![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Gilgamesh Edizioni Oltre un secolo e mezzo dopo la sua pubblicazione, Moby Dick è ancora un indiscusso classico della letteratura mondiale. È la storia inquietante e avvincente di un pazzo che persegue una guerra empia contro un'enorme e sacra creatura, pericolosa e inconoscibile, come il mare stesso. Ma più che un semplice romanzo di avventura, più che un'enciclopedia di tradizioni e leggende sulla pesca e sul mare, Moby Dick è un lucido commento sociale, affascinante e fondamentale, popolato dai maggiori e indimenticabili personaggi della letteratura. Moby Dick, ovvero l'epopea marittima di Melville, è una pietra angolare della narrativa, un capolavoro che vi farà vivere quella sensazione contrastante e complementare dell'essere uomo capace di compiere azioni temerarie e dell'essere al contempo in balia di forze indomabili e soverchianti... Un libro che tutti almeno una volta nella vita dovrebbero leggere. La traduzione proposta qui è quella di Cesare Pavese del 1950. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hawthorne Nathaniel; Melville Herman; Poe Edgar Allan; Mazzanti R. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino Il titolo di questa piccola antologia, Moltitudine, solitudine, è firmato da Baudelaire ed è tratto da Le folle, un poemetto in prosa del 1861 ispirato dall'Uomo della folla di Poe. Wakefield, l'Uomo della folla e Bartleby sono personaggi assimilabili allo spettro evocato da Baudelaire, o quanto meno sono uomini inseguiti da creature dell'oscuro. I tre racconti sono esemplari della grandezza di tre fra i massimi scrittori dell'epoca e tuttavia marcano anche una sorta di anomalia, una tappa singolare nell'arco delle rispettive parabole creative. Mentre "uno spettro si aggira per l'Europa", lo spettro, l'incubo che si aggira invece sulle pagine dei romanzi e dei racconti scritti in quei decenni non è più la creatura d'oltretomba che infesta castelli aviti e dimore isolate nella brughiera: l'armamentario gotico che ha sostenuto la letteratura fantastica dalla fine del Settecento fino alla metà del secolo seguente sbiadisce per lasciare spazio a nuove paure, insinuate tra i muri sporchi degli slum, nei fumi delle fabbriche, nel coagularsi incessante di genti, merci e denaro lungo le vie metropolitane. Sono spettri inurbati, creature pallide di stenti e con i nervi a pezzi, macilente o dignitose ma sempre sull'orlo della disfatta; fanno da specchio ai timori e terrori più occulti dei concittadini tra i quali si aggirano, anche in pieno giorno. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 13,00
|
![]() ![]() Author: Carroll Lewis; Melville Herman; Barrie James Matthew; Meneghelli P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Lewis Carroll "Alice nel paese delle meraviglie - Attraverso lo specchio". Introduzione e note di Paola Faini. Herman Melville "Moby Dick" Cura e traduzione di Pietro Meneghelli. James Matthew Barrie "Le avventure di Peter Pan" Premessa di Diego De Silva. Traduzione di Paolo Falcone. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Sienkiewicz Bill Publisher: Edizioni NPE Il libro, capolavoro della letteratura americana della cosiddetta American Renaissance, racconta la storia della nave condannata ad essere affondata da una balena gigante. In Moby Dick si affronta anche il dilemma dell'ignoto, del senso di speranza, della possibilità di riscattarsi che si può presentare da un momento all'altro. Alla paura e alle tenebre si affiancano lo stupore, la diversità, le emozioni che convivono insieme in questo romanzo di avventure: interiorizzando tutte le questioni, Melville vi profuse riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche - il dibattito sui limiti umani, sulla verità e la giustizia - e artistiche del protagonista Ismaele, suo alter ego, trasformando il viaggio in un'allegoria della condizione della natura umana e al contempo in una parabola avvincente dell'imprudente espansione della giovane repubblica statunitense. Bill Sienkiewicz, uno dei maggiori artisti del fumetto mondiale, autore di cicli memorabili di personaggi celebri come Elektra, Daredevil, Batman e Wolverine, raggiunge qui l'apice della sua evoluzione artistica esaltando il respiro epico e simbolico del capolavoro di Herman Melville. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Hoepli Moby Dick. Con e-book. Con espansione online € 8,90
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: ELI Moby Dick. Ediz. per la scuola € 9,40
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Intra Il romanzo d'esordio dell'autore di Moby Dick. "Typee. A peep at Polynesian life" è il romanzo d'esordio (in parte autobiografico) di Herman Melville (New York, 1819-1891), che così si impose all'attenzione del pubblico e della critica. Apparso nel 1846, fu da subito un caso letterario, e fino alla seconda metà del Novecento fu considerato il suo capolavoro. Vi si narrano le gesta realmente accadute al mozzo ventitreenne Herman Melville e al suo fedele amico Toby, che dopo oltre un anno e mezzo di navigazione sulla baleniera Acushnet decidono di disertare nel mezzo del Pacifico, sulle isole Marchesi, un paradiso terrestre abitato da terribili tribù cannibali. Il romanzo è proposto nella edizione integrale della prima traduzione italiana di Bice Pareto Magliano (1931). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Marcovalerio € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Vallardi A. Scegli di leggere il meglio in lingua originale! Pubblicato nel 1853, a distanza di pochi anni da Moby Dick, questo è uno dei racconti più noti di Melville, in cui dietro una trama all'apparenza lineare si nasconde una denuncia sociale senza precedenti. Un avvocato decide di assumere come suo personale scrivano Bartleby, persuaso dalla pacatezza e dal carattere mite dell'uomo. Ma della arrendevolezza di Bartleby l'avvocato ne farà presto le spese. Dal creatore del capolavoro Moby Dick, un racconto malinconico che simboleggia l'insaziabile materialismo dell'America di primo Ottocento Un ignoto avvocato, amante del compromesso, mediocre nella vita e poco avvezzo ai rischi della professione forense, accetta di assumere nel suo studio in Wall Street lo scrivano Bartleby, affascinato dalla discrezione e dalla tranquillità d'animo mostrate dall'uomo, così anonimo nei tratti del viso. Tuttavia la mitezza di Bartleby, che in un primo momento aveva persuaso l'avvocato, lascia presto intravedere risvolti imprevedibili e alquanto seccanti: del tutto all'improvviso Bartleby si rifiuta di scrivere. Quindi di lavorare. E infine di eseguire ogni incarico assegnatogli dall'avvocato. «I would (prefer) not to», preferirei di no, risponde Bartleby, declinando con garbo ogni incombenza. Quel che all'inizio appariva gelida cortesia, diviene un motto di resistenza passiva, davanti al quale l'ignoto avvocato e i suoi fragili nervi iniziano a vacillare. Immobile nella sua postazione di lavoro, Bartleby fissa il muro che si erge oltre la finestra, senza mai abbandonare l'ufficio. Ma dietro lo sguar € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Melville Hermann; Guarnaccia Matteo Publisher: Comicout La riproposta di testi importanti attraverso il graphic novel avvicina lettori veloci e giovani, ma fornisce anche un altro e più attuale livello di lettura. Per questo breve romanzo di Herman Melville l'accostamento al disegno diventa fondamentale. Un resoconto autobiografico e romanzato di due marinai che, nelle isole del Pacifico, si rifugiano presso una tribù di cannibali, disegnato con uno stile underground che ricorda i disegni di quei marinai e contemporaneamente l'arte "primitiva" polinesiana, quella stessa che ha ispirato Gauguin e l'arte moderna. 10 anni prima di Moby Dick e 180 anni fa, il confronto di un occidentale con una civilità diversa e con i preconcetti che la riguardano è un percorso di conoscenza, opposto al Robinson Crusoe, con un attualissimo scambio alla pari tra europei e indigeni. Un paradiso tropicale pieno di contraddizioni raccontato con amichevole ironia. Il confronto tra due culture diverse, da riscoprire più che mai attuali. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Pontuale D. (cur.) Publisher: CartaCanta Dove nascono le grandi opere se non nelle profondità dell'anima di chi le scrive, dopo essere state forgiate da viaggi, ricordi ed esperienze? I diari di viaggio di Herman Melville, rivelano al lettore ricordi, sensazioni ed esperienze fondamentali per comprendere la biografia irrequieta di uno dei più grandi scrittori del Novecento. Accompagnati da una introduzione che ne delinea la figura storica e artistica e tradotti in Italia per la prima volta - dalle prime lettere giovanili fino alla corrispondenza del 1850 - i Diari rappresentano un contributo inedito ed essenziale per apprezzare l'intera produzione melvilliana e comprenderne il background artistico e intellettuale da cui sono nate opere immortali come Moby Dick, Omoo o Typee. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Leone Il camino è una parte fondamentale di una casa. Certe volte, tanto fondamentale da dover essere difesa a ogni costo. In questo geniale racconto, la vicenda di un protagonista visceralmente affezionato al suo camino regala a Melville lo spunto per proporre una piccola perla di umorismo e un'ironica disamina sulla società e i rapporti familiari dell'America di metà Ottocento. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Editoriale Jouvence Turbato dall'insuccesso dei suoi ultimi libri - tra cui Moby Dick, un capolavoro per i posteri, apparso troppo in anticipo sul suo tempo -, Melville nel 1857 progetta un viaggio in Terrasanta. Prima, però, coglie l'occasione per risalire la penisola italiana, partendo dalla Sicilia. È durante questo viaggio che annota scrupolosamente sensazioni e pensieri sul Bel Paese e sui luoghi che visita, confluiti in una narrazione in tempo reale. Ed è proprio tra le pagine di questo diario che emerge l'animo tormentato ma anche geniale del grande scrittore americano che ci regala in poche telegrafiche parole illuminanti squarci del nostro Paese. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Rusconi Libri Fino ad allora autore apprezzato, Melville conobbe un primo insuccesso di pubblico e di critica proprio con il romanzo in cui raggiungeva l'apice delle sue capacità espressive. Moby Dick (1851) segna infatti un punto d'arrivo nella produzione di Melville: romanzo in cui l'indagine gnoseologica tocca profondità insondate e la narrazione, nella sua varietà, raggiunge una fusione di stili quasi perfetta. A dare il titolo all'opera è la grande balena bianca, simbolo e somma di tutti i mostri che l'immaginazione del mondo occidentale ha posto agli inesplorati limiti della terra. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Edizioni Theoria Billy Budd, scritto pochi mesi prima della morte del suo autore e pubblicato postumo nel 1924, è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese, in un punto imprecisato del Mediterraneo alla fine del Settecento. Il giovane e bel marinaio Billy Budd inizia a prestare servizio sulla Indomitable del capitano Vere e in poco tempo viene apprezzato e benvoluto da tutto l'equipaggio. Solo l'invidioso e oscuro sottufficiale Claggart sembra tramare per portarlo alla rovina, sino all'ingiusta accusa di ammutinamento. In un drammatico confronto con il capitano, l'innocente Billy non riesce a difendersi e, umiliato, colpisce Claggart, uccidendolo involontariamente. Vere e l'equipaggio si troveranno di fronte a un bivio, divisi tra la difesa dell'animo puro di Billy e l'implacabile morsa della disciplina e della legge del mare. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Pontuale D. (cur.) Publisher: Avagliano «Anzitutto, è una storia di mare, e mai il mare tradisce la fantasia di Melville. È curioso come un'esperienza durata poco più di quattro anni e conclusa quando egli ne aveva ventisei, gli abbia invasa tutta l'anima, filtrando a interessarne le radici più segrete» (Cesare Pavese). Nota di Riccardo Duranti. Postfazione di Dario Pontuale. € 16,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: La Ragnatela € 40,00
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Garzanti Il giovane Bartleby lavora come scrivano per un avvocato di Wall Street e, osserva Emanuele Trevi nella prefazione, è «il più strano degli esseri umani». Non ha passato né famiglia, non ha casa, non mangia quasi nulla, non esce mai a prendere una boccata d'aria, non spende soldi, non manifesta sentimenti, non parla, non spiega. Soprattutto, è uno «scrivano che preferisce non scrivere». «Preferireidi no» è il rifiuto che invariabilmente oppone alle richieste che gli vengono rivolte: una frase che non è mossa da alcuno spirito di ribellione, una frase che non significa nulla e accompagnerà Bartleby in una inarrestabile spirale di autoannientamento. Proprio da questa insignificanza, che ha «il rigore di una legge di natura e di una necessità estetica, discende tutta intera l'abbagliante bellezza del racconto di Melville». Prefazione Emanuele Trevi. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Venturi F. (cur.) Publisher: La Vita Felice In questa breve antologia poetica, che non ha la pretesa di essere esaustiva, viene presentata una scelta molto personale di alcune liriche di Herman Melville, caratterizzate da una ben accetta e una riconosciuta disciplina poetica. Le poesie sono state scelte dai tre volumi pubblicati in vita dallo scrittore: "Battle-Pieces and Aspects of the War" (1866), "John Marr and other Sailors with some Sea-pieces" (1888) e "Timoleon" (1891), gli ultimi in edizione privata di soli 25 esemplari. Gli ultimi tre testi sono stati selezionati dai manoscritti melvilliani studiati da Francis Otto Matthiessen e raccolti nella collana di «New Directions», The Poets of the Year. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Garzanti Pubblicato nello stesso giorno in ci la vicenda si svolge - il 1° aprile 1857 - "L'uomo di fiducia" racconta un viaggio a bordo del «Fidèle», un battello a vapore che naviga il Mississippi in direzione New Orleans. I passeggeri, dame, commercianti, uomini d'affari - tutti i tipi della società americana dell'Ottocento - vengono diversamente avvicinati e messi alla prova da un uomo enigmatico e misterioso che continuamente scompare e ricompare sulla scena sfruttando travestimenti e inganni. Un fine psicologo? Un mestatore d'animi? O solo un imbroglione della peggior specie? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Mursia I due romanzi hanno in comune la medesima amara morale: l'uomo è un Sansone cui qualcuno riesce sempre a recidere la fonte della sua forza, del suo orgoglio e del suo stesso desiderio di vivere. Un dio con la vocazione alla felicità e alla vittoria destinato a una miserabile esistenza di schiavo. Pierre o le ambiguità (1852) venne stroncato ferocemente alla sua uscita poiché giudicato scandaloso per il tema dell'incesto. Narra le complesse vicende di amore e di morte di un giovane artista che da Romeo si trasforma in Amleto. Israel Potter (1855) è un giovane yankee entusiasta, ansioso di battersi contro gli inglesi per l'indipendenza delle colonie americane. Vittima di circostanze beffarde e imprevedibili, è costretto all'esilio negli slum londinesi. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Mazzoli Elisa Publisher: Pane e Sale È Moby Dick di Melville ad avvicinare i piccoli lettori alla grande letteratura, con un viaggio tra bellezza e terrore. Il misterioso ed enigmatico capodoglio che riempie di sgomento balenieri e lettori abituati a ogni orrore è una grande metafora dell'eterna battaglia dell'uomo che lotta contro il male. La grande capacità evocativa di questo testo lo rende un classico fra i classici. Età di lettura: da 8 anni. € 7,90
Scontato: € 3,56
|
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Rusconi Libri Considerato uno dei racconti più famosi della letteratura nordamericana, Bartleby lo scrivano narra la storia di un copista impiegato in uno studio legale, apparentemente diligente nella sua attività e obbediente. All'improvviso la situazione cambia e Bartleby inizia ad esprimere il suo disappunto nel compiere alcune attività proposte dal datore di lavoro con la celebre frase "Preferirei di no"; in tal modo egli rivendica ozio, inerzia e silenzio contro tutte le pressioni tipiche dell'utilitarismo americano. Senza casa, senza amici e senza un apparente motivo per rifiutare le richieste del padrone, Bartleby pian piano si lascia andare a una vita di privazioni, iniziando a dormire nello studio e costringendo così il principale a trasferire la sua attività altrove. Una storia profonda e sincera, psicologicamente intricata ma allo stesso tempo avvincente. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
||
1919 |
![]() ![]() Author: Herman Melville Publisher: Foxton Books € 8,30
|
![]() ![]() Author: Herman Melville Publisher: TURNAROUND PUBLISHER SERVICES € 40,20
|
![]() ![]() Author: Herman Melville Publisher: Global Book Sales € 7,10
|
2019 |
![]() ![]() Author: Melville Herman Publisher: Alter Ego "Il paradiso degli scapoli" e "Il tartaro delle vergini" sono due racconti in cui l'immaginazione di Herman Melville si muove su ambientazioni diverse e speculari, da Londra alla Segreta del Diavolo negli Stati Uniti. Nel primo viene descritto minuziosamente un club londinese di soli scapoli, novelli templari avulsi dal tempo che si riuniscono periodicamente per ricercare un proprio benessere fisico e psicologico; si abbandonano a piaceri culinari, estetici e a scoperte in assenza di legami convenzionali, perseguendo la "religione" della felicità individuale. Nel secondo racconto, invece, il protagonista si reca in una cartiera per concludere un affare. Si ritrova, però, a esser parte di uno stranissimo mondo popolato, questa volta, solo da donne operaie - sacrificate al dovere, nella più totale abnegazione di sé - che gli ispireranno il desiderio del paradiso. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Bacigalupo M. (cur.) Publisher: Mondadori Il primo dei tre magnifici racconti di mare di questo volume, "Benito Cereno", è quasi un'anticipazione delle tante vicende di dirottamenti e terrorismo delle spy-stories novecentesche: è ambientato su una strana nave negriera spagnola, dove il capitano Amasa Dèlano fa la conoscenza di due perturbanti personaggi, lo spossato comandante Benito Cereno e il suo inseparabile valletto di colore. "Billy Budd", marinaio, è incentrato sulla figura di un giovane innocente preso nell'inesorabile ingranaggio di una nave da guerra inglese dell'epoca napoleonica. Infine "Daniel Orme", che costituisce quasi un autoritratto, straziante e sereno, del vecchio Melville, sempre «fedele ai sogni della gioventù». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Melville Herman; Bacigalupo M. (cur.) Publisher: Mondadori Un pacioso avvocato di Wall Street - siamo intorno al 1840 - cerca per il suo ufficio un nuovo scrivano. L'incontro fra i due personaggi dà luogo a uno dei confronti più drammatici e comici della letteratura moderna: il mondo del lavoro, dell'assuefazione quotidiana, della ragione entra in crisi davanti all'inerme Bartleby, scarafaggio kafkiano ante litteram, angelo sterminatore che annuncia una verità altra. In Bartleby (e negli altri racconti compresi in questo volume) Melville dimostra di saper scherzare su temi grandi e ossessionanti, raccontando con geniale acutezza il mondo dell'alienazione moderna così come i momenti di visione e persino di felicità che esso, nonostante tutto, concede. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|