![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zanta Marco Publisher: Contrasto € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Montieri Gianni; Lazzati Cristina; Zanta Marco Publisher: Marsilio Arte Esplorare il percorso professionale di Paolo Lucchetta significa intraprendere un viaggio all'interno di una progettualità che si indaga e che si mette costantemente in discussione per trovare nuove soluzioni ed estetiche sempre più appaganti. Dal 1999 l'architetto e il suo studio si occupano di creare esperienze di Retail e Interior Design con l'intento di creare strutture sempre più accoglienti, coinvolgenti ed efficaci. Ciò che emerge dall'operato di Lucchetta, da l'Ambasciatori Coop situato nel cuore di Bologna alla Compagnia della Vela qui a Venezia, è il costante dialogo fra tre elementi considerati fondamentali nella sua progettazione: il luogo, l'oggetto e la persona. Questo volume vuole porsi anch'esso come scambio diretto tra l'architetto e un piccolo gruppo di colleghi costituito da Gianni Montieri, Cristina Lazzati, Marco Zanta, che ha realizzato la maggior parte degli scatti, Vincenzo Casali e Giorgio Camuffo. Ciascuno di loro interviene, a volte interrogandosi, sulla sua visione progettuale, sul suo modo di creare spazi nuovi modellando le strutture preesistenti. Da questi interventi intravediamo un processo creativo che esalta il valore culturale e che mette in primo piano la luce come elemento necessario che deve stabilire una relazione tra spazio e abitante. Affiora così un'architettura inclusiva risultato di un costante lavoro di investigazione in cui Paolo Lucchetta veste il ruolo di "detective selvaggio". € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Franzoia Elena; Zanta Marco; MZC Architettura (cur.) Publisher: Vianello Libri Quando, nel 2004, l'imprenditore trevigiano Massimo Zanetti decide di infondere nuova vita alla storica dimora di famiglia per accogliervi gli uffici della Fondazione Zanetti Onlus, affidandone il restauro conservativo allo studio trevigiano Mzc architettura, la sua scelta ha il sapore di un omaggio e di un ritorno. Omaggio alla terra veneta, che ne ha conosciuto l'infanzia e posto le basi di un percorso di vita che si è dispiegato a livello mondiale, ritorno alla dimensione privata di un luogo dall'indimenticabile suggestione. In villa Zanetti e nel suo vasto parco riecheggiano infatti la tradizione intima e quotidiana del brolo veneziano e la memoria di un'antica villa con la presenza, rurale e rustica, di un'ampia barchessa. Di tutto ciò, di un patrimonio privato che diventa simbolo di uno spirito che non dimentica memorie e radici, questo volume riporta una estesa ed affascinante testimonianza € 35,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Zanta Marco Publisher: Edizioni della Meridiana € 40,00
|
![]() ![]() Author: Zanta Marco Publisher: Edizioni della Meridiana € 40,00
|
|