book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bianco R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bianco R. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Bianconi Fabio; Filippucci Marco; Cornacchini F. (cur.) Title : La rivoluzione BIM per la pubblica amministrazione. Sperimentazioni nel territorio di Città di Castello
Author: Bianconi Fabio; Filippucci Marco; Cornacchini F. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il Building Information Modeling sta rivoluzionando l'ecosistema delle costruzioni, trasformando strumenti, procedure e significati nel campo della progettazione, della documentazione, della realizzazione, della gestione del patrimonio immobiliare e infrastrutturale. L'innovazione investe il nostro territorio e la pubblica amministrazione, per la quale si aprono nuove e complesse sfide, che per essere raccolte, devono essere comprese nella loro piena portata. In questo contesto, il volume raccoglie gli esiti del lavoro di ricerca avviato nel 2020 dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia con il Comune di Città di Castello e sviluppato in un triennio di attività incentrata sulla costruzione di un modello innovativo per la gestione dello stato patrimoniale attraverso logiche di Building Information Modeling. Prendendo come casi studi i beni architettonici del Comune, la ricerca ha affrontato le questioni della transizione digitale applicata alla sfera delle opere pubbliche, un tema ancora aperto e ampiamente dibattuto in quest'ultimo decennio. Le sperimentazioni svolte mostrano l'impatto del BIM, mostrando come la sua essenza non sia nella semplice sostituzione dello strumento della rappresentazione, ma nella centralità dell'informazione che si attua trasformando il modello in un ipertesto. Il percorso di ricerca svolto cerca di offrire una prospettiva sulle potenzialità del BIM, evidenziando tutte le potenzialità che tale processo offre per la transizione digitale così essenziale per rispondere alle esigenze di gestione della c
€ 58,00

Bufalini Bianco Maria; Lippi L. (cur.) Title : Poesie scelte
Author: Bufalini Bianco Maria; Lippi L. (cur.)
Publisher: AGC

"In Poesia espone con chiarezza e in prima persona quale significato abbia scrivere per lei. La poesia viene descritta come una pianta fortissima nata dal suo stesso cuore, «nutrita di sangue e d'amore». Un qualcosa che ha portato gioia e piacere alla vita, sua e della sua famiglia. In molti avrebbero voluto impedirle di poetare, ma «Non sanno, non sanno, o poesia, / strapparti dall'anima mia, / che per uccidere te / dovrebbero uccidere me»."
€ 18,00

Bruno F. (cur.); Lobianco V. (cur.); Perrucci A. (cur.) Title : La televisione del futuro. Le prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale
Author: Bruno F. (cur.); Lobianco V. (cur.); Perrucci A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La trasformazione digitale investe molti settori dell'economia, mutando assetti di mercato e modalità di consumo. Questo è il caso, certamente, dell'industria televisiva, che, dopo il passaggio dall'analogico al digitale, continua a misurarsi con l'evoluzione delle tecnologie, dei modelli di business, della gamma e delle prestazioni dei servizi, delle modalità di fruizione da parte dell'utenza. Ne derivano molte domande alle quali con questa ricerca si prova a rispondere: come cambia la televisione nella società digitale di oggi e di domani? quale sarà il suo futuro? e, più nel dettaglio: quali sono le prospettive e il ruolo della televisione digitale terrestre? quale sarà il ruolo della televisione in streaming? come evolverà il mercato televisivo? quale sarà l'impatto dei social network? prevarranno modelli di integrazione o di disintegrazione verticale? avanzeranno processi di consolidamento? avrà ancora un ruolo e, se sì, quale ruolo avrà il servizio pubblico radiotelevisivo? Le risposte non sono definitive, perché la trasformazione digitale è ancora in corso, ma sono evidenti i mutamenti già realizzati, tanto sul versante dell'offerta (nuovi protagonisti, in particolare le grandi piattaforme internet, nuovi modelli di business, pluralità di piattaforme disponibili - digitale terrestre, satellite, reti a banda ultra-larga - su cui veicolare contenuti sempre più numerosi ed innovativi), quanto dal lato della domanda (diverse modalità di fruizione, personalizzazione dei «panieri» di consumo dei contenuti). In questo mutato, ma ancora mutevole, contesto, l'intervento pubbl
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Bianco E. E. (cur.); Hoppe I. (cur.) Title : A question of style: graffiti writing between art/theory and practice
Author: Bianco E. E. (cur.); Hoppe I. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il primo libro della collana è A Question of Style: Graffiti Writing Between Theory and Practice in Rome, a cura di Ilaria Hoppe e Egidio Emiliano Bianco. Il libro prende forma dal bisogno di introdurre il campo della ricerca sul Graffiti Writing nel contesto accademico italiano, nel quale sembra non abbia incontrato sinora un riconoscimento completo. Il tema centrale è lo stile, un concetto controverso nel writing, venerato e rigettato allo stesso tempo. L'idea e la narrazione dello stile nel Graffiti Writing (o appunto style writing) ha molti elementi in comune con la tradizionale nozione di stile nella storia dell'arte. Quali sono i punti di contatto in questo senso? Il tema viene esplorato con metodi di analisi della cultura visuale attraverso libri e pubblicazioni fotografiche, che da sempre hanno costituito una fonte visiva fondamentale per il writing, orientando attraverso le proprie selezioni il gusto e le scelte dei writers. Il writing è da molti anni una forma di creatività internazionale che, nell'ambito dei propri fenomeni estetici, negozia locale e globale come sfere di influenza. Questo ulteriore aspetto viene affrontato dal libro attraverso l'analisi di differenti estetiche globali e locali, con un occhio di riguardo allo stile dei graffiti a Roma. Il libro presenta saggi di studiosi internazionali e writers locali che propongono il loro contributo tra teoria e pratica, locale e globale, arte e narrazione dello stile, in un inedito confronto tra storia dell'arte e mondo del Writing.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bianco C. (cur.); Foderaro A. (cur.); Tavolaro G. (cur.) Title : Potere, pace, diritti. Idee forti per una realtà debole
Author: Bianco C. (cur.); Foderaro A. (cur.); Tavolaro G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

"La pace non è solo il nostro obiettivo finale, ma anche l'unico modo per raggiungere il nostro obiettivo"(Martin Luther King) Intorno alla pace vi sono (...) molte idee volte a fissare criteri che consentano di raggiungerla, perseguirla, attuarla o, anche solo, immaginarla: tali idee manifestano i molti volti che la pace può assumere, ma sono idee forti che s'incontrano e si scontrano con una realtà debole, esposta a un continuo scacco e a una continua violazione, e la cui precarietà non rende meno forti le idee che a essa risultano connesse e dalle quali dipende il suo conseguimento. Il volume raccoglie i contributi di un convegno e del successivo laboratorio che si sono tenuti presso la Sezione "San Tommaso d'Aquino" della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, il 24 febbraio e il 28 marzo 2023, con l'intenzione di far dialogare su questi temi filosofi, teologi, economisti e studiosi di scienze umane, a un anno di distanza dall'invasione russa dell'Ucraina. Scritti di: Luigi Alfieri, Maria Emanuela Arena, Carmela Bianco, Francesco Del Pizzo, Luigi Di Santo, Antonio Foderaro, Antonio Pirolozzi, Adriana Scuotto, Vito Serritella, Gianpiero Tavolaro.
€ 32,00

Capobianco Richard; Cattaneo F. (cur.) Title : La via dell'essere di Heidegger
Author: Capobianco Richard; Cattaneo F. (cur.)
Publisher: Orthotes

La Via dell'Essere di Heidegger chiarisce la fondamentale importanza dell'Essere come radioso affiorare e manifestarsi. Il libro riporta al centro dell'attenzione l'originalità e la peculiarità della riflessione di Heidegger sull'Essere e costituisce un'enfatica presa di posizione nei confronti di interpretazioni contemporanee che insistono solo su un'analisi trascendentale, linguistica o pragmatica. Le considerazioni vivide e spesso poetiche di Capobianco mirano a evocare nel lettore l'esperienza stessa dell'Essere - o, come lui preferisce chiamarla, la Via dell'Essere - e ci invitano a indugiare e meditare sul modo in cui la nostra via umana partecipa alla Via dell'Essere.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Hyppolite Jean; Bianco G. (cur.) Title : Genesi e struttura della «Fenomenologia dello spirito» di Hegel
Author: Hyppolite Jean; Bianco G. (cur.)
Publisher: Orthotes

Genesi e struttura (1946) di Jean Hyppolite è il maggior commento esistente della Fenomenologia dello spirito di Hegel. In quest'opera Hyppolite - che aveva reso per la prima volta disponibile in francese la traduzione integrale della Fenomenologia - non si propone di suggerire un'interpretazione selettiva e a tesi della grande opera hegeliana ma di sviluppare un commento e una parafrasi che seguono con fedeltà il testo hegeliano, con l'intento di renderlo più perspicuo ed evidente. Ogni appiglio interno al testo viene quindi sfruttato con estrema finezza per chiarire le varie connessioni di un'opera che ha esercitato su generazioni di studiosi un fascino suggestivo pari solo alle difficoltà intrinseche che l'accompagnano. Le indicazioni più precise fornite da Hegel vengono così utilizzate con grande sapienza per gettar luce sulle zone più oscure dell'opera e per ricavarne un disegno complessivo il più convincente possibile. Hyppolite s'immedesima con l'opera di Hegel per sfruttarne tutti gli elementi interni, per riannodare il maggior numero di fili sparsi, per cavare il massimo di luce dai pochi luoghi in cui essa emerge. V'è una ragione che milita a favore del metodo globale seguìto da Hyppolite nella sua analisi sequenziale, pagina per pagina, della Fenomenologia: non considerarla un testo sviluppato in maniera unitaria. L'obiettivo è cioè quello di usare tutta la Fenomenologia per intendere tutta la Fenomenologia, attraversandola con un'indagine di esperienza per conseguire risultati più sicuri e limpidi.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Bianchi Silvia; Bernacchi Maria Maddalena; Bianconi Barbara; Gabelli F. (cur.) Title : Compito e i compitini. Storia di un piccolo borgo Casentinese e dei suoi abitanti
Author: Bianchi Silvia; Bernacchi Maria Maddalena; Bianconi Barbara; Gabelli F. (cur.)
Publisher: AGC

Il libro nasce come atto di memoria verso un paese e coloro che vi abitorano e e vi abitano attraverso i tempi. Ne sono state ricercate le caratteristiche naturali, storiche ed antropologiche partendo dalle origini del paese, senz'altro abitato da primitivi popoli fino ai nostri giorni. Un libro corale nato dalla volontà di fare memoria e di tramandarla di un intero paese che così si apre a tutti coloro che abbiano la voglia e la curiosità di conoscerlo.
€ 12,00

Terenzio P. Afro; Bianco M. M. (cur.) Title : I fratelli
Author: Terenzio P. Afro; Bianco M. M. (cur.)
Publisher: Rusconi Libri

Protagoniste della commedia sono due coppie di fratelli, gli anziani Micione e Demea e i giovani Ctesifone ed Eschino: quest'ultimo è figlio naturale di Demea ma è stato adottato dallo zio fin da piccolo. Perfetto paradigma di un pater durus, Demea nutre forti riserve sui metodi educativi del fratello, perché con il suo atteggiamento fin troppo indulgente egli ha contribuito a corrompere il ragazzo. Micione, dal canto suo, ritiene che la severità non produca alcun vantaggio e che il rapporto tra padre e figlio debba essere improntato a una reciproca fiducia. Lo sviluppo degli eventi, tra equivoci, apparenze, verità e riposizionamenti, finisce però per porre in discussione entrambi gli atteggiamenti paterni, sino a giungere a un finale sorprendente e controverso, che squaderna tutta la tessitura drammatica. Con un gioco complicato e intrigante di simmetrie e polarizzazioni, gli Adelphoe mettono dunque in campo molteplici temi di riflessione e, al contempo, consegnano sfrontatamente allo spettatore numerosi interrogativi, destinati a restare aperti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bianco A. (cur.); Cincimino S. (cur.) Title : Essays in sports research. Vol. 1
Author: Bianco A. (cur.); Cincimino S. (cur.)
Publisher: Palermo University Press


€ 15,00

Bianco Dante Livio; Demichelis A. (cur.); Ruzzi M. (cur.) Title : «Diario delle gite in sci»
Author: Bianco Dante Livio; Demichelis A. (cur.); Ruzzi M. (cur.)
Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini


€ 17,00

Bianco Viviana; Bautista Sánchez M. D. C. (cur.) Title : Búsqueda del tesoro en Sevilla. Le narrative graduate in spagnolo. A2. Per le Scuole superiori. Con File audio scaricabile e online
Author: Bianco Viviana; Bautista Sánchez M. D. C. (cur.)
Publisher: Loescher

Búsqueda del tesoro en Sevilla. A2. Per le Scuole superiori. Con File audio scaricabile e online
€ 10,20

Rattini A. (cur.); Terenzi G. (cur.); Associazione Treno Bianco Azzurro (cur.) Title : La ferrovia elettrica San Marino. Rimini. Storia, fotografie, documenti e aneddoti
Author: Rattini A. (cur.); Terenzi G. (cur.); Associazione Treno Bianco Azzurro (cur.)
Publisher: Aiep Editore

La ferrovia San Marino-Rimini rappresenta una delle opere ingegneristiche più complesse dei primi decenni del secolo scorso. In territorio sammarinese il tracciato ha dovuto superare un dislivello di 643 metri. Ciò è stato possibile grazie ad un percorso che, nei punti più critici, assumesse forma elicoidale con un'ulteriore difficoltà, quella di attraversare tratti di roccia scavando ben 18 gallerie. Trainato da elettromotrici a scartamento ridotto, l'opera è stata realizzata in appena tre anni impiegando fino a 3000 operai. Siamo negli anni '30 del 900 e la "mirabile opera" aprì al turismo la Repubblica di San Marino coinvolgendo tantissimi passeggeri, curiosi di percorrere un tracciato dai panorami straordinari. Il libro raccoglie centinaia di immagini della ferrovia in costruzione e della vita che si sviluppò dal 1932 al 1944, anno in cui il tracciato venne bombardato non venendo poi più ripristinato. La raccolta documentale e di aneddoti costruisce una storia che molti auspicano, possa essere ripresa con il recupero di alcuni tratti dell'antico percorso.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Galli Della Loggia Ernesto; Panebianco Angelo; Russo Alessandro; Foschi F. (cur.) Title : Scoprire il Novecento. Percorsi attraverso il secolo. Nuova ediz.
Author: Galli Della Loggia Ernesto; Panebianco Angelo; Russo Alessandro; Foschi F. (cur.)
Publisher: Il Cerchio

Il Novecento è stato un secolo del tutto particolare, che ha portato alle conseguenze più estreme tutte le caratteristiche proprie della modernità: il totalitarismo delle ideologie e l'egemonia della democrazia liberale, i progressi della scienza, gli olocausti, le guerre mondiali, la secolarizzazione e la globalizzazione ne hanno disegnato l'identità peculiare e la controversa eredità. Grazie al contributo di importanti studiosi di differenti estrazioni e competenze, questo testo desidera porre le basi per una riflessione critica sul nostro passato recente.
€ 8,00

Bianconi Rita; Bianconi Vittorugo; Casini C. (cur.) Title : Sogni a metà. In ricordo di Leonardo Bianconi
Author: Bianconi Rita; Bianconi Vittorugo; Casini C. (cur.)
Publisher: Florence Art Edizioni

In queste pagine, scritte dal giornalista Carlo Casini, Rita e Vittorugo Bianconi raccontano del figlio Leonardo. Il libro non vuole essere una mera biografia, quanto piuttosto una riflessione sulla tossicodipendenza e sull'alcolismo. Una storia che parla ai giovani, autentica, illuminata a tratti da scelte coraggiose e dalla voglia costante di rimettersi in gioco. Un percorso interrotto da un terribile incidente che ha fatto sì che i sogni di Leonardo restassero a metà.
€ 13,00

Capobianco L. (cur.); Irace C. (cur.); Rinaldi S. (cur.) Title : La difficile via. Cambia la scuola se la Dirigente è donna?
Author: Capobianco L. (cur.); Irace C. (cur.); Rinaldi S. (cur.)
Publisher: La valle del tempo

La scuola è comunicazione, una forma particolare, a volte totalizzante, di comunicazione che si attiva a molteplici livelli contemporaneamente, tutti legati tra loro, che si irradiano intorno al cuore, costituito dalla relazione tra docente e discenti, fino a coinvolgere l'ambiente esterno, la società, l'economia, le istituzioni e la politica Esiste poi un importante livello di comunicazione, diremmo metalinguistica, che nasce e si sviluppa quando la scuola racconta se stessa, e attraverso le narrazioni di chi la vive si fa specchio, se non diaframma, della storia umana, culturale e politica del nostro Paese. È su questo piano che si colloca il lavoro prezioso del gruppo condotto da Laura Capobianco, che offre la parola alle donne ai vertici dell'amministrazione scolastica periferica, a 19 dirigenti scolastiche di Napoli e provincia, e consente di ricomporre intorno al loro raccontarsi il mutamento legato ai processi della femminilizzazione della dirigenza scolastica e alla crescita del ruolo delle donne nel mondo del lavoro, che vede la scuola protagonista, nel bene e nel male.
€ 14,00

Bianco I. (cur.) Title : Lettere inedite di suor Donata di Pinerolo al suo direttore spirituale p. Giovanni Costa S.J.
Author: Bianco I. (cur.)
Publisher: Edizioni Segno

In questo volume sono raccolte le lettere che suor Donata della Congregazione delle Suore di San Giuseppe scrisse tra il 1945 e il 1957 al suo direttore spirituale, padre Giovanni Costa della Compagnia di Gesù, nelle quali gli confidava i sentimenti mistici che sgorgavano nel suo cuore dalla quotidiana contemplazione di Gesù. Sono pagine piene di amore e spiritualità, di arrendevolezza e abbandono alla volontà celeste, come spesso si riscontra in quelle anime privilegiate alle quali Dio sceglie di far sentire la sua voce. Suor Donata, però, volle serbare in quasi assoluta segretezza la sua intima relazione con Dio, rivelando solo al suo direttore spirituale ciò che avveniva nella sua anima ed esprimendo il desiderio che gli scritti fossero pubblicati solo dopo la sua morte. Con il ritrovamento delle lettere originali da parte di Ignazio Bianco, possono finalmente essere fatti conoscere a tutti.
€ 15,00

Biancone P. P. (cur.); Secinaro S. (cur.); Brescia V. (cur.) Title : Principi contabili internazionali per le aziende pubbliche
Author: Biancone P. P. (cur.); Secinaro S. (cur.); Brescia V. (cur.)
Publisher: Pearson

Il testo definisce struttura e organizzazione dei principi contabili nazionali e internazionali applicati al settore pubblico. La trattazione tiene conto di aspetti particolareggiati, fornendo al lettore una guida interpretativa e applicativa. L'analisi fornisce strumenti pratici mirati ad assistere professionisti ed esperti nella redazione del bilancio.
€ 30,00

Amore Bianco F. (cur.); Cini M. (cur.) Title : La scuola di scienze corporative dell'Università di Pisa
Author: Amore Bianco F. (cur.); Cini M. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Attraverso l'elaborazione di una "scienza del corporativismo" il fascismo si è proposto come "terza via" alternativa al liberalismo e al socialismo. La necessità di predisporre istituzioni finalizzate alla formazione del personale dello Stato corporativo spinse l'Università di Pisa, nel 1928, a creare una "Scuola di Scienze corporative", allo scopo di perfezionare i giovani nelle discipline corporative e sindacali. Il volume raccoglie un insieme di strumenti utili a una ricostruzione della proposta scientifica della Scuola, la quale operò da canale di collegamento tra il dibattito italiano e la riflessione che si svolgeva in Europa sulle trasformazioni delle moderne società industriali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bianco A. (cur.) Title : PIAO. Piano integrato di attività e organizzazione. Contenuti e criticità
Author: Bianco A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

Il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), è stato introdotto dall'articolo 6 del D.L . 80/2021 (convertito in legge 113/2021) allo scopo di semplificare e ridurre l'eccessiva mole di documenti programmatici a carico di ogni pubblica amministrazione. In sede di prima applicazione, nel 2022, il decreto attuativo del PIAO prevede che esso sia adottato dagli enti locali entro i 120 giorni successivi alla approvazione del bilancio preventivo mentre l'art. 11, comma 1, lett a) DL Mille proroghe , n. 228/2021 prevede l'adozione del documento dalle pubbliche amministrazioni statali entro il 30 aprile. Negli enti che hanno un numero di dipendenti a tempo indeterminato inferiore a 50 sono previste modalità semplificate.
€ 49,00

Biancone Paolo Pietro; Busso Donatella; Dezzani F. (cur.); Bianconi P. P. (cur.); Busso D. (cur.) Title : IAS/IFRS
Author: Biancone Paolo Pietro; Busso Donatella; Dezzani F. (cur.); Bianconi P. P. (cur.); Busso D. (cur.)
Publisher: Ipsoa

Il manuale analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta il punto di riferimento per professionisti, manager d'impresa e revisori legali. I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo. In tutti i capitoli sono state inoltre riportate le principali questioni sottoposte negli anni all'IFRS Interpretations Commitee. La Fondazione IFRS ha prodotto negli ultimi anni due documenti informativi che hanno lo scopo di illustrare alle società che adottano gli Standard IFRS esempi degli effetti che il cambiamento climatico potrebbe esercitare sull'informativa finanziaria, nel caso in cui questi effetti diventino rilevanti per il bilancio d'esercizio: nel testo vengono analizzati alcuni esempi chiarificatori.
€ 175,00     Scontato: € 166,25

Bianco E. (cur.); Russo D. (cur.) Title : Annali disuit 2019-2021
Author: Bianco E. (cur.); Russo D. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo volume, il primo di una serie che diventerà periodica con uscita biennale, presenta al vasto pubblico un quadro dei lavori e degli ambiti di ricerca degli studiosi che afferiscono al Dipartimento di Scienze Umane e dell'Innovazione per il Territorio (DiSUIT), il settimo dipartimento dell'Università degli Studi dell'Insubria, nato ufficialmente nel gennaio 2019. Nel volume vengono illustrate con un linguaggio accessibile, al di fuori dei tecnicismi disciplinari, alcune ricerche in corso o concluse di membri e di collaboratori del dipartimento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bianconi Andrea; Fiore L. (cur.) Title : Manuale per esercitare la propria stupidità. Ediz. a spirale
Author: Bianconi Andrea; Fiore L. (cur.)
Publisher: Skira

Un simpatico (e utile) manuale per non prendersi troppo sul serio. Un allenamento composto da 50 bizzarre attività, in un vero e proprio libro d'artista Manuale per esercitare la propria stupidità di Andrea Bianconi è una raccolta di disegni che descrivono attività che a nessuna persona razionale verrebbe in mente di fare. "Abbaiare come un cane in presenza di un cane", "Prendere uno scatolone vuoto e metterselo in testa", "Guardare la punta del proprio naso insistentemente". Bianconi suggerisce di eseguire una di queste attività tutti i giorni per almeno 10 minuti, perché, spiega, l'allenamento alla stupidità si perde facilmente. Si tratta di un vero e proprio libro d'artista, concepito per entrare nella casa di chiunque. È realizzato in formato cartolina e rilegato a spirale con copertina autoportante (come i calendari da tavolo), in modo che possa essere esposto come un'opera d'arte. Il senso dell'operazione si inserisce in una tradizione artistica che parte da lontano. Parafrasando la frase di David Byrne "Gli artisti Dada facevano cose senza senso per trovare un senso in un mondo che non ha senso", Bianconi si riempie di entusiasmo e ottimismo, dichiarando "Fare cose senza senso è bellissimo perché dà un senso a ciò che non ha senso". Lo scopo delle azioni descritte dai disegni di Bianconi non è tanto diventare stupidi (quello, forse, lo siamo già abbastanza), ma diventarlo nel modo giusto. Il libro è curato dal critico e giornalista Luca Fiore. Andrea Bianconi è nato ad Arzignano (Vicenza) nel 1974. La sua opera spazia fra le diverse forme artistiche di performance, p
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bianconi F. (cur.); Filippucci M. (cur.); Ceccaroni S. (cur.) Title : Città centrifughe
Author: Bianconi F. (cur.); Filippucci M. (cur.); Ceccaroni S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

«L'individualismo e l'utilitarismo, che caratterizzano così profondamente la mentalità collettiva del mondo contemporaneo, possono trovare un argine in una comunità di uomini e di donne che riscopre il valore della relazione interpersonale. Da questo angolo prospettico, le città del mondo contemporaneo - come fonte di relazioni, di identità collettiva e di costruzione sociale dell'òikos - svolgono un ruolo decisivo. E questo tema, a me sembra, una delle possibili chiavi di letture di questo libro e una delle sfide più importanti per le città centrifughe del futuro» (S.Em. Card. Gualtiero Bassetti). Il volume raccoglie ricerche, studi e analisi che riguardano il fenomeno delle "città centrifughe", poste in contrapposizione alla realtà urbana centripeta, frutto delle logiche espansive di urbanizzazione che impongono un predominio dell'antropizzazione sulla campagna e sulla natura. È possibile interpretare la continua crescita del fenomeno urbano come un insieme di forze, frutto dell'interazione di un soggetto, l'uomo, sull'ambiente: tali vettori possono essere associati in senso topologico alla relazione fra la città e l'esterno, individuando così azioni centripete e centrifughe, in relazione a interazioni endogene ed esogene. Il percorso nasce dalle riflessioni sul valore dello spazio urbano a seguito della pandemia, che ha fatto emergere il valore e il bisogno di naturalità e di socialità. La città centripeta, espressione del funzionalismo e dell'efficientismo che hanno indirizzato l'espansione antropica e gli attuali modelli di consumo di suolo, è posta in crisi dall'esige
€ 65,00

Capobianco F. (cur.); De Luna L. (cur.); Fadda F. B. (cur.) Title : Spirito autoctono. Distillati, liquori di pregio, amari: il buon bere tutto italiano
Author: Capobianco F. (cur.); De Luna L. (cur.); Fadda F. B. (cur.)
Publisher: Touring

Questa nuova guida è la prima vera pubblicazione dedicata agli spirits italiani: un mondo in continua espansione, che si sta rivelando estremamente vivace, creativo e di qualità. Suddivisa in 10 capitoli territoriali, la guida è rivolta a tutti gli appassionati di vermouth, gin, grappe, amari, bitter, liquori e tutti quei distillati che per le botaniche autoctone impiegate nella loro produzione raccontano così bene i territori a tal punto da farne sentire gli odori e i sapori. Dalla riscoperta di antiche ricette della tradizione alle proposte più innovative e contemporanee protagoniste nella mixology, questo volume propone il meglio della produzione del settore, con approfondimenti tematici per conoscere le peculiarità e la storia di ogni tipologia. Con questa prima edizione 2022 vengono premiate le migliori carte dedicate ai distillati nei locali dove è possibile apprezzare le eccellenze segnalate in guida, oltre a una serie di ricette di cocktail con un'attenzione particolare alla qualità delle materie prime utilizzate.
€ 19,90
2021

Guidi Massimo; Lepore Roy; Lorenzini Giovanni; Associazione Culturale Orgoglio Bianconero (cur.) Title : ... lo stadio dei Pini. Una memoria condivisa
Author: Guidi Massimo; Lepore Roy; Lorenzini Giovanni; Associazione Culturale Orgoglio Bianconero (cur.)
Publisher: Edizioni L'Ancora


€ 15,00

Bianco Miky; De Gruttola Tony; Unterberger G. (cur.) Title : Chitarra elettrica. Vol. 2
Author: Bianco Miky; De Gruttola Tony; Unterberger G. (cur.)
Publisher: Crehathor

Corsi di Scuola Superiore di Musica volume 2 (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d'accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. Un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l'arte dell'esecuzione e dell'improvvisazione.
€ 28,00

Bianco-Valente (cur.); Campanella P. (cur.) Title : Per fare un tavolo. Arte e territorio
Author: Bianco-Valente (cur.); Campanella P. (cur.)
Publisher: Postmedia Books

Dagli stessi autori di "A cielo aperto" una nuova ricerca dedicata all'arte contemporanea in chiave pubblica. "Per Fare un Tavolo. Arte e territorio" è un evento ideato da Bianco-Valente e Pasquale Campanella nell'ambito del Padiglione Italia alla 17ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e parte integrante del progetto A Cielo Aperto, le cui attività sono sostenute dall'Associazione Culturale Vincenzo De Luca, nel Comune di Latronico. I contributi presenti nella pubblicazione provengono da personalità afferenti a diversi ambiti disciplinari, sono un approfondimento sulle tematiche delle aree interne e degli sviluppi delle pratiche artistiche legate al territorio, per definire il ruolo "pubblico" dell'arte, degli artisti e delle comunità. Oltre alla riflessione e all'analisi teorica, si confrontano alcune fra le migliori esperienze artistiche italiane che in anni di lavoro hanno saputo mettere insieme "bellezza" e "politica".
€ 19,00

Attademo G. (cur.); Bianco C. (cur.); Giustiniani P. (cur.) Title : Sotto il segno della razza. Lo sterminio dei bambini. Giorno della memoria 27 gennaio 2020
Author: Attademo G. (cur.); Bianco C. (cur.); Giustiniani P. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Alighieri Dante; Boffito G. (cur.); Zanotti-Bianco O. (cur.) Title : Quaestio de aqua et terra. Edizione principe del 1508 riprodotta in facsimile. Introduzione storica e trascrizione critica del testo latino e 5 traduzioni (italiana, francese, spagnola, inglese e tedesca). Ediz. multilingue
Author: Alighieri Dante; Boffito G. (cur.); Zanotti-Bianco O. (cur.)
Publisher: Olschki

La disputa sulla Quaestio Non sappiamo perché Dante si trovasse a Mantova quando partecipò alla disputa sul dislivello tra la terra e l'acqua, tra il continente e il mare, tema rilevante nella cosmologia del periodo. Sappiamo però che quella disputa fu ripresa a Verona, nel gennaio del 1320. Dante è esule alla corte di Guido da Polenta, a Ravenna, dove morirà l'anno successivo. La "questione" della Quaestio Pur essendo uscito a stampa per la prima volta nel 1508, il testo è rimasto periferico rispetto all'interesse riservato alle altre opere dantesche. Un po' perché a lungo se ne è messa in dubbio l'autenticità (mancanza di manoscritti, silenzio di biografi e commentatori, il modo di argomentare diverso rispetto al Convivio e al De monarchia), un po' perché l'opera appare casuale rispetto al sistema ideologico di Dante relativo alla cosmologia. La Quaestio fu definitivamente riconosciuta come opera dantesca nel 1957 da Francesco Mazzoni, che scoprì una decisiva testimonianza di Pietro Alighieri. Perché Dante scrive la Quaestio Dante è in esilio, Inferno e Purgatorio non gli hanno procurato i benefici che si aspettava (a cominciare dal riavvicinamento a Firenze), al contrario lo hanno danneggiato come autore. Cangrande della Scala non vuole o non può offrirgli il posto nello Studio scaligero al quale Dante aspira per concreti motivi economici. In reazione ai suoi detrattori (era stato accusato anche di stregoneria), Dante distoglie l'attenzione dal Paradiso, quasi alla fine, e si dedica alla redazione della Quaestio, secondo i criteri previsti dal genere. Introduzione storic
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle