![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Castro S. (cur.); Gola G. (cur.); Talarico R. (cur.) Publisher: Carocci Come si deve insegnare storia oggi agli studenti delle scuole superiori? Come si può restituire lo slancio civile all'insegnamento della storia nell'ottica di un'educazione alla cittadinanza democratica di fronte alle sfide della globalizzazione? Nato con l'intento di dare una risposta a questi interrogativi, il volume è il risultato di un confronto tra studiosi della materia, esperti di didattica disciplinare, pedagogisti e insegnanti liceali, ed è incentrato sulla valorizzazione del rapporto indissolubile tra la ricerca storica, la didattica, la pedagogia e le pratiche. Il testo offre un utile strumento di approfondimento sia per i docenti della scuola secondaria - già in servizio o ancora in formazione - sia per gli studenti universitari, in quanto coniuga l'indagine di questioni teoriche e metodologiche ampiamente dibattute nella comunità scientifica internazionale con riflessioni di natura didattica ed esemplificazioni di alcune pratiche. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Calvano Francesco; Improta G. (cur.); Talarico C. (cur.) Publisher: La Rondine Edizioni Non è un thriller, né un romanzo storico o un Harmony, anche se l'amore c'entra. Unici racconta la passione di persone uniche verso un'entità unica. Unici descrive come una tifoseria speciale e particolare ami una squadra di calcio originale e incredibile. Unica appunto. Aneddoti, curiosità, record che il Catanzaro nella sua quasi centenaria storia ha scritto a volte in maniera involontaria, come la storia, incredibile, della doppia sfida col Pomezia; a volte di proposito, come lo striscione che sfotte un mito dello sport come Alberto Tomba. Sopra a tutto c'è poi la scelta di mettere per la prima volta, al mondo, su una maglia di calcio della seria A, lo sponsor dell'Unicef. Unici e Unicef sono un legame che da quarant'anni, dimostra come il Catanzaro sia stato spesso pioniere e modello da seguire. Non è un caso se, come si racconta qua dentro, abbia un vocabolo specifico nel più importante dizionario d'Italia. Oltre al Catanzaro sono unici anche i suoi tifosi, capaci sempre di mettersi in risalto per atteggiamenti positivi ed esemplari. Lo faranno anche stavolta contribuendo, con l'acquisto di questo volume, ad aiutare l'Unicef, cui andrà parte dei proventi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Talarico G. (cur.) Publisher: EPC Cercare una risposta a tutte le domande è,da sempre una sfida per l'essere umano, proprio come ragione della sua stessa natura/esistenza. Nasce così un "manuale" che, raccogliendo ed ascoltando la voce dei protagonisti della prevenzione, dei professionisti e dei cultori della materia, persegue l'obiettivo di fornire informazioni che possano rendere più agevole la realizzazione di un compiuto sistema di prevenzione nei luoghi di lavoro. Una versatilità non solo per gli "addetti ai lavori" - per un uso pratico e quotidiano - ma anche per coloro che, a vario titolo o a differenti livelli, si affacciano in questo mondo. Quindi, non una semplice raccolta di norme, che peraltro si sono stratificate negli anni creando, talvolta, difficoltà nell'armonizzazione dei precetti, ma uno strumento di consultazione e approfondimento. Approfondimenti che, a partire dalle semplici citazioni di norme correlate, si compendiano con analisi delle attuali strategie per la sicurezza e salute sul lavoro, con estratti di giurisprudenza, dottrina, regolamenti, buone prassi, linee guida, per completarsi con quadri sinottici riepilogativi delle sanzioni, delle diverse norme di attuazione, della formazione, della sorveglianza sanitaria e così per gli altri adempimenti previsti. Il tutto, completato da diverse tipologie di indici che agevolano la consultazione di ciascuna sezione, si traduce in una valida e importante risorsa nella direzione del contenimento degli infortuni e delle malattie professionali. Perché, ancor prima dell'incidente, la prevenzione, attraverso la consapevolezza del pericolo, deve € 35,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Giacomo G. (cur.); Talarico L. (cur.) Publisher: Mimesis "Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Talarico Vincenzo; Cristofaro G. (cur.); Salerno S. (cur.) Publisher: Rubbettino "Cardarelli e dintorni", presenta una raccolta di scritti da "I passi perduti" (1967) di Vincenzo Talarico, uno dei protagonisti della belle époque romana che va dagli anni del secondo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta e che ebbe come luoghi di elezione, Palazzo Madama, Montecitorio, via Veneto, piazza del Popolo e i caffè storici: Aragno, Greco, Rosati Canova e, perché no?, le osterie e le fiaschetterie del centro di Roma. Vincenzo Talarico descrive la singolare compagnia di "attori", di cui egli stesso fa parte, che si muove sul palcoscenico di questo vasto "teatro". Sono intellettuali appartenenti a mondi diversi ma che operano in una "felice osmosi" delle loro specifiche competenze. Dominante è la figura di Vincenzo Cardarelli, ma altri protagonisti sono Ennio Flaiano, Massimo Bontempelli, Corrado Alvaro, Giuseppe Ungaretti, Domenico Bartoli, Mino Maccari, Milena Milani, Maria e Goffredo Bellonci, Alfredo Mezio, Francesco Trombadori, Sandro De Feo, Ercole Patti, Sandro Penna, Vittorio De Sica, ed altri, tanti altri, che Talarico coglie in particolari momenti della loro giornata rivelandone, con la sua verve e la sua tagliente ironia, i tratti essenziali del loro modo di essere, i lati sconosciuti del loro carattere, le loro debolezze e, in definitiva, la loro "umanità". Prefazione di Giovanni Russo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Talarico G. Publisher: Selecta Editrice € 12,00
|
|