuito ad un investimento dell'ordinamento nel ruolo e nella funzione del giudice amministrativo. Ciò se da un lato ne ha rafforzato l'importanza, sino alla nascita del primo Codice del processo amministrativo, dall'altro ha fatto crescere le aspettative verso quest'ambito della tutela giurisdizionale. Aspettative che peraltro, in una sorta di fisiologica contraddizione, si declinano talvolta in termini di istanza di maggiore efficientamento e ulteriore rafforzamento della natura giurisdizionale della funzione, talaltra in pulsioni di riforma anche radicale e persino soppressiva. Con l'obiettivo di approfondire le ragioni di non sempre coerenti direttrici, nasce questo volume collettaneo che racchiude un approfondito dibattito che è insieme di attualità e di prospettiva. Introduzione di Giorgio Giovannini. Saggio di apertura di Alessandro Pajno. Conclusioni di Giuliano Amato. € 37,00
|
![]() ![]() Author: Natale A. G. (cur.); Pellegrini M. (cur.) Publisher: Talea € 15,00
|
![]() ![]() Author: Crivelli G. (cur.); Buzzini R. (cur.); Pellegrini R. (cur.) Publisher: Armando Dadò Editore € 16,50
|
![]() ![]() Author: Fulco E. (cur.); Pellegrini S. (cur.); Virelli G. (cur.) Publisher: Quattroemme € 5,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Fratesi U. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie in versione aggiornata e rivista una selezione dei contributi più significativi della XXXIII conferenza scientifica annuale dell'AISRe, organizzata a Roma nel settembre 2012 insieme all'Università di Roma Tor Vergata e alla SVIMEZ. Si analizza il ruolo delle regioni nei processi di crescita, anche alla luce dell'attuale situazione economica italiana e della crisi in corso. L'insieme degli studi presentati si focalizza sui meccanismi di crescita, gli stessi che possono innescare la ripresa, mostrandone la base territoriale. Il testo si articola in quattro sezioni. Una prima sezione si occupa del ruolo delle istituzioni e dell'attrattività come determinanti del benessere. La seconda sezione si occupa delle determinanti della crescita a livello territoriale, ed in particolare della capacità innovativa che nei vari contributi appare essere l'elemento determinante della competitività delle imprese. La sezione successiva si occupa delle politiche territoriali, focalizzandosi in particolare su quelle finalizzate al sostegno dell'innovazione. Infine, nell'ultima sezione, si presentano contributi che trattano del ruolo delle trasformazioni urbane e delle infrastrutture nello sviluppo del territorio. Chiude il volume un dibattito a più voci sulle politiche necessarie per il riavvio del paese su un sentiero di crescita. € 41,00
Scontato: € 38,95
|
![]() ![]() Author: Ciampani A. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Rubbettino Nell'autunno 1969 la straordinaria partecipazione dei lavoratori all'azione negoziale condotta dai sindacati in una difficile stagione contrattuale ha segnato un crinale importante nella storia sociale e politica del nostro Paese. Il volume presenta studi e interpretazioni che animano il dibattito scientifico sulla soggettività sociale dei sindacati degli anni Sessanta, sulle suggestioni e sulle contraddizioni delle relazioni di lavoro dell'"autunno caldo", sui lasciti che quel periodo di rivendicazioni sindacali ha lasciato nelle relazioni industriali degli anni Settanta, sul complesso rapporto tra regolazione sociale e politica. Si ripercorrono, dunque, le problematiche della programmazione economica e del mutamento sociale, il sovrapporsi delle proposte "unitarie" nelle diverse prospettive sindacali, il cammino della legge "Statuto dei Lavoratori", l'articolazione della vertenzialità sindacale, la ricerca di nuovi paradigmi di relazioni industriali. Riflettendo sull'autunno del 1969, infine, si è condotti a riflettere sul percorso complessivo della storia italiana. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Della Fina G. M. (cur.); Pellegrini E. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 22,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Neresini F. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Il Mulino Con l'ottava edizione dell'"Annuario scienza e società", Observa mette a disposizione, in forma sintetica e accessibile, una raccolta ragionata di dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali. La prima parte del volume illustra le più recenti tendenze nel rapporto fra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, presentando i nuovi dati dell'Osservatorio Scienza e Società nel capitolo "Gli italiani, la scienza e le sfide tra ambiente ed energia". Completano la prima parte tre saggi dedicati all'analisi del dibattito pubblico su nucleare ed energie alternative nei media italiani, al coinvolgimento dei cittadini nell'innovazione tecno-scientifica, alla percezione del rischio in relazione a trapianti e donazione di sangue. La seconda parte, raccoglie le informazioni più significative per meglio comprendere lo stato e le trasformazioni della scienza e della tecnologia nella nostra società: risorse umane e investimenti destinati alla ricerca e all'innovazione, brevetti e utilizzo di nuove tecnologie, orientamenti pubblici verso la scienza, una cronologia dei principali eventi che hanno segnato i rapporti tra scienza e società nel corso del 2011, e i volumi pubblicati sul tema durante l'anno. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Viella Il libro contabile di bordo detto "Salariato" della Girarda-San Nicolò, nave da mercanzia che naviga tra la laguna e il porto di Cagliari, offre la possibilità di dare uno sguardo ad alcune caratteristiche della navigazione commerciale veneziana: quella più umile - ma non per questo meno vitale delle cocche e delle altre navi tonde che facevano la spola tra i porti dell'Adriatico e del Mediterraneo. Il "Salariato" e i documenti di corredo qui pubblicati offrono così molte conferme e non poche sorprese per la storia dei costumi marinari e dei modi della loro registrazione, anche al fine di una più ampia comprensione della gestione di un elemento "fisso" del "venture capital" nel tardo Cinquecento. In quell'epoca si può vedere già l'operare della "economia mondo": una nave costruita a Lubecca attorno al 1590, venduta a Venezia nel 1594 ad un nobile veneziano e ad un mercante fiammingo, dotata poi di un equipaggio veramente internazionale, con marinai provenienti da tutta l'Europa (due cartografi irlandesi muteranno il proprio cognome da O'Doran in Doria) alla Grecia, oltre che, ovviamente, da Venezia. Con un saggio di Stefano Piasentini. € 28,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Del Longo Mauro; Pellegrini G. Battista; Cason Angelini E. (cur.) Publisher: Fondazione Giovanni Angelini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bucchi M. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Il Mulino L'Annuario "Scienza e società" si ripresenta all'appuntamento con i lettori, proponendo una approfondita indagine del rapporto fra gli italiani e il mondo della ricerca scientifica. Frutto delle ricerche di Observa - Science in Society, centro di ricerca indipendente che intende promuovere la riflessione e il dibattito sui rapporti fra scienza e società, favorendo il dialogo fra ricercatori, policy makers e cittadini, l'Annuario offre le informazioni e i dati più aggiornati per comprendere meglio il rapporto fra scienza e società contemporanea. "Dati come questi" - ha scritto Tullio De Mauro a proposito dell'Annuario - "dovrebbero essere oggetto di presentazione sulle prime pagine dei grandi quotidiani per cercare di scuotere il torpore". € 16,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Edizioni Abbà € 27,00
|
![]() ![]() Author: Parini E. G. (cur.); Pellegrino G. (cur.) Publisher: Liguori € 29,49
Scontato: € 28,02
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corna Pellegrini G. (cur.); Paradiso M. (cur.) Publisher: CUEM € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bonsaver G. (cur.); McLaughlin M. (cur.); Pellegrini F. (cur.) Publisher: Cesati Questo volume nasce da un convegno internazionale, tenutosi a Oxford nel gennaio 2006, dal titolo Narrative Synergies: Cinema and Literature in Contemporary Italy. In quell'occasione più di cento esperti di cinema e letteratura italiana, provenienti da sette paesi differenti, hanno discusso i più recenti sviluppi del rapporto tra cinema e letteratura. L'obiettivo degli organizzatori, e ora curatori di questo testo, è stato spingersi al di là del tradizionale studio dell'adattamento cinematografico di testi letterari. E' stata dedicata, infatti, particolare attenzione al fenomeno opposto, in cui il linguaggio letterario si lascia influenzare dai ritmi e dalle peculiarità della narrazione filmica. Allo stesso tempo si è cercato di considerare sia l'impatto della rivoluzione digitale sui processi creativi letterari e cinematografici, sia le possibili sinergie tra queste due arti del narrare. Nel suo complesso, questa raccolta di saggi offre un'articolata panoramica dei rapporti tra cinema e letteratura nell'Italia contemporanea. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrino G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 24,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Janus (Cagliari) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini J. (cur.); Zaccagnini G. (cur.) Publisher: EDT Un libro che è, innanzitutto, un atto temerario promosso da un nucleo ristretto di amici e ammiratori disposti a sottoporre il loro operato al giudizio notoriamente severo di Mario Bortolotto. Nell'impresa sono impegnati non soltanto musicisti e critici musicali, ma anche narratori, studiosi di letteratura e arti figurative; così, accanto al breve messaggio augurale, figurano le pagine di "bella prosa", il brano musicale inedito, il saggio ben meditato. Ne deriva un panorama storico-culturale esteso da Orazio al minimalismo americano, dalla pittura italiana del Cinque e Settecento a Puskin, da Janequin a Dino Campana; con un rilievo particolare alla grande (e anche alla meno grande) musica europea degli ultimi due secoli. Amori palesi, passioni segrete, in qualche caso anche argomenti estranei alla pluricromatica gamma di interessi del dedicatario; non è neppure da escludere che dietro alcuni di questi scritti si nasconda un moto d'orgoglio luciferino: la sfida, l'emulazione, è noto, sono da sempre la molla prima d'ogni atto creativo. A null'altro che al coraggio di osare l'intentato allude, in effetti, l'aurea massima di Adorno (guida ideale di Bortolotto) che dà il titolo al volume. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bentham Jeremy; Pellegrino G. (cur.) Publisher: edizioni Dedalo Quattro pamphlet liberali, quattro proposte di libertà nella nostra vita quotidiana. Libertà nella condotta sessuale, nella vita economica, nella discussione pubblica e nella stampa indipendente, garanzia contro gli abusi di potere. Nel primo pamphlet l'autore propone di depenalizzare qualsiasi condotta sessuale: uno Stato che si intrometta nei gusti sessuali dei suoi cittadini è paragonabile a uno Stato teocratico. Nel secondo attacca il reato di usura e ne propone l'abolizione, con considerazioni acutissime di psicologia sociale: è il primo testo occidentale di denuncia dell'antisemitismo. Nel terzo pamphlet, Bentham analizza l'inestimabile valore della libertà di opinione nelle società democratiche. Nel saggio conclusivo spiega con chiarezza come una stampa libera costituisca la migliore difesa contro il mal governo. In pagine ancora freschissime a distanza di tre secoli, Bentham spazza via i principali tabù della nostra cultura, con un'acutezza psicologica rarissima. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Janus (Cagliari) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Carocci Le organizzazioni di volontariato svolgono da sempre un ruolo cruciale all'interno della società civile, occupandosi non solo di affrontare le emergenze pubbliche, ma anche di proporre istanze di cambiamento grazie alla loro capacità di intercettare e interpretare le nuove domande sociali. Con questo volume si affrontano alcune tematiche che interrogano fortemente il mondo del volontariato, alle quali non sempre le stesse organizzazioni e il sistema dell'offerta formativa riescono a fornire risposte adeguate. Si tratta del rapporto con le nuove generazioni, l'azione comunicativa e l'impegno politico, tematiche che sono affrontate e discusse da varie prospettive disciplinari. € 17,20
Scontato: € 16,34
|
![]() ![]() Author: Del Fuoco M. G. (cur.); Pellegrini L. (cur.) Publisher: Colacchi € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Novecento (Latina) € 45,00
|
![]() ![]() Author: Poggiali Ciro; Pellegrini G. (cur.) Publisher: Novecento (Latina) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ciampani A. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie gli interventi degli studiosi che in un recente convegno promosso dall'Università LUMSA di Roma e dall'Università degli Studi di Perugia hanno riavviato un dibattito sul significato della storia del movimento sindacale per la comprensione delle dinamiche della società italiana. I caratteri del ripensamento avvenuto nella storiografia degli ultimi vent'anni e le sue prospettive sono affrontati nei saggi dedicati al ruolo della storia del movimento sindacale nella storia contemporanea, nella storia della trasformazione del lavoro, nella storia del movimento operaio e nella storia delle relazioni internazionali. L'attenzione di alcuni interventi si è concentrata, sotto diverse prospettive, sul profilo della discussione storiografica delle dinamiche di continuità e rotture nella storia del sindacalismo italiano. La rilevanza dell'evoluzione della recente storiografia sindacale nella cultura della società italiana, infine, è oggetto dei contributi dedicati al recente dibattito pubblico nelle riviste, all'atteggiamento della stampa quotidiana e dei media e alla formazione dell'identità degli stessi soggetti sociali. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2004 |
![]() ![]() Author: Furlano R. (cur.); Pellegrin G. (cur.); Sossi L. (cur.) Publisher: Edizioni della Laguna € 20,00
|
![]() ![]() Author: Furlano R. (cur.); Pellegrin G. (cur.); Sossi L. (cur.) Publisher: Edizioni della Laguna Ancora una volta autori per adulti ed autori per ragazzi si confrontano nella dimensione letteraria del racconto breve a tema ed esplorano i complessi rapporti tra vino e letteratura. Lo fanno scegliendo generi diversi: il racconto neoverista, il giallo, la fiaba moderna, il noir, il racconto intimista, la sceneggiatura teatrale, la narrazione storica, il racconto epistolare. Lo fanno attraverso una rivisitazione degli antichi miti e giocando con ironia con gli ingredienti delle fiabe. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Caracciolo Eugenio; Pellegrini G. (cur.) Publisher: Novecento (Latina) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.) Publisher: Centro Editoriale Toscano € 10,33
Scontato: € 9,81
|
![]() ![]() Author: Fadda P. (cur.); Pellegrini G. (cur.) Publisher: Janus (Cagliari) € 31,15
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|