![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Proviamo a librarci in volo, dunque e ad assecondare il volo dei nostri sogni, che se rari e radi restano tali ma se permettiamo loro di giungere a stormi, proprio come le rondini, possono davvero suggerirci che finalmente stiamo vivendo un'eterna primavera. "Una rondine non fa primavera" scriveva Aristotele nell'Etica nicomachea. Il Maestro intendeva proprio questo: è nel perseverare una vita virtuosa, e non nel limitarsi ad azioni singole e sporadiche, che un uomo può dare un senso alla sua vita e tendere anche alla felicità. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Questo diario personale in versi racconta in un soffio un'intera vita vissuta in un mondo andato, fatto di valori semplici, ritmi naturali e buon senso cristiano. Una dimensione al femminile, i cui ricordi, "donati a piene mani" dalla narratrice, sono cesti di frutta, uova e fiori di bosco, bambini e persone semplici e dai nomi reali: Adele, Emanuela, Maria, Fiora... La sensibilità religiosa sullo sfondo della narrazione non si limita alla rassegnazione della fede, ma parla di un'intelligenza illuminata da una fede ("senno e salute"), che per la Verità sa "urlare invece di tacere". La narrazione poetica di questi versi è anche un tentativo di protezione di quel mondo ripreso nel filo dei ricordi, forse spezzato dai ritmi confusi dei cambiamenti. La precarietà di un mondo innocente che sparisce è la precarietà del bambino, del fiore, dell'anziano, delicati come una prosa rosa che diventa poesia da leggere con lento respiro, per gustare il sapore di un'espressione semplice, dal filtro letterario ridotto al minimo. € 6,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli "Leggo il titolo della raccolta. Mi chiedo chi possa essere: di primo acchito, penso subito al profeta, figura carismatica dell'Antico Testamento. Leggo la raccolta. Il senso religioso e pio che la domina mi convince di essere sulla buona strada: rimandi a preti missionari, a papa Giovanni Paolo II, a suore e chiostri; e a Lui. Non sono ancora del tutto convinto, c'è qualcosa che mi sfugge: potrebbe anche essere una persona cara dall'autrice; in alcuni versi lo si veste dell'attributo di medico. Faccio allora alcune ricerche: su internet, sulle enciclopedie, nelle emeroteche; alla fine rinuncio. Ed ecco, allora, dal profondo, arriva la risposta. «È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano che primo in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi suoi. Quando la nostra età è tuttavia tenera, egli confonde la sua voce con la nostra, e dei due fanciulli che ruzzano e contendono tra loro, e, insieme sempre, temono sperano godono piangono, si sente un palpito solo, uno strillare e un guaire solo." (Dario Gimma) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ist. Italiano Cultura Napoli Maria Rossi Spillantini pubblica la sua terza raccolta di poesie, "Pleiadi", suddivisa in due parti: la prima, intitolata "Molecolina", comprende 36 componimenti, tutti con titoli brevissimi spesso formati da una sola parola; la seconda, "Caluvvie", invece, ne comprende 26. Maria Rossi Spillantini è nata a Sansepolcro (Arezzo) nel 1943. Laureatasi a Firenze in Materie letterarie, ha insegnato nei Licei scientifici statali. Vive attualmente a Firenze, dove frequenta la Libera Cattedra di Poesia '900. € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Rossi Spillantini Maria Publisher: Ibiskos Ulivieri € 12,00
|
|