book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Parola A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Parola A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Olivero Dario; Salvo Renzo; Giannessi Fulvia; Parola A. (cur.); Bono A. (cur.) Title : Un erbario, un Liceo, una città. Cuneo, i suoi fiori e il Liceo Classico Silvio Pellico, visti attraverso un erbario di fine '800
Author: Olivero Dario; Salvo Renzo; Giannessi Fulvia; Parola A. (cur.); Bono A. (cur.)
Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini


€ 32,00

Parola A. (cur.) Title : Visual Education
Author: Parola A. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

Questo testo si è sviluppato nel tempo, con circa trenta anni di lavoro legato alle tecnologie dell'apprendimento e alla Media education. Due aspetti chiave e fondamentali per portare avanti progettualità, formazione e ricerca e continuare a osservare nel tempo il rapporto tra vita biologica e digitale, la trasformazione delle tecnologie e la visione del futuro. La scelta del termine Visual è stata illuminante anche grazie l'accompagnamento del concetto di Vision. La parte scientifica del nostro programma, dunque, potrà essere utile e ampia per la visione del mondo educativo in prospettiva. Mentre il Visual è chiaramente legato alla parte scolastica con la sua concretezza nelle aule e in outdoor. Gli ingredienti del volume ovviamente sono gli equilibri riferiti all'ibridazione tra immagine e sonoro e la scelta di non voler porre l'immagine sempre al centro. Dal punto di vista dell'educatore e dell'educatrice occorrerà utilizzare criteri utili a diversi livelli nel micro e nel macrocosmo degli schermi, con il supporto dell'immaginazione, dell'immaginario e, se possibile, del sogno.
€ 32,00
2020

Palermo F. (cur.); Parolari S. (cur.); Valdesalici A. (cur.) Title : Costituzioni finanziarie e riforme: Italia e Spagna a confronto
Author: Palermo F. (cur.); Parolari S. (cur.); Valdesalici A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Da decenni, in Italia e in Spagna è stato avviato un progressivo decentramento delle funzioni con corrispondente rimodulazione della struttura delle relazioni finanziarie, nell'ottica dell'attribuzione di maggiore autonomia politica e finanziaria agli enti sub-statali. In Italia, il processo è culminato con l'adozione nel 2009 della legge delega n. 42 che tuttavia, ad oggi, non ha ancora ottenuto completa attuazione. In Spagna, d'altro canto, la riforma della LOFCA del 2009, aspirava al rafforzamento degli strumenti di corresponsabilità fiscale e ad una revisione dei fondi perequativi in nome dei principi di sufficienza e di solidarietà, ma fatica ancor oggi a trovare piena operatività e soprattutto presenta tratti di forte criticità, tanto che è da diversi anni che si discute della necessità di addivenire ad un'ulteriore riforma del sistema. Dall'approvazione delle riforme in Italia e in Spagna sono trascorsi undici anni ed è giunto il momento di fare un bilancio. Questo è l'obiettivo che il volume si pone, ovvero definire lo stato di (in-)attuazione delle riforme approvate nel 2009 nei due ordinamenti, al fine di ricostruire il sistema di finanziamento effettivamente vigente nelle Regioni italiane e nelle Comunità autonome spagnole.
€ 35,00
2019

Denicolai L. (cur.); Parola A. (cur.) Title : Digital education. Ricerche, pratiche ed esperienze nei mondi mediali
Author: Denicolai L. (cur.); Parola A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume raccoglie una serie di riflessioni, ricerche e attività didattiche sulla Digital Education: paradigma metodologico che si concentra sulla relazione uomo-tecnologia e sulla convivenza con media immersivi, sia nella quotidianità, sia nella formazione. Il libro contiene spunti teorici e fornisce esempi di buone pratiche (sia in ambito accademico sia scolastico) a dimostrazione di come sia possibile servirsi dei media per vivere consapevolmente l'esperienza mediale anche a fini educativi.
€ 27,00
2017

Trinchero R. (cur.); Parola A. (cur.) Title : Educare ai processi e ai linguaggi dell'apprendimento
Author: Trinchero R. (cur.); Parola A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Cosa vuol dire Educare ai Processi e ai Linguaggi dell'Apprendimento? Venticinque anni di computer, internet e telefonia mobile hanno cambiato radicalmente i modi di vivere e comunicare delle persone. È inevitabile che cambino anche i modi di apprendere. Insegnanti, educatori, formatori sono preparati a gestire questi processi e linguaggi? Scuola, centri di servizi educativi, centri di formazione sembrano spesso ancora troppo uguali alle loro immagini di trent'anni fa, per poter dare l'impressione di essere veramente in grado di cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie che hanno rivoluzionato il mondo. I processi dell'apprendimento viaggiano al ritmo dell'evoluzione comunicativa, quelli dell'insegnamento rimangono costantemente ancorati a un passato che non esiste più. I professionisti che operano in questi ambiti, se vogliono realmente definirsi tali, devono lavorare per colmare questo divario, aggiornandosi e mettendo in moto quegli stessi processi che dovrebbero mettere in atto i giovani in formazione. Il testo intende stimolare la riflessione e fornire suggerimenti per il cambiamento, nell'ottica che stare fermi di fronte ad un mondo che procede in direzioni non prevedibili è la peggiore delle strategie possibili.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Denicolai L. (cur.); Parola A. (cur.) Title : Tecnologie e linguaggi dell'apprendimento. Le sfide della ricerca mediaeducativa
Author: Denicolai L. (cur.); Parola A. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 26,00
2013

Parola A. (cur.); Rosa A. (cur.); Giannatelli R. (cur.) Title : Media, linguaggi, creatività. Un curriculo di media education per la scuola primaria di primo grado
Author: Parola A. (cur.); Rosa A. (cur.); Giannatelli R. (cur.)
Publisher: Erickson

A qualche anno di distanza da 'Primi passi nella media education', ecco il suo atteso seguito, dedicato alla scuola secondaria di primo grado. Il progetto curricolare continua raccogliendo una serie di percorsi che possono essere realizzati da educatori, ma soprattutto insegnanti, che hanno a cuore l'innovazione della propria didattica, l'uso intrecciato dei linguaggi espressivi e digitali e l'educazione ai media, uno degli aspetti più importanti nella formazione attuale dei ragazzi. Media, linguaggi, creatività nasce dalle esperienze concrete del MED, l'Associazione italiana per l'educazione ai media e alla comunicazione, e si articola in 10 percorsi autonomi ma complementari - che puntano soprattutto sull'aspetto creativo e ludico dell'uso degli strumenti mediali, dal videogioco ai format televisivi, dai cellulari (e smartphone) alla carta stampata, dal web ai fumetti e al teatro. Ciascun percorso, che comprende un'introduzione teorica al medium considerato, attività organizzate con metodi specifici e schede didattiche, consente agli insegnanti della 'terra di mezzo' (i tre anni della secondaria di primo grado) di appropriarsi dei mezzi di comunicazione di massa e dei linguaggi espressivi e artistici, per guidare gli studenti a migliorare le competenze legate alle capacità di lettura e scrittura, al pensiero critico e alla cittadinanza digitale e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle potenzialità e dei possibili rischi.
€ 21,00

Palermo F. (cur.); Parolari S. (cur.); Valdesalici A. (cur.) Title : Federalismo fiscale e autonomie territoriali. Lo stato dell'arte nell'euregio. Tirolo-Aldo Adige/Sudtirol-Trentino
Author: Palermo F. (cur.); Parolari S. (cur.); Valdesalici A. (cur.)
Publisher: CEDAM

Il volume prende spunto, sviluppandone gli esiti, da un convegno internazionale organizzato nel maggio 2012 dall'Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'Accademia Europea di Bolzano/Bozen (EURAC) dal titolo 'Federalismo fiscale e autonomie territoriali: lo stato dell'arte nell'Euroregione Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino'.
€ 27,00

Parola A. (cur.); Bruschi B. (cur.) Title : Paesaggi digitali. I futuri educatori tra formazione e nuovi linguaggi
Author: Parola A. (cur.); Bruschi B. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume prende spunto dalla II Winter School del MED (Associazione Italiana per l'Educazione ai Media e alla Comunicazione) svoltasi nel febbraio del 2012 ad Asti: 2020: dalla Scuola dei Linguaggi alle Professioni del Futuro. L'evento si è contraddistinto per aver presentato plenarie e workshop mediaeducativi centrati su due aspetti fondamentali: sull'importanza di porre attenzione a un sistema comunicativo che negli ultimi anni si è straordinariamente complessificato grazie all'intreccio tra mondi digitali e linguaggi espressivi; e, in secondo luogo, sull'urgenza di costruire orizzonti che consentano a educatori, famiglie, accademici e professionisti dei media di vedere lontano e di proporre agli studenti delle scuole e dell'università 'paesaggi' che molto facilmente faranno parte del loro futuro professionale. Paesaggi che richiederanno solide competenze digitali e che offriranno nuovi scenari organizzati e metodologici alle imprese sociali.
€ 15,00
2012

Mosca V. (cur.); Parola A. (cur.) Title : L'Italia di Donat-Cattin. Gli anni caldi della prima Repubblica nel carteggio inedito con Moro, Fanfani, Rumor, Forlani, Andreotti, Piccoli, Zaccagnini, Cossiga...
Author: Mosca V. (cur.); Parola A. (cur.)
Publisher: Marsilio

'C'è un profilo che sta sopra quello politico, ed è il profilo morale'. In questa frase di Carlo Donat-Cattin (1919-1991) si legge il senso di una vita e il valore di un impegno che lo ha visto protagonista per oltre trent'anni come leader della Democrazia cristiana e ministro della Repubblica. Il libro raccoglie in forma antologica la sua corrispondenza con segretari Dc e presidenti del Consiglio tra il 1960 e il 1991. Dai 'dialoghi epistolari' con Moro, Fanfani, Rumor, Forlani, Andreotti, Piccoli, Zaccagnini, Cossiga e De Mita emergono retroscena e aspetti inediti dell'Italia democristiana, insieme a rivelazioni su crisi politiche e alleanze che hanno segnato la storia del nostro paese. Un carteggio ricco di spunti per approfondire la conoscenza degli anni caldi della Prima Repubblica, abbattendo luoghi comuni e ricostruzioni dei fatti spesso manipolate. Prefazione di Francesco Malgeri.
€ 28,00
2010

Lucchini A. (cur.); Strepparola G. (cur.) Title : Modelli di intervento in alcologia. L'esperienza e le indicazioni operative condivise dagli operatori pubblici e privati in Lombardia
Author: Lucchini A. (cur.); Strepparola G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume contiene le relazioni e le sintesi dei lavori di gruppo del Corso di Perfezionamento in Alcologia che si è tenuto a Milano nel 2008. Il corso ha impegnato 120 professionisti pubblici e privati di sei regioni italiane per quasi 100 ore di lavoro in aula, si è svolto presso la sede della Regione Lombardia a Milano ed è stato organizzato all'interno delle azioni formative previste dal Progetto Nazionale finanziato dal Ministero della Salute 'Impatto dei problemi e delle patologie alcol-correlate nella popolazione afferente alle aziende sanitarie locali e alle aziende ospedaliere: epidemiologia, valutazione dei programmi di trattamento e costi'. Gli argomenti trattati durante la formazione e contenuti nei capitoli di questo libro sono quelli individuati sulla base degli obiettivi generali del Progetto Nazionale: l'analisi dei modelli organizzativi degli interventi, il percorso terapeutico dalla presa in carico alle cure specialistiche, la terapia di gruppo come trattamento per soggetti alcol dipendenti, l'intervento di gruppo nella cura dei soggetti alcoldipendenti e l'applicazione della valutazione degli interventi attraverso il rapporto costo-efficacia e costi-benefici. Obiettivo pratico del corso era infatti fornire alla comunità degli operatori del settore, per ogni parametro esaminato, buone prassi utili al lavoro nei servizi.
€ 35,50     Scontato: € 33,73
2009

Parola A. (cur.) Title : Le trappole del verosimile. Tv dei ragazzi e qualità: analisi e proposte
Author: Parola A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Tv è un vero e proprio 'ambiente di vita' per bambini e ragazzi di tutto il mondo. Assistere a un programma televisivo oggi rappresenta un'azione densa di significati che non si esaurisce nell'attimo in cui si spegne il televisore. Molti dei format prodotti sono 'macchine delle emozioni' che pervadono gran parte dei desideri e dei sogni dei piccoli telespettatori. Il Grande Fratello e X Factor, Uomini e donne e L'eredità, i Simpson e South Park, gli spot, i personaggi come Hannah Montana fino ai più o meno (s)conosciuti partecipanti dei reality contribuiscono a costruire le vite affettive di centinaia di milioni di giovani utenti. Occuparsi di questa grande agenzia di socializzazione è un dovere per i ricercatori, gli educatori, i politici e le famiglie: occorre dunque trovare nuove ed efficaci modalità per un tipo di educazione non più concepita come 'intervento in difesa di qualcuno' ma come 'un'alleanza tra intelligenze e competenze di diversi attori'. L'avvento di Internet ha reso ancora più urgente questo confronto, proprio perché allarga in modo esponenziale l'attrattiva crossmediale dei contenuti audio-visivi di cui i ragazzi fruiscono giornalmente. Una delle soluzioni è rappresentata dalla media education.
€ 22,00
2007

Parola A. (cur.) Title : L'educatore come ricercatore. Formare all'uso di strumenti osservativi e relazionali
Author: Parola A. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle