![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Bibliotheka Edizioni Alla fine degli anni Ottanta, Elio Pecora curò e diresse per il dipartimento scuola-educazione della Rai una lunga serie di trasmissioni dedicate alla fiaba popolare italiana nelle raccolte dell'Ottocento. Queste storie per l'infanzia confluirono, successivamente, nella raccolta qui proposta, pubblicata per la prima volta nel 1992. Sulle orme di Italo Calvino e seguendo i percorsi già battuti da una folta schiera di etnologi, folcloristi e antropologi, Elio Pecora ci regala un viaggio nel passato popolare del nostro paese, fra miti e leggende, fra stupore e meraviglia. Attraversando le regioni italiane e il loro sterminato patrimonio favolistico, pecora ci conduce per mano in una dimensione dove il reale e l'immaginario si fondono inestricabilmente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Neri Pozza Chi può parlare di verità? Della verità che non si dice neanche a sé stessi, quella che qualcuno va a cercare dai curatori dell'anima, impastata di facili bugie, di articolate menzogne. Carlo, Giacomo, Anna, Laura, Lorenzo e gli altri che camminano in queste pagine, e per un poco le abitano, le loro verità invece vanno raccontandole, a noi e fra loro, facendone un teatro. Parlano delle loro giornate, di assilli, di ritorni, di assenze. Raccontano, si raccontano. Perché la vita, quella in cui si muovono vigili e inquieti, non basta. Così va narrata, anche nell'imprecisione. Con il risultato di fornire a chi ascolta mappe intricate di percorsi, in gran parte inesplorabili, tanto che all'uno e all'altro, chi racconta e chi ascolta, restano in dono particelle di un corpo sconosciuto. Forse per questo continuano a cercarsi, ad ascoltarsi, e quel che è prima parso intricato, confuso, si fa più chiaro, sicuro: fino al piacere di consegnare, di consegnarsi. E nell'età della scontentezza e dell'ansia, dove la solitudine è tacitata dal frastuono, forse un'ultima speranza di salute può venire dal sapersi uguali nel raggiro, compagni nella confidenza. Come munirsi di una mappa, e per quella aggirare la paura di smarrirsi, forse di condividere. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Ps Edizioni € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Vallecchi Firenze Con una densa e lucente prosa lirica Elio Pecora attraversa il labirinto della memoria: parte dall'antica Grecia, percorre i corridoi, le stanze affrescate, i vicoli dell'infanzia vissuta a un passo dalla guerra. Con il poeta ci sperdiamo negli angoli ciechi dell'adolescenza e nella luce viva della conoscenza. Un labirinto costellato di libri, dettagli meravigliosi, amoroso canto, trasporta per via evocativa al cuore dell'esperienza poetica, all'essenza della poesia. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Crocetti Poesia. Impavida, sfrontata, negata o arresa ai canoni, attende al varco gli ostensori e illude chi si ammanta. Né manca di sconoscersi là dove convocata. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: FusibiliaLibri € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Neri Pozza Questo libro è stato scritto pochi anni dopo la morte di Sandro Penna, avvenuta nel gennaio 1977. Apparve in prima edizione da Frassinelli nel 1984 con il titolo Sandro Penna, una cheta follia. È il frutto di molte ricerche, e dell'attenta consultazione di molti autografi e documenti ritrovati dall'autore nella casa del poeta. Carte che, oltre a testimoniare l'amicizia che Penna ebbe con Eugenio Montale, Umberto Saba e Pier Paolo Pasolini, rivelano la sua difficile infanzia, il sofferto e incerto apprendistato alla poesia e, in alcune lettere mai spedite, l'amore segreto per un ragazzo ebreo. Elio Pecora ripercorre tutto il cammino poetico e intellettuale di Penna: dalle prime poesie fino agli ultimi appunti di una vecchiaia chiusa dentro una stanza con le imposte serrate e una irrimediabile insonnia. Da amico e da poeta, racconta un'esistenza difficile ed esaltante, libera e aperta ma anche immersa in un sogno confuso, alla ricerca di una sorta di felicità, vista come una promessa e un approdo impossibile. Ne viene un ritratto insieme chiaro e complesso, mescolanza di verità e di incertezza, di talento poetico indiscusso, di contraddizioni che lo hanno reso un autore di riferimento del nostro Novecento. Così Penna si svela e si mostra come l'autore di parole che, in un tempo sospeso, restano come pietre rese leggere da un talento luminoso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Altamura Gianpaolo; Pecora Elio; Verdastro Massimo Publisher: Gilgamesh Edizioni 'Non indica strade la poesia, non salva. Per un poco accompagna. Veste di parole quel che ognuno si porta dentro inespresso, interrogante. Può essere solo un brillio fuggevole, può essere l'Icaro arrischiato, che aizza i cavalli del sole e precipita bruciando, mentre incanta e innamora nella fiaba spaventosa e felice. Quanto di vivo e forte ho sentito bruciarmi dentro! Nel cuore quasi un urlo di gioia / e tutto è calmo. La quieta follia. La strana gioia di vivere'. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio; Pamio M. (cur.) Publisher: Mondo Nuovo Elio Pecora è uno dei più grandi poeti italiani del nostro tempo. La sua vita trascorre tra Roma, dove vive, e S. Arsenio, località di nascita, in provincia di Salerno, in cui si reca d'estate, presso la casa natale. In queste pagine si è cercato di lumeggiare il suo rapporto con i luoghi in cui si è formato ed è cresciuto, sviluppando una attenzione per un destino che è quello del viaggio: d'altronde egli si è recato ovunque, assecondando vicende che lo hanno spinto un po' ovunque, nel mondo, e che hanno formato in lui un'autorevole voce testimone del proprio tempo, a prescindere dai luoghi, che sono le tappe d'una comune avventura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Il ramo e la foglia edizioni Il monologo è un racconto da parte di una voce sola, che porta e conduce in sé molte voci. È una scrittura che esce dal silenzio della pagina provando di dove s'è originata: e si consegna all'orecchio che sente e vede mentre ascolta. Questi tre monologhi raccontano di tre persone singolari, ne traversano le giornate, ne rivelano le forze e le fragilità, le verità e le contraddizioni. E prima che onorarne gli straordinari talenti e le opere affidate alla durata della poesia, ne tracciano i passi e i pensieri nella luce della confidenza, nella grazia di un affetto che nemmeno si nega alla spietatezza come forma estrema di vicinanza. L'autore di questi racconti ha più volte scritto di Sandro Penna, di J. Rodolfo Wilcock, di Elsa Morante, ma ogni volta, e come per la prima volta, sa di assolvere a un impegno che è quello di scioglierli dalle nebbie della propria memoria e di chiamarli a sé vivi e pressanti. Così Penna interroga la propria fanciullezza mai domata dal tempo e ancora si chiede e chiede un'impossibile felicità; Wilcock intesse le sue strabilianti mostruosità vagando fra stanze ombrose e paesaggi pencolanti negli abissi; Elsa Morante cammina per le strade di Roma recando nei gesti e nelle parole i fantasmi cari e dolorosi delle sue narrazioni. Tre vite segnate da un destino d'arte e da una indomabile passione espressiva, tre vite diverse e uguali nelle giornate di tutti. E qui - per cenni e per frammenti - si mostrano. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Mondadori Nella ricchezza e varietà dei percorsi, la nuova raccolta di Elio Pecora è come un vasto poema cresciuto su se stesso assorbendo pensieri e figure, momenti di riflessione e frammenti di memoria. Immagini di una realtà personale e storica che riaffiorano e si intrecciano nella limpida classicità di pronuncia di un autore sempre fedele a se stesso e indifferente alle tendenze letterarie dei tempi. Pecora osserva con occhio critico la nostra epoca «che plaude all'urlo e allo scandalo», eppure sa che il destino dell'uomo può essere quello, in certi interstizi della storia, di «annaspare nel fango occhieggiando le stelle». Anche perché sa bene che l'esserci autentico si fonda sull'adesione al presente, poiché «Non si pronuncia la felicità, sta ferma nell'istante», e sebbene precipiti «l'ora, pure è la sola eternità / nella quale attestarsi». Non di meno il «pensiero del cuore», la più fidata guida del poeta, sa che il passato è un'immensa risorsa a cui continuamente attingere e che sempre ci convoca, essendo noi parte, come avrebbe detto Giovanni Raboni, della civile comunità dei vivi e dei morti. Ed ecco allora che Pecora porta sulla scena, nel suo canto e nei suoi affreschi densi di varie aperture cromatiche e sonore, personaggi della nostra letteratura, scomparsi ma ancora vivi nelle loro opere (come Erba, Bellezza, la Morante, Palazzeschi, la Rosselli, Moravia, Wilcock, la Sanvitale, Penna), ma anche più semplici figure anonime della sua memoria familiare o della sua terra. 'Rifrazioni' è dunque densissimo di pensieri e sensazioni, di frammenti di dolore e gioia, frutto di u € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Neri Pozza Il folto gruppo di prosatori e di poeti che abitano le pagine di questo libro - da Elsa Morante ad Amelia Rosselli, da Aldo Palazzeschi ad Alberto Moravia, da Paola Masino a Paolo Volponi, da Dario Bellezza a Rodolfo Wilcock, e tanti altri fra musicisti, pittori, attori, registi, galleristi - sono gli amici di cui l'autore, fra amabile e ironico, fra malinconico e divertito, racconta le giornate e gli incontri. Fanno parte di una società che include e accoglie i «chiamati» e gli «eletti», la cui singolarità consiste soprattutto nella certezza di un'appartenenza difficile, ma instancabilmente cercata. Fra loro hanno la meglio la confidenza e gli umori, la reciproca attenzione e la non infrequente spietatezza. E non s'aggirano sulle terrazze romane inventate dal cinema e suggerite dalle cronache, ma nel recinto della familiarità e degli affetti. Siamo negli anni che vanno dalla metà dei Sessanta alla fine degli Ottanta, quando Roma va esaurendo gli entusiasmi succeduti alla Ricostruzione e resistiti alla Prima Repubblica. Sono gli anni in cui la città pullula di cinema d'essai e di teatri d'avanguardia, di librerie affollate e dove, nelle strade e nelle piazze del Centro, ancora è dato godere di vasti silenzi e di straordinarie apparizioni: De Chirico sulla porta del Caffè Greco, i Torlonia a cavallo che scendono da Villa Borghese, Fellini che traversa piazza di Spagna, Ingrid Bergmann che scivola via sui lunghi piedi. Non è assente in queste pagine il dolore: la morte di Pasolini, più tardi il suicidio della Rosselli, e un'altra Roma annientata dal rumore, ammutita da un'inc € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: La Vita Felice Nel volume è raccolto il poemetto 'Nel tempo della madre', apparso in queste stesse edizioni nel gennaio 2011, ora completo delle prime due stanze, a quel tempo sottratte, e altri 40 testi ritrovati in transiti diversi attraverso antologie e riviste lungo un percorso poetico che va dal 1955 ai giorni nostri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Colavita Elio; Pecora Francesco; Scornajenghi Matteo Publisher: Pellegrini Gli argomenti del libro mostrano e commentano il risultato dell'equazione di Schrödinger dei vari atomi della Tabella di Mendeleev. Sono anche considerate alcune correzioni all'Hamiltoniano di Schrödinger suggerite da evidenze sperimentali. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Orecchio Acerbo Firmino scrive su un foglio parole che accendono l'immaginazione. La sua e quella del poeta. Si animano così mondi e personaggi favolosi, ma anche quelli della vita quotidiana. Il piccolo uomo che vive sopra un pino e quello che vede gli asini volare; la farfalla vanitosa e la brontolona a cui nulla va mai bene; il bambino troppo goloso e il cane troppo vorace. Scrutando anche il destino che ciascuno di noi racchiude nel proprio nome perché 'ogni uomo, ogni donna, ogni bambino ha nel nome la mappa di un cammino'. E l'ottimismo semplice e sereno dei versi - la vittoria dei colori sul nero-diventa una vera e propria festa nelle immagini di Mirjana Farkas. Età di lettura: da 7 anni. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Aragno Questo libro nasce da conversazioni che si sono svolte, lungo diverse stagioni, nella casa romana di Francesca Sanvitale. L'autrice di 'Madre e figlia' e de 'La camera ottica', la narratrice e l'intellettuale, si è raccontata all'amico, che già di lei aveva pubblicato sulla rivista 'Belfagor' un ritratto. Qui un'intera esistenza si svela, un tempo vasto e difficile, dagli anni del fascismo a questi nostri anni confusi, vi si riflette e consuma. Il rigore e il vigore, con cui la donna-scrittrice, dall'infanzia alla vecchiaia, affronta le vicende familiari, i molti disagi, le striscianti incomprensioni, i vacillanti amori, e lo stesso lavoro letterario, provano quanto possa un'intelligenza onesta in una realtà aspra e pure molto amata. La voce, che si leva da queste pagine e vi si espande, comporta i suoi sorrisi accennati, le sue ironie appuntite, i suoi pensieri netti e interroganti. Ne viene una storia tutta percorsa dall'energia di chi si conosce vivo e partecipe. Ne viene al lettore una sicura vicinanza. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Oedipus € 8,00
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: La Vita Felice 'Nelle poesie pubblicate in 'Simmetrie', il libro di Elio Pecora del 2007, edito nella collana poetica 'Lo Specchio' Mondadori, si leggevano alcuni dei temi cari al poeta: il passare del tempo e il ruolo della memoria; la vita colta nei suoi risvolti concreti di gioia e dolore, segnati nei corpi e sulle cose; la centralità degli affetti e su di essi l'ombra della morte. Ora nel poemetto 'Nel tempo della madre', dedicato appunto alla scomparsa della madre del poeta, quei temi a mio avviso trovano una nuova e particolare incisività. Qui, infatti, grazie alla rapidità del ritmo e alla sinteticità del dettato, vediamo come la poesia di Pecora si renda capace di attraversare tempi e luoghi ripercorrendo tutta la vita di Elena, la madre del poeta, dando anche conto di incontri e legami famigliari, facendoci però anche partecipi del mutare dei tempi storici in Italia: gli eventi sono afferrati in brevi dettagli, in un gesto solo intravisto, nel nome sussurrato o in un colore e persino l'eco di una radio sullo sfondo di una scena si fa 'messaggera' di tutto un mondo di valori condivisi e del legame tra le persone.' (dalla prefazione di Gabriela Fantato) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio; Giacobbe Beppe Publisher: Orecchio Acerbo Un cane, un poeta. Vagabondi, come le nuvole in cielo, attraversano i sentieri delle nostre campagne, le vie delle nostre città. Randagi, né servi né padroni, non guardano, vedono. Non sentono, ascoltano. Il cane, tra i campi, scopre la vita, la musica, i canti di talpe e cavalli, di volpi e civette. E di tutti gli animali, i soli che hanno l'anima uguale degli uguali. Il poeta, tra monumenti e palazzi, tra auto e negozi, ritrova persone. Tristi e felici, attente e distratte, sul far della sera inseguono il volo di storni e gabbiani. Versi e disegni che rincorrono la gioia che scaccia la noia. E il bisogno di aria. Di verde. Di poesia. Età di lettura: da 7 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Guida Può l'empatia essere un metodo? Credendo fermamente, dopo Roland Barthes, nel piacere del testo Elio Pecora, lungo un quarantennio, s'è fatto cronista delle sue molte letture, per quotidiani, settimanali, riviste. Sulla strada di poeti - come Solmi, Caproni, Zanzotto - si è posto davanti a libri di narrativa e di poesia, e a libri che riflettevano sulla letteratura, come un viaggiatore che cerca un piacere dell'immaginazione e una crescita interiore e che racconta quel suo traversamento perché il lettore per suo tramite lo compia. In questa raccolta di scritti critici, estranei a scuole e a ideologie, s'incontra un gruppo folto di prosatori e di poeti, da Virginia Wolf ad Arbasino, da Montale a Bellezza, e di autori trascurati o dimenticati come Bazlen e Wilcock che, proprio come Barthes auspicava, tornano vivi e presenti nell'unica vita che gli spetta: quella fantastica e letteraria. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Bulzoni € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Mondadori Partendo dal corpo, dalla 'stanza del corpo', Elio Pecora conduce il lettore con sobrietà e saggezza in un viaggio che attraversa una fitta molteplicità di esperienze, frutto dell'ansia e del quotidiano affaccendarsi di una ressa di personaggi. Le loro vite appaiono inevitabilmente segnate dalla meraviglia e dalla gioia, dal dolore e dallo sgomento dell'esserci, ma sempre nella consapevolezza che tutto finirà. Dice l'autore, in un suo brevissimo componimento: 'II vento nel deserto cancella la pista. / La barca non lascia tracce sull'acqua'. La bellezza stessa, dunque, l'amore e l'emozione, il sentimento dell'esistere più intenso, non potranno che sciogliersi in un vuoto che ne cancellerà le tracce. Eppure tutto il percorso di queste 'Simmetrie' poetiche tende a recuperarne il maggior numero possibile, come dimostra la decisiva sezione centrale, 'L'occhio corto', in cui Pecora passa dai ritmi felicemente serrati, dalla concisione limpida della sua scrittura in versi, a una prosa nella quale sa presentare situazioni di concreta realtà, agite da personaggi immersi nelle loro umanissime vicende. Sono 'lacerti di un mondo spiato', microracconti che mettono fulmineamente in scena le inquietudini, ordinarie o eccezionali, di una piccola folla dai caratteri svariati, ma i cui destini non potranno infine differenziarsi in profondo. Varie sono anche le soluzioni stilistiche e formali adottate da Pecora, dal poemetto al frammento, dalla tensione lirica all'orizzontalità della prosa. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio; Gutiérrez Luci Publisher: Orecchio Acerbo L'orecchio dei bambini e quello del poeta. Ascoltano voci che gli adulti non odono più. Quelle della fiamma e del vento, dell'angelo e dell'orso di pezza, degli animali e delle piante. E quelle degli uomini. Diciotto poesie piene d'amore per la vita. Quella di tutti. Versi semplici, diretti, mai però manichei. Età di lettura: da 7 anni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Frassinelli € 17,00
Scontato: € 7,65
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. Fra luglio e settembre del 2002 e del 2003, nel paese nativo ai confini della Campania, nel giardino di una casa a ridosso della collina, l'autore ha composto settanta favole. Egli assicura che gli si sono presentati, giorno dopo giorno, i più diversi animali, né sapeva come si sarebbero mostrati e pronunciati, né come sarebbero usciti dalle sue pagine. Precisa che sono piuttosto gli uomini a somigliare a questi 'suoi' animali, e non il contrario. Avverte il lettore, propenso a trarre da ciascuna di queste favole una morale, che qui l'universo rappresentato viene prima delle regole e delle leggi. Qui conta riaccostare quel che ancora chiamiamo verità e, per essa, la poesia. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Il Ramo d'Oro Editore € 8,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pecora Elio Publisher: Mondadori Il libro raccoglie le poesie di cinquantatré poeti moderni e contemporanei appositamente scelte per i giovani lettori. Tra i poeti dell'antologia: Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Ada Negri, Guido Gozzano, Umberto Saba, Dino Campana, Aldo Palazzeschi, Clemente Rebora, Marino Moretti, Vincenzo Cardarelli, Diego Valeri, Camillo Sbarbaro, Eugenio Montale, Carlo Betocchi, Sergio Solmi, Raffaele Carrieri, Sandro Penna, Cesare Pavese, Leonardo Sinisgalli, Lalla Romano, Alfonso Gatto, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Elsa Morante, Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Marfo Luzi, Toti Scialoja, Anna Maria Ortese, Vittorio Bodini,. Fernanda Romagnoli, Margherita Guidacci, Franco Fortini, Nico Orengo. € 9,00
Scontato: € 4,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
|