book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Crespi Morbio Vittoria (Libri  su Unilibro.itLibri di Crespi Morbio Vittoria su Unilibro.it)

2015

Crespi Morbio Vittoria Title : Ebe Colciaghi alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 15,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Titina Rota. Teatro cinema pittura-Theatre cinema paintings. Ediz. bilingue
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 35,00     Scontato: € 33,25
2014

Crespi Morbio Vittoria Title : Odette Nicoletti alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 18,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Lucio Fontana alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 18,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Fabrizio Clerici alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Crespi Morbio Vittoria Title : Margherita Palli alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 18,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Lila De Nobili alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 48,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Lila De Nobili. Theatre dance cinema
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Grafiche Step


€ 48,00
2013

Crespi Morbio Vittoria Title : Vera Marzot alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi


€ 18,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Ponnelle alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi


€ 14,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Alessandro Sanquirico. Teatro, feste, trionfi (1777-1849). Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi


€ 45,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Pomodoro alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi


€ 14,00
2012

Crespi Morbio Vittoria Title : Giuseppe Palanti. Belle Époque in teatro. 1903-1916. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Un secolo fa Toscanini regnava sulla Scala e fungeva da arbitro tra le grandi dive: la Burzio, la Mazzoleni, la Storchio... In teatro si sfoggiavano gli abiti sontuosi della Belle Epoque, non solo all'opera ma in veglioni per i quali la platea si trasformava in un salone da ballo. Un uomo dettava la moda e rivestiva cantanti, Mata Hari e le dame della borghesia industriale: il milanese Giuseppe Palanti (1881/1946). Gran temperamento, tempra altrettanto polemica che buona, artefice di un mondo confortevole fatto di belle donne, case dignitose, vacanze a Milano Marittima (la Città Giardino che lui stesso inventò), balli mascherati e scintillanti feste a teatro, Palanti ammannì al suo pubblico quadri, mobili, stoffe, costumi, ferri battuti, capi d'abbigliamento, manifesti pubblicitari, ville con torretta, persino un lanciasiluri. Lavorò per Puccini, Chaliapine, Grazia Deledda, Pio XI, ma anche per innumerevoli ragionieri, avvocati, commercianti, nobildonne, e soprattutto con giovani modelle. Riscoprire i suoi allestimenti scaligeri fra il 1903 e il 1916, epoca della sua sfavillante egemonia, significa aprire il "nido di memorie" del mondo di ieri, ingenuo e incantevole.
€ 35,00
2011

Crespi Morbio Vittoria Title : Bilinsky alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Boris Bilinsky (1900-1948), un nome da riscoprire. Esule dalla Russia, in breve si afferma come disegnatore e cartellonista fra Berlino e Parigi. E il nome di punta fra i costumisti del cinema, nell'ultima stagione del muto. Fa sensazione il suo manifesto per Metropolis di Fritz Lang. Alla Scala approda nel 1947: disegna un balletto sulle note di Johann Strauss, Follie viennesi, una girandola di colori eleganti e spettacolari. Ritroviamo la sua originalità artistica nelle elaborazioni grafiche, di sorprendente astrazione, sulle note di Bach, di Berlioz, di Ravel.
€ 14,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Beaton alla Scala. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Fotografo tra i più celebrati del Novecento, ma anche diarista, scrittore, giornalista, disegnatore, scenografo per il cinema e il teatro, conversatore leggendario e irriducibile dandy, Cecil Beaton (1904-1980) ha attraversato il proprio tempo lasciando un'impronta personalissima di stile, senza la quale il concetto di glamour sarebbe cosa vaga. Il Teatro alla Scala ha ospitato due suoi allestimenti di balletto, prodotti insieme con coreografi del prestigio di Balanchine e Ashton. Il lago dei cigni (1953) e Marguerite and Armand (1966), con l'indimenticabile coppia Margot Fonteyn-Rudolf Nureyev, testimoniano il fascino sprigionato dal protagonista più british della cultura internazionale.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Aulenti alla Scala. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Figura cardine dell'architettura contemporanea e del design, Gae Aulenti si è prestata al teatro d'opera per una serie di spettacoli, spesso in collaborazione con Luca Ronconi, che sono rimasti leggendari. Il repertorio affrontato sul palcoscenico della Scala spazia da Rossini a Stockhausen, da Rimskij-Korsakov a Berg, per culminare nella celebre Elettra di Richard Strauss (1994) allestita tra le fredde pareti di un mattatoio sacrificale: sempre con la cifra di asciutta eleganza e di rigore volumetrico che distinguono Gae Aulenti in ogni disciplina.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Vespignani alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

I bozzetti e i figurini di Renzo Vespignani (1924/2001) sono molto più che un capitolo all'interno della sua vasta produzione pittorica. Sono veri e propri quadri il cui peso specifico è tale da contenere molte tematiche tipiche di questo artista: l'indagine sulla materia organica e sulle sue metamorfosi, il senso panico della natura, la spettacolare varietà di umori che trascolorano sulle mille maschere dell'essere umano. Nel mondo dionisiaco e tragico di Hans Werner Henze (J. Bassaridi, 1968) o nel respiro naturalistico della Jenùja di Janàcek (1974), la genialità delle soluzioni scenografiche ideate per il Teatro alla Scala rivela, una volta di più, l'ingegno poliforme di un pittore da riscoprire.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Sironi alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

In teatro, Mario Sironi (1885-1961) riversa la stessa poetica ruvida e aspra del proprio universo pittorico. Le sue immagini antropomorfe, le sue periferie disabitate, le sue fabbriche testimoniano in forma mitica la sua ricerca della grandezza, la sua dolorosa percezione della solitudine. Alla Scala per Tristano e Isotta (1947), Sironi concepisce uno scenario altrettanto scabro e grandioso, una foresta che è un labirinto fossilizzato, la prora di una nave che domina il mondo wagneriano con un minaccioso volto scolpito. Un allestimento visionario e drammatico.
€ 14,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Appia alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Pochi spettacoli nella storia della Scala ebbero il succès de scandale toccato nel 1923 a Tristano e Isotta. Toscanini aveva voluto accanto a sé Adolphe Appia (1862-1928), il grande teorico svizzero, l'innovatore della scenografia nel nome di un'estetica austera ed essenziale. Preceduta da un sensazionale battage pubblicitario, la produzione venne contestata dal pubblico e fatta a pezzi dalla stampa. Rimane tuttora l'avamposto di un modo di fare teatro moderno e geniale: "Sono convinto che il Tristano aprirà la giusta strada" (Appia).
€ 14,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Bussotti alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Icona dell'avanguardia musicale italiana, Sylvano Bussotti (1931) è un artista poliedrico come pochi: compositore, poeta, regista, scenografo, costumista, interprete, scrittore, pittore, realizzatore di filmati e curatore di rassegne. Per la Scala mette in scena Le Ratine, libera rivisitazione del mito greco ambientato in un cabaret, e Cristallo di rocca, ispirato alla novella romantica di Stifter. La raffinatezza del disegno, la capillare sperimentazione su tessuti e fogge, la ricerca della bella forma e l'armonia dei quadri scenici, rivelano il classicismo di questo innovatore.
€ 14,00
2009

Crespi Morbio Vittoria Title : Fiume alla Scala. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

L'universo di Salvatore Fiume (Comiso, 1915 - Milano, 1997) esplora il mito, la presenza del cavaliere e la calda sensualità femminile che approdano sulle immaginarie isole dell'artista, pronte ad accogliere anche gli archetipi teatrali di Medea, Prometeo e Norma. Con la sua sensibilità concreta e materica eppure preziosa, con la cromia densa ma brillante, Fiume destina alla Scala un numero cospicuo di allestimenti tra cui spicca il paesaggio pietrificato della Medea di Cherubini con Maria Callas.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Borowsky alla Scala. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Formatosi in Ucraina e attivo con Jurij Ljubimov nell'avventura avanguardistica del teatro moscovita alla Taganka, David Borovsky (Odessa, 1934 - Bogotà, 2006) ha firmato la scenografia di allestimenti celeberrimi in Europa e negli Stati Uniti, destinando alla Scala la rivoluzionaria partitura visiva di "Al gran sole carico d'amore" di Luigi Nono (1975) e l'immensa icona sovrastante il "Boris Godunov" di Musorgskij (1979), oltre ad altre realizzazioni nel nome di Musorgskij e di Cajkovskij.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Femmes fatales all'opera. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

La "belle dame sans merci" secondo il verso di Keats, la seduttrice che fa impazzire gli uomini e lentamente li conduce alla rovina, è uno dei miti della cultura moderna che ha attraversato la letteratura, il teatro, le arti figurative, il cinema. Nell'opera lirica, la "femme fatale" è un archetipo che va dalle maghe delle fantasmagorie antiche come Alcina e Armida, fino a Carmen, a Salome e alla più rappresentativa di tutte, Lulu, che avvolge nelle proprie spire gli uomini che incontra fino a soccombere ella stessa sotto la lama di Jack lo Squartatore. Una ricerca di profili delle grandi interpreti, condotta presso i più famosi teatri d'opera nel mondo, ha radunato in questo libro le più belle immagini sulle incantataci in musica, che non finiscono di effondere fascino e veleno, bellezza e perdizione, sopra tutti coloro che sono destinati ad amarle.
€ 35,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Femmes fatales at the opera. Ediz. illustrata
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

La "belle dame sans merci" secondo il verso di Keats, la seduttrice che fa impazzire gli uomini e lentamente li conduce alla rovina, è uno dei miti della cultura moderna che ha attraversato la letteratura, il teatro, le arti figurative, il cinema. Nell'opera lirica, la "femme fatale" è un archetipo che va dalle maghe delle fantasmagorie antiche come Alcina e Armida, fino a Carmen, a Salome e alla più rappresentativa di tutte, Lulu, che avvolge nelle proprie spire gli uomini che incontra fino a soccombere ella stessa sotto la lama di Jack lo Squartatore. Una ricerca di profili delle grandi interpreti, condotta presso i più famosi teatri d'opera nel mondo, ha radunato in questo libro le più belle immagini sulle incantataci in musica, che non finiscono di effondere fascino e veleno, bellezza e perdizione, sopra tutti coloro che sono destinati ad amarle.
€ 35,00
2008

Crespi Morbio Vittoria Title : Landriani alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Nella Milano napoleonica confluiscono i maggiori talenti del teatro italiano: compositori come Rossini, coreografi come Viganò e Gioja. Paolo Landriani (1757/1839), scenografo e teorico della scenografia, è l'artista che incarna il gusto, l'estetica, l'indirizzo stilistico di tutta un'epoca: sul palcoscenico della Scala, sera dopo sera, scorrono le sue ampie, misurate, auguste vedute neoclassiche. Per la prima volta una monografia ne racconta la storia.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Cocteau alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Suscitatore e catalizzatore di tutta la cultura francese del Novecento, Jean Cocteau (i 889/1963) regala alla Scala il proprio talento di scenografo. Il suo segno rado e luminoso, l'asciuttezza del tratto, l'eleganza e il nitore dei suoi spazi accolgono le musiche del balletto "La dame à la licorne", e compongono la stanza soffocante e chic dove la protagonista di "La voix humaine" di Poulenc insegue al telefono un amore impossibile e incontra la morte.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Manzù alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Amico personale di Stravinskij, Giacomo Manzù (Bergamo, 1908 - Roma, 1991) ne accompagna le sorti sul palcoscenico della Scala firmando gli allestimenti di "OEdipus Rex" (1964) e dell'"Histoire du soldat" (1966x1970). La sua concezione della "musica nello spazio", mediata dai giochi della luce, trova forma in bozzettixcollages e in modellini di argilla dai colori chiari e gessosi, scatole luminescenti che tradiscono l'amore per la materia e alludono al gesto scenico.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Chini alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Pittore, scenografo, decoratore di solidissimo mestiere, Galileo Chini (Firenze, 1873/1956) dedica al mondo del teatro una parte cospicua della propria attività, illustrando i drammi di Sem Benelli e firmando allestimenti prestigiosi sui palcoscenici lirici. Il suo gusto misurato e sobrio cede alla fascinazione dell'Oriente in più occasioni, e si ribalta in visionarietà fantastica nella storica prima edizione della Turandot pucciniana, diretta da Toscanini alla Scala nel 1926.
€ 10,00

Crespi Morbio Vittoria Title : Zuffi alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Spinto eclettico e inquieto, Piero Zuffi (1919/2006) accoglie le più disparate eredità, dal teatro ehsabettiano alla tradizione nipponica, e le trasmuta in una personalità di scenografo fantasiosa, tesa a sperimentare di continuo, dispersiva per eccesso di talento. Alla Scala firma spettacoli rimasti celebri collaborando con Maria Callas, Carlo Maria Giulini, Luchino Visconti. Tentato dal cinema, dissiperà il proprio patrimonio artistico e chiuderà tragicamente la propria avventura.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2007

Crespi Morbio Vittoria Title : Fornasetti alla Scala
Author: Crespi Morbio Vittoria
Publisher: Allemandi

Centinaia di artisti hanno portato il proprio mondo sul palcoscenico della Scala, ma nessuno come Piero Fornasetti (1913/1988) ha disseminato l'identità della Scala su infiniti oggetti, suppellettili, pezzi di arredo, elementi del vestiario. Il logo, i capitelli, il sipario, le locandine della Scala entrano nel suo caleidoscopio e si irradiano sino a toccare gli ambiti più imprevedibili. Per la Scala, Fornasetti firma il delizioso allestimento di Amelia al ballo (1954) con la musica di Gian Carlo Menotti.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle