![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Vinci Daniele Publisher: Metis Academic Press In una celebre parabola di Gesù, un padrone affida ai suoi servi delle monete d'oro, dei talenti. Uno di loro prende la sua e la seppellisce, privandosi della possibilità di investirla e di trarne frutto. Così può capitare anche alla memoria del predicatore, se non apprende l'arte di far fruttificare quella moneta, sviluppandola e organizzandola in modo efficace: dal tesoro della sua mente lo scriba del Regno potrà trarre, al posto giusto e al momento opportuno, cose nuove e cose antiche. Questo libro guida, passo dopo passo, nella gestione della memoria propria e altrui prima, durante e dopo la predicazione. Il testo offre schemi, immagini esplicative e appendici di approfondimento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Vinci Daniele Publisher: Metis Academic Press "FORSE è proprio questo il 'miracolo' dell'Arte della Memoria: non solo imparare strategie mnemoniche efficaci che aiutino nello studio e nelle questioni pratiche, ma soprattutto stabilire un nuovo rapporto con la propria memoria o, detto in modo più preciso, stabilire un nuovo rapporto con sé stessi" Che cos'è l'arte della memoria? Cosa sono le mnemotecniche? Perché è così importante avere cura della propria memoria, non solo per lo studio, il lavoro è la vita quotidiana, ma anche e soprattutto per riscoprirne il senso più profondo e personale? Questo testo, nato dall'esperienza condivisa dei laboratori della memoria, offre un percorso che, passo dopo passo, guida attraverso questa strana arte antica e sempre nuova. Le pagine sono arricchite da numerose immagini che illustrano il testo e allo stesso tempo stimolano la memoria visiva agevolandone il ricordo. Nella seconda parte l'ampia antologia di testi, introdotti e commentati, mette a disposizione alcune gemme del tesoro della memoria: si inizia con l'Antichità e passando per il Medioevo, si arriva al Rinascimento e alla Modernità. Chiude il libro una rassegna bibliografica ragionata. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fatta Giovanni; Giardina Daniele; Vinci Calogero Publisher: Kalós Questi studi dimostrano come le coperture lignee degli edifici storici debbano essere considerate un patrimonio prezioso, spesso poco indagato nelle criticità intrinseche e per tale ragione estremamente vulnerabile. Anche nel caso di Palermo, il sottotetto è quella dimensione parallela che, rispetto a una fruizione di tipo tradizionale, può fornire a un pubblico più attento, e non solo specialistico, un'esperienza diretta delle trasformazioni della fabbrica, dal Medioevo ai nostri giorni, attraverso le testimonianze ancora visibili. € 5,50
|
![]() ![]() Author: Vinci Daniele Publisher: Metis Academic Press € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Vinci Daniele Publisher: PFTS University Press Il manuale si rivolge a tutti coloro - studenti e studiosi - che portano avanti una ricerca accademico-scientifica nell'ambito delle discipline umanistiche. Le indicazioni sui metodi di ricerca e di citazione bibliografica ne fanno uno strumento particolarmente utile per poter scrivere una tesi di laurea. Come in un trittico, sono illustrati i momenti fondamentali per la realizzazione di un elaborato scritto: la scelta dell'argomento, il reperimento del materiale e la stesura dei capitoli. Una speciale attenzione è poi riservata alle più recenti risorse della videoscrittura e del Web. Il testo si chiude con cinque appendici: 1) prospetto sintetico del modello citazionale adottato; 2) abbreviazioni, sigle e termini di uso più comune in un elaborato scientifico; 3) principali strumenti bibliografici in Rete; 4) esercizi di base; 5) principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie. € 19,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Vinci Daniele Publisher: PFTS University Press Il manuale si rivolge a tutti coloro - studenti e studiosi - che portano avanti una ricerca accademico-scientifica nell'ambito delle discipline umanistiche. Le indicazioni sui metodi di ricerca e di citazione bibliografica ne fanno uno strumento particolarmente utile per poter scrivere una tesi di laurea. Come in un trittico, sono illustrati i momenti fondamentali per la realizzazione di un elaborato scritto: la scelta dell'argomento, il reperimento del materiale e la stesura dei capitoli. Una speciale attenzione è poi riservata alle più recenti risorse della videoscrittura e del Web. Il testo si chiude con cinque appendici: 1) prospetto sintetico del modello citazionale adottato; 2) abbreviazioni, sigle e termini di uso più comune in un elaborato scientifico; 3) principali strumenti bibliografici in Rete; 4) esercizi di base; 5) principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie. € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Vinci Daniele; Corda A. M. (cur.); Piras A. (cur.); Loi F. (cur.) Publisher: Sandhi Edizioni Il presente volume è un sussidio pratico che, con ricchezza di esempi e di casi concreti, guida lo studente nei primi passi della ricerca scientifica. Il cammino verso un metodo di lavoro maturo e autonomo prende avvio dalle tecniche di studio, esamina i sistemi di citazione bibliografica e si conclude con il trittico tema-materiale-stesura. Ogni capitolo prevede una specifica sezione bibliografica ed è corredato di numerose immagini commentate da apposite didascalie. Una particolare attenzione è riservata alle risorse della videoscrittura e del Web. Il testo chiude con tre appendici: la prima offre un prospetto sintetico del modello citazionale adottato; la seconda raccoglie le abbreviazioni, le sigle e i termini di uso più comune in un elaborato scientifico; l'ultima è dedicata ai principali dubbi relativi all'ortografia e alle norme redazionali. € 15,00
|
|