![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Rubbettino € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Nuova Palomar Un libriccino di Francesco Crispi scovato in una libreria antiquaria che racconta di una campagna elettorale i Basilicata nell'anno di grazia del 1870 è causa di questo libro. Straordinaria a professionalità politica dello statista nell'imbastire il rapporto con il suo elettorato considerando che i votanti non arrivavano a novecento persone. Ma il libro allarga l'orizzonte temporale raccontando come funzionava la propaganda elettorale degli antiche dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri e scoprendo come negli anni a noi più vicini si sia rarefatto, fino all'estinzione il rapporto della politica con i cittadini. Con gli esiti di abbandono delle urne che sono sotto gli occhi di tutti. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci A ben vedere il soggetto istituzionale che non perde occasione per richiamare i decisori pubblici e gli stessi cittadini alla pratica della solidarietà concreta è anche il più autorevole: il Capo dello Stato Mattarella. Il Presidente si muove all'interno di una calligrafia costituzionale che s'intride anche di un intuitus personae capace di attingere direttamente alle fonti, alla cultura dei costituenti cattolici che tanta parte ebbero nella stesura delle norme-principio contenute nei primi tre articoli. L'autore, attraverso un'analisi puntuale dei messaggi presidenziali, in particolare quelli di insediamento e quelli di Capodanno, ne individua un'intima coerenza contenuta in un costante privilegiamento del meta-principio di solidarietà, fino a descriverne un vero e proprio impianto teorico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Rubbettino Una volta c'erano i partiti, ormai persi nella notte della memoria collettiva, che risultavano rassicuranti per la loro continuità. Oggi chiamiamo partiti dei 'brand' effimeri, concepiti con gli stessi criteri di un prodotto commerciale destinato a durare una stagione o poco più. La loro scomparsa - per l'estinzione di ciò che li faceva vivere, come la democrazia interna, la militanza, l'insediamento territoriale - ha trascinato in un buco nero la politica. Si è parlato e scritto spesso di incompetenza e di de-merito al potere. La verità è che ogni attività umana, ancorché concepita in modo non professionale, ha le sue regole ed esige competenza: insomma, va svolta con professionalità. Una volta ci pensavano i partiti a formare la classe politica, perché non si arrivava al vertice dello Stato ignari dei rudimenti della cultura politica. Oggi si arriva in politica nudi e digiuni. Questo libro cerca di mettere una piccola pezza al vuoto di conoscenza della politica così com'è. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Innocenti Editore € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci Le problematiche connesse alle migrazioni sono articolate e comprendono profili di carattere giuridico, etico, economico, di sicurezza nazionale ed internazionale, di rappresentazione mediatica, solo per citarne alcuni. Questo libro, che nasce dalle lezioni su 'Ordinamenti Giuridici e Flussi Migratori' nel corso di laurea in 'Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale' dell'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), vuol rappresentare un agile strumento di lavoro che, partendo dall'approccio giuridico, cerca di analizzare un fenomeno complesso accettando l'ausilio anche di chiavi interpretative offerte da altre discipline. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Nuova Palomar Il 28 gennaio del 2022 i grandi elettori rappresentanti del popolo italiano vengono convocati nell'aula di Montecitorio per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. L'occhio del narratore guarda a quest'evento, fondamentale per la nostra democrazia con realismo e con una vena di ironica complicità e racconta di strategie, aspirazioni, manovre paure e durezze di quattro possibili candidati e della misteriosa scomparsa di uno di questi. Narra di quanto ciascuno è disposto a cedere dell'umanità di cui è impastato per ottenere quello scranno al Quirinale dalle mille stanze, il palazzo che nella democrazia Repubblicana si avvicina più di ogni altro ad una reggia. E' un racconto di fantasia, ovviamente, ma la politica raccontata è quella vera, il contesto è quello di oggi e l'epilogo sulla scelta del nuovo presidente è tra i più probabili. C'é da scommetterci. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: CEDAM Solo recentemente la cultura giuridica occidentale ha cominciato ad emanciparsi da una visione che per lungo tempo ha sottovalutato le complessità culturali, religiose, antropologiche, economiche e dunque anche giuridiche dell'Estremo Oriente. Una nuova sensibilità, favorita dall'attenzione per l'irrompere della Cina sulla scena politica mondiale, ha, infatti, favorito un'analisi capace di cogliere le specificità di ordinamenti che, pur dichiarando un debito nei confronti dei sistemi giuridici occidentali di common law e di civil law introdotti nella stagione coloniale, offrono allo studioso la possibilità di analisi delle evoluzioni originali conseguite, imprimendo nella norma un nuovo esprit che ne ha fortemente modificato la portata, creando un nuovo interesse per il valore unificante rappresentato dagli 'Asian Values' ispirati dalla dottrina confuciana. In questo contesto si propone ricca d'interesse l'esperienza giuridica di Singapore, città-stato multietnica ma con forte incidenza della cultura sinica. L'ordinamento costituzionale singaporiano, che aderisce al modello Westminster per autodefinizione, in realtà, sotto la patina di norme forgiate nell'orma del colonizzatore britannico, appare fortemente ispirato dal modello confuciano, che conferisce ai singoli istituti giuridici modalità espressive peculiari, a cominciare dalla legislazione sull'ordine pubblico tendente a conferire effettività al principio del mantenimento dell'armonia sociale, anche al prezzo di forti limitazioni dei diritti fondamentali formalmente richiamati nella stessa Costituzione. La ricerca pro € 32,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Passigli Montecitorio, Roma, 2014. Nel passaggio dalla seconda alla terza Repubblica, il Palazzo è squassato non solo da una transizione di potere ma anche da una serie di eventi luttuosi: si suicida in circostanze sospette un deputato, candidato a guidare il partito di maggioranza; un famoso anchor man viene ritrovato cadavere, vilipeso e martoriato, e il vice-presidente dell'antimafia viene massacrato di botte e lasciato mezzo morto per strada. Nello stesso lasso di tempo in un'altra parte della città si consuma un ulteriore fatto di sangue. Protagonisti due balordi, due rampolli di buona famiglia e una collezione di 'santini' elettorali. Indagano questi delitti, alla ricerca del filo occulto che li lega, un deputato, una giornalista parlamentare e un commissario ex indiano metropolitano. La scena: le aule, i corridoi, gli uffici della Camera dei deputati, quella vera, con i personaggi reali ad animarla, tra il crepuscolo di una stagione e l'irrompere del nuovo stile populista. Una sorta di 'House of Cards' all'italiana, in cui niente è come appare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Historica Edizioni L'Assemblea costituente, la Costituzione, il Referendum, la forma di governo, l'ordinamento dello Stato di Paesi come gli Usa, la Gran Bretagna, l'Unione Sovietica. In quattro capitoli, adoperando la formula dialogica delle domande e risposte, il costituzionalista Giuseppe D'Eufemia, con 57 fulminanti dialoghi, ammaestra i lettori sulla immensa conquista democratica rappresentata dalla Costituzione. È una lettura attualissima che ha senso proporre nel settantesimo anniversario della Costituzione, ma la sua scrittura ci viene da lontano, dal 1946. Un libretto breve, didascalico, quasi un Bignami di Diritto Costituzionale. € 11,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Giubilei Regnani Mattarellum, Italicum, Porcellum, Consultellum, proporzionale, maggioritario: una selva inestricabile di sigle astruse ed ammiccamenti che commentatori e politici si lanciano dalle pagine dei giornali e dall'etere. Eppure le leggi elettorali sono lo strumento fondamentale con cui la democrazia misura la sua efficienza. E, come raccontavano i vecchi professori di diritto Costituzionale, un sistema elettorale funziona se ogni cittadino può, con i suoi mezzi, comprenderlo fino a risalire ai conteggi che determinano l'assegnazione dei seggi. Forse non sarà proprio così. Forse una certa complicatezza negli algoritmi è inevitabile. Una cosa, però, è certa: quanto più le regole per eleggere diventano argomento per 'iniziati' e si allontanano dai cittadini, tanto più si allontana la pratica di una partecipazione consapevole. Questo libretto, svelto e sintetico, che spiega come funzionano, in Italia e nel mondo, i sistemi elettorali, con parole semplici ed essenziali, vuole essere un piccolo gesto anarchico. Un atto di ribellione contro l'analfabetismo politico di ritorno. Che spesso strangola anche la stessa politica. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: CEDAM € 37,00
|
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Guerini e Associati Certamente Matteo Renzi è tutt'altro che un dilettante, a differenza di molti altri della sua generazione. È difficile, infatti, tenere lontana la sensazione che il ceto politico italiano sia stato invaso da una travolgente ondata di dilettantismo. Siamo, forse, di fronte al riavvio del moto oscillatorio che da sempre vede celebrare nel nostro paese la rappresentazione dell'antagonismo fra il vecchio e il nuovo. Vent'anni fa il pendolo cadde sul 'nuovo' inteso come 'lontano' dalla politica politicante e nacque il berlusconismo. In questo momento il moto armonico intercetta il 'nuovo generazionale' come ultima possibilità, dopo aver consumato tutti i 'nuovi' possibili in quattro lustri di imprudenti speranze e delusioni cocenti. Questo libro cerca, allora, di indagare i caratteri salienti del 'nuovo' ceto politico italiano, esaminandone i vizi, le virtù, il linguaggio, lo scarso insediamento sociale, l'incerta formazione culturale e la distanza dai cittadini. Lo fa mettendo a confronto numeri e norme, il contesto italiano con quello di altri paesi democratici e il tempo odierno con stagioni passate. Lo fa, anche, gettando un occhio sul futuro. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 28,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 35,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Koinè Nuove Edizioni € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Koinè Nuove Edizioni € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pisicchio Pino Publisher: Cacucci € 20,00
|
|