book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cesi Professionale Publisher (Libri Cesi Professionale su Unilibro.itLibri edizioni Cesi Professionale Editore su Unilibro.it)

2018

Pellino Raffaele Title:
Dichiarazione IVA 2018. Guida alla compilazione
Author: Pellino Raffaele
Publisher: Cesi Professionale

Con il provvedimento del 15 gennaio 2018, n. 10581/2018, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2018, e le relative istruzioni, da utilizzare per la presentazione della dichiarazione IVA concernente l'anno d'imposta 2017. Tra le principali novità della modulistica si segnala quanto segue: la ridenominazione dei righi VE38 e VJ18 a seguito delle novità apportate in materia di split payment; la sostanziale "rimodulazione" del quadro VH il quale, quest'anno, è oggetto di compilazione nel solo caso in cui si intenda inviare, integrare 0 correggere i dati omessi, incompleti o errati nelle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA; l'introduzione del nuovo quadro VM nel quale vanno indicati i versamenti effettuati per la prima cessione interna di veicoli oggetto di acquisto intracomunitario; l'inserimento, nel quadro VX, dei righi VX7 e VX8 per l'indicazione, da parte delle società partecipanti alla liquidazione IVA di gruppo per l'intero anno, rispettivamente, dell'IVA dovuta o dell'IVA a credito da trasferire alla controllante; l'inserimento, nel quadro VO, del rigo VO26 per la comunicazione, da parte delle imprese "minori" dell'opzione per la tenuta dei registri Iva senza separata indicazione degli incassi e dei pagamenti.
€ 30,00
2016

Gentili Giorgio Title:
La nuova revisione legale dei conti con gli ISA Italia. Formulario commentato
Author: Gentili Giorgio
Publisher: Cesi Professionale


€ 58,00
2015

Title:
Lavori della commissione studio area tributaria
Author:
Publisher: Cesi Professionale


€ 18,00

De Luca Carla Title:
Voluntary disclosure. La procedura operativa e i modelli per l'adesione. Con software di simulazione
Author: De Luca Carla
Publisher: Cesi Professionale

Una guida pratica e operativa che illustra le modalità di adesione all'istituto della collaborazione volontaria (c.d. voluntary disclosure) tesa all'emersione di attività e investimenti detenuti all'estero da contribuenti che non hanno provveduto ad adempiere agli obblighi di monitoraggio fiscale (compilazione del quadro RW di Unico) o di dichiarazione dei redditi segretati a livello nazionale. Nella guida si propongono diversi fac-simile di documenti da utilizzare, i testi della normativa e della prassi in materia e un foglio di calcolo per la valutazione del costo dell'adesione. Con applicazione software per il calcolo del costo della voluntary disclosure.
€ 29,00

Braga Roberta Title:
I rimborsi spese per la gestione dei rimborsi spese. Con software
Author: Braga Roberta
Publisher: Cesi Professionale


€ 29,00

De Luca Carla Title:
Voluntary disclosure. La procedura operativa e i modelli per l'adesione
Author: De Luca Carla
Publisher: Cesi Professionale


€ 38,00
2014

Enna Giovanni Title:
Capitale sociale riserve e utili di esercizio
Author: Enna Giovanni
Publisher: Cesi Professionale

La riforma del diritto societario di cui al D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, è stata ispirata soprattutto dall'intento di semplificare la costituzione e il funzionamento delle società di capitali e delle cooperative e di rendere efficienti le loro organizzazioni ed efficaci le loro decisioni. In tal modo, è stata introdotta, in alcune tipologie societarie, la possibilità di ampliare le risorse conferibili da parte dei soci e quella di incrementare le fonti di finanziamento a favore della società. Tra le novità più rilevanti si segnala l'introduzione dei patrimoni destinati a uno specifico affare e il conferimento di opere e servizi nelle società a responsabilità limitata. Il volume analizza le problematiche relative ai momenti salienti della "vita" del patrimonio netto (costituzione, aumento, riduzione del capitale sociale, riserve, perdite e utile d'esercizio) connessi ai vari modelli di società, con particolare riguardo agli aspetti civili, economici, contabili e fiscali. Vengono inoltre proposte soluzioni operative e un'ampia rassegna di rilevazioni contabili in partita doppia.
€ 40,00

Palumbo Giovambattista; Chininea M. Elisa; Bigiarini Fabiola Title:
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario
Author: Palumbo Giovambattista; Chininea M. Elisa; Bigiarini Fabiola
Publisher: Cesi Professionale

Il volume analizza gli strumenti a disposizione del contribuente - il ravvedimento operoso, l'adesione, la conciliazione, la transazione fiscale e, da ultimo, la mediazione - per scendere a patti con il Fisco e i termini della convenienza a non rimanere invischiato in pluriennali e faticose cause. Si tratta di soluzioni diverse, con presupposti diversi, più facilmente valutabili nelle loro articolazioni se lette, come in questo volume, sinteticamente, grazie a tavole riepilogative dei tratti salienti della disciplina, e in maniera approfondita, con evidenza degli aspetti critici e delle incertezze della dottrina.
€ 28,00
2013

Palumbo Giovambattista; Chininea M. Elisa; Bigiarini Fabiola Title:
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario
Author: Palumbo Giovambattista; Chininea M. Elisa; Bigiarini Fabiola
Publisher: Cesi Professionale

Il volume analizza gli strumenti a disposizione del contribuente - il ravvedimento operoso, l'adesione, la conciliazione, la transazione fiscale e, da ultimo, la mediazione - per scendere a patti con il fisco e i termini della convenienza a non rimanere invischiato in pluriennali e faticose cause. Si tratta di soluzioni diverse, con presupposti diversi, più facilmente valutabili nelle loro articolazioni se lette, come in questo volume, sinteticamente, grazie a tavole riepilogative dei tratti salienti della disciplina, e in maniera approfondita, con evidenza degli aspetti critici e delle incertezze della dottrina.
€ 28,00

Giordano Antonina; Marinelli Damiano Title:
La successione ereditaria. Guida pratica agli adempimenti fiscali, civili e amministrativi
Author: Giordano Antonina; Marinelli Damiano
Publisher: Cesi Professionale

Il volume, partendo dalle nozioni civilistiche rilevanti ai fini tributari, analizza gli adempimenti posti a carico di coloro che succedono al defunto e le agevolazioni spettanti e cerca di rendere la soluzione ai problemi più rilevanti. Infine, viene fornita una rassegna delle normative Ue vigenti, con le quali debbono misurarsi i cittadini comunitari in caso di successione.
€ 26,00

Palumbo Giovambattista; Dominici Francesca; Poltronieri Fiammetta Title:
Debiti tributari e misure cautelari. Dall'obbligazione tributaria alla riscossione del credito: la giusta tutela delle ragioni del contribuente e del fisco
Author: Palumbo Giovambattista; Dominici Francesca; Poltronieri Fiammetta
Publisher: Cesi Professionale

Il volume proposto oggi approfondisce le misure "tipiche" dell'ipoteca e del sequestro conservativo ex art. 22 del D.Lgs. n. 472/1997, nonché quelle "residuali" del ruolo straordinario, della sospensione dei rimborsi e compensazione e del fermo amministrativo. L'opera, ricca di riferimenti normativi e giurisprudenziali, analizza gli strumenti di tutela dei crediti tributari con un taglio operativo, soffermandosi sui profili applicativi delle misure cautelari e le possibili conseguenze a carico dell'amministrazione in termini di risarcimento e indennizzo.
€ 25,00

Enna Giovanni Title:
La gestione dell'impresa cooperativa. Analisi giuridica, economica e fiscale
Author: Enna Giovanni
Publisher: Cesi Professionale

Il volume analizza le operazioni di gestione mediante le quali l'impresa cooperativa attua la produzione economica (finanziamenti, investimenti, vendite di prodotti e servizi, remunerazione dei fattori produttivi) finalizzata al conseguimento dello scopo mutualistico. Con la riforma del diritto delle società di capitali sono state introdotte notevoli novità per il settore cooperativistico, allo scopo di predisporre una struttura societaria maggiormente flessibile e disponibile all'accesso di capitali, valorizzando al contempo la funzione mutualistica, la facoltà di emissione di strumenti finanziari al pari delle società per azioni e la codificazione del ristorno come ineludibile caratteristica della cooperativa (sebbene il legislatore del 2003 si sia ben guardato dal fornire una sua definizione concettuale). L'autore focalizza gli aspetti più controversi della gestione della cooperativa, analizzando le varie interpretazioni dottrinali in merito alla normativa vigente e vuole offrire soluzioni operative alle varie sfaccettature della gestione stessa, insieme alla conoscenza del nuovo diritto della cooperazione.
€ 45,00

Marinelli Damiano; Barretta Andrea Title:
La riforma del condominio. Giuda alle novità con formulario e rendiconto condominiale
Author: Marinelli Damiano; Barretta Andrea
Publisher: Cesi Professionale

Dopo tante attese perdurate decenni, finalmente la riforma del condominio è giunta nel nostro ordinamento. È bene sottolineare questo aspetto di attesa per evidenziare come il diritto sia sempre più lento e laborioso dell'attuale velocità che caratterizza il nostro tempo in tutti i campi del sapere. Numerose, naturalmente, sono le lacune del testo normativo, ma notevoli passi in avanti sono stati effettuati rispetto all'originario assetto della disciplina. Alla luce di questo spirito critico, il presente volume enuclea i nodi tecnico-giuridici fondamentali della novella del 2012, fornendo altresì un formulario giuridico ed economico-aziendale ad hoc per i professionisti del settore. Ne emerge così un quadro complessivo che, partendo da un entusiasmo iniziale per la novità legislativa, tipico del disegno di legge del 2011, si è poi tradotto in una timidezza, che ha trasformato una buona riforma in una legge bisognosa di correzioni e modifiche, che si spera giungano in un lasso di tempo ragionevolmente breve.
€ 25,00

Title:
I caratteri della mediazione civile e commerciale nella prospettiva economico-aziendale
Author:
Publisher: Cesi Professionale


€ 21,00
2012

Corvacchiola Nicla; Febbo Giuseppe Title:
La gestione delle società sportive nell'era del calcio business. La dimensione economica, giuridica e fiscale
Author: Corvacchiola Nicla; Febbo Giuseppe
Publisher: Cesi Professionale

Nel corso degli anni, il fenomeno calcistico, da mera espressione ludica, ricreativa e sociale, ha progressivamente esteso il proprio centro di interesse verso profili di natura più eminentemente economica e finanziaria; in particolare, a far data dagli anni '90, il calcio inizia a diventare un vero e proprio business, in stretta concomitanza con l'avvento della cd. pay tv e, dunque, con le prime forme di commercializzazione dei diritti audiovisivi. L'interesse per il mero risultato sportivo non fu più l'unico perseguito dalle compagini societarie, sempre più interessate, invece, ai risultati conseguiti sotto il profilo economico-finanziario, ai fini e nella prospettiva del raggiungimento di una maggiore competitività sui mercati di riferimento. Il presente volume, dopo aver delineato l'evoluzione del fenomeno calcistico, si pone l'obiettivo di affrontare le questioni di maggior rilievo che interessano e involgono, attualmente, l'azienda calcio in Italia, allo scopo di analizzarne le peculiarità e le criticità, sempre nel segno di uno sguardo verso il futuro. L'analisi prende le mosse da un approccio di natura giuridico-sportiva che progressivamente si trasferisce in un ambito più strettamente connesso alla materia economico-aziendale, volgendo particolare attenzione al bilancio delle società sportive e alla fiscalità di specifica pertinenza.
€ 27,00

Title:
Gli obblighi antiriciclaggio per dottori commercialisti e revisori legali
Author:
Publisher: Cesi Professionale

Dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro, revisori legali e consulenti fiscali trovano nel presente volume una guida per il corretto assolvimento delle incombenze ad essi imposte dalla normativa antiriciclaggio. Il volume esamina in primo luogo le modalità con le quali i professionisti dell'area economico-contabile devono eseguire l'adeguata verifica della clientela e tenere l'archivio antiriciclaggio, sia in modalità cartacea che informatica. Segue una disamina dell'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, anche alla luce delle recenti istruzioni emanate dalla UIF per l'invio telematico delle segnalazioni da parte dei professionisti. L'attenzione viene poi puntata sulle incombenze dei sindaci-revisori e in generale degli organi di controllo, sia nelle società destinatarie del d.lgs. 231/2007 sia in tutte le altre, tenendo conto anche della interpretazione fornita dall'istituto di ricerca del CNDCEC sull'argomento. Infine, sotto la lente d'ingrandimento anche le irregolarità sui trasferimenti in contanti e assegni, oggetto di accurata analisi da parte degli autori.
€ 28,00

Broccardo Laura Title:
Guida al controllo di gestione nelle piccole e medie imprese
Author: Broccardo Laura
Publisher: Cesi Professionale

Il presente testo rappresenta una guida operativa per quelle PMI che intendono introdurre, sistematizzare o migliorare il proprio sistema di pianificazione e controllo di gestione. Sono stati trattati temi come la mappa strategica e il balanced scorecard, la contabilità analitica, la costruzione del budget, il reporting e le principali problematiche delle aziende che operano su commessa. Inoltre, sono stati analizzati diversi casi aziendali, evidenziando le principali problematiche riscontrate affinché possano essere stimolati validi spunti di riflessione in tema di pianificazione, programmazione e controllo.
€ 23,00

Marinelli Damiano; Cipriano Patrizia; Spigarelli Elisabetta Title:
Contratti d'impresa. Formulario commentato. Con CD-ROM
Author: Marinelli Damiano; Cipriano Patrizia; Spigarelli Elisabetta
Publisher: Cesi Professionale

L'elaborazione e la compilazione dei contratti aziendali richiede una particolare attenzione per limitare possibili inadempimenti contrattuali ed eliminare tutte quelle aree di incertezza che spesso condannano il rapporto giuridico a condizioni di inefficacia, oggettiva e soggettiva. Questo manuale è rivolto ai soggetti che, nel mondo professionale e aziendale, intendono accrescere le proprie competenze in una disciplina sempre più attuale e complessa e necessitano, pertanto, di chiare e concrete indicazioni per la redazione, verifica e controllo dei contratti d'impresa. Il testo prende le mosse, con un rapido excursus, dalle "nozioni generali" del contratto, come ad esempio l'autonomia negoziale, l'accordo delle parti, la responsabilità precontrattuale, la funzione del contratto, l'oggetto e la forma. Si approfondiscono poi le tecniche di elaborazione dei contratti, descrivendo lo "scheletro del contratto", il titolo del contratto, le regole ermeneutiche, le parti, le premesse, la determinazione dell'oggetto nella redazione del contratto, la disciplina del rapporto contrattuale, fino alla redazione di clausole di tutela, di clausole di uscita e di clausole speciali. Infine si analizzano gli elementi modificativi della realtà del contratto, approfondendone gli effetti (es. per le parti e per i terzi) e le invalidità (es. nullità, annullabilità).
€ 58,00

Longo Mauro Title:
Regime dei minimi, degli ex minimi e delle nuove iniziative produttive. Gli adempimenti della contabilità semplificata e del regime premiale per la «trasparenza»
Author: Longo Mauro
Publisher: Cesi Professionale

Negli ultimi anni numerosi sono stati gli interventi legislativi volti a disciplinare i regimi contabili, fra tutti la legge 24 dicembre 2007, n. 244, che ha introdotto il regime dei minimi, la cui disciplina è stata però profondamente modificata dalla manovra estiva 2011, contenuta nel D.L. 98/2011. Sempre per effetto del D.L. 98/2011, è stato introdotto un regime contabile completamente nuovo - il regime degli ex-minimi - il quale può essere adottato da parte di coloro che non possono più avvalersi del regime dei minimi non avendone i requisiti. Da ultimo, nel dicembre 2011, il Decreto legge Monti (c.d. "decreto Salva Italia") ha introdotto un nuovo regime "premiale" volto a favorire la trasparenza e un nuovo rapporto con il fisco, regime di cui ci si potrà avvalere a partire dal 2013. Oggetto del libro è un approfondimento dei regimi fiscali che interessano le piccole imprese e i piccoli professionisti. I regimi in questione sono quello dei minimi, degli ex-minimi, quello premiale per la "trasparenza" e delle nuove iniziative produttive, dei quali si sono evidenziati gli elementi in comune e le differenze, proponendo anche delle comparazioni. Per consentire un'analisi più completa di tali regimi contabili si sono analizzati i principali adempimenti che devono essere rispettati da parte dei contribuenti che abbiano deciso di operare in regime di contabilità semplificata.
€ 31,00

Palumbo Giovambattista Title:
Elusione fiscale e abuso del diritto. L'aggiramento degli obblighi impositivi tra legittimo risparmio ed evasione fiscale
Author: Palumbo Giovambattista
Publisher: Cesi Professionale

In questi ultimi anni, sempre più spesso, la "battaglia" tra fisco e contribuente infedele (o presunto tale) si basa sulla corretta interpretazione delle norme e sull'aggiramento del presupposto impositivo, piuttosto che sul suo occultamento. L'estremo tecnicismo della normativa agevola infatti operazioni che, grazie alle inevitabili lacune di coordinamento tra normativa nazionale, comunitaria ed internazionale, fanno realizzare, a volte, enormi, illeciti, risparmi fiscali, con l'aggiramento di norme nate con tutt'altro scopo e finalità. Questo libro non pretende dunque di analizzare gli infiniti aspetti dell'elusione e dell'abuso del diritto, ma si pone piuttosto l'obiettivo di porre l'attenzione su alcuni profili giuridici ed operativi del fenomeno. Fenomeno che, a parte generiche definizioni di filosofia del diritto, è non aprioristicamente catalogabile. Del resto, tranne pochi, evidenti, casi, stabilire se si stia parlando di elusione (illegittima), di abuso del diritto (illegittimo), o di risparmio di imposta (legittimo), comporta comunque uno sforzo argomentativo e nell'argomentazione ci possono sempre essere punti di vista diversi, che conducono a diverse soluzioni. Il solo modo per valutare se una tesi sia giusta o sbagliata sarà dunque quello di sottoporla al vaglio giurisprudenziale, "termometro" ultimo di legittimità delle interpretazioni.
€ 29,00

Title:
L'impresa cooperativa
Author:
Publisher: Cesi Professionale

Il presente volume si pone come principale obiettivo quello di illustrare gli aspetti salienti delle imprese cooperative, affrontando le questioni di natura civilistica, contabile, fiscale e del lavoro. Si tratta di una raccolta di contributi da parte di un gruppo di professionisti che da anni sono impegnati nella consulenza aziendale, con particolare attenzione al mondo delle cooperative.
€ 27,00

Tocci Mario Title:
Il processo tributario
Author: Tocci Mario
Publisher: Cesi Professionale

Il presente testo è un manuale breve sul processo tributario che, scevro da inutili divagazioni ma al tempo stesso in modo completo ed esaustivo, cerca di illustrare chiaramente il contenuto e i meccanismi funzionali che sovrintendono al processo tributario. Il volume è rivolto a tutti i professionisti abilitati alla difesa tecnica nell'ambito del contenzioso tributario (prevalentemente: avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro) ma si propone altresì di raggiungere i magistrati tributari e i funzionari pubblici incaricati di rappresentare gli enti locali innanzi alle commissioni tributarie.
€ 27,00

Biarella Laura; Marinelli Damiano Title:
Amministratori e sindaci delle società di capitali
Author: Biarella Laura; Marinelli Damiano
Publisher: Cesi Professionale

Le regole che alimentano la dialettica tra compagine sociale, amministrazione e controllo gestorio delle società di capitali, in specie le srl: è questo l'argomento indagato nell'opera. Nell'excursus dell'ampia tematica relativa alle responsabilità di gestione, intensamente trasformata dal legislatore societario, si affronta la questione della conflittualità societaria e dei nuovi equilibri interni alle compagini sociali, ove le minoranze si vedono ora conferite nuove tutele. L'opera illustra, in particolare alla luce degli orientamenti giudiziari anche recentissimi, i diritti e i doveri gravanti sui titolari della gestione e del controllo societario, esamina le responsabilità in ambito civile e, infine, analizza le conseguenze penalistiche previste dalla legge in seguito a condotte contrarie a prescrizioni normative. Nella trattazione, ampio risalto è conferito al ruolo di controllo e alla responsabilità del collegio sindacale, al fenomeno della cosiddetta amministrazione di fatto e al nuovo istituto della mediazione civile e commerciale. L'intenzione primaria è stata quella di adottare uno stile semplice e chiaro, comprensibile agli operatori della materia societaria, quali consulenti e professionisti d'impresa, amministratori e soci, nella finalità di chiarire gli istituti del diritto a coloro che operano entro le imprese collettive o al loro servizio.
€ 28,00

Pravisano Renzo Title:
Le ritenute fiscali alla fonte. Adempimenti e formalità
Author: Pravisano Renzo
Publisher: Cesi Professionale

Il sostituto d'imposta è una figura tipica del diritto tributario cui la legge ha attribuito l'obbligo di operare una ritenuta fiscale alla fonte all'atto dell'erogazione di un determinato corrispettivo. Assumono la figura di sostituto d'imposta le imprese commerciali ed agricole, gli enti commerciali e non commerciali, il condominio, gli esercenti arti e professioni, il curatore fallimentare e il commissario liquidatore. La conoscenza della figura del sostituto d'imposta con gli adempimenti a suo carico costituisce un elemento essenziale per la corretta e completa predisposizione delle ritenute fiscali alla fonte e degli adempimenti connessi (versamento e certificazione del tributo). Il testo è stato predisposto in capitoli distinti, mediante suddivisione dei vari proventi e redditi con la loro valutazione civilistica e fiscale. In tal modo viene fornita al lettore una panoramica completa delle ritenute fiscali alla fonte, permettendo di approfondire le singole tematiche applicative e trovare quindi un utile riscontro nelle procedure da adottare. Il testo offre agli addetti ai lavori un quadro normativo generale, unitamente ad aspetti operativi utili per le soluzioni ai vari problemi concernenti le ritenute fiscali alla fonte. I singoli argomenti sono stati trattati tenendo conto sia della giurisprudenza e prassi amministrativa, sia delle nuove disposizioni normative regolanti le rendite finanziarie.
€ 31,00

Votta Renato Title:
Le imprese e i finanziamenti bancari. Strumenti di credito tradizionali e innovativi
Author: Votta Renato
Publisher: Cesi Professionale

Il testo consente di acquisire la conoscenza di tutti i principali strumenti di finanziamento offerti oggi da un istituto di credito a un'azienda. I contenuti sono chiari ed essenziali, ma senza trascurare i fondamenti teorici e giuridici. Nel primo capitolo si approfondiscono i criteri che sono alla base dell'affidamento bancario, mentre nel secondo si passano in rassegna le tecniche di analisi di bilancio, in particolare gli indicatori maggiormente impiegati per fornire agli istituti di credito un quadro credibile e veritiero dell'andamento della gestione. Il corpo centrale dell'opera è costituito dall'illustrazione degli strumenti di credito bancari tradizionali e di quelli immessi sul mercato più recentemente; sono trattati, inoltre, il factoring e il leasing. Il testo si avvale di numerosi esempi e applicazioni pratiche, per rendere ancora più concreta l'indagine effettuata e consentire di inquadrare, per ogni strumento finanziario, analisi di convenienza e punti di forza e di debolezza. Un professionista, un imprenditore, un direttore finanziario o amministrativo possono avvalersi dunque di un testo pragmatico, ma rigoroso dal punto di vista metodologico.
€ 26,00

Title:
Enti non profit e cooperative sociali
Author:
Publisher: Cesi Professionale

Le attività svolte dal cd. "terzo settore" (culturali, sportive, ricreative, religiose, sanitarie, assistenziali, artistiche, e così via), giudicate un tempo marginali rispetto a quelle delle imprese orientate al profitto, hanno assunto, nel tempo, una rilevanza impensabile solo dieci anni fa. Nella discussione attuale, l'attenzione si sta concentrando sempre più sulle caratteristiche di efficienza operativa di queste forme organizzative; questo avviene perché il settore non profit viene considerato come sostituto funzionale dell'ente pubblico nei processi di produzione di servizi di welfare, in una prospettiva di riduzione delle spese e razionalizzazione di processi e procedure. È sulla base di queste considerazioni che il formulario propone gli strumenti indispensabili per gli operatori che devono affrontare i molti adempimenti gestionali delle realtà non profit. Dopo l'analisi delle principali caratteristiche del mondo associativo italiano, la seconda parte del lavoro studia il comparto maggiormente "imprenditoriale" del terzo settore, ossia quello che attiene la cooperazione sociale. Rispetto agli argomenti illustrati, gli autori hanno proposto un taglio fortemente operativo, caratterizzato da agili commenti normativi, schede di analisi, documenti e modelli utilizzabili durante l'attività quotidiana.
€ 38,00
2011

Marinelli Damiano; Iannoni Graziana Title:
Il fondo patrimoniale. La tutela del patrimonio familiare
Author: Marinelli Damiano; Iannoni Graziana
Publisher: Cesi Professionale

Il fondo patrimoniale, quale regime patrimoniale della famiglia, adottato per convenzione dai coniugi o da un terzo, rappresenta uno strumento idoneo alla tutela del patrimonio del nucleo familiare. Per anni tale istituto non ha avuto molto successo nella pratica, a causa della poca conoscenza delle funzioni dello stesso. Soprattutto utilizzato per sottrarre determinati beni alle ragioni dei creditori, anche a fronte di procedure concorsuali, il fondo patrimoniale introduce una nuova convenzione matrimoniale che offre alle famiglie un forte strumento di tutela. Il recente incremento dell'utilizzazione dell'istituto ha sollecitato molti studiosi ad approfondire il ruolo, la natura e la funzione del fondo patrimoniale. Il testo vuole delineare la disciplina civilistica con particolare attenzione ai tratti peculiari dell'istituto, anche sotto il profilo fiscale e commerciale, nonché ai risvolti in ambito di esecuzione e procedure concorsuali, con riferimento agli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più attuali. Il fondo patrimoniale deve essere motivo di approfondimento anche alla luce della recente applicazione del trust, costituendo imprescindibile corollario.
€ 23,00

Cane Massimo; Bava Fabrizio Title:
Nota integrativa, relazione sulla gestione e giudizi al bilancio
Author: Cane Massimo; Bava Fabrizio
Publisher: Cesi Professionale

Il testo rappresenta una guida operativa per la redazione della nota integrativa e delle relazioni al bilancio: la relazione sulla gestione al bilancio d'esercizio e ai bilanci intermedi secondo le norme italiane (codice civile e principi contabili nazionali dell'OIC - Organismo Italiano di Contabilità), la relazione del collegio sindacale e del revisore contabile. Partendo da una schematica presentazione dei principali aspetti che caratterizzano la redazione del bilancio d'esercizio (principi generali, documenti che lo compongono ed evoluzione delle direttive comunitarie), ci si concentra, poi, sulla corretta impostazione strutturale e di contenuto dei due documenti che consentono una completa interpretazione del bilancio stesso. L'esame di quanto strettamente previsto dalla normativa civilistica e dalla prassi contabile del nostro Paese è arricchita con numerosi esempi, tabelle e prospetti per facilitare l'elaborazione dell'informativa integrativa. Questa seconda edizione, aggiornata con le modifiche intervenute al codice civile e ai principi contabili nazionali, è stata ampliata con la presentazione delle modalità di redazione delle relazioni al bilancio degli organi di controllo, alla luce delle recenti novità, rappresentate dall'entrata in vigore del d.lgs. 39/2010 e dall'approvazione delle norme di comportamento del collegio sindacale da parte del CNDCEC.
€ 28,00

Ferrara Giuseppe Title:
L'evoluzione dell'impresa: nascita, sviluppo, maturità e declino
Author: Ferrara Giuseppe
Publisher: Cesi Professionale

Un'idea imprenditoriale è sempre caratterizzata da uno spiccato intuito personale e da altrettanto entusiasmo: aspetti ai quali seguono i primi dubbi e le incertezze. È necessario, quindi, convogliare questi elementi nel corretto binario, attraverso idonei strumenti operativi. Nel volume si osserva il percorso di un'idea, dalla sua nascita sino alla sua piena realizzazione. Si affrontano le politiche commerciali, economiche e finanziarie nel corso di un virtuale cammino imprenditoriale. In ogni fase osservata, si cerca di far emergere il rischio di impresa e la pianificazione della sua attività peculiare, considerando i rapporti interni e le relazioni con il mercato (e i suoi attori). L'opera, dal taglio pratico e ricca di schemi ed esemplificazioni, risulta un utile strumento per l'analisi di ciascuna fase della vita aziendale e per individuare le procedure strategiche e operative da adottare per affrontare le criticità.
€ 27,00

Pravisano Renzo Title:
Il capitale fisso
Author: Pravisano Renzo
Publisher: Cesi Professionale

La conoscenza del capitale fisso è essenziale sia per la valutazione della struttura dell'impresa, sia per l'analisi della tipologia delle fonti utilizzate. Esso costituisce un investimento strutturale che deve essere comparato con gli apporti propri del titolare o dei soci e con i finanziamenti e debiti a medio e lungo termine con l'obiettivo di evitare squilibri finanziari alla gestione dell'impresa per un non corretto utilizzo delle fonti finanziarie. La trattazione parte dall'analisi della legislazione civile e dei principi contabili relativi alla predisposizione del bilancio, integrati con le norme impartite dal legislatore fiscale; raccoglie poi la giurisprudenza rilevante e la prassi amministrativa al fine di fornire al lettore utili riferimenti. Per ciascun argomento sono inoltre esposte le relative registrazioni di partita doppia. A completamento degli argomenti trattati, un apposito capitolo è dedicato alle tecniche di analisi e valutazione del capitale fisso, al fine di offrire degli strumenti operativi utili per l'approfondimento delle tematiche di controllo. Il volume si presenta pertanto come un manuale operativo utile a tutti gli addetti ai lavori -dirigenti, funzionari e professionisti - che quotidianamente debbono affrontare le tematiche relative alla contabilità e al bilancio delle imprese e a coloro che intendono approfondire e valutare il diritto contabile concernente il capitale fisso.
€ 33,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle