book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Emiliano Ventura (Libri  su Unilibro.itLibri di Emiliano Ventura su Unilibro.it)

2025

Ventura Emiliano Title : Dino Campana. Sotto il segno del mito
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Robin Edizioni

«Isolando il disagio e il dramma personale di Campana dal suo contesto storico epocale si finisce per farne un caso eccezionale, una specie di strillo giornalistico buono ad acquisir lettori, ma inutile al fine della comprensione del fenomeno. La modalità con cui coglie il senso di crisi, di caduta, di necessario rinnovamento, è affine ad altri poeti, letterati, filosofi ed artisti coevi, è la fine di una Kultur che lascia senza parola, senza capacità proprie per definirla, una decadenza percepita a livello epidermico ed intimo allo stesso modo. I Canti Orfici sono la raccolta con cui realmente inizia il XX secolo, prima degli Ossi montaliani e del Porto sepolto di Ungaretti, con quella poesia ricca di musicalità e colori, e soprattutto la prosa così ipotattica, con un uso parco della virgola, a sospendere il tempo del respiro. Campana è poeta colto e consapevole ma non accademico, non ha seguito il percorso tradizionale del letterato, ma proprio per questo ha avuto aperture impensate a una carriera da 'poeta da camera'.»
€ 18,00
2024

Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano Title : Bandanera. Vol. 3
Author: Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano
Publisher: Tora


€ 9,90

Tigani Francesco; Ventura Emiliano Title : Arrocchi e lampi. Strategie di un dialogo filosofico
Author: Tigani Francesco; Ventura Emiliano
Publisher: Transeuropa

"Arrocchi e lampi" è un saggio che si distingue per la sua profondità filosofica e l'originalità delle tematiche trattate. Francesco Tigani ed Emiliano Ventura esplorano il concetto di conflitto come elemento centrale della filosofia occidentale, offrendo un'analisi dettagliata e innovativa dei grandi pensatori da Socrate a Nietzsche. Il saggio si distingue per la sua rigorosità accademica, supportata da una vasta gamma di riferimenti bibliografici che spaziano dai classici della filosofia greca alle teorie contemporanee. Nonostante la complessità degli argomenti trattati, gli autori utilizzano un linguaggio chiaro e preciso, evitando inutili tecnicismi e rendendo il saggio fruibile anche per chi non ha una formazione filosofica approfondita. Il saggio apporta un contributo significativo al dibattito filosofico contemporaneo, offrendo nuove prospettive sulla natura del conflitto e dell'agonismo nella storia del pensiero. La connessione tra filosofia antica e moderna è trattata con competenza, dimostrando come i problemi affrontati dai primi filosofi greci siano ancora rilevanti nel contesto attuale.
€ 14,00

Ventura Emiliano Title : Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Stamen

Il volume, che nel titolo omaggia un poemetto di Mario Luzi, ripercorre la genealogia del concetto di salute nella cultura occidentale. Nel mondo antico i saperi medici e quelli filosofici erano intrecciati e il concetto di salute appariva intimamente legato a quello di salvezza, essendo le due condizioni entrambe perseguibili razionalmente, anzi costituendo il télos stesso della vita filosofica. L'unità di sapere e pratica medica, che comincia ad infrangersi agli inizi del IV secolo d.C., incontra nella modernità, in particolare nel dualismo cartesiano mente/corpo, una lacerazione gravida di conseguenze, inaugurando una profonda separazione tra filosofia e medicina. Proprio nel momento in cui la scienza medica compie enormi progressi, la sfera della salvezza si scinde da quella della salute, il filosofo cessa di essere medico (iatrós) e il medico di essere filosofo, dimenticando il nesso originario che lega la salute del paziente allo spazio naturale della physis. Una frattura che oggi, alla luce del possibile dialogo tra fenomenologia e neuroscienze, può forse essere positivamente ricomposta.
€ 18,00
2022

Ventura Emiliano Title : Catilina. Il mio nome è legioni
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Edizioni Efesto

Accio Publio Quinto, appartiene alla classe dei cavalieri, di famiglia non ricca, scrive la sua Vita di Catilina nel 43 a.C., nell'anno della morte di Cicerone e un anno dopo quella di Giulio Cesare. Dalla famosa congiura sono trascorsi venti anni e Accio è un romano anziano, ora trova il tempo di ripensare a quegli eventi terribili che portarono a uno scontro tra fratelli, romani contro romani; anche perché ha trovato nuovi documenti e testimonianze. Ora, finalmente, può riscrivere il finale della sua Vita di Catilina.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Ventura Emiliano Title : La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Transeuropa

Questo saggio non vuole essere una storia del falso, cosa in se contraddittoria, ma un ragionamento filosofico su di esso: cos'è un falso? In che relazione entra con la copia o il plagio? Ma soprattutto si vuole evidenziare e mettere in risalto in che relazione entra con il vero. Potremmo dire che il falso di per sé non esiste ma esiste un giudizio che lo certifica, oppure come si afferma nel saggio «il falso è la seconda possibilità dell'originale». Ed è ciò che si cercherà di capire attraverso l'analisi del falso storico, artistico, delle false identità letterarie, degli apocrifi, dei miti e dei complotti.
€ 13,00

Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano Title : Bandanera. Ediz. variant
Author: Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano
Publisher: Tora


€ 12,90

Ventura Emiliano; Delle Cese Mirco; Scimonelli Francesco Title : Bandanera. Vol. 2
Author: Ventura Emiliano; Delle Cese Mirco; Scimonelli Francesco
Publisher: Tora


€ 9,90
2021

Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano Title : Bandanera. Vol. 1
Author: Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano
Publisher: Tora


€ 9,90

Ventura Emiliano Title : Giordano Bruno. Tempo di non essere
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Dedicato alla figura di Giordano Bruno e alle sue molteplici sfaccettature, il libro ne ricostruisce la parabola all'interno della vicenda agonistica tra filosofia e fede, mettendo in evidenza quale posizione abbia assunto nella dialettica originaria tra essere e divenire. L'autore riesce così a uscire dall'ambito della «metafora» per ricondurre Bruno su un piano epistemologico, delineando una serie di nuove categorie che consentono di valutare la sua opera al di là degli schemi interpretativi comunemente adottati. Vengono in tal modo decostruite le definizioni classiche che per lungo tempo lo hanno inquadrato nel ruolo dell'eretico, del martire del libero pensiero o del proto-scienziato e sostituite con le concezioni del ronin, del pharmakos e del katechon. È in questo transito dal noto all'originale che si situa l'argomentazione sviluppata dell'autore, che rimane nei contesti del cosmologico e del politico in cui si muove il filosofo nolano.
€ 12,00
2019

Ventura Emiliano Title : David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Elemento 115


€ 14,00

Ventura Emiliano Title : Inquisizioni senza inquisitori
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Maurizio Vetri Editore


€ 25,00

Ventura Emiliano Title : Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano
Author: Ventura Emiliano
Publisher: goWare

Il 3 febbraio del 1959 è conosciuto come "The day the music died", il giorno in cui morì la musica. Tre giovani promesse americane del rock, Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper, muoiono insieme in un incidente aereo durante una tournée che li vedeva protagonisti. È la data che segna la fine dell'innocenza e della gioia della musica, da lì in avanti ci saranno gli anni '60 con l'impegno politico, le battaglie per i diritti civili e la guerra in Vietnam. Nel 1972 Don Maclean incide American Pie che racconta proprio lo shock subito nel "giorno in cui morì la musica". Emiliano Ventura racconta tutto questo e lo riconduce alla realtà italiana, quando all'impegno dei cantautori degli anni '60 e '70 subentra il "decennio in cui morì la sigla tv"; il tutto simbolizzato dal 1981, l'anno in cui alla morte di Rino Gaetano corrisponde l'esordio di Cristina D'Avena.
€ 10,99     Scontato: € 10,44

Ventura Emiliano Title : Disamorato canto
Author: Ventura Emiliano
Publisher: PSEditore

"Disamorato canto" è la cronaca poetica di un amore mancato, un disamore di stampo stilnovista ispirato al "Quaderno gotico" di Luzi, del quale ricalca la struttura. Al di fuori dell'ordinario, i quattordici componimenti - più due - descrivono con intensità ineffabile la potenza dell'atto mancato, della possibilità che non riesce a concretizzarsi.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano Title : Pellerossa. Antologia dal Sandcreek
Author: Delle Cese Mirco; Ventura Emiliano
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Immagini e voci, è l'antologia dal Sandcreek, la Spoon River dei nativi americani (o pellerossa come si diceva nei film di qualche anno fa), la risposta dei nativi americani alla versione eurocentrica di Edgar Lee Masters. Le immagini sono i fieri volti dei capi indiani, le voci i testi che ne raccontano la verità. Il fiume Sand Creek è il luogo in cui nel 1864 si consuma uno dei più noti e feroci massacri ad opera dell'esercito degli Stati Uniti contro un villaggio di nativi, purtroppo non è stato l'unico.
€ 25,00
2017

Ventura Emiliano; Garcia Barraco Maria Elisa; Soda Ilaria Title : Quintus sulpicius maximus. Il sepolcro del poeta fanciullo nel contesto funerario di Porta Salaria a Roma
Author: Ventura Emiliano; Garcia Barraco Maria Elisa; Soda Ilaria
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Esame storico, letterario, archeologico ed epigrafico. Con approfondimento filologico sul mito di Fetonte nella cultura classica. La lunga epigrafe, un unicum per la documentazione epigrafica funeraria romana, è stata trascritta, reinterpretata e tradotta per intero e ancora emoziona la lettura dei versi del poeta fanciullo e gli epigrammi incisi dai genitori in suo ricordo.
€ 30,00

Ventura Emiliano Title : Walter Benjamin Vs Cristina D'Avena. Filosofia dell'intrattenimento per l'infanzia
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Sacco

Se la storia è il lato diurno dei popoli, la fiaba è il lato notturno; se la storia è scritta dall'uomo, la fiaba è sussurrata di notte, intorno al focolare, da una donna. Questo studio sulla letteratura per l'infanzia alterna filosofia e storia della letteratura, sfrutta come pretesto le immagini e il fumetto, oltre le sigle dei cartoni animati; è frutto dell'approfondimento di quel mondo fantastico delle narrazioni per bambini e per ragazzi. Con l'aiuto di Walter Benjamin, di Italo Calvino e di Antonio Faeti, si entra nel mondo del racconto per l'infanzia e della fiaba. Finché l'artista delle immagini per libri per l'infanzia era pittore o illustratore tout court, cioè libero da ogni condizionamento o ideologia, è esistito un patto tacito tra artista e bambino. Quando l'illustratore è divenuto un 'professionista' dell'infanzia, il patto si è rotto. Questa la teoria di Benjamin che si presenta e si sostiene in questo saggio.
€ 12,90

Ventura Emiliano Title : P. P. Pasolini il poeta in-civile
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Il Seme Bianco

Pasolini è un'anomalia, non è assimilabile, si avvicina e si allontana da ogni inquadramento ideologico; si avvicina al comunismo me se ne distanzia (lo cacciano), si avvicina al cristianesimo ma non si uniforma all'ortodossia, la sua è una contestazione vivente allo Stato (alla democrazia che segue al Fascismo) e alla classe della borghesia a cui appartiene. Nell'alveo della filosofia gli è stato affiancato il mito di Socrate condannato esemplare dalla sua polis, come il filosofo ateniese anche il poeta è condannato dalla città e per questo diviene in-civile. Da questo transito, da civile a in-civile, nasce la considerazione e l'accostamento con il cinico Diogene. Pasolini è in agone, in conflitto, con la sua società, diviene il corsaro che conosciamo. Se Montale è il poeta che ha saputo essere in 'accordo' con il suo tempo e con le istituzioni, Pasolini, al contrario, rappresenta la tipologia che ne attesta il 'disaccordo'; è il supremo 'agonista', come lo definisce Mario Luzi.
€ 15,90

Ventura Emiliano Title : Piccole inquisizioni su Mario Luzi
Author: Ventura Emiliano
Publisher: L'Erudita

«Quanto è grande l'ombra di Mario Luzi?». A questa domanda Emiliano Ventura cerca di rispondere con le sue Piccole inquisizioni su Mario Luzi. Suddiviso in una sezione di interviste e una di saggi, questa monumentale opera di ricerca raccoglie gli interventi di poeti, docenti universitari, saggisti e collaboratori del poeta, con lo scopo di sondare la parte luziana meno nota ma altrettanto importante. L'autore esegue un ritratto completo di questa figura spesso e ingiustamente posta ai margini del quadro letterario novecentesco. Ne emerge un Mario Luzi inaspettato, poliedrico e versatile, in grado di passare dalla filosofia, alla critica letteraria, al teatro shakespeariano con uguale grazia e dimestichezza.
€ 18,00
2016

Ventura Emiliano Title : Mario Luzi: un poeta pensatore. Con un saggio del prof. Francesco Casavola
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Fondazione Mario Luzi

Perché Mario Luzi è un poeta fondamentale nel pensiero e nella cultura italiana e europea del Novecento? L'autore tenta una risposta a questa domanda andando a rintracciare gli elementi della poesia e del pensiero luziano che hanno anticipato (bioetica) alcuni percorsi della filosofia del Novecento, hanno trovato riscontro in essa (il principio dialogico) o ne hanno ripercorso le tracce (Kenosi e fenomenologia dello spirito). In definitiva di come Luzi non abbia mai cessato di ragionare sull'uomo e sulle sue possibilità (umanesimo). Con gli strumenti offerti dalla filosofia e da alcuni tra i suoi maggiori interpreti si ripercorre una parte fondamentale dell'opera e del poetare di Mario Luzi, ne emergono tratti e prospettive mai messe in risalto.
€ 16,90
2015

Ventura Emiliano Title : In ordine di apparizione. Personaggi fuori luogo
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Sacco

In Ordine di apparizione è una raccolta di racconti che indaga quasi tutti i generi, dal poliziesco al fantastico, dal realista alla storia alternativa. Giordano Bruno apre e chiude le sessioni dei vari racconti, all'inizio la sua statua si anima e scende dal piedistallo, alla fine del libro ritroviamo una testimonianza della sua esecuzione. Sei le sezioni che dividono i racconti per tema; poliziesco, fantastico, realistico; storia alternativa; ricordi e roghi. Un agente del Sid si trova ad investigare sulla morte dell'editore Feltrinelli, scopre un legame con la morte del poeta russo Majakovskij. Una libreria che appare e scompare tra le pieghe della città è il racconto fantastico più lungo della sua sessione.
€ 17,90

Ventura Emiliano Title : La via della spada. Honjo Masamune - Excalibur
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Arbor Sapientiae Editore


€ 32,00
2014

Ventura Emiliano Title : I templari. Storia di complotti, errori e terrorismo
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Il testo ripercorre la storia dell'Ordine del Tempio, il processo e il mito del 'complotto segreto' che nasce negli anni che precedono il rogo del Gran Maestro Jacques De Molay nel 1314. A settecento anni esatti da quell'esecuzione, l'autore tenta un'analisi storica e una storia delle idee, districando le false credenze e le cattive interpretazione dei fatti storici e dei Templari stessi; tenta di rispondere a diverse domande. Partendo da un fatto di cronaca, l'atto terroristico del 22 luglio 2011 in Norvegia, si ripercorre la vicenda che inizia con le accuse ai Templari, complottismo, eresia e approda ai primi del Novecento con la stesura del documento falso I protocolli di Sion.
€ 18,00

Leombruno Mattia; Ventura Emiliano; Garcia Barraco Maria Elisa Title : Sergio Corazzini. Tutte le raccolte. Vol. 1
Author: Leombruno Mattia; Ventura Emiliano; Garcia Barraco Maria Elisa
Publisher: Fondazione Mario Luzi

Sergio Corazzini nacque il 6 febbraio 1886 a Roma e morì il 17 giugno 1907. Solo ventuno anni di esistenza che lasciarono sei raccolte e un'infinità di poesie sparse su vari giornali letterari. Un unicum nell'ambito della letteratura italiana per la precocità del senso poetico sviluppato all'interno di quel particolare contesto culturale chiamato Crepuscolarismo. Corazzini era descritto dagli amici come un fanciullo buono, affetto da un male che non gli avrebbe dato scampo: la tisi. Pallido, emaciato, snello, con un aspetto signorile, egli viveva piuttosto in disparte, circondato da molti amici e non serbava grandi speranze per sé; sentiva piuttosto di non potersi attendere giorni luminosi che gli erano sottratti alla gioventù spensierata dal dolore ed afflizione del suo male. Tale condizione, alla base di tutto il suo esistere e dell'intera poetica, lo rese taciturno e malinconico, spettatore consapevole di una realtà di cui visse gli ultimi morenti istanti
€ 18,90     Scontato: € 17,96
2013

Leombruno Mattia; Nardoni Valerio; Ventura Emiliano; D'Urso C. (cur.) Title : Montale, Luzi, Pasolini. Questo nostro Novecento
Author: Leombruno Mattia; Nardoni Valerio; Ventura Emiliano; D'Urso C. (cur.)
Publisher: Fondazione Mario Luzi

Il volume raccoglie i profili di tre dei maggiori poeti ed intellettuali del Novecento: Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini e Mario Luzi. Il testo, piuttosto composito ed articolato, ripercorre la storia della poesia e della narrativa italiana fornendo un quadro esaustivo ma mai eccessivamente dottrinale. Il testo possiede al suo interno numerose sezioni e schede di approfondimento, una vera e propria ricostruzione storica e filosofica, un apparato e compendio sui principali filosofi italiani e fonti di riferimento. Si tratta di un volume che procede ad una ricostruzione unitaria, e non frammentata dal dato storico-biografico, del fenomeno culturale del secolo scorso. Il testo include un contributo di uno dei protagonisti del romanzo 'Ragazzi di vita', che conobbe personalmente il poeta. Il testo si rivolge ad un pubblico variegato, ma è anche un valido strumento didattico integrativo per tutti gli studenti ed istituti scolastici che intendano avvalersi di materiale di studio specialistico e di approfondimento. Il volume è uno strumento propedeutico per le attività didattico-formative che la Fondazione Mario Luzi realizza nelle scuole superiori su base nazionale.
€ 20,90     Scontato: € 19,86
2011

Ventura Emiliano; Cecchini C. A. (cur.) Title : Apologia di Pasolini. Una filosofia dell'altro
Author: Ventura Emiliano; Cecchini C. A. (cur.)
Publisher: Sacco


€ 14,90
2010

Ventura Emiliano Title : Mario Luzi. La poesia in teatro
Author: Ventura Emiliano
Publisher: Scienze e Lettere

I testi teatrali del poeta Mario Luzi vengono esaminati nella loro interezza dal primo, che è Pietra Oscura (1946), all'ultimo, Il fiore del dolore (2003). Quasi mezzo secolo di drammaturgia inserita nella contemporanea "produzione" poetica e saggistica di Luzi. Dante e Pontormo, Ipazia e Benjamin Costant, Santa Rosalia e Don Puglisi, sono, a titolo esemplare, i personaggi che si "accarnano" nel suo teatro. Oltre all'intero corpus teatrale viene dedicata la giusta attenzione anche alla saggistica e alla poesia, non tralasciando i temi etici e civili che emergono dalle ultime "conversazioni" luziane. Il poeta rappresenta una delle figure poetiche e culturali maggiori del ventesimo secolo: le ripetute candidature al Premio Nobel e la nomina a senatore a vita sono testimonianza della forza e dell'universalità del suo poetare. Spettacoli teatrali e recital affiorano tra la cronaca e il ricordo partecipe dell'autore che è stato diretto testimone negli anni che hanno preceduto la scomparsa del poeta. Un saggio intenso e agile sia per chi voglia conoscere la figura del poeta, sia per chi ne voglia approfondire gli aspetti meno noti.
€ 15,00
2009

Ventura Emiliano; Bruno Giordano Title : Giordano Bruno. La divina eresia. In appendice: La cabala del cavallo pegaseo
Author: Ventura Emiliano; Bruno Giordano
Publisher: Scienze e Lettere

«Coloro i quali avranno la compiacenza di frenare la loro curiosità al testo capiranno che non si tratta affatto dell'ennesimo lavoro accademico, che spinge in modo rapace la propria indagine chiudendosi ostinatamente nella semantica filosofica, bensì uno scritto che sa coniugare diligentemente due aspetti centrali della vita di Bruno: il coraggio delle idee e la sofferenza di viverle sino in fondo». «L'autore distilla senza fretta la materia pensante del Nolano, consentendo alla figura di Bruno di affiorare con un'insolita chiave di lettura, arguta a mio avviso: la solitaria e straziante voglia di emergere... dettata dal proprio inestinguibile fuoco interiore! La sutura tra il Bruno che lotta con i mediocri (intoccabili) pensatori e il Bruno che sfida la morale più potente del suo tempo, costituisce l'anticamera alla delirante consapevolezza che l'astuzia di David non sarà sufficiente ad abbattere il gigante Golia». «Cercate, se potete, di assumere in piccole dosi e gradatamente la bellezza di questo saggio, poiché oso paragonarlo ad un potente oppiaceo che tenta in tutti i modi di spalancare gli occhi dell'uomo da una terribile rilassatezza che in ogni epoca ha imperversato sulle vite di tutti con il nome di dio». (Dalla prefazione di Carlo D'Urso)
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle