![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Valleriani Gianfranco Publisher: ERGA La comunicazione d'impresa nasce all'inizio del secolo scorso. È stata spazio d'incontro di visionari, creativi, manager coraggiosi, anime sensibili, poeti che sognavano di risanare la frattura fra la cultura umanista e quella scientifica. Così, il raffinato illustratore Plinio Codognato disegna le riviste Fiat nei primi del Novecento; il grande artista Eugenio Carmi si prende cura delle riviste dell'Italsider; il poeta Leonardo Sinisgalli anima la più importante rivista di ricerca culturale e scientifica del Novecento europeo, Civiltà delle Macchine; il regista e scrittore Attilio Bertolucci, con il suo Gatto Selvatico, narra i paesaggi dell'infrastruttura petrolifera dell'ENI di Enrico Mattei; Adriano Olivetti con una rete di filosofi, architetti, poeti e letterati costruisce una Comunità di pensiero e di cultura per un'utopia riformista. I linguaggi multimediali, anzi intermediali, delle avanguardie artistiche del secondo Novecento creano forme radicali di comunicazione e l'impresa non sta a guardare. Le tecnologie irrompono nei sistemi di comunicazione aziendale, creando scompiglio, entusiasmo, nuove competenze. Mentre l'arte esce dai luoghi istituzionali e va nelle piazze e nelle strade, le imprese la finanziano, la sponsorizzano e acquistano collezioni. Nascono le Fondazioni d'arte che qualificano l'offerta culturale in Italia; molte imprese decidono di fare dei 'musei aziendali' utilizzando macchine, utensili e documentazioni della propria storia. Il volume, un racconto leggero e ricco di dati, si snoda tra comunicazione d'impresa e arte, due ambiti che, da oltre un € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Valle Gianfranco Publisher: Aviani & Aviani editori Otto capitoli, uno per ogni tappa. Una via di mezzo fra una guida e un racconto. Dalla sorgente, nei pressi del passo della Mauria, fino alla foce a Lignano. Un percorso inventato di volta in volta, cercando sentieri e strade lontane dal traffico e dai pericoli. Un viaggio dai monti al mare, seguendo il corso del Tagliamento e a volte camminandoci dentro. Un gruppo variegato di amici con la passione per il trekking ed il piacere di condividere, passo dopo passo, le bellezze di un territorio che cambia continuamente, così come cambiano gli usi, i costumi e la gastronomia di genti che comunque parlano la stessa lingua, anche se con accenti e sfumature diverse. I capitoli sono corredati da mappe complete di tracciatura, ed in alcuni casi di varianti. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vallebella Gianfranco Publisher: Nuova Stampa Color € 12,00
|
|