![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Carbone S. (cur.); Pasquarella A. (cur.) Publisher: Guerini Next Le organizzazioni e il mondo del lavoro possono funzionare soltanto grazie alle persone. Ne siamo tutti testimoni, tutti i giorni. Anche quest'anno, dunque, per il terzo anno consecutivo, ospitiamo numerosi ed interessanti contributi da parte di chi, con le persone e nelle organizzazioni, ci vive tutti i giorni e tutti i giorni deve porsi il problema di come gestirle. Come di consueto, i temi trattati coprono un'ampia gamma di argomenti: dai social media al mobility management, dal welfare aziendale ai nuovi modelli di business, dal tema della seniority a quello della concertazione, dalla certificazione delle competenze all'organizzazione delle funzioni HR, dalla leadership al people engagement, all'innovazione in campo formativo. Le tematiche tradizionali del management, così come le questioni impellenti, di sicuro interesse per gli addetti ai lavori e non solo, sono analizzate ad ampio raggio, offrendo al lettore una prospettiva piuttosto composita ma omogenea e e ricca di spunti interessanti. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Carbone M. (cur.); Dal Masso A. C. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier La rivoluzione digitale ha prodotto un'evoluzione ed una proliferazione degli schermi che paiono inarrestabili. L'esperienza che ne facciamo è diventata definitivamente plurale e si è arricchita di altre novità quali mobilità, tattilità, interattività, connettività, peculiare 'carattere immersivo'. Perciò gli schermi s'impongono ormai come il decisivo elemento propulsore non solo delle incessanti trasformazioni all'opera nel nostro rapporto con le immagini, ma, più in generale, di quella rivoluzione percettiva che continuamente c'incalza. Insomma, essi sono diventati, in modo più o meno consapevole, il dispositivo ottico di riferimento nonché l'interfaccia abituale dei nostri rapporti col mondo, con gli altri, con noi stessi. Interrogare le attuali esperienze degli schermi è dunque un crocevia inaggirabile per la filosofia da fare oggi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2013 |
![]() ![]() Author: Carbone M. (cur.); Dal Masso A. C. (cur.); Franzini E. (cur.) Publisher: Mimesis € 30,00
|
![]() ![]() Author: Carbone M. T.; Scognamiglio D.; Scippa M.; Correra A. (cur.) Publisher: Cuzzolin Per alcune rare malattie ad elevato impatto sanitario e sociale, come la fenilchetonuria, la diagnosi precoce mediante screening neonatale e la successiva terapia farmacologica o dietetica, costituiscono il modello ottimale di prevenzione secondaria. È in questa prospettiva che si delineano le finalità del presente libro. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Carbone S. (cur.); Pasquarella A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Dopo la prima edizione, Punto HR! è divenuto una pubblicazione annuale. Il tema delle persone nelle organizzazioni si è infatti rivelato un polo catalizzatore di spunti e contributi non solo presso gli addetti ai lavori. D'altro canto, l'argomento ha acquisito nel corso degli ultimi anni una rilevanza crescente e per varie ragioni. Da un lato, i reiterati effetti della crisi hanno determinato non pochi impatti sul tessuto economico italiano e conseguentemente sul lavoro, persone e organizzazioni, e tutti gli ambiti connessi (selezioni, assunzioni, contrattualistica, retribuzioni, percorsi di carriera, previdenza, formazione etc...). Dall'altro, venti anni di gap strutturali rispetto ai nostri principali competitor su scala globale, accumulati in conseguenza di un ormai cronico immobilismo politico, hanno inciso sulla capacità di ripresa del nostro Paese in ragione dell'inadeguatezza, ormai sistemica, del nostro ordinamento nel fornire adeguate risposte e, ancora una volta, sulle persone e sulle organizzazioni. Chi lavora con le persone nelle organizzazioni sa bene che le risposte vanno trovate tutti i giorni, che le soluzioni quando mancano occorre inventarle ed applicarle, che non si può rimanere inermi di fronte al cambiamento ed alle sfide nelle quali si è coinvolti di continuo. L'edizione Punto HR 2014! contiene vari contributi, alcuni dei quali ispirati dalla situazione di contesto e dall'esperienza concreta che gli autori hanno vissuto... € 19,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Carbone S. M. (cur.); Luzzatto R. (cur.); Santa Maria A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 43,00
|
![]() ![]() Author: Yang Xianhui; Carbone A. (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Yang Xianhui, uno degli scrittori più celebri e controversi della Cina, rivela quali fossero le condizioni di vita nei campi di lavoro forzato all'epoca di Mao e della campagna dei 'Cento fiori'. Tremila cittadini cinesi classificati 'di Destra' dai funzionari del Partito Comunista furono inviati a Jiabiangou nel deserto del Gansu, per essere sottoposti a 'rieducazione'. La raccolta delle voci dei sopravvissuti ai lager cinesi è uscita come fiction per evitare la censura delle autorità. Ma ciò non ha impedito che il libro suscitasse da subito un'emozione profonda tra il pubblico. Difatti i racconti degli internati, pur romanzati, nulla hanno perso della loro drammaticità e intensità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Molin G. (cur.); Carbone A. (cur.) Publisher: Cacucci Secondo il rapporto annuale del Population Reference Bureau di Washington (PRB, 2009), nel 2011 la popolazione mondiale toccherà i 7 miliardi di persone. Un vero e proprio boom demografico, ma estremamente difforme: infatti, accanto ad aree geografiche in cui si registra una vivace crescita del numero degli abitanti, ve ne sono altre nelle quali si va delineando una realtà diametralmente opposta, caratterizzata da livelli molto bassi della fecondità e dall'invecchiamento della popolazione. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Filostrato di Lemno; Carbone A. L. (cur.) Publisher: :duepunti Le 'Immagini' raccontano sessantaquattro pitture che adornavano il portico di una villa nei pressi di Napoli. Filostrato le descrive e le interpreta per un gruppo di giovani ascoltatori anticipando nella letteratura occidentale il genere dell'ékphrasis, e inventando la forma del museo letterario. La descrizione coglie la verità della pittura, frutto della sapienza dell'artista e obbligatoria palestra per il poeta e per il retore. Riscritta da Goethe e reinterpretata da innumerevoli pittori, quest'opera mette in scena l'eterno confronto tra parola e immagine. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Hahnemann Samuel C.; Carbone A. L. (cur.) Publisher: :duepunti Eterodossa e, per certi versi eretica, l'omeopatia ha subito, nel corso degli ultimi due secoli, processi, rivalutazioni o eccessive esaltazioni legate a mode passeggere, senza risparmiarsi un aspro e risoluto confronto diretto con la medicina ufficiale. Scorrendo le pagine di questo volume il lettore potrà confrontarsi direttamente con il punto di vista del fondatore dell'omeopatia. Nei testi raccolti si susseguono un'esposizione chiara e accessibile dei fondamenti della disciplina, una difesa appassionata contro i critici dell'epoca, una riflessione sull'importanza di uno stile di vita sano e attivo per il mantenimento del proprio benessere, assolutamente inedita all'epoca e attuale ancora oggi, una straordinaria indagine sugli effetti del caffè e una 'guida alla scelta del medico' che offre a Hahnemann l'occasione di dipingere una galleria di personaggi animata da tagliente ironia. € 9,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Carbone A. L. (cur.) Publisher: :duepunti Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Carbone A. (cur.) Publisher: Libria Il libro, introdotto da un testo di Mauro Galantino, espone i disegni architettonici dei progetti del giovane studio italo-spagnolo Barozzi Veiga. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Carbone A. (cur.) Publisher: Laruffa € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Carbone Fabrizio; Troisi A. (cur.) Publisher: Pandion Edizioni Un libro di emozioni raccontate e dipinte sotto forma di diario giornaliero, con acquarelli dell'autore, foto di P. Chiozza e come ospiti, il fotografo H. Hautala e l'artista F. Gemma. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Calogero A. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: Laruffa € 30,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Aristotele; Carbone A. (cur.) Publisher: Rizzoli Ne 'Le parti degli animali' Aristotele mette a punto l'apparato concettuale sul quale si basa la sua ricerca biologica e zoologica. Per comprendere il mondo naturale, il filosofo studia gli esseri viventi, la loro generazione, il loro sviluppo e la loro morte secondo una prospettiva teleologica che, oltre a essere un momento centrale nel suo pensiero filosofico, pone anche le fondamenta di un nuovo e diverso modello di scienza, offrendo ancora oggi un punto di riferimento irrinunciabile per la filosofia, la scienza e il dibattito ancora in corso sulla ragione scientifica e su quella filosofica. L'introduzione di Andrea L. Carbone indaga l'importanza dell'opera nell'insieme del pensiero aristotelico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aristotele; Carbone A. L. (cur.) Publisher: Bompiani Qual è il ruolo della sensazione nella vita dell'animale e come avviene la sintesi percettiva? Come si formano i ricordi e come è possibile richiamarli alla memoria? In che cosa consiste il sonno e qual è la sua funzione? Qual è la natura dei sogni e in che senso è possibile interpretarli? Perché alcuni animali sono più longevi di altri? Come avviene la respirazione? Che cosa sono la vita e la morte? Aristotele si interroga sull'unità e sulla molteplicità del vivente, vale a dire sul rapporto che intercorre tra l'anima e il corpo e sul modo in cui secondo questo rapporto si svolgono tutte le attività della vita animale, da quelle più elementari, che attengono all'accrescimento, a quelle più elevate, che riguardano l'esercizio della sensazione. € 15,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Carbone S. (cur.); Lombardi P. (cur.); Quarto A. (cur.) Publisher: Meridiana Libri € 46,48
Scontato: € 44,16
|
![]() ![]() Author: Telesca Leonardo; Carbone A. (cur.); Rosati A. (cur.) Publisher: Libria € 12,91
|
2000 |
![]() ![]() Author: Calogero A. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: Laruffa € 18,08
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Calogero A. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: Laruffa € 49,06
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Calogero A. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: Laruffa € 15,49
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Carbone L. (cur.); Guerraggio A. (cur.) Publisher: La Città del Sole € 9,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|