![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha Publisher: Miraggi Edizioni Un dialogo in versi su quanto e come il bello, l'arte e la poesia parlino della vita. Le tre opere che compongono Trittico, inizialmente pubblicate su rivista tra il 2007 e il 2010, sono poi comparse sotto un unico titolo nel 2011, a oltre vent'anni di distanza dalla sua ultima opera, come un quarto 'romanzo'. Trittico è strutturato come un ininterrotto dialogo tra voci mai ben identificabili, che discorrono liberamente di diversi argomenti; su tutti, si impone quale tema principe quello della creazione del Bello. Al di là del godimento estetico del Bello creato e interpretato, tuttavia, Sokolov propone con quest'opera una riflessione di ampio respiro, dimostrando che l'arte è capace di parlare di ogni cosa e di rivelare tanto quanto la scienza, se non di più, la bellezza del mondo, delle sue creature e dei suoi fenomeni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha; Caramitti M. (cur.) Publisher: Atmosphere Libri Ambientato nel futuro, precisamente nell'anno 2757, è una raccolta di memorie di Palisandr Dal'berg, pronipote di Lavrentij Berija e successore al trono di Russia dopo la sua morte. Il periodo in cui si svolge il racconto è chiamato Bezvremen'e (Senzatempo), in cui governano le figure di Breznev, Chruscev, Andropov. In una Russia insieme imperiale e sovietica, tra storia alternativa e epos moderno, un novello Enea, discolo orfanello del Cremlino, provoca con uno scherzo la morte di Stalin, viene mandato per punizione a fare il mastro di chiavi nel bordello di stato organizzato nel più celebre monastero di Mosca, partecipa a una congiura mistico-cortigiana contro Breznev, finisce in esilio in una non meno fantasiosa Etruria, dove ingaggia un tourbillon di gesta eroico-farsesche, praticando con assiduità i suoi sport preferiti - la seduzione delle vecchine e il surfing per le incarnazioni precedenti. Alla fine sarà richiamato in patria da trionfatore e eletto 'Cronarca di tutte le Russie'. € 18,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha, Boguslawski Alexander (TRN) Publisher: Columbia Univ Pr € 13,40
|
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha, Boguslawski Alexander (TRN) Publisher: Columbia Univ Pr € 34,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha, Boguslawski Alexander (TRN) Publisher: New York Review of Books By turns lyrical and philosophical, witty and baffling, A School for Fools confounds all expectations of the novel. Here we find not one reliable narrator but two “unreliable” narrators: the young man who is a student at the “school for fools” and his double. What begins as a reverie (with frequent interruptions) comes to seem a sort of fairy-tale quest not for gold or marriage but for self-knowledge. The currents of consciousness running through the novel are passionate and profound. Memories of childhood summers at the dacha are contemporaneous with the present, the dead are alive, and the beloved is present in the wind. Here is a tale either of madness or of the life of the imagination, in conversation with reason, straining at the limits of language; in the words of Vladimir Nabokov, “an enchanting, tragic, and touching work.” Sasha Sokolov was born in 1943 in Canada, the son of a high-ranking Soviet diplomat. Sokolov studied journalism at Moscow State University and attempted to escape from the USSR, for which he was imprisoned. In 1975, he was allowed to leave the country following an international human rights scandal. The manuscript of A School for Fools, his first novel, was smuggled out of the Soviet Union that same year, and published to great acclaim in the west.A School for Fools has been translated into over twenty languages. Sokolov is the recipient of the prestigious Andrei Bely Prize in 1981, and of the Pushkin Prize for Literature in 1996. He is also the author of novelsAstrophobia and Between Dog and Wolf, and of a book of essays In the House of the Hanged. € 13,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Sokolov Sasha Publisher: Salani Nel tempo sospeso, eterno della giovinezza, un ragazzo parla con se stesso. E a se stesso racconta tutto: della piccola stazione di provincia vicino a casa, dei suoi professori e compagni, dell'amore - l'amore per una ragazza che aspetta sempre qualcuno che non è lui. Ma subito si scopre che il protagonista non è un ragazzo 'normale': frequenta una scuola differenziale, 'la scuola degli sciocchi', e il suo racconto in realtà è l'ininterrotto, poetico dialogo con l'altro se stesso, un sé che giudica e controlla, opposto a quello che esprime speranza, amore, delusione. E in questo dialogo mille vite e mille personaggi arrivano ad avere un corpo, una voce, una storia: l'amata Veta, la ragazza che aspetta vicino alla stazione; il geografo Norvegov spirito libero e impavido, che sfida apertamente la crudele tirannia del sistema e dei suoi burocrati; il tristo dottor Zauze e i funzionari scolastici. Il giovane protagonista parla delle tappe fondamentali della vita: il rapporto con la famiglia, la società, gli altri, l'amore. E ne parla nell'unico modo possibile, fuori dalla normalità - perché la normalità è chiudersi al mondo, è sopprimere la natura, è insterilirsi e sfiorire; mentre la libertà più assoluta è quella di uscire dai canoni, sciogliersi dalle leggi del tempo, mischiare passato e futuro e annullare la morte, fondere insieme vita vera e immaginata. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|