![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: Progedit Leggere è una abilità antichissima del genere umano, che si è andata perfezionando nel corso dei secoli e che oggi è sottoposta a profonde mutazioni. Questo libro ripercorre le origini e gli sviluppi dell'arte della lettura, ne motiva la necessità e ne riassume gli scopi, esamina i più vistosi sintomi di crisi che attualmente manifesta e accenna ai modi possibili di porvi rimedio. Una particolare attenzione è riservata alla lettura dei testi narrativi, alle forme in cui si esplica, alle competenze da essa richieste e alle facoltà che essa interpella, ai piaceri che procura ma anche alle insidie che nasconde. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: Lacaita € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: Aracne I saggi raccolti in questo volume si propongono, in costante dialogo con la più recente tradizione critica e con la varietà di metodi, procedure e strumenti che l'hanno caratterizzata, di fornire un contributo all'interpretazione di testi particolarmente significativi del canone del Novecento, approfondendo per questa via la comprensione di alcuni fra i momenti cruciali dell'esperienza letteraria e culturale dei rispettivi autori (d'Annunzio, Gozzano, Montale, Pratolini, Saba) nonché dei tratti originali e distintivi della loro poetica, anche in rapporto all'influenza da essi esercitata - in certi casi - sullo statuto dei generi egemoni nella letteratura italiana del secolo scorso (la poesia e il romanzo). € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: Progedit Questo libro non vuole proporne una nuova, astratta, definizione, e neppure disegnare un atlante della morfologia storica dei generi letterari, corredato dalla illustrazione dei caratteri distintivi assunti da ciascuno di essi nel corso dei secoli. Esso intende ripercorrere il discorso sui generi (della "genericità", appunto) privilegiandone i capitoli più rilevanti, senza alcuna pretesa di completezza (pretesa peraltro irragionevole, se soltanto si considera l'ampiezza dell'arco temporale preso in esame: da Platone ai giorni nostri) e in una prospettiva insieme sincronica e diacronica, capace cioè di riassumere gli sviluppi della riflessione sull'argomento, e di far risaltare l'interazione fra essa e le trasformazioni del sistema culturale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: B. A. Graphis € 9,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Ferdinando Publisher: B. A. Graphis € 15,50
|
|