book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Acca F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Acca F. (cur.) su Unilibro.it)

2020

Sciacca F. (cur.) Title : Immaginario politico e simbolica del potere
Author: Sciacca F. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'idea originaria di questo volume nasce da un incontro di studi dedicato all'opera di Claudio Bonvecchio. Il volume fa leva su tre fondamentali concetti della filosofia politica: l'immaginario, la simbolica e il potere. Gli autori propongono temi e problemi intraprendendo, di questi concetti, una variegata esplorazione teoretica ed ermeneutica.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Barucco M. A. (cur.); Bulegato F. (cur.); Vaccari A. (cur.) Title : Remanufacturing Italy. L'Italia nell'epoca della postproduzione
Author: Barucco M. A. (cur.); Bulegato F. (cur.); Vaccari A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nel linguaggio tecnologico il termine 'remanufacturing' indica la rigenerazione di un prodotto ottenuta sostituendo le parti usurate con elementi nuovi o recuperati da oggetti preesistenti. Nell'epoca della postproduzione, tale termine offre la possibilità di analizzare e provare a indirizzare le tensioni fra i caratteri che il Made in Italy ha ereditato dal passato e le qualità che ne stanno guidando la trasformazione. Riguardo al passato, caratterizzano la produzione Made in Italy la nostalgia per un modello di sviluppo basato sulla piccola e media impresa, la tendenza alla mitizzazione di una stagione di successi e consumi crescenti, il conforto della nicchia dei beni di lusso e la valorizzazione dell'heritage. A guidare la trasformazione sono, invece, la rete di connessioni globali, i modi di produzione e consumo senza limiti guidati dalla rivoluzione digitale e post-digitale, l'acquisizione di aziende da parte dei grandi gruppi che operano su scala planetaria, le imprese indipendenti spinte dall'innovazione, le nuove forme di artigianato e di microimprenditorialità su base locale legate alle tecnologie emergenti. Ne deriva una riconfigurazione geografica, creativa ed economica della produzione, che il volume esplora con una prospettiva interdisciplinare articolandosi in due sezioni, dedicate l'una ai modelli di rigenerazione del Made in Italy e della sua filiera produttiva, l'altra alla trasformazione dei discorsi e delle narrative che circolano intorno ad esso e contribuiscono a rinnovarne la definizione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Accardo A. (cur.); Atzeni F. (cur.); Carta L. (cur.) Title : La Sardegna nella Grande Guerra
Author: Accardo A. (cur.); Atzeni F. (cur.); Carta L. (cur.)
Publisher: Gaspari

È nota la fondamentale importanza che la Grande Guerra ha avuto nella storia della Sardegna contemporanea, in primo luogo per il grande tributo di sangue e di mobilitati offerto dall'Isola alla causa nazionale: sui 870.000 abitanti che annoverava allora l'Isola, i mobilitati furono 98.142, ossia il 12% circa della popolazione complessiva, mentre i caduti e i dispersi furono circa 18.000, oltre il 17% dei richiamati e il 2% dell'intera popolazione. Al di là del grande tributo di sangue, non meno significative furono le conseguenze politiche, culturali e identitarie che la Grande Guerra determinò nella coscienza collettiva del popolo sardo. Il dopoguerra, anche in virtù delle gesta eroiche dei suoi soldati, in particolare dei fanti della Brigata Sassari, segnò in modo irreversibile la coscienza identitaria sarda. La partecipazione alla guerra aveva consolidato la maturazione di una profonda coscienza autonomistica nei confronti dello Stato centralizzato, che si era comportato nei confronti della Sardegna come colonizzatore. Tale coscienza, che il ventennio fascista non riuscì a scalfire, rivive nello Stato repubblicano come patrimonio condiviso di tutte le forze politiche. La coscienza autonomistica maturata nella Grande Guerra dalle masse contadine che avevano partecipato al conflitto costituisce il filo rosso della storia della Sardegna contemporanea, nel cui alveo la cultura identitaria e la politica regionale continuano a muoversi ancora oggi.
€ 49,00

Descendre R. (cur.); Giasi F. (cur.); Vacca G. (cur.) Title : Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Francia
Author: Descendre R. (cur.); Giasi F. (cur.); Vacca G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La fortuna di Gramsci in Francia costituisce un capitolo significativo della cultura filosofica europea della seconda metà del Novecento. Tra gli anni Sessanta e Ottanta, grazie alla traduzione degli scritti e al fitto dialogo con gli studiosi italiani, Gramsci divenne un crocevia di una parte importante della filosofia politica francese, che influenzò a sua volta il marxismo italiano e condizionò la ricezione internazionale del pensiero gramsciano. Cruciale fu il ruolo di Louis Althusser alla metà degli anni Sessanta: la risonanza avuta dalla lettura del filosofo francese diede un'impronta marcata e durevole alle interpretazioni del pensiero gramsciano non solo in Francia. Nell'ultimo decennio, grazie anche a André Tosel, in origine allievo di Althusser, è stata avviata in Francia una nuova stagione di studi gramsciani, collegata a quella suscitata in Italia dall'Edizione nazionale degli scritti. Questo volume presenta alcuni saggi fra i più significativi prodotti in ambito francese dal 1965 a oggi.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Barosso Giampaolo; Accame F. (cur.); Giuliani M. V. (cur.) Title : Per una civiltà della consapevolezza e della decisione in comune
Author: Barosso Giampaolo; Accame F. (cur.); Giuliani M. V. (cur.)
Publisher: Odradek

Il testo fu discusso per la prima volta nel 1970, in un seminario tenuto dall'autore all'Università di Urbino, nel pieno delle rivolte studentesche. Se Barosso, all'epoca, poteva deplorare il fatto che le decisioni da cui dipendono lo sviluppo sociale e la stessa sopravvivenza della specie umana fossero prese 'da questo o quel ristretto gruppo di potere' auspicando che, invece, fossero prese 'in comune dall'intera comunità sociale', noi, oggi, possiamo solo constatare che nulla - ma proprio nulla - è accaduto nel frattempo perché si possa neppure ipotizzare una 'inversione di tendenza'. Anzi. L'utopia di ieri è rimasta l'utopia di oggi. Tuttavia, gli scritti successivi di cui una parte significativa accompagna questo testo - l'analisi critica della filosofia del conoscere e la paziente costruzione di un pensiero alternativo fondato sulla consapevolezza - risultano indispensabili per far sì che l'utopia non rimanga tale.
€ 20,00

Guitton André; Salvi F. (cur.); Maccali G. (cur.); Barbiero M. (cur.) Title : L'apostolo dell'Eucaristia. Biografia di san Pier Giuliano Eymard
Author: Guitton André; Salvi F. (cur.); Maccali G. (cur.); Barbiero M. (cur.)
Publisher: Centro Eucaristico

San Pier Giuliano Eymard (1811-1868), fondatore dei padri sacramentini, occupa un posto speciale in quello che egli chiama «il secolo dell'Eucaristia». In un'epoca segnata dall'indifferenza e dalla perdita della fede, egli apre una strada per il rinnovamento della Chiesa e della società a partire dall'Eucaristia, sorgente inesauribile della sua opera apostolica. Questa è ora la biografia più autorevole ed esaustiva per conoscere «L'Apostolo dell'Eucaristia».
€ 26,00

Vaccarella Rosario Maria; Billeci F. (cur.) Title : Ricordi... emozioni. Poesie e racconti
Author: Vaccarella Rosario Maria; Billeci F. (cur.)
Publisher: Billeci

'Semplici e accattivanti sono i racconti e le poesie di Rosario Maria Vaccarella scritti su un tessuto linguistico ricco di contenuti profondi ed intimistici dove una cruda e reale verità riesce a toccare nel profondo l'anima. Ricordi di tempi passati, preziosi scrigni pieni di memoria. Quadri di vita vissuta in un periodo storico forse dimenticato che sicuramente i ragazzi di oggi sconoscono perché lontani anni luce da questi paesaggi agresti, dove la semplicità di vivere era vicina alla concretezza e dove l'essenziale veniva considerato importante senza ricercare l'impossibile'. (dalla prefazione di Antonio Barracato)
€ 12,00
2019

Vaccarelli F. (cur.) Title : Il fuoco sotto la cenere. L'onda della solidarietà
Author: Vaccarelli F. (cur.)
Publisher: One Group


€ 10,00

Aversa F. F. (cur.); Baccarini E. (cur.) Title : «Naufraghi... in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere
Author: Aversa F. F. (cur.); Baccarini E. (cur.)
Publisher: Universitalia

Nell'immaginario di ogni filosofo, almeno nella tradizione occidentale che inizia dalla Grecia, c'è un carcere che fa da sfondo o scena almeno a due dialoghi di Platone, l'Apologia di Socrate e il Fedone. Ciò che viene rappresentato nel primo dialogo è la difesa che Socrate propone per sé di fronte alle accuse che gli vengono mosse. Nell'apologia di Socrate sembra di essere nel pieno di un dibattimento in cui vengono presentati gli argomenti pro e contro. La rivendicazione dell'innocenza in nome della giustizia e della verità, ma anche l'esigenza di non tradire mai la passione per la ricerca che rende pienamente sensata l'esistenza, sono le coordinate a cui mantiene fede Socrate. Nel secondo, invece, siamo di fronte a uno dei dialoghi teoretici più suggestivi scritti da Platone. Nella sua cella Socrate cerca di consolare i suoi discepoli affranti per la sua morte imminente.
€ 18,00

Baldassarri S. U. (cur.); Tartaglia D. (cur.); Burzacca F. (cur.) Title : Beyond. The ISI Florence & Umbra Institute Studies in International Education. Ediz. per la scuola. Vol. 2
Author: Baldassarri S. U. (cur.); Tartaglia D. (cur.); Burzacca F. (cur.)
Publisher: Pontecorboli Editore


€ 20,00

Chmiel N. (cur.); Fraccaroli F. (cur.); Sverke M. (cur.) Title : Introduzione alla psicologia delle organizzazioni
Author: Chmiel N. (cur.); Fraccaroli F. (cur.); Sverke M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Grazie al contributo di alcuni fra i più autorevoli esperti della materia, il manuale offre un panorama ampio e aggiornato della psicologia delle organizzazioni alla luce dei cambiamenti che si sono avuti nel mondo del lavoro in anni recenti. La prima parte è incentrata sugli strumenti di analisi del lavoro e di valutazione della prestazione; la seconda parte esamina da varie angolature il tema delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla vita organizzativa. La terza parte presenta alcuni temi «classici» della psicologia delle organizzazioni come il lavoro in team, la leadership e la socializzazione. La quarta parte si concentra sul versante applicativo della disciplina, e sull'esercizio della professione di psicologo delle organizzazioni. Presentazione dell'edizione italiana, di Guido Sarchielli. Prefazione, di Wilmar Schaufeli. Introduzione, di Nik Chmiel, Franco Fraccaroli e Magnus Sverke.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2018

Fischietti F. (cur.); Zaccariotto G. (cur.) Title : Galleria metallica. Ritratti e imprese dal medagliere estense. Catalogo della mostra (Modena, 14 dicembre 2018-31 marzo 2019)
Author: Fischietti F. (cur.); Zaccariotto G. (cur.)
Publisher: Franco Cosimo Panini

Piccoli capolavori che spesso dialogavano con l'arte della loro epoca, preziosi reperti archeologici o strumenti di propaganda politica, monete e medaglie costituivano alla corte estense di Ferrara una collezione tra le più importanti in Europa. Largamente dispersa dopo il trasferimento della corte a Modena nel 1598, è stata rifondata nel corso dell'Ottocento e costituisce oggi, riordinata e restaurata, uno dei nuclei centrali della Galleria Estense. Dalle monete dell'antica Roma alle medaglie celebrative della corte estense, passando per oggetti rari e curiosi come le gemme incise o le matrici per incisioni, Galleria metallica accompagna il lettore alla scoperta dei piccoli tesori della collezione estense e dei segreti della loro realizzazione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Gabrielli G. (cur.); Zaccaro F. (cur.) Title : Gestire l'inter-esse. L'alleanza tra impresa responsabile e società civile
Author: Gabrielli G. (cur.); Zaccaro F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La profonda fase di transizione e cambiamento che sta attraversando il nostro sistema economico coinvolge in maniera sempre più dirompente ed evidente anche le imprese, le loro strategie e obiettivi, i modelli di business, le configurazioni organizzative e gli assetti giuridici. E già da diversi anni molti contributi teorici e studi empirici sono orientati a ripensare la teoria economica fondata sulla massimizzazione del profitto e gran parte dei princìpi che hanno guidato il business management, l'organizzazione e la gestione delle persone. Questo volume, frutto del contributo di più autori, offre una prospettiva diversa da cui guardare l'inter-esse: non come mero tornaconto del singolo o della singola organizzazione, ma come bene relazionale. Gli scritti qui raccolti illustrano percorsi sociali e antropologici, economici e organizzativi che propongono una nuova visione di mercato e dei suoi legami con il benessere di tutti i suoi attori. Le storie organizzative qui presentate testimoniano una visione dell'impresa che tesse interessi, amministratrice di beni comuni, nutrimento di legami e comunità, fonte di beneficio per molti. Il volume si rivolge a quanti - studiosi, manager e imprenditori, cittadini - vogliono avvicinarsi alla comprensione dei modelli ed esperienze dell'economia e della società che cambia, nella convinzione che il profitto e la dignità dell'uomo non debbano necessariamente percorrere strade diverse, ma possano confluire sulla strada del bene comune.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Amendola A. (cur.); Demitry F. (cur.); Vacca V. (cur.) Title : L'insorto del corpo. Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud
Author: Amendola A. (cur.); Demitry F. (cur.); Vacca V. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

L'eredità di Antonin Artaud è incommensurabile: centinaia di appunti, decine di riflessioni sull'arte e sulla pratica teatrale e alcune tra le opere più importanti del secolo scorso come 'Il teatro e il suo doppio'. A settantanni dalla sua scomparsa, i saggi contenuti nel volume si raccordano intorno all'atto estremo di sovversione intellettuale, fisica, gestuale dell'autore francese, indagandone le potenzialità concettuali e le pratiche - il 'CsO', la follia artistica, il 'suicidio sociale' - negli aspetti di virtuale attualizzazione. Sullo sfondo si coglie un vivo interesse per quanto riguarda le implicazioni politiche del pensiero artaudiano che possono sostenere in maniera crescente la soddisfazione di un desiderio sempre pieno di vita e di apertura nei territori problematici e contraddittori della contemporaneità. Prefazione di Ubaldo Fadini.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Rizzoni Giorgio; Vacca F. (cur.); Vergura S. (cur.) Title : Elettrotecnica. Principi e applicazioni
Author: Rizzoni Giorgio; Vacca F. (cur.); Vergura S. (cur.)
Publisher: McGraw-Hill Education

Questa terza edizione del testo presenta numerose novità: veste grafica completamente ripensata per rendere il testo ancora più chiaro, riorganizzazione degli argomenti per rispondere ancora meglio alle esigenze dei corsi, un eserciziario incluso per soddisfare le richieste degli studenti. Tolte le novità, il volume si conferma una chiara ed efficace introduzione alla teoria dei circuiti e alle principali macchine elettriche e si rivolge agli aspiranti ingegneri elettrici, meccanici, aeronautici, chimici, gestionali, navali, biomedici. I continui paralleli con altre discipline scientifiche, le schede di approfondimento e il gran numero di esempi commentati e risolti rendono il libro un ottimo strumento didattico.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Baldassarri S. U. (cur.); Tartaglia D. (cur.); Burzacca F. (cur.) Title : Beyond. The ISI Florence & Umbra Institute Studies in International Education. Vol. 1
Author: Baldassarri S. U. (cur.); Tartaglia D. (cur.); Burzacca F. (cur.)
Publisher: Pontecorboli Editore


€ 20,00

Ambrosioni A. (cur.); Gennaccari F. (cur.) Title : Mario Castellacci. Una vita tra guerra, satira e teatro. Ediz. illustrata
Author: Ambrosioni A. (cur.); Gennaccari F. (cur.)
Publisher: Fergen

Coraggioso, anticonformista, battuta sempre pronta, amante della vita. Autore tv e di canzoni. Legato al cabaret del Bagaglino, di cui è stato uno dei fondatori nel 1965 e per il quale ha scritto fino alla morte nel 2002. Il libro è diviso in tre parti. Guerra. La prima parte è 'Le donne non ci vogliono più bene' come la canzone scritta a 19 anni, volontario nella Rsi dopo l'8 settembre. Contiene anche una raccolta di 29 sonetti in cui racconta lo sbandamento e la rabbia vissuta nei cinque giorni dopo l'armistizio. Satira. La seconda ripercorre la storia del Bagaglino anche con testimonianze di Pingitore, Finaldi, Della Bona, Cirri, Lionello e altri. Teatro. La terza è legata a 'Forza venite gente', la commedia musicale su San Francesco scritta nel 1981 ma ancora rappresentata in tutta Italia (più di 3.200 repliche davvero un record) e non solo nelle parrocchie (per il mondo cattolico è un cult). In conclusione una rassegna stampa degli articoli pubblicati per la sua morte. Anche se di Castellacci continuano a vivere le canzoni, le battute, le commedie, che hanno fatto ridere, pensare ed anche pregare gli italiani.
€ 12,00

Bellini P. (cur.); Sciacca F. (cur.); Storace E. S. (cur.) Title : Simboli, politica e potere. Scritti in onore di Claudio Bonvecchio
Author: Bellini P. (cur.); Sciacca F. (cur.); Storace E. S. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

Questo volume nasce dalla precisa volontà dei curatori di rendere omaggio alla carriera e al percorso culturale e accademico di Claudio Bonvecchio, che ha formato un'intera generazione di studiosi nel campo della filosofia, della teoria politica e dell'immaginario collettivo. La Festschrift a lui qui dedicata, a prima vista assai eterogenea, riflette proprio la vastità degli interessi di chi ha sempre saputo coniugare il rigore scientifico, esercitato sine ira et studio, con la capacità di esplorare campi del sapere tra loro non omogenei. Questi scritti in suo onore rappresentano, dunque, il tributo a un magistero di alto profilo, che ha sempre saputo armonizzare il rigore concettuale con un'attenzione profondamente umana alle persone e alle loro specifiche sensibilità.
€ 45,00

Sciacca F. (cur.) Title : Rappresentanza e potere. Crisi e superamento di modello?
Author: Sciacca F. (cur.)
Publisher: AlboVersorio


€ 12,00
2017

Sciacca F. (cur.) Title : Domande e metodi. L'approccio filosofico alla politica
Author: Sciacca F. (cur.)
Publisher: Bonanno

Questo libro si occupa di un problema centrale nella filosofia politica: il rapporto tra domanda e metodo. Se impostare domande è lo scopo centrale della filosofia, come impostare le domande è una questione di metodo filosofico. Il volume si occupa pertanto di alcune questioni metodologicamente salienti nella filosofia politica moderna e contemporanea. In primo luogo, si esplora la domanda di ricerca quale aspetto centrale di ogni campo del sapere e in particolar modo della filosofia, quale arte del domandare per eccellenza, rintracciando l'orientamento dell'interrogare in filosofia politica e, mettendo in pratica un esercizio meditativo, concentrandosi sulla domanda di ricerca nelle teorie della giustizia. In secondo luogo, viene preso in considerazione il problema dell'ordine politico tra normativismo e realismo metodologico, con particolare attenzione allo statuto metodologico delle discipline che si occupano di politica, prendendo le mosse dalla distinzione tra filosofia politica e scienza politica. In terzo luogo, si esaminano i tratti costitutivi e i principi fondativi filosofici della 'partecipazione politica' del cittadino, a partire innanzitutto da un sintetico ripercorrimento storico dei tòpoi filosofici di quella corrente di pensiero denominata 'filosofia pratica'. In quarto luogo, vengono trattate le caratteristiche del metodo adottato da Ugo Grozio nel 'De Jure belli cupacis', con l'intento di distinguervi in particolare le componenti tradizionali da quelle innovative, nella consapevolezza dei profondi mutamenti culturali e giuridici (si pensi alla fondazione d
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Sciacca F. (cur.) Title : Social rights and social policy. Theoretical and empirical perspectives
Author: Sciacca F. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mancini F. (cur.); Saccardi F. (cur.); Soliani G. P. (cur.) Title : Rosmini e il pensiero italiano del Novecento. Atti della Giornata di studi (Domodossola, 11 ottobre 2014)
Author: Mancini F. (cur.); Saccardi F. (cur.); Soliani G. P. (cur.)
Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas


€ 9,00

Iannucci A. (cur.); Muccioli F. (cur.); Zaccarini M. (cur.) Title : La città inquieta
Author: Iannucci A. (cur.); Muccioli F. (cur.); Zaccarini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Tra le città greche d'Occidente, Selinunte sembra più di ogni altra affrontare turbamenti, dissidi e nodi irrisolti che ne mettono a dura prova il singolare tessuto sociale e politico, complesso, stratificato e multietnico. Dall'età arcaica fino alla distruzione cartaginese del 409 a.C., questi tormenti si riverberano, tra l'altro, in una rilevante produzione epigrafica, rappresentata, in particolare, dalla lex sacra e da una cospicua serie di defixiones. Il volume intende indagare i diversi aspetti dell'inquietudine di questa polis, partendo proprio da un'indagine multidisciplinare di tali documenti, anche per una loro più efficace e ampia valorizzazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Saccà F. (cur.) Title : Globalization and new socio-political trends
Author: Saccà F. (cur.)
Publisher: Eurilink


€ 24,00

Farinetti Emilio; Ragazzo L. (cur.); Vacca G. (cur.); Croci F. (cur.) Title : Il mio diario di guerra
Author: Farinetti Emilio; Ragazzo L. (cur.); Vacca G. (cur.); Croci F. (cur.)
Publisher: Impressioni Grafiche


€ 15,00

Maccani I. (cur.); Melis G. (cur.); Tripodi A. F. (cur.) Title : La prevenzione dei reati nelle strutture sanitarie pubbliche e private
Author: Maccani I. (cur.); Melis G. (cur.); Tripodi A. F. (cur.)
Publisher: Il Sole 24 Ore

Il volume si articola in una Parte prima, nella quale sono delineati compiutamente i profili generali riferibili alla normativa di riferimento (d.lgs. n. 231/2001 e L. n. 190/2012). Segue una seconda Parte, nella quale sono analizzate le specifiche e principali aree di attività delle strutture sanitarie pubbliche e private, al fine di evidenziarne i profili problematici e individuare, in generale, corrette soluzioni operative volte a prevenire la commissione di reati. Conclude l'opera un'ultima Parte terza, specificamente riferita alla responsabilità contabile, che funge da ideale chiusura del volume, tenuto conto che il tema del danno erariale è affrontato in relazione alle aree di attività approfondite nei capitoli precedenti. Prefazione di Renato Botti.
€ 37,00
2015

Veronesi Umberto; D'Antona F. (cur.); Racca L. (cur.) Title : Tre sere alla settimana. 300 film, 12 anni di passione cinematografica. Con e-book
Author: Veronesi Umberto; D'Antona F. (cur.); Racca L. (cur.)
Publisher: UTET

'Da molto tempo vado al cinema, almeno tre sere alla settimana, spesso vedo due film per sera (alle 20 e alle 22.30), talvolta anche tre. Da una decina d'anni, torturato dal pensiero della dimenticanza nel tempo delle opere che ho visto, ho preso l'abitudine al ritorno dal cinema, ogni sera, di scrivere, di getto, una mia valutazione critica dei film che ho visto, un resoconto per me stesso, lungo o breve, che possa rimanere un momento di pacata riflessione critica, anche dopo molti o moltissimi anni. Ho raccolto quindi tutti questi miei commenti, non molto approfonditi perché scritti alla sera, prima di addormentarmi, ma proprio per questo espressione dell'impatto immediato che ogni film ha avuto sulla mia psicologia, sulla mia cultura e sui miei valori etici.' (Umberto Veronesi) Con e-book scaricabile fino al 30-06-2016.
€ 15,00

Giaccardi Armando; Zambelloni F. (cur.) Title : Il ciclo dello zodiaco
Author: Giaccardi Armando; Zambelloni F. (cur.)
Publisher: Armando Dadò Editore


€ 16,50

Dal Negro S. (cur.); Guerini F. (cur.); Iannaccaro G. (cur.) Title : Elaborazione ortografica delle varietà non standard. Esperienze spontanee in Italia e all'estero
Author: Dal Negro S. (cur.); Guerini F. (cur.); Iannaccaro G. (cur.)
Publisher: Sestante


€ 16,00

Boothman D. (cur.); Giasi F. (cur.); Vacca G. (cur.) Title : Studi gramsciani nel mondo. Gramsci in Gran Bretagna
Author: Boothman D. (cur.); Giasi F. (cur.); Vacca G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Dalla metà degli anni Sessanta, e soprattutto in seguito alla pubblicazione nel 1971 dell'antologia Selections from the Prison Notebooks, l'interesse per Gramsci in Gran Bretagna è cresciuto costantemente. Attraverso gli scritti dei maggiori interpreti del suo pensiero il volume dà conto dei momenti più significativi della sua penetrazione nella cultura inglese. Alla fortuna di Gramsci in Gran Bretagna è dedicato il saggio introduttivo, che prende le mosse dal ruolo di Piero Sraffa. Il volume raccoglie scritti di Perry Anderson, Quintin Hoare e Geoffrey Nowell-Smith, Victor G. Kiernan, Eric J. Hobsbawm, Stuart Hall, David Forgacs, Richard Bellamy, Anne Showstack Sassoon, Adam David Morton, Peter Thomas, Chris Harman e Derek Boothman.
€ 27,00     Scontato: € 25,65


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle