![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Pellegatta A. (cur.) Publisher: D'Amico Editore Nel poemetto Lettere 'a ll'Africa (1896) Ferdinando Russo affida a dei popolani il resoconto della guerra d'Abissinia. Un reportage che riproduce fedelmente lo stato d'animo dei napoletani al momento della partenza dell'esercito alla volta dell'Africa, dove era impegnato in una guerra combattuta in luoghi lontanissimi, per motivi oscuri, pertanto percepita come profondamente ingiusta. Sono gli stessi sentimenti che esprime il settimanale «La Follia» negli articoli pubblicati nel 1887, l'anno della battaglia di Dogali, vinta dagli etiopi ai danni delle truppe italiane. Fondata nel Natale del 1874 dal sacerdote Antonino Teodoro alias Mastrogiorgio Yo (Napoli, 1833-1886) allietò per molti anni le domeniche dei napoletani e non solo. Fu sempre fedele ai suoi motti: ridendo quis vetat dicere verum? e Castigat ridendo mores. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dagnino M. (cur.); Pellegatta A. (cur.) Publisher: Taut Antologia di poesia contemporanea internazionale a cura di Massimo Dagnino e Alberto Pellegatta. Apparati critici di David Keplinger, Roberto Maggiani, Erika Martinez e Jack Underwood. € 13,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gamoneda Antonio; Pellegatta A. (cur.) Publisher: EDB (Milano) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Corsi M. (cur.); Pellegatta A. (cur.) Publisher: Fondazione Mondadori € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pellegatta A. (cur.) Publisher: EDB (Milano) € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Joyce James; Pellegatta A. (cur.) Publisher: EDB (Milano) € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gualdoni F. (cur.); Pellegatta A. (cur.) Publisher: Skira Un'originale antologia dedicata all'attività poetica dei grandi artisti del Novecento. Una campionatura esaustiva dell'attività in versi dei maggiori artisti italiani del '900. Un'occasione, per l'estimatore dell'arte, di ritrovare tutti insieme quei testi dispersi in edizioni introvabili. Da Carrà a Martini, da Messina a Melotti, pittori e scultori che, simultaneamente al loro mestiere, hanno indagato forme e cadenze della parola poetica o, più semplicemente, artisti che hanno utilizzato la scrittura come uno studio preparatorio, quasi fosse un disegno, un bozzetto. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|