![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Cecchi A. (cur.); Pacetti P. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore Un'edizione ricca di fotografie e illustrazioni, il volume offre uno scorcio del mondo come era conosciuto nel Cinquecento attraverso le mappe e i cartigli della Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio a Firenze. La Sala, progettata da Giorgio Vasari e da Cosimo I dei Medici, è stata oggetto di uno studio sistematico nel corso del 2005 e del 2006: la ricerca multidisciplinare, coordinata da Paola Pacetti e Alessandro Cecchi, si è concentrata in particolare sulle 53 tavole raffiguranti i vari paesi del mondo e sul grande globo terrestre centrale. Il volume riporta una selezione delle molte meraviglie e peculiarità dell'impianto decorativo della Sala, mettendone in risalto i vari aspetti storici e progettuali. I particolari delle mappe, come le didascalie, gli eleganti motivi ornamentali ed i disegni fantastici, raccontano la storia del mondo visto dai cosmologi ai tempi di Cosimo I. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Pace A. (cur.); Zaccaria R. (cur.); De Minico G. (cur.) Publisher: Jovene € 40,00
|
![]() ![]() Author: Pace A. (cur.) Publisher: CEDAM € 54,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vaganova Agrippina; Alberti A. (cur.); Pappacena F. (cur.) Publisher: Gremese Editore Questo volume - traduzione integrale della terza edizione russa risalente al 1948 - illustra principi e tecniche del metodo elaborato da Agrippina Vaganova, una delle più importanti figure della danza mondiale. Formatasi con i più grandi maestri della scuola russa dell'Ottocento, l'artista ristrutturò la Scuola del balletto di San Pietroburgo fondendo in modo creativo la linea tradizionale di estrazione franco-danese con la tecnica virtuosa della scuola italiana, testimoniata in Russia da Enrico Cecchetti e da famose ballerine della Scala di Milano. Il risultato fu il sapiente equilibrio tra raffinata ricerca formale e forte base tecnica che costituisce il tratto distintivo delle sue allieve (tra le quali M. Semenova, G. Ulanova, A. Osipenko, N. Dudinskaja, I. Kolpakova), protagoniste del balletto russo del Novecento. Nel 1957 le venne intitolata la Scuola coreografica di San Pietroburgo, attualmente considerata la più importante del mondo. € 24,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pace A. (cur.) Publisher: Giuffrè € 100,00
|
![]() ![]() Author: Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.) Publisher: Di Pasquale € 20,00
|
![]() ![]() Author: Buono L. (cur.); Pace Gravina G. (cur.); Ragona A. (cur.) Publisher: Di Pasquale € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Avempace; Campanini M. (cur.); Illuminati A. (cur.) Publisher: Rizzoli Nato a Saragozza intorno al 1085, Avempace (nome con il quale fu conosciuto in Occidente Abu Bakr Ibn Bajjah), partendo da una profonda conoscenza e analisi dei testi platonici e aristotelici, elaborò un'interessante teoria filosofica secondo la quale l'uomo 'solitario', inteso non come colui che si isola dalla società ma partecipa unicamente a ciò che di buono è presente in essa, può sviluppare a fondo le sue facoltà intellettuali fino a conseguire l'unificazione con 'l'intelletto attivo', raggiungendo così la felicità suprema. € 12,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bryce James; Pace A. (cur.) Publisher: Giuffrè Sono almeno quattro le ragioni per portare Flexible and Rigid Constitutions alla conoscenza di una più vasta platea di lettori italiani. La prima è nel valore dell'opera, che è di assoluta eccellenza. La seconda ragione è che l'opera, che pure evidenzia l'intuizione centrale di Bryce sul carattere differenziale delle costituzioni rigide rispetto a quelle flessibili, è stata letta con il dovuto approfondimento solo da pochi studiosi, sia in Italia che all'estero. La terza ragione sta in ciò: nell'analisi comparata delle Costituzioni romana, inglese, statunitense, francese, italiana, tedesca, ecc., Bryce prospetta quali e quanti siano i fattori con cui una costituzione, sia essa flessibile o rigida, deve fare i conti; e quale sia l'influenza che, a sua volta, può esercitare sulle forze operanti nella società e sulla psicologia di un popolo. La quarta ragione è che Bryce si rivolge non solo al giurista, ma anche, e soprattutto, al politico allorché esso pretenda di porre in essere una nuova costituzione. € 17,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Pace A. (cur.) Publisher: Alinea € 14,46
|
![]() |
![]() |
![]() |
|