![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Oliva Stefano; Paura Roberto Publisher: Futura Editrice Il pensiero di Simone Weil si è dimostrato, in questi anni, non solo di straordinaria attualità, ma persino in grande anticipo sui tempi. Quali idee potrebbero aiutarci allora a interpretare i cambiamenti del mondo contemporaneo e prefigurare i futuri possibili? Cosa ha da dirci Simone Weil sulle trasformazioni del lavoro sotto la pressione dell'automazione tecnologica, sulle crescenti disuguaglianze sociali, sul rapporto dell'essere umano con la natura o sulle più recenti teorie filosofiche che cercano di interpretare la realtà? Quali prospettive dischiude il pensiero di Weil relativamente alle questioni del senso religioso, dell'esperienza estetica, dello statuto della soggettività umana? Questo libro è una sorta di breviario per l'umanità che si avventura nelle regioni inesplorate del domani, e che può trovare nelle idee di Simone Weil una guida in grado di illuminare il cammino. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Codice È possibile una scienza in grado di conoscere gli eventi del futuro allo stesso modo in cui, attraverso le scienze storiche, proviamo a conoscere i fatti del passato? Questo sogno, fin dalla psicostoria di Isaac Asimov, ha influenzato economisti, politologi, strateghi e cibernetici, ma deve fare i conti non solo con i limiti della nostra capacità di previsione e con la complessità dei sistemi sociali, ma anche con la consapevolezza che il futuro non è un destino in attesa di realizzarsi. Roberto Paura racconta l'evoluzione degli studi di previsione e gli scenari indagati dai futurologi sui rischi globali, ma il suo libro fa anche un passo ulteriore: propone un approccio in cui questi strumenti vengono usati per immaginare nuovi futuri possibili. Un manifesto che ci invita a 'occupare il futuro', per recuperare così una capacità di aspirare a un domani radicalmente diverso dal presente, mettendo i nuovi strumenti dell'anticipazione al servizio di modi nuovi di pensare i futuri possibili, in cui speranze, sogni e utopie dell'umanità possano tradursi in realtà. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Cento Autori Secondo Stephen Hawking, esistono innumerevoli copie di noi stessi in innumerevoli altri universi dove la nostra vita è solo leggermente, o magari completamente, diversa da quella che conosciamo. Ma potrebbero esserci anche universi dove la vita non esiste affatto, perché le leggi della fisica possiedono parametri che non la rendono possibile. Negli ultimi trent'anni gli scienziati hanno accumulato indizi a favore dell'ipotesi del multiverso, secondo cui esisterebbe un numero enorme, se non addirittura infinito, di universi. Una volta dominio della fantascienza, quest'ipotesi potrebbe oggi spiegare tante stranezze della fisica, come i particolari valori delle costanti fondamentali, il Big Bang, le bizzarrie della meccanica quantistica, la natura ultima della realtà. Ma sarà mai possibile riuscire a dimostrare l'esistenza di altri universi? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: DIARKOS Qual è l'idea più pericolosa del mondo? Per Roberto Paura, il salto di livello compiuto dalla mentalità complottista si candida, se non a esserla, quanto meno a produrla. Il libro ricostruisce così i principali elementi del cospirazionismo contemporaneo, studiando le principali teorie sulle società segrete e del complotto dell'epoca moderna, la loro genealogia storica, le motivazioni sociali e politiche delle loro tortuose traiettorie, fino alla meta-teoria divenuta un culto quasi religioso di QAnon. Dall'idea del Nuovo ordine mondiale alle fake news sui vaccini, dagli Illuminati ai meme su Internet, dal gruppo Bilderberg alle teorie sulle logge sataniche, dall'eresia catara alla New Age, da Matrix a Donald Trump, l'autore dipana la matassa del tempo e dello spazio per analizzare in chiave culturale i diversi aspetti di questo fenomeno, affrontando da una prospettiva inedita l'immaginario, le narrazioni e i protagonisti da cui trae origine. € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Cento Autori Il tempo non rappresenta solo uno dei grandi problemi aperti della fisica contemporanea, ma una possibile chiave per la comprensione della natura stessa della realtà. Oggi le più grandi menti della scienza sono impegnate a risolvere il problema del tempo, attraverso le teorie della cosmologia quantistica, i misteri dei buchi neri, i wormhole e gli esperimenti mentali sui viaggi nel tempo, l'enigma del Big Bang e dell'origine dell'entropia. Questo libro è un viaggio alle frontiere della ricerca sulla natura del tempo in compagnia di Marcel Proust e Albert Einstein, Henri Bergson e John Wheeler, Carlo Rovelli, Newton e Leibniz, alla ricerca del tempo perduto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Italian Institute for Future 'Come sostiene William Gibson, la cui rappresentazione del cyberspazio di certo non ha lasciato indifferente i creatori del web Tim Berners-Lee e Vint Cerf, 'ogni presente è inevitabilmente più complesso di qualunque futuro riusciamo a immaginare'. Ecco qui che saper scrutrare nelle pieghe del proprio tempo diventa fondamentale per la rilevanza delle opere prodotte in seno alla fantascienza, perché proprio come ogni altra forma di letteratura nemmeno la fantascienza può fare a meno di parlare, in maniera più o meno diretta, del tempo in cui viene scritta.' (dalla prefazione di Giovanni De Matteo). Un'introduzione alla lettura della fantascienza per esplorare il modo in cui ogni presente ha immaginato il suo futuro. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Cento Autori Secondo Stephen Hawking, esistono innumerevoli copie di noi stessi in innumerevoli altri universi dove la nostra vita è solo leggermente, o magari completamente, diversa da quella che conosciamo. Ma potrebbero esserci anche universi dove la vita non esiste affatto, perché le leggi della fisica possiedono parametri che non la rendono possibile. Negli ultimi trent'anni gli scienziati hanno accumulato indizi a favore dell'ipotesi del multiverso, secondo cui esisterebbe un numero enorme, se non addirittura infinito, di universi. Una volta dominio della fantascienza, quest'ipotesi potrebbe oggi spiegare tante stranezze della fisica, come i particolari valori delle costanti fondamentali, il Big Bang, le bizzarrie della meccanica quantistica, la natura ultima della realtà. Ma sarà mai possibile riuscire a dimostrare l'esistenza di altri universi? € 12,80
|
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Italian Institute for Future Se nel Novecento, soprattutto nella prima metà del secolo, gli sconfinamenti della scienza nei cieli dell'immaginazione sono stati tenuti a bada dai lumi della ragione illuministica, lasciando/relegando in particolare alla fantascienza il compito di speculare su temi come le civiltà extraterrestri, la ri-creazione della vita e l'immortalità, l'essenza e la consistenza della realtà, i tempi e gli universi possibili, con l'ingresso prima nell'età dell'atomo e poi nell'era del digitale le barriere si sono dissolte, rendendo possibili gli scambi tra ipotesi e narrazioni che dall'orizzonte scientifico nascono e lì ritornano. È in questo scenario liberato che convivono, si incrociano e si ibridano, discipline scientifiche, mitologie, utopie, antichi e nuovi saperi, credenze, speranze e spettri minacciosi di possibili distopie che da questo insieme potrebbero scaturire. È qui che interagiscono i protagonisti di 'La singolarità nuda'. € 13,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Odoya Dieci anni che hanno sconvolto la Francia, l'Europa e il mondo intero, cambiando per sempre il corso della storia. Libertà, democrazia, rappresentanza popolare, uguaglianza, costituzioni, laicità: tutto è nato lì, tra il 1789 e il 1799: il decennio della Rivoluzione francese. Un periodo tra i più complessi della storia moderna, che questa guida intende rendere comprensibile al grande pubblico in tutte le sue sfaccettature, offrendo al lettore una sintesi ragionata delle questioni, dei personaggi, degli eventi principali della grande Rivoluzione. Attraverso cinque aree tematiche suddivise in 50 voci aggiornate sulla base delle ricerche più recenti, si farà luce sulle complesse personalità dei maggiori fautori del cambiamento, Marat, Danton e Robespierre, dei loro sodali e dei loro oppositori; su cosa volesse dire essere giacobini, cordiglieri, girondini, sanculotti; sulla condizione delle donne, militanti e non; sulle vicende che portarono al crollo dell'ancien regime e quelle che spianarono la strada all'Impero napoleonico. In che modo la Rivoluzione cambiò la società francese ed europea, dall'economia fino alla religione? E su quali temi si confronta oggi la storiografia? A queste e altre domande si troverà risposta tra le pagine di un volume ricco di curiosità e approfondimenti, per ricollegare il nostro presente all'alba di libertà e giustizia che illuminò Parigi il 14 luglio 1789. € 26,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Odoya Il 5 settembre 1793 la Convenzione nazionale pone 'il Terrore all'ordine del giorno' in Francia. È un momento di svolta per la Rivoluzione francese, a cinque anni dal suo inizio. Un anno prima la monarchia è stata rovesciata e i rivoluzionari hanno proclamato la Repubblica. A gennaio Luigi XVI è stato ghigliottinato. Una coalizione di potenze nemiche preme ai confini della Francia, mentre a ovest, in Vandea, divampa l'epidemia della controrivoluzione. In questo contesto drammatico si consuma la lotta politica per assumere le redini del paese: i girondini di Brissot, i cordiglieri di Danton, i giacobini stretti intorno alla figura dell'Incorruttibile, Robespierre, combattono una guerra senza esclusione di colpi per far trionfare la propria idea di Rivoluzione. Scritta alla luce della storiografia più recente, questa Storia del Terrore torna a raccontare, in modo nuovo e originale, le vicende del periodo più tormentato della storia francese, quello del Terrore, intrecciando vicende politiche, militari, sociali e drammi personali per tracciare un quadro vivido di un'epoca che ha cambiato, nel bene e nel male, la storia dell'Occidente. € 24,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Paura Roberto Publisher: Odoya Al rientro di Napoleone dalla campagna di Russia del 1812 seguono i negoziati diplomatici che porteranno all'ingresso della Prussia nella coalizione anti-napoleonica, alla campagna tedesca del 1813 e all'armistizio di Praga, fino alla sconfitta delle truppe napoleoniche a opera dell'esercito inglese di Wellington in Spagna. Così come all'ingresso in guerra dell'Austria risponderanno le operazioni destinate a sfociare nella battaglia di Lipsia. Con l'invasione della Francia e la campagna del 1814, Parigi cade e cruciali si rivelano le fasi che porteranno alla prima abdicazione di Napoleone a Fontainebleau, all'assegnazione dell'isola d'Elba e alla partenza per l'esilio. Al Congresso di Vienna i giochi diplomatici tra le varie potenze ridisegnano il nuovo ordine europeo, e i Borbone tornano in Francia. Fuggito dall'Elba, Napoleone risale la Francia fino a Parigi 'senza sparare un solo colpo'. Alla riorganizzazione dell'Impero durante i Cento Giorni seguono i tentativi di riforma costituzionale e i negoziati che porteranno alla nuova coalizione. L'ultima campagna di Napoleone culminerà nella disfatta di Waterloo. E poi il ritorno a Parigi e la destituzione, la seconda abdicazione e la scelta di arrendersi agli inglesi, il ritorno di Luigi XVIII e l'esilio a Sant'Elena. € 20,00
|
|