![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Pannone Gianfranco Publisher: Mephite Il tassista di Cuba, Liberate Feltrinelli!, Le strade bianche del cinema italiano, W Wiseman! Kapuscinsky tra realtą e finzione, I furbetti del documentario, Preferisco Errol Morris, sono solo alcuni dei capitoli di questo libro. Dieci anni di cinema e di televisione raccontati da Gianfranco Pannone per la rivista online il documentario.it. Riflessioni, note critiche, recensioni. La lente d'ingrandimento dell'autore si muove lungo un decennio difficile ma comunque appassionante, quello dei primi anni del 2000. Temi ricorrenti di Pannone: la cultura non per pochi, il complesso rapporto tra cinema e realtą, una rinnovata politica degli autori, ma soprattutto il desiderio di vivere in un paese migliore. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Balsamo Mario; Pannone Gianfranco Publisher: Centro Doc. Giornalistica "Quello che avete tra le mani č un manuale pratico per realizzare, passo dopo passo, un documentano: dalla scelta della storia al suo sviluppo, dalla scrittura alle riprese e quindi al montaggio. Ma questo č anche un libro "filosofico" che pone delle domande e offre delle risposte su cosa significhi raccontare delle storie del reale, in un dialogo costante tra noi, autori e docenti, e voi lettori, trasformati in classe virtuale. E con voi ci muoveremo tra istanze narrative e assunti etici, tra testimoni e conflitti drammaturgici, tra film e trame d'attualitą." (Introduzione di Vittorio De Seta; prefazione di Vittorio Giacci) € 20,00
|
|