![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Sante G. (cur.); Mantella G. (cur.) Publisher: Kogoi Edizioni La Madonna col Bambino e Santi, realizzata per la chiesa matrice di Stilo (Reggio Calabria) tra il 1618 e il 1619, rappresenta "forse il capolavoro del Battistello", il pittore Giovan Battista Caracciolo, (1578-1635) che, tra i primi seguaci di Caravaggio a Napoli, meglio seppe interpretare il suo realismo spirituale. Il recente restauro ha consentito di ripercorrere la storiografia critica della grande tela, analizzare le vicende conservative e le peculiarità della tecnica esecutiva, ricostruire il contesto storico e artistico nel quale la pala di Ognissanti venne realizzata e il suo significato nascosto. La complessità della composizione cela infatti una sorprendente e inedita interazione fra le numerose figure di santi, protagonisti di un dialogo per immagini - nuovamente leggibile dopo il restauro - che suggerisce una profonda devozione. In tale contesto, l'armonia del "Paradiso" battistelliano rappresenta il segno del vagheggiato ritorno all'ordine in una terra scossa dai drammatici eventi della fallita insurrezione antispagnola di fine Cinquecento, scaturita dalle idee del filosofo Tommaso Campanella, la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella del medico Tiberio Carnevale, committente della pala. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sante Guido; Mattiocco Ezio; Galli Aldo; Sante G. (cur.); Mantella G. (cur.) Publisher: Tau Il volume è il catalogo della mostra su Nicola da Guardiagrele che si è tenuta a Roma, Chieti, L'aquila e Firenze. Il volume è un'autorevole raccolta dei più recenti studi sull'opera di Nicola. Preziosi i contributi di Ezio Mattiocco, Elisabeth Taburet-Delahaye, Valentino Pace, Mons. Crispino Valenziano, Aldo Galli, Serena Romano, Gina Lullo, Alessandra Rodolfo, Benedetta Montevecchi, oltre che di Sante Guido e Giuseppe Mantella, i restauratori delle opere. Tutti i testi sono intervallati da fascicoli fotografici che illustrano, con eccezionali riproduzioni, le opere del Maestro di Guardiagrele. € 120,00
|
|