![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Guerin Henri; Drapè Jean-Luc; Aliprandi A. (cur.) Publisher: Edra La grande diffusione delle pratiche interventistiche ecoguidate è ormai un dato importante della moderna radiologia interventistica muscoloscheletrica. I prelievi, i drenaggi e le infiltrazioni, che siano peritendinosi, perinervosi o intrasinoviali, divengono, grazie al monitoraggio ecografico, più precisi e, nella maggior parte dei casi, meno dolorosi e più sopportabili per i pazienti. Soprattutto divengono più sicuri, perché il controllo in tempo reale dell'ago permette al terapeuta di evitare le strutture nobili, come i vasi e i nervi. Il volume presenta in maniera efficace, dettagliata e sistematica le 34 pratiche interventistiche più comunemente realizzate sotto guida ecografica nell'apparato locomotore. Pratico e didattico, esso permette al lettore, attraverso l'utilizzo di disegni anatomici, schemi di posizionamento dell'ago e immagini ecografiche di alta qualità, di pianificare le pratiche d'intervento. Dopo le dettagliate indicazioni iniziali, il testo analizza il materiale necessario per ciascuna pratica, il posizionamento del paziente, la via d'accesso e la posologia del farmaco, soffermandosi anche sulle condizioni necessarie alla buona riuscita dell'intervento; allo stesso tempo, ricorda puntualmente le precauzioni da adottare contro il rischio d'infezione. Arricchiscono il testo 24 video, di cui 12 inerenti l'allestimento del setting e del paziente, e 12 con le procedure di infiltrazione. € 39,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Arrigoni A. (cur.); Prandini R. (cur.) Publisher: Mimesis Emmanuele Morandi ha sempre creduto e testimoniato che la dimensione più autentica della ricerca filosofica è quella di una comunità che si raccoglie attorno ai "problemi" che fondano i saperi: alla luce di ciò, si comprende il senso dei suoi sforzi tesi a generare assieme ad altri delle "comunità" che resistessero allo scorrere corrosivo del tempo, e al susseguirsi frenetico delle altre cose "da fare". Mai persuaso da un'idea che esaurisce il ruolo dell'intellettuale identificandolo con l'individuo "produttore" di saperi - "misurato" e "valutato" attraverso logiche amministrative e tecnocratiche, e sulla base delle soluzioni o dei "risultati" che è in grado di fornire - Emmanuele ha sempre cercato piuttosto di ricreare il proprio "spazio pubblico" e il proprio "raggio di azione" come monastero in cui la povertà di mezzi fosse compensata dal ritrovato legame tra "conoscenza" ed "amicizia". Questo volume, che coinvolge molti degli amici e delle amiche incontrati lungo il suo cammino, va quindi letto tanto nella dimensione dell'affettuoso ricordo, quanto nella prospettiva dei differenti legami di amicizia che, proseguendo il dialogo con Emmanuele, ascoltano, vivono e testimoniano un amore per il sapere capace di ardere senza temere nulla, in grado di rivestire di sé luoghi, persone e relazioni. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Arrigoni A. (cur.); Morandi E. (cur.); Prandini R. (cur.) Publisher: Mimesis Questo volume raccoglie i frutti di un lavoro pluriennale, aperto da una serie di seminari svoltisi presso l'Istituto Filosofico Studi Tomistici di Modena a partire dal 2010, e proseguito nel contesto dell'attività didattica presso l'Università di Verona, dove Emmanuele Morandi - con Adalberto Arrigoni - ha insegnato sociologia generale e dei processi culturali fino al 2015, organizzando anche due gruppi di ricerca dipartimentali ("Riscoprire la lezione di Ivan Illich: la società conviviale" e "La modernità apocalittica di Ivan Illich: pervertimento del cristianesimo e welfare state"). Il filo conduttore del volume - che raccoglie contributi di Carl Mitcham, Giovanna Morelli, Ivan Illich, Robert J. Barnet, Emmanuele Morandi, Riccardo Prandini, Adalberto Arrigoni, Silja Samerski, Matthias Rieger, Alberto Pancotti, Cataldo Maggio, Simone Bonini e Fabio Ferrarese - è l'analisi della "società dei servizi", vista da Ivan Illich come una della distorsioni più disabilitanti non solo dell'individuo, ma soprattutto delle comunità, delle loro natura vernacolare e conviviale. Nella moderna società "della crisi", un processo di disincarnazione è in atto, e in accelerazione: più che una ricognizione empirica dei dati riguardanti il mondo dei servizi - cioè la scuola, la sanità, le previdenza, e tutti i servizi connessi allo Stato Sociale - per recuperare la lezione illichiana è molto più decisivo cercare di comprendere, con Illich e oltre Illich, la connessione tra pervertimento del Cristianesimo e la nascita e il declino dello Stato sociale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2015 |
![]() ![]() Author: Guderzo M. (cur.); Prandi A. (cur.) Publisher: Silvana Nel dicembre 1917 un proiettile sfonda il tetto della Gipsoteca di Possagno: la granata si frammenta in migliaia di schegge mutilando i gessi di Antonio Canova. Quest'arte violata si è rivelata nel tempo una testimonianza di straordinaria intensità ed efficacia. Le opere ferite di Canova, che appaiono come veri e propri corpi martoriati, sembrano stare in luogo dei soldati vittime della Grande Guerra che vennero sistematicamente celati per opportunità o per pudore. Il catalogo presenta la suggestiva documentazione fotografica di queste opere, realizzata all'epoca da Stefano Serafin. A cento anni dall'evento, lo sguardo di due fotografi ritorna oggi su questi stessi lavori: Guido Guidi e Gian Luca Eulisse rileggono i gessi canoviani mutilati e frammentati dalle granate e ci propongono una serie di immagini che tornano a far parlare i corpi, che pur se corpi rappresentati, così offesi e menomati, ancora oggi non sanno tacere: testimoni senza tempo della più tragica e ingiustificabile delle esperienze umane, la guerra. € 22,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Prandi Alberto; Conti G. (cur.); Bertoni A. (cur.) Publisher: Book Editore Alberto Prandi è uno degli autori piú vitali e autentici dell'attuale panorama italiano. Nei suoi versi, infatti, si allarga con esatto respiro ritmico la gamma dell'umano sentire e agire, non di rado evocata attraverso le forme piú ancestrali e "narrative" possibili... un'esperienza percettiva davvero unica, entro la quale prendono vita, forma, movimento le pietre e le piante, gli astri e le persone vive o morte, le nubi e i cieli, le terre e le memorie. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dolfi A. (cur.); Prandi S. (cur.) Publisher: Pacini Editore La letteratura, e in modo più evidente quella fantastica, assolve una fondamentale esigenza conoscitiva: quella che, in particolare, si determina al di fuori di ogni logica dimostrativa e che procede in modo figurale, lungo la traccia ambigua e polisemica della finzione. È un percorso caratteristico quanto altri mai della capacità umana di far breccia verso un territorio al limite del pensabile. Gli studi raccolti nel volume sono dedicati alla memoria di uno studioso che tale tensione cognitiva aveva strenuamente interrogato, Filippo Secchieri, e hanno per oggetto, nel comune denominatore del fantastico (a cui è dedicata la riflessione di Alessandro Scarsella), autori come Leopardi (Anna Dolfi), Delfini (Patrizia Farinelli), Moravia (Valter Leonardo Puccetti), Rebora (Matteo Giancotti), Svevo (Silvia Contarini). Stefano Prandi, nella Premessa, e Luciano Curreri ripercorrono infine brevemente alcuni tratti salienti dell'opera critica di Secchieri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Prandi A. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda € 22,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Prandi A. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda Un itinerario fotografico nei luoghi gardesani realizzato nell'agosto 1910 dal giovane fotografo bolognese. € 22,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bonetti M. F. (cur.); Prandi A. (cur.) Publisher: Peliti Associati Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Calcografia, 11 febbraio - 5 aprile 2010) e di Modena (Fotomuseo, 11 dicembre 2010 - 13 marzo 2010). La mostra, organizzata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, è dedicata all'attività di un gruppo di fotografi italiani che operarono in Persia negli anni 1848-1864, sotto il regno di Nâseroddin Shah, della dinastia qajar (1831-1896). € 40,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Maccarini A. M. (cur.); Morandi E. (cur.); Prandini R. (cur.) Publisher: Marietti 1820 La proposta del "realismo sociologico" è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale contemporanea. Si tratta di scoprire la "realtà della realtà", senza perciò volere in nessun modo garantire la "infallibilità della sua conoscenza". Solo distinguendo l'ontologia dalla epistemologia, l'essere dalla conoscenza dell'essere, è possibile "salvare" il riferimento ad una realtà indipendente dall'osservatore. Per un realista, il desiderio non è, come diceva Max Horkheimer, il padre del pensiero. Lo è piuttosto la sorpresa che ci sia qualcosa invece che il a. Il realismo sociologico si presenta dunque come un modo di pensare capace di riproporre una ragione "aperta" e "sensibile alla verità". Contributi di: Andrew Collier, Maurizio Ferraris, Riccardo Prandini, Margaret S. Archer, Pierpaolo Donati, Andrea M. Maccarini, Douglas V. Porpora, Filippo Barbera, Emmanuele Morandi A cura di Andrea M. Maccarini, Emmanuele Morandi, Riccardo Prandini. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bonetti M. F. (cur.); Dall'Olio C. (cur.); Prandi A. (cur.) Publisher: Peliti Associati Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Poli, 18 gennaio - 9 marzo 2008) e di Modena (Fotomuseo, 15 marzo - 4 maggio 2008). Nella mostra vengono esposte 120 fotografie originali provenienti dalla collezione di Filippo e Orsola Maggia che forniscono un'immagine esaustiva di Roma e della sua campagna nella metà dell'Ottocento. € 40,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Conti G. (cur.); Ori A. M. (cur.); Prandi A. (cur.) Publisher: Monte Università Parma € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Prandi A. (cur.); Montecchi G. (cur.) Publisher: Mucchi Editore € 30,00
|
|