![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lin Yutang Publisher: Ghibli Il volume esplora la cultura, la filosofia e il pensiero cinese a partire dalle opere più celebri di grandi autori classici della letteratura orientale. Con un approccio personale, Lin Yutang riesce a spiegare concetti complessi, quali il confucianesimo, il taoismo e il buddismo, in maniera semplice e immediata, entrando in profonda empatia con il lettore. L'autore discute la vita quotidiana dei cinesi, il significato della famiglia, la spiritualità e l'importanza dell'armonia con la natura attraverso aneddoti e riflessioni, così da mettere in evidenza l'essenza della saggezza cinese - ossia l'equilibrio tra il mondo interiore e quello esteriore - e il valore della contemplazione e della tranquillità. Con il suo stile vivace e le sue intuizioni, l'opera invita i lettori a considerare la filosofia orientale come un valido complemento a quella occidentale, promuovendo il dialogo interculturale e suggerendo una maniera concreta per fare nostri, anche nella quotidianità, i grandi principi della saggezza orientale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Lin Yutang Publisher: Ghibli In questo lavoro, Lin Yutang esplora la filosofia, la cultura e la spiritualità dell'India, offrendo una panoramica approfondita degli usi e dei costumi locali. Dopo aver presentato un confronto tra le filosofie orientali e quelle occidentali, l'autore sottolinea l'importanza di pratiche come la meditazione e la ricerca interiore, nonché di valori come l'armonia dell'uomo con la natura. L'opera si configura così come un invito a conoscere e apprezzare la tradizione millenaria dell'India, ponendo l'accento sull'idea che la vera saggezza deriva dalla comprensione di sé e dalla connessione con il mondo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Yutang Lin Publisher: Odoya La collana 'La saggezza americana' nasce come lungo viaggio spirituale dell'autore tra gli scrittori americani a suo giudizio più rappresentativi, dall'epoca rivoluzionaria a oggi. Una raccolta di scritti che, per ricchezza e varietà, novità del criterio di valutazione e spirito filosofico, non ha uguali. Messi in relazione con il mondo asiatico ed europeo, questi scrittori americani divengono i testimoni della saggezza americana nelle arti del vivere. O, forse, della sua follia. Nessuna scusa di vivere riporta quelle gesta gloriose e ingloriose che hanno solcato il suolo americano, quelle terre polverose che rappresentavano l'avvento per costruire un ranch di legno o un angolo di paradiso. In quello spazio vitale qualcuno avrebbe sparato e colpito, molti altri avrebbero trovato le gioie di una vita comune. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Yutang Lin Publisher: Odoya La collana 'La saggezza americana' nasce come lungo viaggio spirituale dell'autore tra gli scrittori americani a suo giudizio più rappresentativi, dall'epoca rivoluzionaria a oggi. Una raccolta di scritti che, per ricchezza e varietà, novità del criterio di valutazione e spirito filosofico, non ha uguali. Messi in relazione con il mondo asiatico ed europeo, questi scrittori americani divengono i testimoni della saggezza americana nelle arti del vivere. O, forse, della sua follia. Perché la libertà? ci ricorda che la libertà non è solo fine a se stessa, ma è una condizione di quel bene più alto che è la felicità. Qualcuno potrà dire che questa è forse una dottrina pericolosa, che se la libertà non è fine a se stessa vi si potrebbe un giorno rinunciarci, se quel bene più alto, la felicità, potesse ottenersi con qualche altro mezzo. La risposta è senza dubbio che ciò non è possibile. Nessun uomo può essere felice se non è fisicamente e spiritualmente libero. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Yutang Lin Publisher: Odoya La collana 'La saggezza americana' nasce come lungo viaggio spirituale dell'autore tra gli scrittori americani a suo giudizio più rappresentativi, dall'epoca rivoluzionaria a oggi Una raccolta di scritti che, per ricchezza e varietà, novità del criterio di valutazione e spirito filosofico, non ha uguali. Messi in relazione con il mondo asiatico ed europeo, questi scrittori americani divengono i testimoni della saggezza americana nelle arti del vivere. 0, forse, della sua follia. Noi viviamo tra superfici, e la vera arte di vivere consiste nel pattinarci bene sopra. Il sogno americano? racconta come, sotto le più antiche ammuffite convenzioni, un uomo di innata energia possa prosperare bene quanto nel mondo più nuovo, e ciò grazie all'arte di governarsi e al modo di condursi. L'uomo può mettere radici ovunque, perfezionare ogni istante, trovare la fine del viaggio in ogni, passo del cammino, vivere un gran numero di ore felici. Trovare la propria dimensione personale al di sopra delle sollecitazioni sociali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
1918 |
![]() ![]() Author: Lin Yutang Publisher: Prelude Books € 15,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lin Yutang, Chua Cheng Lok Publisher: Rutgers Univ Pr Lin Yutang (1895–1976), author of more than thirty-five books, was arguably the most distinguished Chinese American writer of the twentieth century. In Chinatown Family, he brings humor and wisdom to issues of culture, race, and religion as he tells the engrossing and heart-warming story of an immigrant, working-class Chinese American family that settled in New York City during the 1930s and 1940s. Tracing their sometimes troubled and sometimes rewarding journey, Lin paints a vivid portrait of the wonder and the woe of settling into a new land. In an era when interracial marriages were frowned upon and it was forbidden for working-class Chinese men to bring their families to America, this story shows how one family struggled to become new Americans by applying their Taoist philosophy to resist peacefully the discriminatory laws and racism they encountered. Beyond the quest for acceptance and economic success, Chinatown Family also probes deep into the heart of the immigration experience by presenting the perils of assimilation. The burgeoning tension between the desire for material wealth and the traditional Chinese belief in the primary importance of family poses the question: Is it possible to attain the American dream without damaging these primary ties? For each family member, the answer to this question turns out to be different. Through the varied paths that each character takes, the novel dramatizes the ways that Chinese immigrants have negotiated between the competing interests of economic opportunity and traditional values. € 27,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Nai'An Shi, Luo Guanzhong, Buck Pearl S. (TRN), Yutang Lin (INT), Covarrubias Miguel (ILT) Publisher: Moyer Bell Ltd A band of men become robbers when they are forced to flee the decadent Sung Dynasty. € 27,10
|
![]() ![]() Author: Lin Yutang Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 21,70
|
1998 |
![]() ![]() Author: Lin Yutang, Yutang Lin Publisher: Avon A The Importance of Living is a wry, witty antidote to the dizzying pace of the modern world. Lin Yutang's prescription is the classic Chinese philosophy of life: Revere inaction as much as action, invoke humor to maintain a healthy attitude, and never forget that there will always be plenty of fools around who are willing-indeed, eager-to be busy, to make themselves useful, and to exercise power while you bask in the simple joy of existence.At a time when we're overwhelmed with wake-up calls, here is a refreshing, playful reminder to savor life's simple pleasures. € 16,10
|
|