book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scalfati A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Scalfati A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Scalfati A. (cur.) Title : Manuale di diritto processuale penale
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il Manuale contiene l'analisi coordinata dell'intera disciplina sul processo penale, includendo la disamina del rito minorile, del procedimento dinanzi al giudice di pace e di quello relativo alla responsabilità degli enti. L'Opera è indirizzata non solo agli studenti dei corsi di laurea - i quali rappresentano di certo i fruitori privilegiati - ma anche a chi si accinge alla ricerca post-universitaria e alla pratica forense. La V Edizione risulta aggiornata alle novità legislative intervenute in materia fino al dicembre 2024. L'impianto si presenta tradizionale, con un'articolazione chiara e ben scandita, snodandosi nell'esame sui protagonisti, sui poteri, sulla morfologia degli atti, sulla dinamica delle fasi - dall'iscrizione della notizia di reato all'esecuzione penitenziaria - senza tralasciare la cooperazione giudiziaria europea e internazionale. Spicca, infine, una peculiarità: una parte esclusivamente dedicata alle regole costituzionali sul processo penale. Autori: Bernasconi Alessandro, De Caro Agostino, Menna Mariano, Pansini Carla, Pulvirenti Antonino, Scalfati Adolfo, Triggiani Nicola, Valentini Cristiana, Vigoni Daniela.
€ 83,00

Scalfati A. (cur.) Title : Commentario alla disciplina penitenziaria. Codice penale, Codice di procedura penale, Legislazione speciale, Ordinamento penitenziario
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica


€ 180,00
2024

Scalfati A. (cur.) Title : Il processo penale per i delitti contro la Pubblica Amministrazione
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Cacucci

Negli ultimi anni, l'inasprimento penale nei confronti dei delitti contro la Pubblica Amministrazione emerge tra gli scopi primari del legislatore, anche sulla spinta di iniziative europee dedicate alla corruzione. Un primo terreno di modifiche riguarda la dilatazione delle condotte punibili, gli aumenti di pena, l'accrescimento delle ipotesi di confisca e i ritocchi alle norme sulla prescrizione; si tratta di significativi interventi destinati a produrre riflessi sugli strumenti giudiziari, principalmente in tema di maggiore libertà nell'uso delle misure cautelari, non solo personali. Una linea parallela di manipolazione legislativa influisce direttamente sulla disciplina delle intercettazioni, della pena concordata, della ricerca della notitia criminis e della collaborazione processuale. Complessivamente, si delinea un percorso giudiziario che presenta tratti autonomi, per alcuni versi inquadrabili in un proprio sotto-sistema. Il Volume approfondisce l'insieme normativo che caratterizza l'accertamento penale per i delitti contro la Pubblica Amministrazione, mettendone in luce potenzialità e aspetti critici.
€ 35,00
2023

Scalfati A. (cur.) Title : Manuale di diritto processuale penale
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

A cinque anni dal precedente Volume ne occorreva un altro, aggiornato. Sul trend degli ultimi lustri, la recente produzione normativa è apparsa molto vivace, a volte, spinta da un crescente bisogno di sicurezza (es., la l. n. 69 del 2019, in tema di c.d. codice rosso), altre, indotta dall'esigenza, sin troppo allarmista, di fronteggiare specifici fenomeni criminosi (es., d.l. n. 161 del 2019 convertito con modifiche dalla l. n. 7 del 2020, in materia di intercettazioni di colloqui); vi si affianca un frizzante impulso sovranazionale (es., da ultimo, l'istituzione della Procura europea) e una giurisprudenza creativa fonte di succedanei interventi del legislatore. Il tessuto del codice - e delle discipline 'satelliti' - si rivela sdrucito, rattoppato e, talvolta, maltrattato, avvilendo l'ambizione a proporre letture durevoli; peraltro, niente esclude che, a breve, intervengano nuove regole dirette a manipolare ancora la disciplina: s'intuisce che il rischio sta nella crisi della prevedibilità giudiziaria. Una rivisitazione più massiva scaturisce dal d.lgs. n. 150 del 2022, che attua la l. delega n. 134 del 2021. Per quanto l'intervento sia molto articolato, non si tratta di una riforma volta a ridelineare la sagoma del processo; tutt'al più, emergono marcati revirement di taluni istituti tesi ad implementare, a seguito di recenti esperienze, il depauperamento umano degli uffici (formazione e deposito telematico degli atti, partecipazione a distanza, trattazioni delle udienze con procedure non partecipate) e la contrazione del carico giudiziario (ampliamento della procedibilit
€ 82,00
2020

Scalfati A. (cur.) Title : Pre-investigazioni. (Espedienti e mezzi)
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La potenza dell'intervento investigativo può essere bilanciata - allo stato attuale della disciplina - solo con la stretta determinatezza normativa dei mezzi d'accusa; non è un mistero che le indagini, oltre a pesare sul giudizio, abbiano la capacità di influenzare diritti individuali anche diversi da quelli legati all'accertamento giudiziario. Poco incline ad una tassonomia è l'insieme delle opere 'esplorative' che precede l'iscrizione sul registro delle notizie di reato: dai tempi, ai modi, ai soggetti, le pre-indagini manifestano vuoti di legalità e carenze difensive alle quali non corrisponde simmetricamente un divieto d'uso processuale; all'orizzonte nazionale si aggiungono le attività investigative sovranazionali, di recente potenziate dagli organi della Procura europea.
€ 60,00
2019

Scalfati A. (cur.) Title : Le indagini atipiche
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Spinto dall'inarrestabile sviluppo tecnologico, si amplia progressivamente il catalogo di strumenti investigativi non disciplinati dalla legge o riconducibili a previsioni carenti di determinatezza, soprattutto sul come operare. I mezzi di ricerca della prova non sono necessariamente consentiti se manca un divieto normativo esplicito: può darsi che preclusioni o limiti all'uso si desumano dai diritti inviolabili della persona; ma anche quando essi sono in linea di fondo ammissibili, occorre chiedersi se le procedure d'impiego pregiudicano il diritto di difesa e/o generano risultati attendibili. La seconda Edizione nasce dall'esigenza di analizzare la più recente giurisprudenza in materia, di affrontare le nuove forme di investigazione e di confrontarsi con il Codice della privacy. L'opera, rinnovata e ampliata rispetto alla precedente, nel complesso, si mostra come un utile apparato per valutare fin dove le 'indagini atipiche' siano legittime e quanto si rivelino affidabili.
€ 68,00
2017

Incampo A. (cur.); Scalfati A. (cur.) Title : Giudizio penale e ragionevole dubbio
Author: Incampo A. (cur.); Scalfati A. (cur.)
Publisher: Cacucci

Il principio dell''oltre ogni ragionevole dubbio' rappresenta un passaggio decisivo tra le questioni di epistemologia generale e il quomodo della scelta giudiziaria penale, passaggio in cui si annodano inscindibilmente approcci disciplinari diversi e differenti interrogativi sul processo. Si pensi emblematicamente, da un lato, alle valutazioni nomologiche ed empiriche sul nesso causale, e, dall'altro, agli sforzi di individuare standard compatibili con la regola del dubbio in tema di cd. prova (neuro)scientifica in funzione dell'imputabilità. I giuristi, come si sa, sono legati al dato delle disposizioni e adoperano criteri esegetici in un ambito tendenzialmente chiuso, soprattutto quando si tratta di norme inserite sistematicamente in un codice, con il rischio evidente di lasciare in ombra aspetti più ampi, come il profilo politico-sociologico dell'intervento giudiziario, l'esercizio del potere dinanzi ai valori, il rapporto tra ermeneutica e ricerca processuale. Ed ecco l'importanza delle riflessioni lumeggiate dai filosofi in questo volume: quando l'intera opera, nella sua 'unità del sapere', è stata metabolizzata dal lettore, la regola sancita dall'art. 533 c.p.p. sembra perdere il semplice connotato testuale, stagliandosi nell'orizzonte del dover essere giudiziario quale canone culturale attraverso cui filtrare l'esperienza più generale del diritto e del processo.
€ 35,00

Scalfati A. (cur.) Title : La riforma della giustizia penale. Commento alla legge 23 giugno 2017, n. 103. Con aggiornamento online
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La legge n. 103 del 2017 introduce nuovi istituti e (soprattutto) ne modifica altri, intervenendo in maniera diffusa sulle norme penali sostanziali e processuali: dagli strumenti di deflazione (le condotte riparatorie) alla prescrizione del reato, dai tempi delle indagini preliminari all'archiviazione, dall'arricchimento informativo verso la persona offesa alle (poche) innovazioni sulla difesa tecnica, dai riti alternativi (in particolare il giudizio abbreviato) al dibattimento a distanza, dal riformulato modello di motivazione, fino alla disciplina delle impugnative. Il volume affronta analiticamente tutte le modifiche praticate dal legislatore, mettendone in risalto le criticità e suggerendo le possibili interpretazioni, nell'ottica di offrire un primo solido vademecum per il nuovo tessuto dei codici. L'indagine coinvolge anche le deleghe legislative in materia di intercettazioni, captatori informatici, ordinamento penitenziario, misure di sicurezza, casellario giudiziale e procedibilità a querela. L'appendice, oltre alla bibliografia e all'indice analitico delle voci, contiene i testi normativi vecchi e nuovi a confronto, per agevolare la comprensione.
€ 48,00
2016

Scalfati A. (cur.) Title : Atti della difesa nel processo penale
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Gli 'Atti della difesa nel processo penale' sono pensati per offrire un solido strumento operativo in vista dell'esperienza giudiziaria, terreno sempre più scivoloso - tra l'altro - a causa dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale. L'Opera non costituisce un semplice formulario, ma torna utile in tre diverse prospettive. In linea di fondo, essa presenta un insieme aggiornato di norme (Codice di procedura penale - con le disposizioni di attuazione, coordinamento e transitorie - la disciplina sul processo minorile e quella dinanzi al giudice di pace) dove ogni articolo reca in calce eventuali pronunce d'illegittimità costituzionale; fungono da premessa la Costituzione, la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, il Patto internazionale dei diritti civili e politici, con i relativi Protocolli, i Trattati dell'UE. In secondo luogo, l'Opera contiene l'analisi delle norme (secondo gli orientamenti della giurisprudenza) raggruppata per 'Quadri essenziali', settori in cui si concentra la disamina delle disposizioni utili a formulare gli 'Atti difensivi'. Infine, gli Atti - oltre 400 - a loro volta corredati da note esplicative che spiegano l'articolazione degli schemi e delle possibili alternative.
€ 139,00
2014

Scalfati A. (cur.) Title : Le indagini atipiche
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

Si diffondono metodi investigativi ignoti alla disciplina o derivanti da previsioni affette da un alto deficit di determinatezza; sono interventi affilati e notevolmente cresciuti, in parallelo allo sviluppo tecnologico. Ma non è detto che ogni manovra inquirente è legittima sol perché manca un divieto specifico; può darsi che il limite stia nei diritti inviolabili della persona. In ogni caso, anche laddove essa è consentita si tratta di capire se le prassi generano risultati attendibili e non pregiudicano difesa o contraddittorio. Il volume offre una panoramica delle indagini 'atipiche', indirizzata a capire fin dove sono legittime e quando presentano esiti affidabili.
€ 55,00
2009

Scalfati A. (cur.) Title : Trattato di procedura penale. Vol. 2/1: Prove e misure cautelari. Le prove
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica

Il Volume è un commento al libro III del codice di procedura penale in tema di prove e fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice di Procedura Penale
€ 80,00
2008

Scalfati A. (cur.) Title : Trattato di procedura penale. Vol. 2/2: Prove e misure cautelari. Le misure cautelari
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica

Il Volume è un commento al libro IV del codice di procedura penale sulle Misure Cautelari, che nasce dall'esigenza di rimarcare le letture normative che tengano in primario conto le disposizioni costituzionali e sovranazionali in materia di libertà
€ 80,00

Scalfati A. (cur.) Title : Il decreto sicurezza
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: EPC


€ 36,00
2006

Ghignoli A. (cur.); Scalfati Silio P. P. (cur.) Title : Carte dell'Archivio Arcivescovile di Pisa. Fondo Arcivescovile (720-1200)
Author: Ghignoli A. (cur.); Scalfati Silio P. P. (cur.)
Publisher: Pacini Editore


€ 95,00     Scontato: € 90,25
2004

Scalfati A. (cur.) Title : Giurisdizione di sorveglianza e tutela dei diritti
Author: Scalfati A. (cur.)
Publisher: CEDAM


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle