![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Ronchi R. (cur.); Leoni F. (cur.) Publisher: Textus € 11,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Matton S. (cur.); Panero A. (cur.) Publisher: Arché € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Matton S. (cur.); Panero A. (cur.) Publisher: Arché € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Pessina A. (cur.) Publisher: Laterza In quest'opera, che anticipa il dibattito contemporaneo sul cosiddetto 'mind-body problem', Bergson conferma il suo distacco dalle forme intellettualistiche del pensiero moderno e prospetta una concezione dinamica dell'identità dell'io e del reale. Questa edizione italiana è stata condotta sul testo pubblicato in H. Bergson, Oeuvres, Paris 1959. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Henri Bergson Publisher: DOVER PUBLICATIONS This classic explores why people laugh and what laughter means. According to Bergson, laughter helps us retain our humanity during an age of mechanization. His belief in life as a vital impulse, indefinable by reason alone, informs his perception of comedy as the relief we experience upon distancing ourselves from the mechanistic. € 7,10
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Sossi F. (cur.) Publisher: SE 'Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida, e che il metodo di spiegazione di cui parlavo più sopra non chiarisca questo piccolo mistero. Non vedo, per esempio, per qual motivo la 'disarmonia', in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti, lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l'effetto comico; e l'avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. Nella causa del comico ci deve pur essere qualcosa che attenta leggermente (ma che attenta specificatamente) alla vita sociale, poiché la società vi risponde con un gesto che ha tutta l'aria di una reazione difensiva, con un gesto che fa lievemente paura. È di tutto questo che ho voluto render conto.' € 18,50
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Sossi F. (cur.) Publisher: SE 'Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida, e che il metodo di spiegazione di cui parlavo più sopra non chiarisca questo piccolo mistero. Non vedo, per esempio, per qual motivo la 'disarmonia', in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti, lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l'effetto comico; e l'avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. Nella causa del comico ci deve pur essere qualcosa che attenta leggermente (ma che attenta specificatamente) alla vita sociale, poiché la società vi risponde con un gesto che ha tutta l'aria di una reazione difensiva, con un gesto che fa lievemente paura. È di tutto questo che ho voluto render conto.' € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Lightning Source Inc € 7,60
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Papini G. (cur.) Publisher: Carabba La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione alla Metafisica ed estratti di altre opere a cura di G. Papini. «L'introduzione alla Metafisica del Bergson è uno degli scritti più famosi del gran filosofo francese e ora difficilissimo a trovarsi anche nell'originale. Abbiamo pensato perciò di tradurlo, aggiungendovi molti passi di altre opere del B. che si riferiscono al metodo di filosofare». (G.Papini) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Raffaello Cortina Editore L'energia spirituale raccoglie i più importanti saggi bergsoniani riguardanti 'problemi di filosofia e di psicologia'. Benché il titolo possa trarre in inganno, gli scritti riuniti in questo libro, tutti piccoli capolavori di lucidità, testimoniano il serrato confronto con le scienze caratteristico del gesto filosofico di Bergson. Le riflessioni sviluppate qui gravitano attorno al tema del rapporto mente-corpo, evidenziando il filo rosso che lega la filosofia della mente di Materia e memoria alla metafisica della vita dell'Evoluzione creatrice,e anticipando i problemi che saranno trattati nelle Due fonti della morale e della religione. Ma in queste pagine Bergson mette soprattutto alla prova il suo arsenale di invenzioni concettuali (durata, slancio vitale) nello studio di particolari fenomeni psichici, parte dei quali era stata oggetto delle ricerche di Freud in quegli stessi anni, e sviluppa una teoria della memoria e del cervello, basata sull'idea di 'attenzione alla vita', che costituisce ancora una sfida per le scienze cognitive. Nelle folgoranti pagine sul sogno, il déjà-vu, l'oblio e il sonnambulismo, ritroviamo inoltre l'asse portante dei celebri studi di Deleuze sul tempo nell'immagine cinematografica. € 18,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Henri Bergson Publisher: Dover Childrens Books € 11,60
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Cervesato A. (cur.); Gallo C. (cur.) Publisher: Laterza Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situazioni, il comico delle parole, il carattere comico. Henri Bergson uno dei più grandi filosofi contemporanei, ricevette nel 1928 per la sua produzione il premio Nobel. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Ronchi R. (cur.); Leoni F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'Storia della memoria e storia della metafisica' rappresenta una sorta di classico, fino ad oggi sconosciuto. Raccoglie cinque lezioni pronunciate da Henri Bergson al Collège de France nel 1904, a suo tempo stenografate e da soli due anni riportate alla luce dopo un lungo oblio. Testimonianza ad oggi inedita, dunque, e per più motivi eccezionale, che per un verso consente di apprezzare, in presa diretta, la parola di un maestro che ha esercitato un durevole influsso su almeno due generazioni di filosofi, artisti, scienziati, scrittori; per altro verso offre il documento di un passaggio decisivo del percorso dell'autore del 'Saggio sui dati immediati della coscienza' e di 'Materia e memoria', che si riconferma, qui, pensatore in ogni senso contemporaneo. Bergson tratteggia in queste lezioni una radicale genealogia dell'idea di memoria: da Platone e Aristotele a Cartesio e Spinoza, all'Ottocento, al primo Novecento. L'enigma della memoria e la sua iscrizione nel quadro di quel sapere decisivo e familiare che è la psicologia, riemerge così, di volta in volta, al crocevia di ipotesi che danno la misura di una complessiva visione della natura, della verità filosofica, della conoscenza scientifica. € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: SE Nella prefazione all'opera, Bergson scrive: 'Il ricordo del frutto proibito è quello che c'è di più antico nella memoria di ciascuno di noi, come in quella dell'intera umanità. Noi ce ne accorgeremmo, se questo ricordo non fosse ricoperto da altri, ai quali preferiamo riportarci. Gioiosa sarebbe in realtà una vita senza divieti, diffusa nel mondo da un'intuizione mistica; gioiosa anche quella che portasse a una visione dell'aldilà in virtù di un'esperienza scientifica che assumerebbe allora i caratteri di una nuova religione. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti. Ma una decisione si impone'. € 25,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri, Paul Nancy Margaret (TRN), Palmer W. Scott (TRN) Publisher: Dover Pubns € 11,60
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Polidori F. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore 'Durata e simultaneità' è l'opera in cui Henri Bergson discute i presupposti e gli esiti della teoria della relatività. La questione riguarda il tempo, che dopo la grande rivoluzione teorica formulata da Einstein, sembra dover rinunciare alla propria unità e indivisibilità. Ma per il filosofo le cose devono essere affrontate nella loro concretezza. E la concretezza del tempo, per Bergson, non sta affatto nella sua misura, ma nella sua durata. Ancora oggi attualissimo, questo testo è una delle testimonianze fondamentali del modo in cui scienza e filosofia possono confrontarsi e scontrarsi su un terreno comune e rivelare così la natura dei propri metodi e il senso del proprio lavoro. € 22,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Papparo F. C. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Per la prima volta viene tradotto in italiano il corso che Bergson tenne nel 1898 all'École Normale Supérieure su La destinazione dell'uomo di Fichte. Una lettura diversa di Fichte che serve a Bergson per delineare i principi della propria filosofia. Da un lato, la riscoperta dell'io fichtiano che 'non è semplice forma, ma potenza di creare e di produrre'. Dall'altro, il riconoscimento che la filosofia di Fichte non è una filosofia della coscienza soggettiva, ma piuttosto la proposta di un rapporto fra l'assoluto e la coscienza, fra l'atto puro impersonale e l'atto soggettivo. Ed è proprio tale rapporto che Bergson rifiuta puntualmente: l'intuizione bergsoniana è accesso alle profondità dell'Essere mediante totale dissoluzione dell'intelligenza. € 13,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Raffaello Cortina Editore Il volume contiene tutti i grandi temi della filosofia di Bergson e in particolare l'idea di durata, ovvero di un tempo qualitativo non riducibile al tempo spazializzato dagli orologi. Questa originale nozione influenzerà l'intero orizzonte filosofico del Novecento ma anche zone consistenti dell'esperienza letteraria (Proust vi si ispirò direttamente). Insieme alla 'durata' Bergson propone altre idee decisive come quella di 'differenza' (che verrà raccolta soprattutto da Deleuze), di 'virtuale', di 'creatività', di 'libertà', e naturalmente di 'coscienza'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Polidori F. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Tentando di superare il dualismo tra psiche e corpo, Bergson individua un unico e più profondo principio: materia e spirito devono essere considerate due diverse manifestazioni di un'identica attività creatrice presente a ogni livello della natura. Vegetali, animali, uomo sono forme diverse in cui si esprime lo slancio vitale, l'essenza ultima della natura: forza creativa allo stato puro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Sossi F. (cur.) Publisher: SE € 10,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri, Pogson F. L. (TRN) Publisher: Dover Pubns € 14,30
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Russo M. T. (cur.) Publisher: Armando Editore Cosa significa essere intelligenti? Per svolgere un lavoro efficace è più importante sviluppare l'intelligenza o la volontà? Il buon senso si può insegnare o è innato? Perché studiare ancora i classici? E la filosofia? A cosa serve oggi sforzarsi per imparare il greco e il latino? Sono alcuni degli interrogativi ai quali l'autore dà risposta in questi brevi saggi a carattere pedagogico. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Perrotti G. (cur.) Publisher: Olschki € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; De Benedetti R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni € 15,00
|
||
1999 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Hackett Pub Co Inc € 10,80
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Dover Pubns € 16,10
|
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Pessina A. (cur.) Publisher: Laterza € 20,00
Scontato: € 19,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Mathieu V. (cur.) Publisher: Laterza € 7,75
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri; Ragghianti R. (cur.) Publisher: Bibliopolis € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Bergson Henri Publisher: Rizzoli € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|