book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Toscano Mario A. (Libri  su Unilibro.itLibri di Toscano Mario A. su Unilibro.it)

2016

Toscano Mario A. Title : Lettere dal Sud. Ricordare per esserci
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Asterios

Usiamo spesso categorie spaziali per collocare pensieri, opinioni, e anche giudizi e pregiudizi. Così il Sud diventa un contenitore indifferenziato nel quale, come accade nel nostro Paese, mettere molte cose e molte cianfrusaglie. Il Sud sfuma nelle ambiguità dei significati, non solo perché il sud è di per sé indefinito, ma perché raccoglie anche umori e malumori del Nord, anch'esso egualmente indefinito. Il testo porta il Sud al suo umanesimo di base, ai suoi drammi, alle sue avventure e disavventure personali, sociali, istituzionali. Un certo Sud, prevalentemente quello della Lucania. Una regione studiata dagli antropologi, celebrata per alcuni luoghi speciali come i Sassi di Matera, visitata per i suoi due mari di Maratea e di Metaponto, dotata di paesaggi ancora non contaminati, costellata di villaggi montani in declino, chiusa tra regioni forti come la Campania, la Puglia e la Calabria. Patria di Orazio, è una regione dopotutto ancora remota in un Meridione che conserva un suo mistero e sintomi di alterità storica. Carlo Levi passò in Lucania gli anni del suo confino, della Lucania scrisse nel suo "Cristo si è fermato ad Eboli", dipinse volti rudi e scavati in uno scenario di miseria e sofferenza. Oggi la Lucania propone alle cronache la contraddizione del petrolio. La scrittura in formato di lettera è aspra e lieve nello stesso tempo; e non rinuncia all'allegoria, all'ironia e al sarcasmo, come anche al paradosso e alla parodia.
€ 20,00
2013

Toscano Mario A. Title : Storia di Dan
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Asterios

Il testo propone in una originale formula biografico-storiografica-dialogica la vicenda di Israele dai tempi della fondazione ad oggi. Si tratta di una storia 'parlata' e commentata, nel corso di una conversazione intensa, ricca di riflessioni che oscillano dalla teologia, alla politica, al senso comune. Con un corredo di immagini ed evocazioni che rendono vivo il paesaggio intellettuale e umano. Il vagabondaggio di Giovanni Moles, botanico di professione, osservatore insoddisfatto, in terra di Israele, sollecita l'esigenza di andare oltre la superficie degli eventi. Dan, vecchio amico israeliano, gli viene incontro, e insieme discutono e 'pensano' Israele nel suo sviluppo dalla sinistra socialista alla destra odierna. Il susseguirsi degli eventi - vissuti direttamente dal protagonista israeliano che attraversa tutte le guerre di Israele, da quella di indipendenza a quella del Kippur, a quella del Libano, fino all'oggi - viene interpretato nel corso di una narrazione rapida, popolata di immagini e densa di elementi meditativi, estranea ad ogni accademismo. Le dimensioni della religione, della sicurezza, della memoria, della vita quotidiana incrociano di volta in volta le turbolenze politiche e forniscono argomenti di assiduo confronto; dinamiche propriamente sociali intervengono inoltre a 'spiegare' il mutamento in corso, ben al di fuori della propaganda.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2012

Toscano Mario A. Title : In quell'epoca, meridione
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Le Lettere


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2011

Toscano Mario A. Title : Prove di società
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Donzelli

L'Italia e gli italiani, l'annoso dibattito riacceso e rinverdito dai 150 anni dell'Unità. Lontano dalla retorica, uno studioso di lungo corso offre il suo contributo disincantato: l'Italia è un paese "alveolare", un paese di paesi, dunque un non-paese. Certo, lo Stato unitario ha tentato l'impresa di un'unificazione difficile, ma non poteva ignorare le basi materiali da cui proveniva e a cui doveva far capo. Ha agito pertanto in maniera parziale e spesso partigiana: nelle aspre contraddizioni e nei limiti imposti dalla situazione, è stata nondimeno l'unica istituzione a operare in favore della costruzione di una società "razionale", in cui il riconoscimento dei diritti di tutti fungesse da introduzione al rispetto della cittadinanza di ognuno. Ma la comunità prevale in Italia, e uscire dall'idea e dalla pratica della comunità condizionata dalle genealogie verticali e orizzontali è stato possibile solo in parte; e oggi sono anzi tali genealogie a mettere in luce la continuità strutturale tra la comunità buona e la comunità cattiva, tra la confraternita e la cosca. Così la solidarietà in piccolo - ben oltre il vecchio familismo privatistico - mina la solidarietà in grande e ogni progetto "generale" per l'Italia diventa improponibile. La vita pubblica è segnata da un certo stile pubblico modellato dall'Italia clanica di antica formazione e di costante memoria.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Toscano Mario A.; Gremigni Elena Title : Del bello e del buono. La scuola alla prova della cultura del patrimonio storico artistico
Author: Toscano Mario A.; Gremigni Elena
Publisher: Le Lettere

L'Italia dispone di un enorme patrimonio storico e artistico: ma gli Italiani sono in grado di riconoscerlo? E sono in grado di riconoscersi in quel patrimonio? Molti sono gli indizi, e non poche le prove, di una frattura tra ciò che si ha e ciò che si è: in altre parole, la coscienza collettiva circa i Beni culturali è modesta, incomparabile con la grandezza di quei Beni, e forte il dubbio che gli Italiani siano individualmente produttori di cultura ma nell'insieme non un popolo di cultura. Entrano in ballo le contraddizioni circa l'identità nazionale, i dilemmi del processo di unificazione, le disparità territoriali; e, inoltre, la separazione tra l'Italia pubblica e l'Italia privata, le distanze tra quella sottostante e quella superficiale, il distacco tra quella dell'élite e quella della massa. Senza dimenticare queste aspre condizioni "esterne", il testo percorre i sentieri della scuola, una delle istituzioni meno valorizzate del paese. Nella decisa convinzione che se non si agisce sul potenziamento della domanda la sovrabbondanza dell'offerta sarà sempre paradossalmente insufficiente sia per la vita dello spirito che per la vita pratica.
€ 18,00
2010

Toscano Mario A. Title : ARS. L'archivio Vasari tra storia e cronaca
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Le Lettere

L'ARS, l'Archivio Rasponi Spinelli, meglio noto come Archivio Vasari, è un tipico caso di cultura, ossia di politica della cultura, o di cultura della politica. Attingendo alle cronache più recenti e a quelle meno recenti, il testo ricostruisce la complicata e annosa vicenda, nella prospettiva della Sociologia dei Beni Culturali, e accompagna il lettore nella visita ai contenuti documentari, evocando personaggi, atmosfere, relazioni, virtù e debolezze della stagione forse più fervida della storia d'Italia, il Rinascimento. Le lettere di Michelangelo, della cui amicizia Giorgio Vasari andava fiero, costituiscono il momento e il monumento più alto e significativo di un Archivio che non cessa di essere terreno di ricerca e fonte di conoscenze sia per gli esperti che per un pubblico più vasto.
€ 12,00
2009

Toscano Mario A. Title : Alfabeto. Letture elementari
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Le Lettere

Il testo propone una serie di piccoli e medi scritti per ogni lettera dell'alfabeto. Voci dal vocabolario, dunque, che chiedono di essere ascoltate e che si contendono l'ascoltatore ciascuna sfidando la sua attenzione per il contenuto, ma anche per la forma, e lo stile che prevede largamente l'uso dell'ironia. Così le parole, da asino a zappa, svolgono temi e sollevano problemi talvolta inaspettati, sui quali veglia un'intrigante categoria dell'intelligenza, lo spirito sociologico, applicato nel quadro di una speciale connessione teorico-empirica. Echi di un'ampia letteratura rendono infine la scrittura densa di evocazioni domestiche e rinviano ad una lunga e multiforme tradizione meditativa.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Toscano Mario A. Title : Sulla religione. Percorsi da Comte a Weber
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Erreciedizioni


€ 4,00
2008

Toscano Mario A. Title : Desarrollo y globalizacion
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Circolo Il Grandevetro


€ 10,00

Toscano Mario A.; Gremigni Elena Title : Introduzione alla sociologia dei beni culturali. Testi antologici
Author: Toscano Mario A.; Gremigni Elena
Publisher: Le Lettere

Beni Culturali sono oggetto di molte discipline; manca tuttavia una prospettiva complessiva sui Beni Culturali come eventi della dinamica sociale e relazioni propriamente sociali. L'antologia che qui si presenta intende colmare uno spazio vuoto e porre i Beni Culturali al centro di una meditazione innovativa che restituisca la loro vicenda alla vitalità particolare delle collettività e alla coscienza pubblica in generale. Il testo, preceduto da una introduzione che intende fare il punto della situazione e porre le basi teorico-empiriche di un orientamento disciplinare inedito appunto la sociologia dei Beni Culturali, è distinto in varie sezioni, anch'esse precedute da introduzioni tematiche. Grandi autori e grandi opere, mediante brani selettivamente orientati, concorrono a disegnare non solo il contesto ma anche le atmosfere di un impegno conoscitivo motivato dalla esigenza di dilatare, soprattutto per il nostro paese, la base culturale dei Beni Culturali come presidio stabile e durevole della loro avventura carismatica, capace di sfidare l'ordine e il disordine della quotidianità. Un libro per professori, studenti e professionisti dei Beni Culturali.
€ 40,00
2004

Toscano Mario A. Title : Ovvio quotidiano
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Guida


€ 10,00
2003

Toscano Mario A. Title : Et coetera
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Osanna Edizioni


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2002

Toscano Mario A. Title : The sociological spirit
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Plus


€ 8,00
2000

Toscano Mario A.; Brogi Luigi; Raglianti Marina Title : Le opere e l'opera. Percorsi analitici dal museo al teatro lirico
Author: Toscano Mario A.; Brogi Luigi; Raglianti Marina
Publisher: Jaca Book

Il volume propone elementi di riflessione preliminare e due prospettive di analisi strategiche riguardanti i musei e i teatri lirici che sono realtà diverse ma associabili nell'istituto del bene culturale come istituto della memoria, come attività eminentemente creativa e come futuro nel presente. Gli autori sono due docenti universitari e una dirigente di un teatro lirico.
€ 15,49     Scontato: € 6,97

Toscano Mario A. Title : Liturgie del moderno. Positivisti a Rio de Janeiro
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Pacini Fazzi


€ 14,46
1996

Toscano Mario A. Title : Trittico sulla guerra. Durkheim. Weber. Pareto
Author: Toscano Mario A.
Publisher: Laterza


€ 14,46


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle