Un uomo scrive, in solitudine, rimpiangendo la sua perduta storia d'amore. Una
donna si mette in viaggio lungo la costa del Montenegro, fino all'odierna
Ulcinj, l'antica roccaforte veneziana Dulcigno. Tra le loro due vite corrono
quattrocento anni: lui è Miguel de Cervantes, tornato a Madrid dopo una lunga
reclusione. Lei è una giornalista spagnola, a caccia di una leggenda che sulla
costa albanese è verità: quella di Cervantes prigioniero dopo la battaglia di
Lepanto, rinchiuso in una fortezza, innamorato senza speranza della figlia del
bey& E se il personaggio di Dulcinea fosse l'incarnazione letteraria di una
vicenda molto più vera? Con uno stile vivido e avventuroso, Angela Rodicio ci
conduce in un doppio viaggio attraverso i Balcani, i loro pericoli e i loro
misteri, e attraverso la memoria di un'Europa cinquecentesca in cui si
fronteggiano due potenti imperi, quello spagnolo e quello ottomano. Angela
Rodicio riporta in vita l'autore del Don Chisciotte per raccontarne le
ambizioni, le esperienze dai salotti di Madrid alle corti di Roma, le
sfortunate guerre. Si tuffa in alcune tra le più belle pagine d'amore mai
scritte, dagli aneliti per Dulcinea, 'nome armonioso, peregrino e
significativo' fino al 'racconto del prigioniero', enigmatica 'storia nella
storia' del grande romanzo di Cervantes. Una vera inchiesta letteraria sospesa
tra realtà e finzione, tra passato e presente, che ci fa riscoprire il fascino
di un secolo d'oro popolato da re, pirati e cavalieri.
€ 18,00
Scontato: € 8,10