book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Trinh Xuan Thuan (Libri  su Unilibro.itLibri di Trinh Xuan Thuan su Unilibro.it)

2025

Trinh Xuan Thuan Title : La pienezza del vuoto. Dallo zero alla meccanica quantistica, tra scienza e spiritualità
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: TEA

Non è facile per l'uomo, soprattutto quello occidentale, pensare e accettare il nulla. Eppure interrogarsi sulla sua natura pare inevitabile. Lo hanno fatto, e continuano a farlo, filosofi e matematici, scienziati e teologi, poeti e premi Nobel, cercando di tessere intorno all'horror vacui una storia plausibile. In queste pagine l'astrofisico Trinh Xuan Thuan ci conduce in una lunga cavalcata dalle origini ai giorni nostri attraverso la Bibbia e l'I Ching, Aristotele e al-Khwarizmi, la rivoluzione di Newton e le teorie di Einstein, la nascita della meccanica quantistica e la scoperta del Big Bang. La conclusione cui giunge è sorprendente: la fisica e la cosmologia contemporanee propongono una visione del mondo molto simile a quella delle maggiori tradizioni spirituali orientali che, invece di temere il vuoto, lo vivono come possibilità di mutamento, e dunque di vita. È nel dialogo armonico tra gli opposti che si nasconde il mistero, insieme vuoto e pieno, dell'universo. Un mistero che ha a che fare con la scienza, ma anche con l'etica e con la politica. Perché se è vero che, come le particelle e gli atomi, siamo interconnessi nella grande rete del cosmo, la nostra felicità dipende da quella degli altri.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Trinh Xuan Thuan Title : Una notte. Attraversare la notte con la poesia e la scienza di un grande astrofisico
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: Ponte alle Grazie

Il cielo notturno da sempre suscita ammirazione ed è fonte di ispirazione per artisti, poeti, scrittori e amanti, ma rappresenta anche un'occasione incomparabile di conoscenza per gli astrofisici che, a loro volta incantati, trascorrono lunghe ore a osservare il cosmo per indagarne e svelarne i misteri. Anche Trinh Xuan Thuan approfitta di un cielo favorevolmente calmo e terso per trascorrere una notte a contemplare le galassie nane compatte blu nell'osservatorio di Mauna Kea, sull'isola di Hawaii. Intanto, avendo per compagni di viaggio l'arte e la letteratura, passa in rassegna le grandi domande che l'astronomia si è posta nel corso dei secoli e le risposte che finora si è data. Appaga la naturale curiosità del lettore conducendolo con passione, competenza e chiarezza in un'affascinante esplorazione della bellezza e dei segreti dell'universo. Che cosa sono le stelle, i pianeti, le galassie, gli ammassi di galassie? Come e da che cosa ha avuto origine l'universo? E qual è il suo destino? Qual è la soluzione di enigmi come quelli della materia oscura e dell'energia oscura? Dobbiamo pensare di essere soli nel cosmo o da qualche parte esistono altre forme di vita e di intelligenza? Passato, presente e futuro si incontrano e sovrappongono nell'osservazione dello spazio: riusciamo a vedere oggi quanto è già accaduto miliardi di anni fa e a immaginare cosa potrà succedere tra miliardi di anni. Basta contemplare l'oscurità celeste, con sete di sapere e umiltà, finché non sorge di nuovo il Sole.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2019

Trinh Xuan Thuan Title : La pienezza del vuoto. Dallo zero alla meccanica quantistica, tra scienza e spiritualità
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: TEA

Non è facile per l'uomo, soprattutto quello occidentale, pensare e accettare il nulla. Eppure interrogarsi sulla sua natura pare inevitabile. Lo hanno fatto, e continuano a farlo, filosofi e matematici, scienziati e teologi, poeti e premi Nobel, cercando di tessere intorno all'horror vacui una storia plausibile. In queste pagine l'astrofisico Trinh Xuan Thuan ci conduce in una lunga cavalcata dalle origini ai giorni nostri attraverso la Bibbia e l'I Ching, Aristotele e al-Khwarizmi, la rivoluzione di Newton e le teorie di Einstein, la nascita della meccanica quantistica e la scoperta del Big Bang. La conclusione cui giunge è sorprendente: la fisica e la cosmologia contemporanee propongono una visione del mondo molto simile a quella delle maggiori tradizioni spirituali orientali che, invece di temere il vuoto, lo vivono come possibilità di mutamento, e dunque di vita. È nel dialogo armonico tra gli opposti che si nasconde il mistero, insieme vuoto e pieno, dell'universo. Un mistero che ha a che fare con la scienza, ma anche con l'etica e con la politica. Perché se è vero che, come le particelle e gli atomi, siamo interconnessi nella grande rete del cosmo, la nostra felicità dipende da quella degli altri.
€ 12,00
2018

Trinh Xuan Thuan Title : Una notte. Attraversare la notte con la poesia e la scienza di un grande astrofisico
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: Ponte alle Grazie

Il cielo notturno da sempre suscita ammirazione ed è fonte di ispirazione per artisti, poeti, scrittori e amanti, ma rappresenta anche un'occasione incomparabile di conoscenza per gli astrofisici che, a loro volta incantati, trascorrono lunghe ore a osservare il cosmo per indagarne e svelarne i misteri. Anche Trinh Xuan Thuan approfitta di un cielo favorevolmente calmo e terso per trascorrere una notte a contemplare le galassie nane compatte blu nell'osservatorio di Mauna Kea, sull'isola di Hawaii. Intanto, avendo per compagni di viaggio l'arte e la letteratura, passa in rassegna le grandi domande che l'astronomia si è posta nel corso dei secoli e le risposte che finora si è data. Appaga la naturale curiosità del lettore conducendolo con passione, competenza e chiarezza in un'affascinante esplorazione della bellezza e dei segreti dell'universo. Che cosa sono le stelle, i pianeti, le galassie, gli ammassi di galassie? Come e da che cosa ha avuto origine l'universo? E qual è il suo destino? Qual è la soluzione di enigmi come quelli della materia oscura e dell'energia oscura? Dobbiamo pensare di essere soli nel cosmo o da qualche parte esistono altre forme di vita e di intelligenza? Passato, presente e futuro si incontrano e sovrappongono nell'osservazione dello spazio: riusciamo a vedere oggi quanto è già accaduto miliardi di anni fa e a immaginare cosa potrà succedere tra miliardi di anni. Basta contemplare l'oscurità celeste, con sete di sapere e umiltà, finché non sorge di nuovo il Sole.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Trinh Xuan Thuan Title : La pienezza del vuoto. Dallo zero alla meccanica quantistica, tra scienza e spiritualità
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: Ponte alle Grazie

Che cos'è il vuoto? Di che cosa è fatto? Perché ci fa paura? Non è facile per l'uomo, soprattutto quello occidentale, pensare e accettare il nulla. Eppure interrogarsi sulla sua natura pare inevitabile. Lo hanno fatto, e continuano a farlo, filosofi e matematici, scienziati e teologi, poeti e premi Nobel, cercando di tessere intorno all'horror vacui una storia plausibile. In queste pagine l'astrofisico Trinh Xuan Thuan ci conduce in una lunga cavalcata dalle origini ai giorni nostri attraverso la Bibbia e l'I Ching, Aristotele e al-Khwarizmi, la rivoluzione di Newton e le teorie di Einstein, la nascita della meccanica quantistica e la scoperta del Big Bang. La conclusione cui giunge è sorprendente: la fisica e la cosmologia contemporanee propongono una visione del mondo molto simile a quella delle maggiori tradizioni spirituali orientali che, invece di temere il vuoto, lo vivono come possibilità di mutamento, e dunque di vita. È nel dialogo armonico tra gli opposti - Yin e Yang, energia e materia, attrazione e repulsione - che si nasconde il mistero, insieme vuoto e pieno, dell'universo. Un mistero che ha a che fare con la scienza, ma anche con l'etica e con la politica. Perché se è vero che, come le particelle e gli atomi, siamo interconnessi nella grande rete del cosmo, la nostra felicità dipende da quella degli altri.
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2014

Trinh Xuan Thuan Title : Lo scienziato e l'infinito. Numeri, uomini e universi
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: edizioni Dedalo

L'infinito ci accompagna sin dall'antichità. Imparando a contare, l'uomo si rende conto che è possibile sommare numeri sempre più grandi, e l'operazione può essere ripetuta. È l'inizio di un viaggio affascinante i cui protagonisti sono scienziati, artisti e filosofi. Non mancano episodi drammatici: nel 1600 Giordano Bruno muore sul rogo come eretico per aver sostenuto che l'Universo è infinito; agli inizi del Novecento il matematico Georg Cantor, dopo aver rivelato la ricchezza e la bellezza dell'infinito matematico, paga il suo successo con la depressione e la follia. Trinh Xuan Thuan ripercorre le tappe della relazione multiforme tra l'uomo e l'infinito, seguendo il filo conduttore che lega i motivi geometrici dell'Alhambra di Granada, le simmetrie di Escher, i racconti fantastici di Borges e le geometrie non euclidee. Ed è proprio con gli sviluppi della geometria di fine Ottocento che l'attenzione si concentra sul luogo che più di ogni altro potrebbe rappresentare la manifestazione per eccellenza dell'infinito: l'Universo. Le scoperte degli ultimi decenni hanno portato gli scienziati a ipotizzare l'esistenza di universi 'paralleli', dando al termine 'infinito' un senso nuovo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
1910

Trinh Xuan Thuan Title : Monde S'Est-Il Cree Tout Seul ?
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD


€ 11,40
2004

Ricard Matthieu, Thuan Trinh Xuan Title : The Quantum And The Lotus
Author: Ricard Matthieu, Thuan Trinh Xuan
Publisher: Broadway Books

Matthieu Ricard trained as a molecular biologist, working in the lab of a Nobel prize—winning scientist, but when he read some Buddhist philosophy, he became drawn to Buddhism. Eventually he left his life in science to study with Tibetan teachers, and he is now a Buddhist monk and translator for the Dalai Lama, living in the Shechen monastery near Kathmandu in Nepal. Trinh Thuan was born into a Buddhist family in Vietnam but became intrigued by the explosion of discoveries in astronomy during the 1960s. He made his way to the prestigious California Institute of Technology to study with some of the biggest names in the field and is now an acclaimed astrophysicist and specialist on how the galaxies formed.

When Matthieu Ricard and Trinh Thuan met at an academic conference in the summer of 1997, they began discussing the many remarkable connections between the teachings of Buddhism and the findings of recent science. That conversation grew into an astonishing correspondence exploring a series of fascinating questions. Did the universe have a beginning? Or is our universe one in a series of infinite universes with no end and no beginning? Is the concept of a beginning of time fundamentally flawed? Might our perception of time in fact be an illusion, a phenomenon created in our brains that has no ultimate reality? Is the stunning fine-tuning of the universe, which has produced just the right conditions for life to evolve, a sign that a “principle of creation” is at work in our world? If such a principle of creation undergirds the workings of the universe, what does that tell us about whether or not there is a divine Creator? How does the radical interpretation of reality offered by quantum physics conform to and yet differ from the Buddhist conception of reality? What is consciousness and how did it evolve? Can consciousness exist apart from a brain generating it?

The stimulating journey of discovery the authors traveled in their discussions is re-created beautifully in The Quantum and the Lotus, written in the style of a lively dialogue between friends. Both the fundamental teachings of Buddhism and the discoveries of contemporary science are introduced with great clarity, and the reader will be profoundly impressed by the many correspondences between the two streams of thought and revelation. Through the course of their dialogue, the authors reach a remarkable meeting of minds, ultimately offering a vital new understanding of the many ways in which science and Buddhism confirm and complement each other and of the ways in which, as Matthieu Ricard writes, “knowledge of our spirits and knowledge of the world are mutually enlightening and empowering.”

The Quantum and the Lotus is a mind-expanding, eye-opening exploration of the exciting parallels between cutting-edge thinking in physics and Buddhism–a scintillating conversation any thinking person would delight in overhearing.” —Daniel Goleman, author of Emotional Intelligence

The Quantum and the Lotus is the rich and inspiring result of a deeply interesting dialogue between Western science and Buddhist philosophy. This remarkable book will contribute greatly to a better understanding of the true nature of our world and the way we live our lives.” —His Holiness the Dalai Lama
€ 15,20
2000

Trinh Xuan Thuan Title : Il caos e l'armonia. Bellezza e asimmetrie del mondo fisico
Author: Trinh Xuan Thuan
Publisher: edizioni Dedalo

Perché bellezza e asimmetrie vanno spesso di pari passo? In che modo la natura applica raffinati principi di simmetria per imporre unità e armonia al mondo fisico? All'alba di un nuovo secolo, questo libro ripercorre lo sviluppo delle idee che hanno portato la scienza ad una nuova visione del mondo, celebrando la fine del determinismo e l'affermazione di una concezione olistica e creativa della natura.
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle