![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Cacucci Una ?lettura? delle aristie contenute nella Tebaide con l?attenzione rivolta al singolare mondo espressivo di Stazio, caratterizzato da una concentrazione estrema e da un?intensa drammaticità, spesso di carattere spettacolare. Vi trovano forma atmosfere grevi, situazioni strane sino all?abnorme, espresse con inedite intuizioni linguistiche, scorci inaspettati che rendono l?interpretazione del testo molto spesso ardua. Il tutto in una radicale rivisitazione delle aristie omeriche. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Cacucci Una guida alla lettura e alla comprensione dei vv. 54-822 del libro IV del De rerum natura, che illustrano la problematica teoria epicurea della conoscenza nella versione lucreziana: un arduo problema filosofico esposto con straordinario vigore immaginifico, in un testo denso di intricati problemi testuali. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Cacucci Il testo lucreziano, nella sua ardua complessità, si offre a una articolata serie di interventi, che vanno da una puntuale analisi critico-esegetica a più ampie interpretazioni di indole letteraria e filosofica. Anche dall?analisi di un singolo passo possono aprirsi scenari che toccano i problemi supremi dell?Essere o tematiche che coinvolgono la vita dell?uomo sulla terra. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Cacucci La metamorfosi affonda le sue radici ancestrali in una concezione mitica del mondo, nell'ambito della quale costituisce uno strumento conoscitivo della realtà, una realtà considerata al di fuori di ogni dimensione storica. Una ricostruzione esemplare in chiave metamorfica del reale è opera del poeta Ovidio. A partire da lui è una riscrittura continua delle trasformazioni, sino ai nostri giorni, come poderoso tema letterario e mezzo di conoscenza. Nell'umanesimo, insieme con un'estrema attenzione nei confronti di quelle ovidiane, vengono inventate (o 'scoperte') nuove 'metamorfosi': dalla esuberante fantasia del Pontano come dal raccolto e intenso pathos del Sannazaro. Vengono studiate qui le due grandi 'metamorfosi' del Sannazaro, contenute nel poemetto 'Salices' e nell'elegia 2, 4. A questi due componimenti aggiungo l'elegia 3, 2, l'elegia autobiografica, nella quale il poeta propone un consuntivo della sua vita, fondamentale per inquadrare e comprendere ogni aspetto del suo mondo poetico. € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Paolo Loffredo € 28,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Salemme Carmelo Publisher: Cacucci Questo lavoro trae spunto da alcuni precedenti contributi dell'autore alla poetessa di Lesbo. Il tema di fondo si pone al centro di una serie di connessioni che intendono illuminare aspetti anche rilevanti dell'ambiente e del fare poetico di Saffo. € 12,00
|
|