book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Finocchi R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Finocchi R. (cur.) su Unilibro.it)

2021

Masnata Pino; Fournier Finocchiaro L. (cur.); Fisher M. (cur.) Title : Il nome radia e altri scritti futuristi
Author: Masnata Pino; Fournier Finocchiaro L. (cur.); Fisher M. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Il volume propone per la prima volta in italiano un documento fondamentale per capire l'estetica del futurismo, il commento di Pino Masnata (1901-1968) al celebre Manifesto futurista della radio (La radia), pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti e Masnata nel 1933, che costituisce ancora oggi un testo di riferimento nella storia del mezzo radiofonico. Oltre la trascrizione del manoscritto di Masnata scoperto da Margaret Fisher, una cinquantina di pagine intitolate "Il nome radia", i lettori troveranno una ricca introduzione e un apparato di note, una selezione di altri testi rari o inediti e di articoli di giornale, una breve storia della radio e un elenco delle trasmissioni radiofoniche futuriste. Tutti potranno così intendere meglio le proposte rivoluzionarie dei futuristi per "svecchiare" le trasmissioni radiofoniche ma anche per fondare una nuova arte, la "radia", capace di abolire spazio e tempo sfruttando le più recenti scoperte scientifiche.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Pezzini I. (cur.); Finocchi R. (cur.) Title : Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana
Author: Pezzini I. (cur.); Finocchi R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il testo "Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana" è un'antologia sul tema dello spazio - in particolare dello spazio urbano - che raccoglie vari brani tratti da alcuni testi classici, e non, sul tema. L'intento è quello di fornire al lettore una panoramica esauriente delle riflessioni sull'approccio semiotico alla questione della spazialità, ma anche gli spunti per una riflessione che possa divenire pratica metodologica per future osservazioni. Infatti, proprio a proposito della fondazione di una pratica metodologica, il testo vuole porre le basi sia per una rilettura dei brani antologizzati sia per tracciare una linea evolutiva di un campo disciplinare (la semiotica dello spazio) che si manifesti come metodo di analisi coerente.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre Duemilaventi. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Storie uniche ma universali. Vite agli opposti che si incontrano. Dialoghi tra generazioni. Immagini nitide e luminose della terra di origine evocano madri reali e simboliche. Le radici si confondono con la modernità dei voli aerei. Fedoua è figlia di mondi infiniti, Berivan delle scelte della famiglia. Lillibell arriva al riconoscimento consapevole della propria omosessualità, mentre Maria Felicita a quello dell'irrinunciabile necessità di amare, nonostante tutto. La speranza accompagna Sayra nel passaggio dal buio della violenza alla luce del ritorno alla vita, che si riprende il proprio posto. E a volte il cibo può essere più potente delle parole e sostituire tutti i baci mai ricevuti, come testimonia il profondo legame che unisce Corina a sua madre. Identità in movimento eppure così solide. I racconti di questa antologia narrano di donne figlie di una lingua che le ha messe al mondo, e che sono diventate adulte, talvolta madri, in una lingua altra che le mette alla prova, quotidianamente. Con sguardo lucido e critico attraversano il dipanarsi di vite che non si rassegnano ai pregiudizi e alle discriminazioni. Nella leggerezza e trasparenza dello stile, sfiorano delicatamente i più vari aspetti: la maternità, l'emigrazione, le origini, la neutralità del linguaggio, le violenze. A vincere è la forza delle donne che ne sono protagoniste.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore


€ 25,00

Finocchiaro Antonino; Triolo E. (cur.) Title : Vassilissa La Bella
Author: Finocchiaro Antonino; Triolo E. (cur.)
Publisher: Tora


€ 7,90

Finocchi S. (cur.); Piermarini I. (cur.) Title : Archeologia preventiva e grandi opere. Il gasdotto San Marco-Recanati: tra le valli del Chienti e del Potenza
Author: Finocchi S. (cur.); Piermarini I. (cur.)
Publisher: Theta


€ 35,00     Scontato: € 33,25
2019

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore


€ 25,00

Finocchi A. (cur.); Mancini F. F. (cur.); Sgamellotti A. (cur.) Title : Io sono l'atomo in balìa dell'infinito. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869. Catalogo della mostra (Perugia, 19 ottobre-15 dicembre 2019). Ediz. a colori
Author: Finocchi A. (cur.); Mancini F. F. (cur.); Sgamellotti A. (cur.)
Publisher: Aguaplano

Il Nobile Collegio del Cambio celebra, all'interno dei suoi spazi monumentali, il pittore lombardo Federico Faruffini, che scelse di concludere a Perugia la sua tormentata esistenza suicidandosi il 15 dicembre 1869, nel suo studio di via Antica. Con questa mostra, che conta pochi pezzi ma straordinari per qualità pittorica, si ricordano i centocinquanta anni dal rapido passaggio di Faruffini in città. Coerentemente con quanto realizzato nelle mostre dedicate a Perugino, Raffaello e Sassoferrato (2013) e a Velázquez e Bernini (2017), anche in questo caso l'"Autoritratto" del pittore dialoga con quello, bellissimo, realizzato da Perugino sulla parete lunga della Sala dell'Udienza: una sala che Faruffini scelse come ideale ambientazione per alcuni suoi dipinti. Il canto del cigno dell'artista è rappresentato da un dipinto raffigurante "L'armiere etrusco" o "Gli etruschi a Perugia": un magnifico brano di pittura che viene presentato accanto ai suoi quattro disegni preparatori, notevoli per finitezza e precisione. Il volume-catalogo rende conto di questa questa intensa esposizione, alla quale hanno contribuito l'Accademia Nazionale di San Luca, i Musei Civici di Pavia, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, il Museo Civico di Palazzo della Penna in Perugia, la Giunta Regionale dell'Umbria e un importante collezionista privato.
€ 14,00

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre duemiladiciannove. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Prima e dopo. Vecchio e nuovo. Passato e futuro. In mezzo un confine che sembra segnare un cambiamento irreversibile. Ma è davvero così? Non secondo Saida che, abbandonata nella terra di nessuno tra Marocco e Italia, guarda comunque al futuro. Allo stesso modo, Gala cammina per Roma e rivive le passeggiate della sua infanzia a San Pietroburgo. Eniola sceglie di essere madre e non è mai stata figlia. Happy non rinuncia alla speranza di far valere la sua laurea in Italia. Mentre i ricordi di Abi, Asma, Katusha e tante altre si mescolano ogni giorno con quelli di insegnanti di italiano, travolte dall'energia delle loro storie. Incontro dunque, non opposizione. Nessun ostacolo a cui sacrificare qualcosa, ma una strada dritta che consente di guardare avanti e indietro. L'esperienza della scrittura trova corrispondenze tra sensazioni apparentemente lontane. Vanifica quell'idea di confine come simbolo di separazione. Tutte le autrici di quest'antologia hanno sperimentato l'attraversamento, non sempre quello di uno spazio geografico. Dall'infanzia all'età adulta, dal paese di nascita a quello d'elezione, dall'essere figlie all'essere madri. Racconti che ritraggono un mondo in cui qualsiasi tentativo di confinamento non può che fallire. Si annulla inevitabilmente davanti ad esperienze di vite multiformi, mescolate, intrecciate.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14.
€ 25,00
2018

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utilissimo per affrontare esami e concorsi, risulta indispensabile in udienza per il professionista e per il magistrato. Aggiornato con la L. 11 gennaio 2018, n. 4.
€ 25,00

Lorusso A. M. (cur.); Ferraro G. (cur.); Finocchi R. (cur.) Title : Il metodo semiotico
Author: Lorusso A. M. (cur.); Ferraro G. (cur.); Finocchi R. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questo volume, che nasce come esito del XLV convegno dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici svoltosi presso l'Università di Cassino nei giorni 6-8 ottobre 2017, è interessante notare come una occasione di riflessione sul metodo semiotico sia diventata più il luogo di una messa in discussione della disciplina che di precisazioni sull'operare della disciplina. Qui non si trova ad esempio più traccia delle antiche diatribe fra "generativi" e "interpretativi", non si discute di quadrati o passeggiate inferenziali; la semiotica da questo punto di vista sembra aver trovato un equilibrio, optando per un sincretismo di scuole che non posso che apprezzare, nel nome di una maggiore efficacia euristica.
€ 31,00

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre duemiladiciotto. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Un viaggio a piedi scalzi attraverso il deserto con il solo obiettivo di una vita migliore. Un viaggio alla ricerca delle proprie radici nella figura di un nonno mai conosciuto, caduto in guerra. Un viaggio per passare le vacanze in un Paese lontano, in quella casa delle origini che ora raccoglie ricordi e malinconia. Un viaggio nel tempo, un viaggio spaziale in un altro mondo, un viaggio alla ricerca di ricordi perduti. I viaggi raccolti in questa antologia assumono mille forme e significati ma sempre costituiscono un momento fondamentale nella vita di colei che li racconta, delineando quasi una nuova geografia, basata sull'emozione e sul ricordo, sul coraggio e sulla speranza. I confini vengono abbattuti in queste storie che, attraverso esperienze estremamente peculiari e personali, profilano realtà comuni a tutti e in cui tutti possiamo immedesimarci. Amicizie improbabili che diventano ancore di salvataggio per donne agli opposti eppure così simili, ragazze che incontrano il primo amore, madri che lottano per la salvezza dei loro figli. Donne forti che testimoniano la necessità dell'apertura verso l'altro, immaginando mondi in cui la differenza unisce invece di separare.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre Duemiladiciassette. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Trasparente come il velo di burro sui panini di Roxana a Bucarest. Nero come il colore che spaventa i compagni di classe della figlia di Monica: non giocano con chi viene da "un altro paese". Giallo, come i limoni della Croazia di Josephine. Azzurro, come il cielo e il mare durante il lunghissimo viaggio raccontato da Roberta. Rosso, come le tende dei ristoranti italiani, la prima volta che Svetle li vede dal vivo. Bianco, come il colore che per Fatima dà sollievo e mette angoscia insieme. Nelle storie raccolte in questa antologia, i colori sono spesso protagonisti. Un mondo variopinto dove autrici straniere e italiane si incontrano e, attraverso una lingua variegata, ricordano a chi legge il pericolo che si annida dentro l'abitudine: mai come in questo momento, in cui dati e notizie sulla migrazione affollano i mass media, si corre il rischio di dimenticare il valore delle singole voci, delle esperienze individuali. Ogni storia è unica, ma esprime l'esistenza di un legame prezioso, una connessione che solo le donne sono in grado di costruire tra di loro. Donne forti, appassionate, che rispondono con gentilezza all'ostilità del mondo, rovesciano le prospettive, testimoniano l'importanza di essere riconosciute/i per esistere e, soprattutto, ricordano che può e deve essere possibile vivere insieme, come in "una nuova stanza colorata".
€ 15,00

Delfini F. (cur.); Finocchiaro G. (cur.) Title : Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno. Commento al regolamento UE 910/2014
Author: Delfini F. (cur.); Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

"Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, commento al regolamento UE 910/2014" è un commentario diretto all'analisi delle innovazioni introdotte nel panorama giuridico europeo dal regolamento e-IDAS. Il regolamento, che a partire dal 1° luglio 2016 è direttamente applicabile, mira alla creazione di un regime di interoperabilità dei sistemi di identificazione elettronica e dei servizi fiduciari, tra i rispettivi Stati membri. Articolo per articolo, il volume indaga le questioni giuridiche emergenti dalla nuova disciplina analizzando temi quali l'identificazione elettronica, le firme e i sigilli elettronici, nonché le novità in ambito di servizi fiduciari e dei loro prestatori, anche attraverso un confronto con la previgente normativa europea e l'attuale Codice dell'Amministrazione digitale. "Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, commento al regolamento UE 910/2014" rappresenta quindi un utile strumento di lavoro per i professionisti interessati ad uno studio approfondito della materia.
€ 44,00

Finocchiaro F. (cur.); Giani M. (cur.) Title : Musica e metafora: storia analisi ermeneutica
Author: Finocchiaro F. (cur.); Giani M. (cur.)
Publisher: Accademia University Press

A cosa servono le metafore? Le metafore con cui descriviamo la musica sono "impertinenze" del linguaggio, fantasiose licenze di scrittura? Oppure in qualche modo ci conducono più vicino al fatto musicale nella sua essenza? Il rapporto tra metafora e musica è stato fino a oggi trascurato: l'elaborazione di una teoria della metafora che mettesse al centro il rapporto tra segni verbali e strutture musicali non è mai stata veramente posta in agenda dai musicologi. Il tema è rimasto latente in alcune classiche dicotomie che attraversano la discussione musicologica, come intramusicale versus extramusicale, immanente versus trascendente, struttura versus semantica, senso versus significato. È arduo tuttavia stabilire quale sia il discrimine tra il parlar della musica in senso proprio e in senso figurato. Le metafore insite nei concetti musicali non sono infatti un mero abbellimento di presunti modi letterali di nominare la musica, ma sono la sostanza stessa del nostro armamentario concettuale. Se le metafore sono un vettore della concettualizzazione musicale, esse sono importanti in pari misura per la riflessione estetico-filosofica intorno alla musica e per l'analisi musicale vera e propria. I processi di comparazione metaforica sono un tratto connaturato al modo in cui pensiamo la musica, al modo in cui la descriviamo e la verbalizziamo, forse persino al modo in cui la ascoltiamo. Pensare, parlare o scrivere di musica, insomma, vuol dire rapportarsi a essa nei termini di qualcos'altro, metaforicamente appunto.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

La ventitreesima edizione del codice civile e di procedura civile si presenta con le ultime novità legislative. Di rilievo il d.l. 31 agosto 2016, n. 168, conv. con mod. dalla l. 25 ottobre 2016, n. 197, misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa, nel riformare il giudizio di Cassazione, oltre a introdurre gli artt. 380-bis. 1 e 380-ter del codice di rito, ha modificato gli artt. 375, 376,379, 380-bis, 390 e 391-bis dello stesso codice. La sentenza n. 286/2016 della Corte costituzionale che oltre a dichiarare costituzionalmente illegittima la norma desumibile dagli artt. 237, 262 e 299 c.c., 72, comma 1, R.D. 9 luglio 1939, n. 1238 e 33 e 34, d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, nella parte in cui non consente ai coniugi, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno, ha dichiarato costituzionalmente illegittimi il comma 1 dell'art. 262 c.c. nella parte in cui non consente ai genitori, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno e il comma 3 dell'art. 299 dello stesso codice, nella parte in cui non consente ai coniugi in caso di adozione compiuta da entrambi, di attribuire, di comune accordo, anche il cognome materno al momento dell'adozione. Importante ancora il d.lgs. 15 marzo 2017, n. 38, attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato che ha modificato l'art. 2635 c.
€ 25,00
2016

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

Aggiornato con la L. 20 maggio 2016, n. 76 e con il D.L. 3 maggio 2016, n.59, conv. in L. 30 giugno 2016, n. 119.
€ 25,00

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

La ventunesima edizione del codice civile e di procedura civile si presenta con le ultime novità legislative. Con riguardo all'articolato del codice civile si segnala, il nuovo comma 3-bis dell'art. 2638, inserito dall'art. 101, d. lgs. n. 180/2015 e la dichiarata illegittimità costituzionale (ad opera della sent. n. 262 del 2015 della Corte costituzionale) dell'art. 2941, n. 7. Per il codice di rito si segnala la previsione di cui ai nuovissimi numeri 6- bis e 6- ter dell'art. 514 che escludono la pignorabilità degli animali da affezione o di compagnia tenuti presso la casa del debitore o negli altri luoghi a lui appartenenti, senza fini produttivi, alimentari o commerciali, nonché degli animali impiegati ai fini terapeutici o di assistenza del debitore, del coniuge, del convivente o dei figli (art. 77, l. n. 221/2015). Sempre nel codice di procedura civile si è ritenuto indispensabile trascrivere, in nota all'art. 366 (dedicato, come noto, al contenuto del ricorso per cassazione), il Protocollo di intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense in merito alla regolare redazione dei motivi di ricorso in materia civile e tributaria, sottoscritto dal Primo Presidente della Corte di Cassazione e dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense il 17 dicembre 2015. Numerosi interventi in margine alle leggi complementari: di rilievo l'art. 1 della l. n. 208/2015 ha sostituito, con una nuova formulazione l'art. 13, l. n. 431/1998.
€ 25,00

Finocchi R. (cur.) Title : Carte semiotiche. Strategia dell'ironia nel web (2015)
Author: Finocchi R. (cur.)
Publisher: La Casa Usher

Le cosiddette "pratiche ironiche" sono sempre più diffuse in rete e costituiscono un aspetto ormai peculiare della comunicazione. Queste prendono forma dagli utenti generatori di contenuti e contagiano (si tratta di pratiche virali) i vari ambiti del web. In esse si annidano nuove strategie di significazione e di produzione di senso che interessano la ricerca in campi disciplinari contigui come l'estetica, la filosofia del linguaggio e la semiotica. In questi ultimi anni le forme dell'ironia nel web si stanno trasformando in un vero e proprio modello retorico-comunicativo, una strategia che basa la sua efficacia sulla potenzialità semplificatoria nel lavoro intertestuale e sulla facilità con cui offre nuove prospettive di lettura, capaci di porre in risalto aspetti impliciti e non rilevati degli stessi fenomeni che "aggredisce" ironicamente. Le prospettive di analisi e i casi scelti dagli autori nei diversi interventi portano un contributo decisivo per l'interpretazione non solo del fenomeno dell'ironia, ma del sistema web nel suo complesso, delle pratiche comunicative attuali che si caratterizzano per nuovi paradigmi e nuove modalità espressive. L'intento è quello di delineare i fattori che caratterizzano l'uso dell'ironia in rete, di indagare le forme in cui si palesano questi contenuti e, soprattutto, di mostrare come la strategia dell'ironia rappresenti una linea di tendenza davvero preponderante nelle pratiche web.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Botto M. (cur.); Finocchi S. (cur.); Garbati G. (cur.) Title : Rivista di studi fenici (2016). Ediz. multilingue. Vol. 44: «Lo mio maestro e 'l mio autore». Studi in onore di Sandro Filippo Bondì
Author: Botto M. (cur.); Finocchi S. (cur.); Garbati G. (cur.)
Publisher: Quasar

Questo volume della Rivista di Studi Fenici viene pubblicato all'insegna di una nuova direzione, un nuovo comitato scientifico e redazionale, una nuova veste editoriale. Questi mutamenti corrispondono ad un nuovo corso degli studi si propone di proseguire il cammino tracciato nel corso di 43 anni della Rivista fondata da Sabatino Moscati, ma con un passo di marcia diverso, dettato dal naturale evolversi di una disciplina caratterizzata da un costante mutamento. Nuove tematiche, nuove regioni, nuovi ambiti cronologici e, soprattutto, nuovi tipi di approccio metodologico rendono sempre più attuale e interessante studiare la storia del Mediterraneo del I millennio a.C. in ottica fenicia. I phoinikes che navigarono per il Mediterraneo ebbero, infatti, una identità in costante movimento, fatto questo, giudicato spesso in senso negativo, si può oggi invece ritenere una qualità straordinariamente attuale che vede il fil rouge della loro storia (formato da un amalgama di lingua e culti, oggetti e immagini) intrecciarsi con le vicende degli altri popoli mutando colore e, a volte, sfilacciandosi, nei luoghi e nel tempo.
€ 70,00

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Un universo poco esplorato quello delle donne migranti, basato sulla solidarietà e sulla condivisione. È un mondo pieno di colori, esperienze, sguardi e sapori diversi che si amalgamano e si sovrappongono pur mantenendo sempre la propria unicità. Le narrazioni raccolte in questa antologia ci confermano che l'interazione tra persone differenti è possibile, senza rinunciare alla propria identità e alle proprie radici. Che si può allestire una tavola con cibi originari di tutto il mondo, senza che questi perdano il proprio sapore unico. Sono storie in cui si tenta di risolvere quesiti che nascono spontanei nella mente di chi si allontana da quel posto che ha sempre chiamato "casa" o di chi cerca di ritrovare le proprie origini, magari sepolte da anni di indifferenza o perse tra vecchi album di famiglia. Non esistono risposte "giuste" a queste domande ma solo riflessioni, punti di vista.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2015

Finocchi D. (cur.) Title : L'alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento. Dieci anni del concorso letterario nazionale «Lingua madre»
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

Condividere il mondo. Condividerlo perché nessuno può dirsi padrone, neppure della propria patria; perché tutte e tutti abbiamo bisogno d'essere riconosciute/i per esistere; perché siamo bisognose e bisognosi di amore; perché il mondo è globale, interconnesso e interdipendente. Stare insieme nel mondo. Questa la sfida del nostro presente. Esistono, certo, lingue nazionali e patrie ma esiste oggi, più di sempre, una lingua e una terra madre. Di tutte e tutti. Accoglienza, interazione, scambio, narrazione, ascolto, condivisione sono solo alcuni dei nomi di questa lingua materna a cui corrispondono le innumerevoli pratiche che nei luoghi più disparati del nostro pianeta cambiano la realtà e diventano da un lato catalizzatori in un percorso di personale individuazione creativa, dall'altro elementi determinanti di evoluzione collettiva. Ecco quindi un insieme di saggi delle docenti e studiose (italiane e straniere) del Gruppo di studio del Concorso "Lingua Madre". Una raccolta per riflettere sul tema della migrazione, attraverso la lettura situata di tante voci di donne. Il pensare delle donne e il loro sentire differentemente abbraccia il mondo, l'alterità che ci abita si sta tramutando in un patrimonio umano universale. Questa è la storia vivente che le migrazioni pongono tutti i giorni sotto i nostri occhi ed è qualcosa di unico e di nuovo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Finocchi D. (cur.) Title : Lingua madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia
Author: Finocchi D. (cur.)
Publisher: Seb27

"Dov'è la mia terra?", "Di chi è questa terra?", "Questa terra è anche mia?". Nei racconti della Decima edizione del Concorso "Lingua Madre" ritroviamo un invito ad abbandonare coordinate conosciute, levare le ancore e partire per riscoprirci diverse e diversi da come eravamo. Una figlia legge i segni visibili e invisibili che i percorsi delle sue madri hanno tracciato sulla sua pelle. Un'altra racconta del rapporto con la sorella adottiva, in un gioco di rimandi tra identità aperte alle contaminazioni. Un'altra ancora narra le imprese epiche della donna favolosa che è possibile intravedere nelle macchie scure della luna d'Africa. Leggende, realtà, letteratura, vite che si fondono e confondono per portarci lontano. In questa antologia ritroviamo paesaggi interni ed esterni di esploratrici della parola e della vita che non smettono mai di cercare, di andare avanti, di costruire reti e relazioni, per affermare ancora una volta che non c'è io senza altra: nell'altra io affondo le mie radici, con l'altra io mi confronto e mi riconosco, grazie all'altra posso costruire dei rapporti di solidarietà e d'amore. All'altra, infine, posso affidare me stessa e le mie parole. In questo modo, la tela dei legami continua a essere tessuta insieme a quella delle storie, in un ordito di destini femminili che si allacciano, si sovrappongono, si mescolano e condividono il mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

La ventesima edizione del Codice si presenta aggiornata con le ultime importanti novità legislative pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Di grande rilievo è sicuramente la modifica nel codice di procedura civile alle procedure esecutive del d.l. 27 giugno 2015, n. 83 conv. con mod. dalla l. 6 agosto 2015, n. 132 che ha apportato altrettante importanti modifiche alle procedure concorsuali nella legge fallimentare (voce Fallimento 1), nonché in materia di processo telematico (Notificazioni 3) e di spese di giustizia (Spese di giustizia 1). In ordine cronologico l'ultima importante modifica riguarda il Codice civile ed in particolare gli articoli relativi al bilancio di esercizio e consolidato con il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139 in attuazione della normativa comunitaria.
€ 25,00

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

Dopo l'uscita del decreto n. 132 del 2014, primo tassello della riforma della giustizia civile, non sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale provvedimenti che abbiano modificato le norme contenute nel nostro Codice civile e di procedura civile. Segnaliamo comunque l'aggiornamento della misura del saggio degli interessi legali di cui all'articolo 1284 del codice civile con il D.m. 11 dicembre 2014 e la sentenza numero 3/2015 della Corte Costituzionale in margine agli articoli 133 e 327 del codice di procedura civile. Per quanto riguarda le Leggi complementari il d.lgs. 21 novembre 2014, n. 175 recante "Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata" ha apportato modifica all'art. 53, Contenzioso tributario ed è stato aggiornato inoltre con Comunicato 16 gennaio 2015 il saggio degli interessi moratori previsto dall'art. 5, Transazioni commerciali.
€ 25,00

Ruperto Cesare; Finocchiaro G. (cur.); Frasca R. (cur.); Roselli F. (cur.) Title : La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Vol. 6: Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969)
Author: Ruperto Cesare; Finocchiaro G. (cur.); Frasca R. (cur.); Roselli F. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 65,00
2014

Finocchiaro G. (cur.) Title : Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Author: Finocchiaro G. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

La nuova edizione del Codice considera le novità previste dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, in materia di filiazione, la cui introduzione garantisce l`equiparazione giuridica tra i figli nati nel e fuori dal matrimonio. Modificato un gruppo cospicuo di norme contenute nel primo e nel secondo libro del Codice civile, nonché altre disposizioni correlate contenute nel Codice di procedura civile. Modificate anche le disposizioni di diritto internazionale privato in attuazione del principio dell`unificazione dello stato di figlio. Inoltre, iI volume risulta aggiornato con il D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, convertito in legge 21 febbraio 2014, n. 9, recante Interventi urgenti di avvio del Piano "Destinazione Italia", che ha modificato diverse disposizioni in tema di condominio, fallimento e tribunale delle imprese.
€ 25,00

Finocchiaro G. (cur.); Delfini F. (cur.) Title : Diritto dell'informatica
Author: Finocchiaro G. (cur.); Delfini F. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica


€ 98,00

Finocchiaro Giampiero; Cutaia Consuelo; Prezzabile Francesco; Romagnoli G. (cur.) Title : Autonomia e disabilità
Author: Finocchiaro Giampiero; Cutaia Consuelo; Prezzabile Francesco; Romagnoli G. (cur.)
Publisher: Carlo Saladino Editore


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle