![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Dal 20 marzo 2012, la mediazione civile è diventata obbligatoria anche per le liti in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante da circolazione di veicoli e natanti. È l'ultimo atto di un processo iniziato con l'entrata in vigore d.lgs. 28/2010, introduttivo dell'istituto, e che ruota intorno alla nuova figura del mediatore. Perno principale dell'intera procedura, il mediatore è un professionista altamente specializzato, in possesso di determinati requisiti individuati per legge e con competenze giuridiche, psicologiche e comunicazionali. Fondamentale, pertanto, diventa la formazione di questo soggetto, cui spetta il non facile compito di favorire un'intesa tra le parti. Caratterizzato da uno stile discorsivo volutamente semplice e chiaro -ma allo stesso tempo rigoroso e preciso - e dà una particolare attenzione alla normativa di riferimento, il testo, alla II edizione, raccoglie le indicazioni di maggiore interesse sia per i formatori, sia per quanti sono intenzionati a intraprendere la professione di mediatore o di arbitro nonché per coloro che, già operanti nel settore, intendono saperne di più su come gestire una negoziazione o svolgano attività formativa. Il manuale è arricchito da un'Appendice normativa comodamente consultabile anche durante la mediazione; da un pratico Glossario delle espressioni maggiormente adoperate in ambito conciliativo; da un'ampia Bibliografia e da un ricco CD-ROM. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Cipriano Patrizia; Spigarelli Elisabetta Publisher: Cesi Professionale L'elaborazione e la compilazione dei contratti aziendali richiede una particolare attenzione per limitare possibili inadempimenti contrattuali ed eliminare tutte quelle aree di incertezza che spesso condannano il rapporto giuridico a condizioni di inefficacia, oggettiva e soggettiva. Questo manuale è rivolto ai soggetti che, nel mondo professionale e aziendale, intendono accrescere le proprie competenze in una disciplina sempre più attuale e complessa e necessitano, pertanto, di chiare e concrete indicazioni per la redazione, verifica e controllo dei contratti d'impresa. Il testo prende le mosse, con un rapido excursus, dalle 'nozioni generali' del contratto, come ad esempio l'autonomia negoziale, l'accordo delle parti, la responsabilità precontrattuale, la funzione del contratto, l'oggetto e la forma. Si approfondiscono poi le tecniche di elaborazione dei contratti, descrivendo lo 'scheletro del contratto', il titolo del contratto, le regole ermeneutiche, le parti, le premesse, la determinazione dell'oggetto nella redazione del contratto, la disciplina del rapporto contrattuale, fino alla redazione di clausole di tutela, di clausole di uscita e di clausole speciali. Infine si analizzano gli elementi modificativi della realtà del contratto, approfondendone gli effetti (es. per le parti e per i terzi) e le invalidità (es. nullità, annullabilità). € 58,00
|
![]() ![]() Author: Biarella Laura; Marinelli Damiano Publisher: Cesi Professionale Le regole che alimentano la dialettica tra compagine sociale, amministrazione e controllo gestorio delle società di capitali, in specie le srl: è questo l'argomento indagato nell'opera. Nell'excursus dell'ampia tematica relativa alle responsabilità di gestione, intensamente trasformata dal legislatore societario, si affronta la questione della conflittualità societaria e dei nuovi equilibri interni alle compagini sociali, ove le minoranze si vedono ora conferite nuove tutele. L'opera illustra, in particolare alla luce degli orientamenti giudiziari anche recentissimi, i diritti e i doveri gravanti sui titolari della gestione e del controllo societario, esamina le responsabilità in ambito civile e, infine, analizza le conseguenze penalistiche previste dalla legge in seguito a condotte contrarie a prescrizioni normative. Nella trattazione, ampio risalto è conferito al ruolo di controllo e alla responsabilità del collegio sindacale, al fenomeno della cosiddetta amministrazione di fatto e al nuovo istituto della mediazione civile e commerciale. L'intenzione primaria è stata quella di adottare uno stile semplice e chiaro, comprensibile agli operatori della materia societaria, quali consulenti e professionisti d'impresa, amministratori e soci, nella finalità di chiarire gli istituti del diritto a coloro che operano entro le imprese collettive o al loro servizio. € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Stefanis Cinzia; Cicala Carmine; Marinelli Damiano Publisher: Maggioli Editore Aggiornato alla Legge 183/2011, questo nuovo Formulario legale e commerciale fornisce gli schemi degli atti e dei contratti di maggiore interesse per i professionisti del settore: gli autori, di diversa estrazione culturale, hanno selezionato infatti non solo istituti di frequente utilizzo negli studi professionali ma anche quelli con particolari criticità oppure oggetto di recenti novità normative (come ad esempio le società tra professionisti in base alla citata legge di stabilità). Per la corretta enunciazione di ogni fattispecie presa in considerazione, la rispettiva formula è supportata da un esauriente corredo di materiali interpretativi e attuativi: una dotazione delle conoscenze necessarie al legittimo utilizzo del modello, per meglio adattarlo alle proprie specifiche esigenze. € 58,00
|
![]() ![]() Author: De Stefanis Cinzia; Marinelli Damiano; Baschetti Gabriele Publisher: Maggioli Editore L'opera è aggiornata al cosiddetto 'Decreto Crescita e Sviluppo' D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (G.U. 26 giugno 2012 n. 147, S.O. n. 129), alle novità sulla fusione e scissione e riduzione degli oneri societari approvato dal Consiglio dei Ministri in data 7 giugno 2012, al regolamento di attuazione delle professioni approvato dal Consiglio dei Ministri in data 15 giugno 2012 e al D.M. che disciplina la società tra i professionisti, disponibile dal 22 giugno 2012. Il testo, contiene un vasto formulario per tutte le tipologie di società di persone, di società di capitali e di società cooperative e consorzi, si caratterizza per la presenza delle principali novità legislative intervenute nell'ambito delle società di capitali (società tra professionisti e s.r.l. con 1 euro) e cooperative nonché di una copiosa giurisprudenza e dottrina aggiornata. Per poter agevolare la consultazione dell'opera, le formule, caratterizzate da una numerazione progressiva, presentano un commento suddiviso in sezioni dedicate alle diverse tipologie di forme giuridiche e graficamente definite da apposite icone, nell'ambito delle quali vengono approfonditi i diversi adempimenti legali e pubblicitari per una corretta gestione amministrativa delle società: dalle fasi costitutive agli atti gestionali, fino alle fasi straordinarie. A corredo dell'opera vi è un Cd-Rom contenente 350 formule. € 72,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Baccarini Barbara Publisher: Maggioli Editore L'opera, aggiornata con la giurisprudenza recente, analizza le problematiche che riguardano il riconoscimento della responsabilità nelle discipline sportive ed il relativo risarcimento del danno. Vengono presi in considerazione sia gli atti dell'atleta che violando la condotta sportiva potrebbero causare ad altro atleta un danno che supera il rischio sportivo previsto, sia gli atti che potrebbero causare un danno ad un terzo non atleta ma semplice spettatore. Si analizza anche la responsabilità da parte dei gestori degli impianti sportivi oltre che degli organizzatori delle manifestazioni sportive. Si esamina, inoltre, la valutazione del tipo di danno sia esso patrimoniale o non patrimoniale. Sotto il profilo processuale si valuta il rapporto con la giustizia ordinaria, il principio di rilevanza e le sanzioni. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Iannoni Graziana Publisher: Cesi Professionale Il fondo patrimoniale, quale regime patrimoniale della famiglia, adottato per convenzione dai coniugi o da un terzo, rappresenta uno strumento idoneo alla tutela del patrimonio del nucleo familiare. Per anni tale istituto non ha avuto molto successo nella pratica, a causa della poca conoscenza delle funzioni dello stesso. Soprattutto utilizzato per sottrarre determinati beni alle ragioni dei creditori, anche a fronte di procedure concorsuali, il fondo patrimoniale introduce una nuova convenzione matrimoniale che offre alle famiglie un forte strumento di tutela. Il recente incremento dell'utilizzazione dell'istituto ha sollecitato molti studiosi ad approfondire il ruolo, la natura e la funzione del fondo patrimoniale. Il testo vuole delineare la disciplina civilistica con particolare attenzione ai tratti peculiari dell'istituto, anche sotto il profilo fiscale e commerciale, nonché ai risvolti in ambito di esecuzione e procedure concorsuali, con riferimento agli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più attuali. Il fondo patrimoniale deve essere motivo di approfondimento anche alla luce della recente applicazione del trust, costituendo imprescindibile corollario. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Ciccarello Sergio; Marinelli Damiano Publisher: Maggioli Editore L'opera, aggiornata con la giurisprudenza recente, analizza le problematiche di riferimento per i procedimenti riguardanti il settore civile in cui è chiamato a decidere il Tribunale per i minorenni. Si analizza in primis la struttura organizzativa di tale organo giudicante per meglio inquadrarlo nel settore della giustizia 'sul campo', si passa poi ad un esame dettagliato dei singoli procedimenti di competenza, affrontando anche le questioni di rilevanza processuale. Si conclude l'analisi con le figure processuali del curatore speciale, del consulente tecnico e dei servizi sociali che di frequente vengono coinvolte nei processi. € 24,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Stefanis Cinzia; Marinelli Damiano Publisher: Il Sole 24 Ore Il volume con oltre 130 formule si pone come imprescindibile strumento di tutela per i consumatori, per le associazioni a loro difesa e per gli operatori del diritto specialmente dopo l'introduzione nel nostro ordinamento della Class action, l'azione collettiva risarcitoria. In particolare tra le materie si segnalano: assicurazione e responsabilità civile da circolazione dei veicoli, banche, credito al consumo, prodotti difettosi, telefonia, utenze domestiche, pubblicità, privacy, viaggi e turismo. Si tratta dunque di uno strumento agile, che consente di reperire in tempo reale schemi di atti, contratti, richieste, reclami e denunce, e permette una loro pronta utilizzazione. Ogni formula presenta interessanti e originali spunti di approfondimento e si distingue per l'efficacia delle icone, concepite per meglio illustrare i temi trattati: i soggetti interessati, i richiami normativi e giurisprudenziali. Inoltre ogni sezione contiene una premessa sistematica dell'istituto di riferimento trattato. Il Cd rom allegato al volume contiene tutte le formule in versione personalizzabile per formazione di un proprio archivio. € 49,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Spigarelli Elisabetta Publisher: Cesi Professionale L'elaborazione e la compilazione dei contratti aziendali richiede una particolare attenzione per limitare possibili inadempimenti contrattuali ed eliminare tutte quelle aree di incertezza che spesso condannano il rapporto giuridico a condizioni di inefficacia, oggettiva e soggettiva. Il volume è una guida rivolta ai soggetti che, nel mondo professionale e aziendale, intendono accrescere le proprie competenze in una disciplina sempre più attuale e complessa e necessitano, pertanto, di chiare e concrete indicazioni per la redazione, verifica e controllo dei contratti d'impresa. Il testo prende le mosse, con un rapido excursus, dalle 'nozioni generali' del contratto, per approdare alle tecniche di elaborazione dei contratti, descrivendo lo 'scheletro del contratto'. Il tutto con precisi riferimenti ad applicazioni pratiche, come, ad esempio, l'.elaborazione di lettere d'.intenti, di contratti preliminari, di contratti conclusi con i consumatori. € 30,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Tocchio Valeria Publisher: Sistemi Editoriali Le nuove disposizioni del D.RR. 254/2006 si affiancano alle più recenti normative di riforma del settore assicurativo (Codice delle assicurazioni private, Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali) e completano la regolamentazione del risarcimento dei danni derivanti da incidente stradale. Cambiano, quindi, i profili dell'istituto. La novità più importante è rappresentata dall'introduzione della procedura di risarcimento diretto del danno da parte dell'impresa di assicurazione nei confronti dei propri assicurati e dei terzi trasportati, che diventa effettiva dal 10 febbraio 2007. Tra le altre questioni in evidenza, sostenute dai più significativi orientamenti giurisprudenziali, particolare attenzione è stata rivolta al problema del rimborso del premio, per il periodo fino alla scadenza del contratto, in caso di vendita o furto del veicolo e a quello della fase di liquidazione dei danni provocati da veicoli rubati. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Spigarelli Elisabetta Publisher: Sistemi Editoriali La Convenzione Europea dei Diritti Umani, le decisioni della Corte di Strasburgo, la legge Pinto nonché l'evoluzione della giurisprudenza interna hanno posto le basi per l'affermarsi della protezione di numerosi diritti fondamentali della persona, spesso già individuati dalla Costituzione italiana, ma in questo modo resi maggiormente tutelabili, anche con mezzi di ricorso extra nazionali. Il lavoro affronta in particolare il tema dell'irragionevole durata dei processi e delle forme di tutela azionabili, sentito da chiunque abbia avuto a che fare con l'amministrazione giudiziaria italiana. Le diverse problematiche sono poste con il sistema delle domande e risposte. La formulazione del quesito e l'elaborazione della soluzione passa attraverso una disamina minuziosa dell'argomento proposto, con il supporto di note critiche originali, indispensabili per una conoscenza dettagliata delle innumerevoli questioni sottese al quesito principale. Il testo, per l'impostazione e per la modalità espositiva, semplifica e razionalizza le conoscenze della materia tanto da risultare nel contempo un agile ed utile strumento d'indagine per tutti i professionisti del settore. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|