book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Augusto Ponzio (Libri  su Unilibro.itLibri di Augusto Ponzio su Unilibro.it)

2024

Petrilli Susan; Ponzio Augusto Title : Semioetica. La scienza dei segni in ascolto
Author: Petrilli Susan; Ponzio Augusto
Publisher: Meltemi

In epoca di comunicazione globale, l'uomo - unico animale semiotico, cioè capace di riflessione sui segni e sul comunicare - ha una grande responsabilità nei confronti della vita e della sua qualità, nonché dell'intero ecosistema planetario. La semiotica non può esimersi da una riflessione su questo aspetto cruciale della contemporaneità: la sua antica vocazione a "far star bene la vita" occupandosi, come "semeiotica", dei sintomi - che, dato l'impegno globale della semiotica, sono di ordine fisico-chimico, biologico, somatico, psichico, linguistico, ambientale, economico- sociale, politico - deve oggi riorganizzarsi in termini di "semioetica", cioè ricerca dell'orientamento, del senso della semiotica, quindi della semiosi che converge con la vita, soprattutto in ragione della sempre maggiore interferenza, nella comunicazione, tra la sfera storico-sociale e quella biologica, tra cultura e natura, tra semiosfera e biosfera.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Ponzio Augusto; Petrilli S. (cur.) Title : Athanor. Vol. 25: La speranza come segno-Hope as a sign
Author: Ponzio Augusto; Petrilli S. (cur.)
Publisher: Mimesis

La speranza è una modalità specifica della semiosi umana in quanto capacità di metasemiosi (Thomas A. Sebeok), di impiego dei segni sui segni, e quindi anche capacità di riflessione, come tale collegata con il senso del tempo, della diacronia e caratterizzata dalla possibilità della progettazione, dell'innovazione, dal "gioco del fantasticare" (Charles S. Peirce) ma, come tale, caratterizzata anche dalla coscienza dell'insecuritas (Giuseppe Semerari) nei confronti della natura, degli altri e anche di se stessi, del proprio corpo. La speranza, collegata con l'insecuritas, è un segno umano, troppo umano. Esso è il segno della possibilità perlomeno di immaginare, e anche di voler realizzare il proprio bene, e sicuramente sta alla base dell'invenzione e dell'esercizio di "tecniche di rassicuramento" (scienza, politica, religione ecc.), su cui la metodica filosofica (Ferruccio Rossi-Landi), inseparabilmente dalla scienza dei segni, cioè la semiotica - specificamente orientata in questo caso come semioetica -, si propone di riflettere recuperandone il senso, proprio nel segno della speranza. Sono queste le tematiche e le prospettive che qui ci si propone di considerare.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2022

Ponzio Augusto; Petrilli S. (cur.) Title : Athanor. Vol. 25: La comunicazione come scambio, produzione e consumo
Author: Ponzio Augusto; Petrilli S. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'intera produzione nell'attuale forma sociale, e non soltanto la parte intermedia del ciclo produttivo - quello dello scambio, della circolazione, del mercato -, avviene come comunicazione, tanto che possiamo caratterizzarla come comunicazione-produzione. La globalizzazione della comunicazione-produzione non riguarda soltanto l'estensione dei mezzi di comunicazione e l'espansione del mercato a livello planetario. Concerne anche l'inglobamento nella comunicazione-produzione dell'intera vita umana, sia nella forma dello sviluppo, del benessere e del consumismo, sia nella forma del sottosviluppo, della povertà e dell'impossibilità di sopravvivenza; sia nella forma della salute, sia in quella della malattia; sia nella normalità, sia nella devianza; sia nell'integrazione, sia nell'emarginazione; sia nell'occupazione, sia nella disoccupazione; sia nello spostamento funzionale di forza lavoro proprio dell'emigrazione, sia in quello della richiesta di accoglienza negata della migrazione; sia nella pace, sia nella guerra; sia nel traffico e nell'uso di merci legali, sia di merci illegali, dalla "droga" alle armi "non convenzionali". Anzi l'inglobamento non si limita alla sola vita umana. Perché l'intera vita del pianeta è ormai coinvolta (anche compromessa e messa a rischio) nella comunicazione-produzione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ponzio Augusto Title : Quadrilogia. La differenza non indifferente-Elogio dell'infunzionale-Fuori luogo-In altre parole
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

Le espressioni "fuori luogo", "infunzionale", "differenza non indifferente" e "altre parole", presenti nei titoli delle quattro parti di questo testo, sono già per se stesse indicative di un topos che risuona evidentemente come u-topos, utopico. Potrebbe essere diversamente in un mondo in cui di "mondiale" ci sono state due guerre - e in questi giorni se ne paventa un'altra -; dove di "globale" c'è la globalizzazione e la concorrenza spietata a livello planetario; dove si indica come "innovativo" il prodotto che sul mercato è "distruttivo" del prodotto similare precedente; dove di pan-, di totale, c'è tutt'ora, dal 2019, la pandemia e c'è, ormai da tanto tempo, il complementare disastro ambientale dovuto all'"antropizzazione" del pianeta?
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Ponzio Augusto Title : Tanti racconti tanti colori. Ediz. a colori
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Edizioni Dal Sud

Il libro contiene 6 racconti illustrati a colori: Raggio di luna, Il pesciolino che non sapeva nuotare, Il trenino impertinente, Taddeo e Susanna. Storia di due remi, Il fanale, Cricche Crocche e Manico d'Uncino.
€ 10,00
2019

Ponzio Augusto Title : Con Emmanuel Lévinas. Alterità e identità
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

Le delimitazioni di ordine etico-normativo, giuridico e politico della responsabilità individuale, le leggi dello scambio eguale, le funzioni fissate dai ruoli e dalla posizione sociale, le distinzioni sancite dalla legge fra identità individuali, ciascuna con la propria sfera di libertà e di imputabilità: nulla di tutto questo riesce a eliminare né a ridurre l'esposizione all'altro, a sciogliere l'intrico fra l'io e l'altro, a eliminare la non-indifferenza per l'altro, a evitare la responsabilità senza alibi nei suoi confronti.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Petrilli Susan; Ponzio Augusto Title : Dizionario, enciclopedia, traduzione fra César Chesneau Dumarsais e Umberto Eco
Author: Petrilli Susan; Ponzio Augusto
Publisher: AGA Editrice


€ 20,00
2018

Ponzio Augusto Title : Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni

Un manuale di linguistica generale per uso fondamentalmente didattico, in cui la riflessione linguistica è considerata inseparabile dalla teoria della letteratura e dalla teroia della traduzione e in cui, attraverso il confronto con i più significativi autori, concezioni e prospettive nell'ambito delle discipline trattate, vengono approfonditamente esaminati i nodi tematici che legano indissolubilmente la conoscenza e la padronanza della propria lingua, le pratiche dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue straniere e la competenza linguistica e interlinguistica con la scrittura letteraria e con l'interpretazione-traduzione di testi, nel contesto di una complessiva formazione linguistico-culturale rispondente alle attuali sollecitazioni dello sviluppo tecnologico e della comunicazione globalizzata.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Ponzio Augusto Title : La coda dell'occhio. Letture del linguaggio letterario senza confini nazionali
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Aracne

La visione indiretta della scrittura letteraria permette di scorgere e di raffigurare ciò che sfugge allo sguardo diretto, troppo scoperto e vulnerabile. Edgard Allan Poe lo dice attraverso Auguste Dupin. Italo Calvino (nelle sue "Lezioni americane") considera lo sguardo indiretto della letteratura come l'unica "possibilità di salute" contro l'"epidemia pestilenziale" che ha colpito l'umanità nella facoltà che più la caratterizza, "una peste del linguaggio" che si manifesta come omologazione, automatismo, appiattimento non solo dell'espressione verbale, ma della vita stessa e anche dell'immaginazione e del desiderio. Nel romanzo di Orwell "1984" la scrittura letteraria risulta l'ultimo baluardo alla "Newspeak", la lingua che tutto omologa e valuta in termini di produttività, ma che non riesce a tradurre le opere letterarie, sicché la sua messa in vigore ufficiale è rinviata al 2050.
€ 23,00

Ponzio Augusto Title : A mente. Processi cognitivi e formazione linguistica
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni


€ 17,00

Ponzio Augusto; Petrilli Susan Title : Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Author: Ponzio Augusto; Petrilli Susan
Publisher: Guerra Edizioni


€ 22,00
2014

Ponzio Augusto Title : Il linguaggio e le lingue. Introduzione a una linguistica generale
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

Una introduzione ai problemi fondamentali della linguistica generale, una discussione critica delle loro soluzioni istituzionali, una proposta di rinnovamento di questa disciplina all'insegna di una globale scienza dei segni all'altezza dell'era della globalizzazione - proposta rivolta non solo ai "linguisti", ai "semiotici", ai "sociolinguisti", agli "psicolinguisti" e a tutti coloro che si occupano e hanno a cuore le scienze del linguaggio e della comunicazione, ma anche a ciascun parlante che, in quanto tale, diversamente dal parlante "ideale" di Chomsky, non ha che fare con le "frasi" né con la "lingua" come sistema o come competenza grammaticale, ma con enunciazioni e con parole (anche quando pensa non solo quando parla) già orientate in senso ideologico e valutativo e quindi sempre "semi-altrui". "Ciò che di questa Introduzione alla linguistica generale ci convince di più è l'individuazione dei problemi concernenti lo studio dei linguaggi e delle lingue. Sulle soluzioni è, in generale, sempre possibile, anzi necessario ritornare. Quelle che proponiamo sono tuttavia abbastanza meditate e sono il risultato di una riflessione che ormai si estende per oltre trent'anni. L'intento è stato quello di organizzare in maniera sistematica il discorso sulle questioni trattate e di presentarlo in una forma quanto più accessibile anche per coloro che si accostano ad esse per la prima volta...
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2013

Ponzio Augusto Title : Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

Fuori luogo è la singolarità di ciascuno, il proprio sé irriducibile all'io, all'individuo, all'identità, e inevitabilmente coinvolto nel rapporto con altri e, in questo senso, unico, incomparabile, irriducibilmente altro. Utopia rispetto al ruolo, alla posizione, alla funzione, alla comunità, all'appartenenza, all'identità. Fuori luogo è trovarsi esposto, senza riparo, senza protezioni, senza giustificazioni, senza scappatoie, senza alibi. La singolarità non indifferente all'altro è l'esorbitante nella riproduzione dell'identico, condizione della riproduzione di questa forma sociale che si impone come mondiale, globale. Fuori luogo è fuori genere, fuori appartenenza, e di conseguenza destituzione del soggetto. È l'uscita dal ruolo di soggetto, dagli agglomerati di soggetti, dalle comunità, dai popoli. Fuori luogo è fuori dai luoghi del discorso, dalla definizione, dallo stereotipo, fuori nome, fuori dalla predicazione dell'essere, dalla pretesa di chiudere con l'altro. È ritorno alla parola che ascolta, che non toglie tempo all'altro, è andare incontro all'altro.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2012

Petrilli Susan; Ponzio Augusto; Ponzio Luciano Title : Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni
Author: Petrilli Susan; Ponzio Augusto; Ponzio Luciano
Publisher: Mimesis

"È come se ci fossero due operazioni opposte. Da un canto si eleva a 'maggiore': di un pensiero si fa una dottrina, di un modo di vivere si fa una cultura, di un avvenimento si fa Storia. Si pretende così riconoscere e ammirare, ma in effetti si normalizza. Succede lo stesso per i contadini delle Puglie, secondo Carmelo Bene: si può dar loro teatro, cinema e persino televisione. Non si tratta di rimpiangere il vecchio buon tempo, ma d'essere sgomenti di fronte all'operazione che subiscono, l'innesto, il trapianto fatto alle loro spalle per normalizzarli. Sono divenuti maggiori. Allora, operazione per operazione, chirurgia contro chirurgia, si può concepire l'inverso: in che modo 'minorare' (termine usato dai matematici), in che modo imporre un trattamento minore o di minorazione, per sprigionare dei divenire contro la Storia, delle vite contro la cultura, dei pensieri contro la dottrina, delle grazie o delle disgrazie contro il dogma". Riferite a Pier Paolo Pasolini queste parole di Gilles Deleuze risultano altrettanto appropriate. A Carmelo Bene e a Pier Paolo Pasolini abbiamo dedicato nel corso degli anni, in diverse occasioni, saggi e relazioni in seminari e convegni di studio e ricerca. Questo libro li riprende, integrandoli con testi inediti e presentando in forma unitaria, benché il discorso sia relativo a voci diverse, una riflessione su queste due importanti figure del nostro tempo - il nostro tempo.
€ 16,00

Ponzio Augusto Title : Ferruccio Rossi-Landi e la filosofia del linguaggio
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Pensa Multimedia

Diversamente dall'altra mia monografia pubblicata nel 2008, "Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi-Landi (Milano, Mimesis) - che sviluppa alcuni aspetti del pensiero filosofico di Ferruccio Rossi-Landi" resi maggiormente attuali dalla situazione storica odierna, economico-sociale, politica e culturale, questo libro intende presentare in maniera sistematica il percorso di ricerca svolto da Rossi-Landi secondo quell'orientamento che caratterizza tutta la sua opera e che possiamo indicare, con la stessa denominazione da lui scelta, come "metodica filosofica".
€ 16,00
2011

Ponzio Augusto Title : La filosofia del linguaggio. Segni, valori, ideologie
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Edizioni Giuseppe Laterza


€ 20,00

Ponzio Augusto Title : Interpretazione e scrittura. scienza dei segni ed eccedenza letteraria
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Pensa Multimedia


€ 14,00

Ponzio Augusto Title : In altre parole
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

L'altra parola e l'ascolto - Vivendo la parola - Parola e irreversibilità del rapporto io-altro -Due astrazioni fuorvianti l'individuo parlante e la sua lingua - L'altra parola di ciascuno -La parola tra silenzio e tacere L'ascolto parla - Dalla linguistica del silenzio alla linguistica del tacere Linguistica del silenzio e silenzio della comunicazione - Ascolto libero come incontro di parole che non sono né da "prendere" da parte di chi parla, né da "afferrare" da parte di chi ascolta - Libertà della parola dai luoghi in cui parlare è costretto a esibire la propria identità, cioè dai luoghi del silenzio - Disimpegno e responsabilità della parola letteraria - Lettura e traduzione - L'estraneità della propria lingua - Parola letteraria e traduzione - L'afasia come peculiarità della parola - La parola come sintomatica della sua equivocità - La parola in Bachtin e Freud - Ciascuno e la parola - Peirce e Freud -Il discorso scappatoia del soggetto anoressico-bulimico e l'illusione dell'autosufficienza ritrovata - Identità del parlante e comunità di lavoro - Consenso e alterità della parola -Il "lavoro immateriale" ovvero la parola valorizzante - Parola di migrante Democrazia come ascolto dell'altra parola - Il viaggio della parola Peculiarità e trascendenza -Lo spazio della parola - Parola e scrittura fuori soggetto.
€ 18,00
2010

Ponzio Augusto Title : Enunciazione e testo letterario nell'insegnamento dell'italiano come LS
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni


€ 16,00

Bonfantini Massimo; Ponzio Augusto Title : Dialogo sui dialoghi
Author: Bonfantini Massimo; Ponzio Augusto
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 30,00
2009

Ponzio Augusto Title : Il linguaggio e le lingue. Introduzione alla linguistica generale
Author: Ponzio Augusto
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00

Bonfantini Massimo; Brunetti Bruno; Ponzio Augusto Title : Freud, l'analisi, la scrittura
Author: Bonfantini Massimo; Brunetti Bruno; Ponzio Augusto
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00

Ponzio Augusto Title : Da dove verso dove. L'altra parola nella comunicazione globale
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni

Questo libro si occupa di parole, le parole dei luoghi comuni, del linguaggio ufficiale. Benché considerate nella lingua italiana, le parole che qui interessano sono le parole chiave della comunicazione globale, il suo lessico. Del resto esse fanno parte di una sorta di lingua internazionale, che generalmente si avvale della lingua inglese, di una sorta di New Speech della globalizzazione. Si pensi a parole ed espressioni come sustainable development, sustainable growth, knowledge society, budget, job offer, equal opportunities, competitiveness, marketing, lifelong education, training contract, master (master's degree), global/no-global. Esse giocano un ruolo fondamentale nella riproduzione dell'identico. Metterle in discussione, ricercarne l'origine e rivelarne il senso significa prendere le distanze dal discorso comune, dal senso comune, dal sentire comune della comunicazione globale.
€ 14,00
2008

Ponzio Augusto Title : La cifrematica e l'ascolto
Author: Ponzio Augusto
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00

Ponzio Augusto Title : A mente. Processi cognitivi e formazione linguistica
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni

È un testo dedicato ai processi cognitivi della formazione linguistica ed è rivolto a tutti coloro docenti, specialisti e addetti ai lavori che si dedicano secondo i diversi livelli di coinvolgimento al mondo della comunicazione e vogliono riflettere su come si sviluppano i modi formativi di insegnamento e della padronanza delle lingue, e dei linguaggi in un contesto culturale in cui è centrale la questione dell'istruzione e della formazione permanente degli individui. Nella prima parte si affrontano questioni metodologiche che riguardano l'apprendimento linguistico sia orale sia scritto, con in più un intermezzo dedicato allo studio dei segni. La seconda parte è dedicata al plurilinguismo e approfondiscono il rapporto tra formazione linguistica, scienze del linguaggio e della comunicazione.
€ 15,00

Ponzio Augusto; Caputo C. (cur.) Title : Qohélet. Versione in idioma salentino
Author: Ponzio Augusto; Caputo C. (cur.)
Publisher: Milella


€ 7,00

Ponzio Augusto; Petrilli Susan Title : Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Author: Ponzio Augusto; Petrilli Susan
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00

Ponzio Augusto Title : Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi Landi
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Mimesis

il libro sviluppa alcuni aspetti del pensiero filosofico di Ferruccio Rossi-Landi resi maggiormente attuali dalla situazione storica odierna, economico-sociale, politica e culturale. Tra questi soprattutto uno, forse quello centrale: la sua riflessione sull'omologia tra "lavoro linguistico" e "lavoro materiale". Che il linguaggio sia lavoro implica una riconsiderazione del lavoro così come è comunemente inteso, e cioè non come mera esecuzione di compiti, come quantificabile, come indifferenziato, spersonalizzato, ma come capacità di creare, di inventare, di rielaborare, come impegno peculiare, come partecipazione ed espressione singolare, come apporto innovativo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bonfanti Massimo A.; Brunetti Bruno; Ponzio Augusto Title : Tre sguardi su Auguste Dupin
Author: Bonfanti Massimo A.; Brunetti Bruno; Ponzio Augusto
Publisher: B. A. Graphis


€ 12,00
2007

Ponzio Augusto Title : Linguistica generale, scrittura letteraria e traduzione
Author: Ponzio Augusto
Publisher: Guerra Edizioni

Un manuale di linguistica generale per uso fondamentalmente didattico, in cui la riflessione linguistica è considerata inseparabile dalla teoria della letteratura e dalla teoria della traduzione e in cui, attraverso il confronto con i più significativi autori, concezioni e prospettive nell'ambito delle discipline trattate, vengono approfonditamente esaminati i nodi tematici che legano indissolubilmente la conoscenza e padronanza della propria lingua, le pratiche dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue straniere e la competenza linguistica e interlinguistica della scrittura e dell'interpretazione-traduzione di testi, nel contesto di una complessiva formazione linguistico-culturale rispondente alle attuali sollecitazioni dello sviluppo tecnologico e della comunicazione globalizzata.
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle