![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. (cur.) Publisher: Apostolato della Preghiera La devozione al Sacro Cuore è una delle più antiche, nei suoi fondamenti, e delle più praticate lungo i secoli, da tutte le tipologie di credenti. Ci sono religiosi e religiose, contemplativi, missionari, teologi e biblisti. Tale devozione ha dato frutti negli ordini francescani, in quello domenicano e soprattutto tra i gesuiti, ai quali fu affidata la missione di diffonderla. Dopo una parte dedicata ai fondamenti biblici del culto, don Massimo Sebastiani dà, nella sua accurata ricostruzione, come è naturale, molto rilievo alle rivelazioni avute da Santa Margherita Maria Alacoque, che ebbe come padre spirituale il gesuita S. Claudio la Colombière. Sono poi evidenziati gli interventi di tre Papi: Leone XIII, che nel 1899 volle consacrare al Cuore di Cristo tutto il genere umano; Pio XI, che nel 1928 pubblicò l'enciclica Miserentissimus Redemptor sulla riparazione e la consolazione al S. Cuore di Gesù; Pio XII, che nell'enciclica Haurietis aquas, promulgata il 15 maggio 1956, elabora una sintesi profonda e ricca di quanto la Scrittura e la tradizione, la riflessione teologica e le elevazioni dei mistici hanno detto sulla natura, la dignità e il fine del culto al S. Cuore. Un libro che davvero si offre come una perfetta sintesi per chi voglia avere una completa conoscenza di una delle devozioni che fonda la stessa vita cristiana. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mazzurco M. (cur.); Raggi L. (cur.); Sebastiani F. (cur.) Publisher: Progetto Cultura «Silenzio come luogo dell'anima [...], come luogo da abitare [...], come luogo del ricordo. [...] Silenzio come prigione. [...] Come vedrà il lettore, il tema del silenzio è esplorato in tutte le sue possibilità, si offre come un fiore e opera come un sortilegio capace di evocare e mettere insieme voci, esperienze, ferite, passioni. Ne emerge una poesia multiforme e compatta nella quale non manca l'amore [...] e dove la parola diventa gesto e preghiera. Chi legge ne verrà incantato, come sempre accade quando si ha fra le mani un libro che si rivela necessario. » (dalla prefazione di Luca Benassi) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. L. (cur.); Cavalieri P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore In occasione della ricorrenza del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci l'Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha redatto il Progetto Opere di Leonardo nell'intento di effettuare sia diagnostiche tradizionali sia ricerche tecnologicamente avanzate relativamente ai supporti cartacei e alle mediazioni grafiche, agli eventuali restauri, alla verifica dei parametri ambientali e alla valutazione dei parametri temporali e strumentali per un ottimale monitoraggio programmato, la redazione di un protocollo per la movimentazione e l'esposizione in mostra delle opere di Leonardo da Vinci. Gli studi, iniziati da marzo 2018 sui disegni e sul Codice sul volo degli uccelli, conservati presso la Biblioteca Reale di Torino, sono poi proseguiti sui disegni di Leonardo conservati presso l'Istituto centrale per la grafica e sulla Tavola di Camaldoli raffigurante Leonardo, fino ad oggi del tutto sconosciuta. Sono qui riportati i dati innovativi emersi dalle ricerche chimiche, fisiche, biologiche, tecnologiche e dalle acquisizioni multispettrali e da analisi altamente innovative quali l'applicazione della tecnologia di sequenziamento Nanopore, detta anche Sequenziamento di terza generazione, testata per la diagnosi rapida di infezione biologica nei beni culturali. Il notevole sviluppo di queste tecniche permette un approccio per il monitoraggio di beni artistici e culturali basato sul DNA. Le informazioni biologiche cosí ricavate possono fornire un set di dati di riferimento per studi futuri sul singolo oggetto e creare un bio-archivio della sua storia. Duran € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Sebastiani F. (cur.); Mazzurco M. (cur.); Raggi L. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Antologia sul tema dell'amicizia in ottave ariostesche. Perché abbiamo scelto il tema dell'amicizia? Innanzitutto, per indagare, tra i sentimenti/valori umani, quello che potrebbe risultare più seriamente danneggiato dalla fase pandemica. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. L. (cur.); Cavalieri P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il Codex Purpureus Rossanensis, conservato presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano Calabro, è stato riconosciuto nel 2015 dall'UNESCO Patrimonio universale dell'umanità nella categoria "Memory of the world". Il manoscritto, un evangeliario greco miniato, conserva il Vangelo di Matteo, quasi tutto il Vangelo di Marco e una parte della lettera di Eusebio a Carpiano sulla concordanza dei Vangeli. Perduti sono oggi i Vangeli di Luca e di Giovanni. I suoi 188 fogli membranacei purpurei, in scrittura maiuscola biblica, sono vergati con caratteri in oro e argento e, occasionalmente, in inchiostri neri. L'opera è impreziosita da 12 miniature che raffigurano eventi della vita di Gesù, e dalla raffigurazione a piena pagina dell'evangelista Marco con la Sophia. A queste si aggiungono le tavole dei canoni con i ritratti dei quattro evangelisti e una decorazione aurea che fa da cornice alla lettera di Eusebio a Carpiano. A partire dal 2012, presso i laboratori scientifici dell'ICRCPAL (oggi Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro), sono state svolte analisi e diagnostiche non distruttive al fine di verificare l'effettivo stato di conservazione del manoscritto, di caratterizzarne il supporto scrittorio membranaceo, di studiare la natura dei pigmenti delle decorazioni miniate e la natura dei materiali dei precedenti restauri attraverso l'impiego delle più moderne tecnologie. Il risultato di questo lungo percorso ha permesso una "rilettura" importante del codice stesso, fornendo alla comunità scientifica significative risposte sulla storia e sull'esecuzione de € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Sebastiani M. L. (cur.); Cavalieri P. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il restauro del Papiro di Artemidoro, proprietà della Fondazione Compagnia di San Paolo, è stato il risultato di un attento lavoro di indagine e ricerca attraverso l'uso di nuove tecnologie applicate alla conservazione dei beni culturali. Le analisi, condotte nei laboratori scientifici dell'ICPAL (Istituto per la patologia degli archivi e del libro), hanno aggiunto nuove conoscenze alla storia del papiro e della sua realizzazione e hanno sostenuto e indirizzato sapientemente l'attività di restauro, fornendo dati significativi sulla natura del supporto, degli inchiostri e dei materiali apposti nel corso del tempo; elementi tutti indispensabili per fotografare lo stato di conservazione dell'opera. Tutte le fasi, dalla diagnostica all'intervento e alla scelta della soluzione conservativa, sono state condotte con il supporto di esperti di diverse professionalità. Il lavoro è stato lungo e di notevole impegno per le dimensioni del papiro e per la sua estrema fragilità. Le operazioni sono state finalizzate ad un miglioramento delle condizioni generali del papiro, ad una migliore leggibilità dei media grafici e al consolidamento delle parti più degradate, evitando una manipolazione eccessiva. Il tessuto del supporto è stato ricomposto, le fibre hanno riacquistato il loro ordine originario e guadagnato nuova consistenza e idratazione. Tutto questo sarà mantenuto grazie anche e soprattutto a un nuovo condizionamento e ad una corretta conservazione. L'approccio multidisciplinare è stato fondamentale per realizzare e perfezionare la conoscenza di un'opera di complessità storica e mate € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sebastiani Bruno; Beltrami M. G. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Domitien Hugo, scrittore francese costretto a muoversi sulla sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale nel quale ha perso la moglie, e sua figlia Josephine, per sfuggire ai ricordi si sono rifugiati a Luino, sul Lago Maggiore. Dopo quattro anni di blocco, Domitien ha finalmente in progetto un nuovo romanzo, che dovrà avere come protagonista una prostituta. Per questo si rivolge a un investigatore privato, che incarica di trovargliene una disponibile a parlargli delle proprie esperienze. L'incontro avviene, ma la mattina dopo la ragazza viene ripescata dal lago, morta. Le cose, però, non sono come sembrano e, parallelamente alle indagini dei carabinieri, padre e figlia azzardano ipotesi tentando di fare luce sulla personalità della vittima e sull'identità dell'assassino. Tuttavia, quando se lo troveranno davanti, Domitien dovrà dare fondo a tutte le risorse del suo corpo martoriato per non perdere sua figlia. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sebastiani Bruno; Beltrami M. G. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Benché assurda e drammatica, questa è una vicenda realmente accaduta. Nel 1692 nel villaggio di Salem, contea di Essex, Massachusetts, per un concorso di ragioni che spaziavano dalla difficoltà di piegare quel territorio alle necessità di coloro che vi si erano insediati scacciandone la nativa popolazione di pellerossa, alla siccità, alle terribili invasioni di locuste, al vaiolo, endemico ed epidemico, supportate dal bigottismo e dalla superstizione di una popolazione che ovunque vedeva l'opera del demonio, si produsse un'autentica caccia alle streghe. I coloni erano infatti puritani, osservanti in maniera letterale di quanto sta scritto nelle Sacre Scritture. In quell'atmosfera, per la poco edificante voglia di scherzare di alcune giovinette, si cominciò a parlare di streghe e presto l'intera contea ne sembrò invasa. In un crescendo di fanatismo, 144 persone vennero incriminate, 54 di esse finirono col confessare di essersi associate col maligno, 19 vennero impiccate e una morì per schiacciamento del torace. Questi i numeri che la storia ci racconta, storia da ricordare come esempio di dove possano portare la rigidità religiosa, la meschinità, l'ipocrisia e il rancore. € 13,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sebastiani Bruno; Beltrami M. G. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice La storia della Germania, dagli eventi tragici della seconda guerra mondiale, qui rappresentati dall'inumano bombardamento di Dresda, fino ai giorni nostri, fa da sfondo alla vicenda di Emil Koldau, nato nel 1980 a Moritzburg, non lontano da Dresda, nell'allora DDR. Per i primi tre anni della sua vita Emil cresce con la sensazione di vivere in un regno di cui lui è il principe e suo padre il re, ma il padre muore, ucciso da quattro colpi di Kalashnikov, fucile in dotazione esclusiva delle forze armate e delle guardie di frontiera, cosa che obbliga il commissario del piccolo paese ad archiviare l'indagine. Emil Koldau lascia Moritzburg per il settore est di Berlino, una Berlino ancora divisa in due, dove, seguendo le orme dello zio diventa corniciaio, restauratore, e dopo la caduta del muro, gallerista, ma la misteriosa morte del padre, una morte mai risolta, è un tarlo che lo rode dentro senza mai abbandonarlo, fino a quando, dopo aver visto uno strano film che parla di segreti, decide di tornare a Morizburg e fare luce sul mistero. Ma mai si dovrebbe svelare un mistero che bene si sarebbe fatto a lasciare misterioso, e la ricerca si conclude nel modo più doloroso per Emil Koldau. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Vigneri A. (cur.); Sebastiani M. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Due temi si intersecano in questo volume: l'assetto dei servizi pubblici locali e il tentativo di darvi una disciplina razionale e duratura, superando disordine e carenze o incertezze normative, e il controllo degli strumenti societari utilizzati dalla pubblica amministrazione e dagli enti locali in particolare. Il gruppo di Astrid che ha condotto questa ricerca comprende molti dei più autorevoli esperti del settore, protagonisti delle riforme degli ultimi anni; riforme di cui sta per essere scritto l'ultimo capitolo con i due testi unici, sulle partecipazioni societarie e sui servizi pubblici locali di interesse economico, adottati nell'ambito della riforma Madia. I loro contributi consentono di comprendere e inquadrare, anche nei loro aspetti più problematici, i nodi che la riforma sta tentando di sciogliere. Si discute qui di adeguatezza del quadro giuridico e regolamentare, dell'efficienza e qualità dei servizi, dell'apertura alle forme possibili di concorrenza, del riordino territoriale, del completamento del sistema indipendente di regolazione, del finanziamento pubblico, dei processi di trasformazione industriale, realizzati in altri Paesi europei, non ancora in Italia. Con il rigore della scienza, ma anche con l'attenzione alla realtà dei processi economici e produttivi. € 32,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. (cur.) Publisher: Documenta Una vecchia fotocamera con soffietto da una parte, una città da immortalare dall'altra. L'abitato di Aulla si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. M. (cur.) Publisher: Aracne Assistente alla comunicazione, mediatore alla comunicazione, tecnico della comunicazione LIS, interprete scolastico, educatore segnante, esperto della comunicazione. E ancora: sordo oralista, sordo impiantato, sordo segnante, sordo straniero. Nonostante questa realtà estremamente variegata e complessa, è possibile concepire proposte pedagogiche trasversali a metodologie che spesso hanno generato posizioni contrapposte? Il presente manuale di formazione parte da un lungo lavoro di ascolto degli attori coinvolti a vario titolo nel mondo della sordità, e approda a una sintesi in cui è stata operata una restituzione di quanto appreso, in termini di ipotesi pedagogiche, autenticamente educative. € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. L. (cur.); Crisostomi P. (cur.) Publisher: Nova Charta Dopo i sette interventi conservativi felicemente portati a termine negli anni scorsi, il progetto "Salviamo un Codice", ideato dalla casa editrice Nova Charta e dalla rivista Alumina per salvare dal degrado un manoscritto cartaceo o membranaceo di particolare importanza storica e artistica, ha voluto promuovere tra il 2011 e il 2012 il restauro di un bene di natura diversa rispetto alle precedenti edizioni: una splendida legatura destinata un tempo ad arricchire un codice della Basilica di San Marco e oggi conservata presso la Biblioteca Nazionale Marciana con altre quattro pregevoli legature già appartenute al Tesoro della basilica veneziana. Una raffinata opera di oreficeria bizantina, realizzata nel XIII secolo, rimaneggiata nel secolo successivo, poi adattata a un Messale utilizzato sull'altare di San Marco nelle celebrazioni più solenni. Oggi, grazie all'accurato intervento di restauro effettuato dallo Studio Crisostomi di Roma, questo gioiello d'arte e di devozione, pur staccato ormai da tempo dal codice, è tornato a risplendere nel silenzio della sua solitudine tra le tessere più preziose dell'identità marciana. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Foscolo Ugo; Sebastiani M. (cur.) Publisher: CieRre € 6,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Sebastiani M. L. (cur.); Porticelli F. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Sebastiani C. (cur.); Chiaretti G. (cur.); Rampazi M. (cur.) Publisher: Carocci € 21,20
|
|